I signori Sergio Zennaro e Barbara Colombo, residenti in Venezia-Marghera, via Longhena n. 3/18, rappresentati e difesi dall'avv. Pier Francesco Moino del Foro di Venezia ed elettivamente domiciliati presso lo studio del medesimo, sito in Venezia-Mestre, via Mestrina n. 22, hanno presentato ricorso avanti il Tribunale di Venezia per la nomina di un amministratore giudiziario del condominio 'Brunelleschi', ubicato in Venezia-Marghera, via Longhena, via Massari, ove risiedono i ricorrenti stessi. Un elenco, parziale ed incompleto, dei condomini e' il seguente: Luigi Tesser, Giuliana Fossetta e A. Baranello, Giancarlo Canziani e M. L. Francesconi, Venerando Cintolo, Luigi Semenzato e S. Bellato, Rita Munno, Matteo Mastromatteo, Paolo D'Andrea, Vittoria Zini, Nicola D'Este, Lucia Novello e Pietro Peri, Socrate Bocus, Francesco Dotto, Silvana Bozzolan Pacchiani, Emidio Montopoli, Rolando Magnanini, Enrica Ghezzi, Teodoro Marolo e Rossella Zanin, Gilda Brovedani, Giancarlo Carrer, Carlo Cerello Bondielli, Giulio Zenoni, Vincenzo Guerriero, Enzo Faccini, Giuseppe Bendoricchio, Gianni Rami, Sandro Traini, Eredi Salviati, Vittoria Vizzardelli, Carlo De Manicor, Stefano Avon e M. Radich, Lino Bert, Giovanni Rossato, Carmine Montefusco, Luciano Comin, Livio Morosini e I. Basso, Sandro Varagnolo e Paola Rumor, Franco Mussi, G. Crivellari e M. Mancinelli, Bruno Panighello, Sandro Gallimberti e N. Perugini, Maria Gambardella, Andrea Bettini, Vittorio Sagliocca, Francesco Ruffini, Giorgio De Mattia, Rino Sordon, Rosella Cian Seren e S. Mangini, R. Carlesco e V. Cicogna, Giancarlo Voltan e G. F. Cabbia, Giovanbattista Sciurba, Domenico Noya, Silvano Nali, Guido Cesco, Alessandro Macchiavelli, Ernesto Mellara e D. Nasetti, Danilo Ciraolo, Francesco De Notaristefani, Riccardo Trovo', Franco Grandi, Carla Manfredi, Gemma Panighello, Giampaolo Dei Rossi, Laura Carrer e Dal Don, Enrico Sunseri e M. Pedrali, Paolo Mantovan, Vittorio Bruscagnin, Patrizia Vianello, Paolo Bassich, Giorgio Crestani, Marina Miori, Roberto Marcat, Stefano Bossi, Valerio Vegro, Umberto D'Agostino, Ladislao De Lazzaris, Roberta Soravia, Emilia Barutti, Fiorella Ciccione, Marino De Rossi, Angelo Tagliapietra, Amedeo Rizzardo, Andrea Bellemo, Marina Folin e Andrea Squarcina, Giorgia Tresca, Angelo Daniele, Vittorio Pastorello, Giovanni Corbetta e Ida Gozzi, Bianca Liviero, G. A. Bellan e Albanese R. A., Gino Dante, Nicola Serafini, Justin Visentin, Francesco Negroponte, G. Guido Visentin, Tarquinio Cannavacciuolo Bellan, Rosario Taormina, Maria Rosa Daniele, Sergio Furlanetto, Mario Milli, Francesco Cannizzaro e R. Balloni, Silvano Daniele, Maria Luisa Boccassini, Ditta Manzo P. & F. Compagnin, Nicola Scarparo, Norina Furlanetto, Gino Gattolin, Casa Italia S.a.s., Antonio Bonifacio e Paolo Bonifacio, Sergio Caltanella, Giancarlo Ferro, Massimo Zinato, Longino Panizzolo, Daniela Comin Corezzola, Regina Nicchio, Maria Piovesan e Massimo Piovesan, Ernesto Forcato. Alla luce dell'elevato numero dei condomini e della difficolta' di identificare gli stessi con precisione, i ricorrenti hanno richiesto l'autorizzazione alla notificazione per pubblici proclami ex art. 150 c.p.c. Il presidente del Tribunale di Venezia, acquisito il parere favorevole del P.M. in data 23 aprile 2001, con provvedimento in data 30 aprile 2001 ha autorizzato la notificazione per pubblici proclami. Con provvedimento in pari data, il presidente della II sezione civile del Tribunale di Venezia ha autorizzato il differimento dell'udienza in Camera di consiglio per il 25 settembre 2001, ore 9,30, assegnando ai ricorrenti termine per la notifica sino al 31 luglio 2001 e confermando relatore il dott. L. Tenaglia. L'avv. Pier Francesco Moino, nella sua qualita' ut supra, chiede, pertanto, l'inserimento del presente estratto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica, ex art. 150, III comma, c.p.c. Venezia-Mestre, 3 luglio 2001 Avv. Pier Francesco Moino. S-18064 (A pagamento).