Bando a licitazione privata 1.Stazione appaltante: Societa' veneziana edilizia Canalgrande S.p.a., via Manin n. 51, 30174 VeneziaMestre, Italia, telefono 041/957245, fax 041/975946, email: amministrazionesocietavenezianaediliziacanalgrandespa.it 2.a)Categoria del servizio e descrizione. Numero di riferimento C.P.C.: decreto legislativo n. 157/95, all. 1, categoria 12, C.P.C. n. 867, redazione del progetto preliminare globale per un importo presunto dei lavori di L. 5.825.000.000 ( Euro 3.008.361), e redazione del progetto esecutivo, Direzione lavori e coordinamento per la sicurezza (ai sensi del decreto legislativo n. 496/96, come modificato e integrato dal decreto legislativo n. 528/99) del 1. stralcio, per un importo presunto dei lavori di L.600.000.000 ( Euro 309.874), completamento del restauro conservativo. L'amministrazione si riserva di procedere all'affidamento degli ulteriori stralci con le modalita' stabilite dal decreto legislativo n. 157/95. 2.b)Importo presunto del corrispettivo della prestazione: L. 252.716.133 ( Euro 130.516) al netto di I.V.A. e C.P. 3. Luogo di esecuzione: palazzo Priuli Manfrin a Venezia. Edificio vincolato ai sensi della legge n. 1089/29. 4. Soggetti ammessi a partecipare: possono partecipare alla gara i soggetti aventi i requisiti di cui al comma 1, lettered), e), f) e g) dell'art. 17, legge n. 109/94 e s.m.i.; soggetti appartenenti ad altri Stati membri dell'U.E. purche' abilitati nei rispettivi paesi di origine a fornire i servizi oggetto del presente appalto; raggruppamenti temporanei tra i soggetti sopra indicati. 4.b)Riferimenti normativi: decreto legislativo n. 157/95, direttive nn. 92/50/CE, 97/52/CE, legge n. 109/94 decreto del Presidente della Repubblica n. 554/99, decreto del Presidente della Repubblica n. 116/97, decreto legislativo n. 494/96, artt. 213 e seguenti del decreto del Presidente della Repubblica n. 554/99. 5. Obblighi delle persone giuridiche: indicazione dei nomi e delle qualifiche professionali delle persone incaricate della prestazione del servizio. 6. Termine massimo per il completamento del servizio: 120 giorni naturali e consecutivi ripartiti come da bando integrale di gara. 7.a)Richiesta di documenti: il bando integrale di gara e' disponibile presso la Steam S.r.l., Ufficio gare, via Dante n. 58, 35139 Padova, telefono 049/8762459 e puo' essere richiesto via fax al n. 049/8762469 o via email a: gara.manfrinsteam.it 7.b)Termine ultimo per la richiesta ditali documenti: entro e non oltre il 25 luglio 2001. 8.a)Termine ultimo per il ricevimento delle domande di partecipazione: entro e non oltre le ore 12 del giorno 30 luglio 2001. 8.b)Indirizzo al quale devono essere inviate: vedi punto 1. 8.c)Lingua o lingue nelle quali devono essere redatte: italiano. 10.a)Persone ammesse ad assistere all'apertura delle buste: seduta pubblica. 10.b)Data, ora e luogo dell'apertura: il 1. agosto 2001 alle ore 11 presso la sede della Steam S.r.l. in via Dante n. 58, Padova, Italia. 11. Cauzioni ed altre forme di garanzia: vedasi bando integrale di gara. 12. Forma giuridica dei raggruppamenti: art. 11, decreto legislativo n. 157/95 e s.m.i. 13. Condizioni minime di partecipazione alla gara: i concorrenti non devono trovarsi nelle cause di esclusione previste dall'art. 12 del decreto legislativo n. 157/95 e s.m.i., dall'art. 17, comma 9, della legge n. 109/94 e s.m.i. e dall'art. 51 del decreto del Presidente della Repubblica n. 554/99, e devono soddisfare le condizioni minime di carattere economicofinanziario e tecnicoorganizzative indicate al punto 10 del bando integrale di gara. 14. Criteri di aggiudicazione: offerta economicamente piu' vantaggiosa sulla base dei fattori ponderali indicati nel bando integrale di gara. 15. Soggetti invitati a presentare offerta: 9 soggetti. 16. Termini per la spedizione degli inviti: entro 60 giorni dalla data di ricevimento delle richieste di partecipazione. 17. Altre informazioni: i candidati dovranno attenersi alle modalita' di partecipazione previste nel bando di gara. 18. Preinformazione: no. 19. Data invio bando all'Ufficio pubblicazioni ufficiali della Comunita' europea: 18 giugno 2001. 20. Data ricezione bando dall'Ufficio pubblicazioni ufficiali della Comunita' europea: 18 giugno 2001. VeneziaMestre, 18 giugno 2001 L'amministratore unico: dott. Simone Viscardi. C-18539 (A pagamento).