RETE - Reggio Emilia Terza Eta' '

(GU Parte Seconda n.152 del 3-7-2001)

               Avviso di asta per la vendia di immobili               
                                                                      
      Il direttore in esecuzione dell'atto dirigenziale n. 2001/204
 del 22 giugno 2001 esecutivo ai sensi di legge rende noto che il
 giorno 26 luglio 2001 alle ore 9 presso la sede di Rete, Reggio
 Emilia terza eta', via Emilia all'Ospizio n. 91, Reggio Emilia,
 avanti ad apposita commissione di gara, avra' luogo un'asta pubblica
 per la vendita di immobili di proprieta' di Rete, Reggio Emilia terza
 eta' e precisamente:
       lotto A: terreno di mq 25.897 in via Asseverati, Villa Masone,
 in Comune di Reggio Emilia, classificato dal nuovo P.R.G. del Comune
 di Reggio Emilia quale 'Area di trasformazione ambientale' (art. 50)
 censito al catasto terreni del Comune di Reggio Emilia al foglio n.
 196, mapp. 44, 48.a), 48.c), 59 intestato alla ditta Rete, Reggio
 Emilia terza eta', come meglio descritto nella perizia tecnico
 estimativa redatta dall'ing. Piero A. Gasparini.
 
      Il prezzo a base d'asta e' fissato in L. 1.600.000.000
 (unmiliardoseicentomilioni) pari ad Euro 826.331,04
 (ottocentoventiseimilatrecentotrentuno,04). La consegna dell'immobile
 potra' aver luogo dopo l'11novembre 2001;
       lotto B: complesso di fabbricati rurali expertinenza della
 Possessione la Seconda ubicati in via Asseverati, Villa Masone, in
 Comune di Reggio Emilia, classificati dal nuovo P.R.G. del Comune di
 Reggio Emilia quali 'Insediamenti ex agricoli da riqualificare' (art.
 70bis) insistenti su un area di complessivi mq 3.990 censiti al
 catasto terreni del Comune di Reggio Emilia al foglio 196, mapp. 39,
 40, 41, 42, 43, intestato alla ditta Rete, Reggio Emilia terza eta',
 come meglio descritto nella perizia tecnico estimativa redatta
 dall'ing. Piero A. Gasparini. Il prezzo a base d'asta fissato in L.
 630.000.000 (seicentotrentamilioni) pari ad Euro 325.367,85
 (trecentoventicinquemilatrecentosessantasette,85).
 
      L'asta pubblica avra' luogo con le modalita' di cui agli artt.
 73, letterac) e 76 del vigente regolamento per l'amministrazione del
 patrimonio e per la contabilita' generale dello Stato, approvato con
 regio decreto 23 maggio 1924, n. 827 e cioe' a mezzo 'Offerte segrete
 da confrontarsi col prezzo a base d'asta'. Le offerte dovranno essere
 redatte su carta bollata e dovranno contenere:
       nome, cognome, luogo e data di nascita dell'offerente;
 indicazione del lotto per il quale si formula l'offerta; prezzo
 offerto espresso in cifre ed in lettere; firma per esteso
 dell'offerente.
 
    L'offerta economica dovra' essere:
       per il lotto A di almeno L.15.000.000 (quindicimilioni), Euro
 7.746,85 (settemilasettecentoquarantasei,85) superiore al prezzo a
 base d'asta;
 
      per il lotto B di almeno L. 6.000.000 (seimilioni), Euro
 3.098,74 Qualora vi sia discordanza tra l'offerta espressa in cifre e
 quella espressa lettere, varra' l'indicazione piu' vantaggiosa per
 l'ente.
  Le offerte dovranno pervenire in buste chiuse e dovranno recare
 l'indicazione 'contiene offerta per acquisto di immobile lotto __'.
      Le buste contenenti le offerte dovranno pervenire entro e non
 oltre le ore 12 del giorno 25 luglio 2001. La busta dovra' pervenire
 in uno dei seguenti modi:
     a mezzo del servizio postale di Stato con raccomandata a/r;
     a mezzo di agenzia autorizzata, con raccomandata;
       a mano come corrispondenza autoprodotta (affrancata c/o Ufficio
 postale) ex art. 8, decreto legislativo n. 99/261 e consegna della
 stessa al Settore affari generali che ne rilascera' ricevuta.
 
      Il recapito della busta contenente l'offerta rimane a rischio
 esclusivo del mittente ove, per qualsiasi motivo, il plico stesso non
 giunga a destinazione in tempo utile.
      L'ammissione alla gara sara' subordinata alla presentazione
 all'atto della consegna della busta contenente l'offerta, della
 ricevuta (la ricevuta non dovra' essere inserita nella busta)
 comprovante l'avvenuto versamento a titolo di deposito cauzionale per
 i seguenti importi:
       lotto 'A': L.160.000.000 (centosessantamilioni), Euro 82.633,10
 (ottantaduemilaseicentotrentatre,10);
       lotto 'B': L. 63.000.000 (sessantatremilioni), Euro 32.536,78
 (trentaduemilacinquecentotrentasei,78).
 
      Il deposito cauzionale dovra' essere effettuato tramite
 versamento sul conto n. 9110, CAB 12892, ABI 5437, intestato a Rete,
 Reggio Emilia terza eta' e/o Bipopcarire, Servizio tesoreria, via
 F.lli Manfredi n. 6, Reggio Emilia.
      Nel caso si voglia concorrere per piu' lotti dovranno essere
 presentate singole e separate offerte accompagnate dai relativi
 depositi cauzionali.
      Non saranno prese in considerazione offerte sottoposte a
 condizione, incomplete e/o pervenute oltre il termine perentorio di
 cui sopra.
      In caso di offerte alla pari si procedera' ai sensi di quanto
 previsto dall'art. 77, regio decreto 23 maggio 1924, n. 827.
      L'aggiudicazione a singoli e separati lotti, avverra' ad unico e
 definitivo incanto, anche in presenza di una sola offerta per lotto,
 purche' valida.
      L'aggiudicazione di ogni singolo lotto avverra' a favore
 dell'offerta piu' vantaggiosa, il cui prezzo quanto al lotto A e B
 dovra' essere migliore rispetto alla base d'asta, come di anzi
 indicato.
      Il prezzo di aggiudicazione dovra' essere pagato con le seguenti
 modalita':
       50% entro 30 giorni dalla sottoscrizione del verbale d'asta
 detratto quanto gia' versato a titolo di deposito cauzionale;
       il restante 50% quanto al lotto A a rogito da celebrarsi entro
 30 giorni dalla consegna dell'immobile che avra' luogo dopo
 l'11novembre 2001;
       il restante 50% quanto al lotto B a rogito da celebrarsi entro
 90 giorni dalla data di emanazione del decreto della giunta regionale
 di approvazione del nuovo piano regolatore.
 
      Qualora l'aggiudicatario non si presenti alla stipulazione del
 contratto nel termine fissato da Rete, Reggio Emilia terza eta',
 debitamente comunicato con lettera raccomandata, ovvero risulti
 incapace alla stipulazione e non paghi il prezzo dovuto, l'ente
 procedera' con aggiudicazione a favore del secondo in graduatoria od
 in assenza a nuovo incanto a rischio e spese dell'aggiudicatario
 inadempiente. In ambedue le situazioni l'ente fara' propria la
 cauzione versata, senza pregiudizio delle sanzioni previste dalla
 legge.
      Tutte le spese inerenti e conseguenti all'atto notarile di
 passaggio di proprieta', bolli, registrazioni, ecc., sono a carico
 della ditta aggiudicataria. Gli immobili sopra descritti sono posti
 in vendita a corpo, nello stato di fatto e di diritto in cui si
 trovano con tutti i diritti e le servitu' in essere se ed in quanto
 esistenti ed aventi ragione legale di esistere, stato di fatto e di
 diritto che i partecipanti all'asta, con la stessa partecipazione,
 confermano di ben conoscere.
      Le relazioni tecniche e le documentazioni di cui e' oggetto la
 presente asta sono visibili, durante l'orario d'ufficio, presso il
 Settore affari generali di Rete, Reggio Emilia terza eta'.
      Per quanto non previsto nel presente avviso si fa espresso
 richiamo alle disposizioni del regolamento sulla contabilita'
 generale dello Stato approvato con regio decreto 23 maggio 1924, n.
 827 e successive integrazioni modificazioni.
                                 Il direttore: dott. Francesco Linder.
S-17356 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.