Intesa Gestione crediti S.p.a. comunica che, in forza di contratto di cessione di rapporti giuridici in blocco ai sensi dell'art. 58 del decreto legislativo 1. settembre 1993 n. 385 stipulato in data 12 giugno 2001 a rogito notaio Stefania Lanzillotti di Cosenza n. 50832 rep. e n. 15849 racc. ha - giusta autorizzazione della Banca d'Italia rilasciata ai sensi del citato art. 58 decreto legislativo n.385/1993 con nota n. 27395 dell'8 giugno 2001 - acquistato 'pro-soluto' da IntesaBci S.p.a., con effetto dal 12 giugno 2001, i crediti 'Italia' in sofferenza - nella accezione di cui alle istruzioni di Vigilanza della Banca d'Italia (in particolare, il Manuale della Matrice dei Conti e il Manuale della Centrale dei Rischi ) - vantati dalla Banca Commerciale Italiana S.p.a. (di seguito 'COMIT') alla data del 31 dicembre 2000, aggiornati alla data del 12 giugno 2001, con esclusione di quelli derivanti da operazioni di leasing. Detti crediti rappresentano l'insieme dei crediti 'Italia' in sofferenza, con esclusione di quelli derivanti da operazioni di leasing, vantati da Comit alla data del 31 dicembre 2000 acquisiti da IntesaBci S.p.a. per effetto della fusione per incorporazione della predetta societa' con atto a rogito notaio Piergaetano Marchetti del 24 aprile 2001, Rep. n. 16443 Racc. n. 4621, con effetto dal 1. maggio 2001. Si intendono ceduti 'pro-soluto', unitamente ai crediti di cui sopra, anche i relativi interessi maturati, compresi quelli di mora. Si intendono del pari ceduti i diritti e le posizioni contrattuali inerenti ai crediti stessi, le garanzie reali e personali, i privilegi, gli accessori nonche' ogni altro diritto, azione, facolta', o altra prerogativa che assiste i crediti o comunque inerisce ai medesimi. Con lo stesso contratto in data 12 giugno 2001 sono stati trasferiti a Intesa Gestione Crediti S.p.a. gli impegni di firma di Comit - acquisiti da IntesaBci S.p.a. per effetto della fusione per incorporazione della predetta societa' con atto a rogito notaio Piergaetano Marchetti del 24 aprile 2001, rep. n. 16443 Racc. n. 4621, con effetto dal 1. maggio 2001 - collegati alle posizioni a sofferenza cedute, con le relative controgaranzie prestate dalla clientela; a tal fine sono stati trasferiti alla cessionaria, oltre ai citati rapporti contrattuali con la clientela, tutti i rapporti contrattuali nei confronti dei beneficiari delle garanzie ad essi inerenti. Si precisa che, per effetto del disposto di cui al comma 3 dell'art. 58 decreto legislativo n. 385/1993, i privilegi e le garanzie di qualsiasi tipo e natura, da chiunque prestati o comunque esistenti a favore di COMIT e, per effetto della predetta fusione, a favore di IntesaBci S.p.a., conservano la loro validita' ed il loro grado a favore della cessionaria Intesa Gestione Crediti S.p.a. senza bisogno di alcuna formalita' o annotazione. Restano altresi' applicabili le discipline speciali, anche di carattere processuale, previste per i crediti ceduti. La presente comunicazione produce, ai sensi del comma 4 dell'art. 58 decreto legislativo n. 385/1993, gli effetti indicati dall'art. 1264 del Codice civile nei confronti dei soggetti ceduti. Intesa Gestione Crediti S.p.a. Il presidente: avv. Salvatore Catalano S-16922 (A pagamento).