TRIBUNALE CIVILE DI ROMA
Sede distaccata di Tivoli
'

(GU Parte Seconda n.151 del 2-7-2001)

      Con ricorso per riconoscimento di proprieta' per intervenuta
 usucapione legge 10 maggio 1976, n. 346, depositato in data 4 aprile
 2001, i signori Salvati Giuseppe nato a Ciciliano il 2 gennaio 1922 e
 ivi residente in via S. Liberata n. 8, Salvati Teresa nata a
 Ciciliano il 26 novembre 23 e residente in Tivoli, via A. del Re n.
 38, Salvati Maria nata a Ciciliano il 29 gennaio 1926 e residente in
 Tivoli, via A. del Re n. 38, Salvati Laura nata a Ciciliano il 29
 giugno 1928 e residente in Tivoli, vicolo dell'Inversata n. 19,
 Salvati Ida nata a Ciciliano il 9 giugno 1930 e residente in Tivoli,
 via Lanciani n. 26, Salvati Elena nata a Ciciliano il 7 febbraio 1932
 e residente in Tivoli, via Braschi n. 15, rappresentati e difesi
 dagli avvocati Giuseppe Ferrante e Rita Mastrangeli ed elettivamente
 domiciliati in Roma, via M. Fani n. 99 nello studio dell'avv. G.
 Laviano, chiedevano al Tribunale di Roma, sede distaccata di Tivoli,
 di dichiarare con decreto la piena, esclusiva e libera proprieta' del
 fabbricato rurale con corte annessa di complessive are 00,00,84
 confinante con altro fabbricato rurale di proprieta' dei ricorrenti e
 distinto in catasto alla particella 1, foglio 5, n. 268, R.D. 0, R.A.
 0 e risultante quali aree di enti urbani e promiscui.
      Con provvedimento depositato il 19 aprile 2001, il giudice del
 Tribunale di Roma, sede distaccata di Tivoli, dott.ssa Massimiliana
 Battagliese ordinava l'affissione del ricorso per novanta giorni agli
 albi del Comune di Ciciliano e del Tribunale di Roma, sede distaccata
 di Tivoli e pubblicato non oltre quindici giorni dalla data
 dell'avvenuta affissione nei due albi e notificato a tutti coloro che
 figurano titolari di diritti reali sul bene e a coloro che abbiano
 trascritto contro gli istanti domanda giudiziale diretta a
 rivendicare la proprieta' o altro diritto reale di godimento sul
 bene, disponendo che nelle pubblicazioni e relate di notifica sia
 contenuto l'avvertimento che l'interessato potra' propone opposizione
 entro novanta giorni dalla scadenza del termine di affissione o dalla
 data di notifica.
     Tivoli, 19 aprile 2001
                                               Avv. Giuseppe Ferrante.
S-17229 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.