Oggetto: decreto, ai sensi dell'art. 11 della legge n. 865/71, di determinazione della indennita' provvisoria di esproprio, in attuazione della delega Regione Lazio (art. 31 L.R. Lazio n. 11/97 e succ. modifiche). Espropriazione immobili per la realizzazione del Sistema direzionale orientale, ex art. 8 legge n. 396/90, comprensorio Pietralata ambito 1b. Il commissario straordinario su proposta del sub commissario alle Politiche del Territorio, Vista la legge 25 giugno 1865, n. 2359 e successive modifiche; Vista la legge 22 ottobre 1971, n. 865 e successive modifiche ed integrazioni; Visto il decreto del Presidente della Repubblica 15 gennaio 1972, n.8; Visto il D.L. 2 maggio 1974, n. 115 convertito in legge 27 giugno 1974, n. 247; Vista la legge della Regione Lazio 29 dicembre 1978, n. 79; Vista la legge della Regione Lazio 4 dicembre 1989, n. 71; Visto il D.L. 11 luglio 1992, n. 333 convertito con modificazioni nella legge 8 agosto 1992, n. 359; Vista la legge 15 maggio1997, n. 127; Visto il decreto legislativo n. 18 agosto 2000 n. 267; Visto lo statuto del Comune di Roma; Visto l'art. 31, primo comma della legge della Regione Lazio 22 maggio 1997, n. 11, come modificato dall'art. 21 della legge Regione Lazio 23 dicembre 1997, n. 46, con il quale sono state delegate agli enti locali territoriali le funzioni amministrative concernenti le espropriazioni per pubblica utilita' gia' di competenza della Regione; Tenuto conto che ai sensi del 3. comma dello stesso articolo le funzioni delegate sono esercitate, per il Comune, dal sindaco; Vista la deliberazione della Giunta regionale del Lazio 14 dicembre 1993, n. 9920 con la quale sono state impartite direttive per le estimazioni delle indennita' di espropriazione in attesa dell'emanazione del regolamento previsto dal quinto comma dell'art. 5bis della citata legge n. 359/92; Vista la deliberazione della Giunta regionale del Lazio 27 gennaio 1998, n. 135 con la quale sono state impartite direttive agli enti destinatari della delega di cui all'art. 31 della legge regionale 22 maggio 1997, n. 11 come modificato dall'art. 21 della legge regionale 23 dicembre 1997, n. 46; Premesso che con legge 15 dicembre 1990, n. 396, Interventi per Roma capitale della Repubblica, la realizzazione del sistema direzionale orientale e le connesse infrastrutture sono stati dichiarati di preminente interesse nazionale; Che l'art. 8 della stessa legge prevede per la realizzazione del sistema direzionale orientale che il Comune di Roma deliberi un programma pluriennale contenente l'indicazione degli ambiti da acquisire mediante espropriazione, nonche' le indicazioni dei termini temporali entro i quali portare a compimento la relativa procedura ablativa; Che con deliberazione del Consiglio comunale, n. 226 del 25 ottobre 1994, e' stato approvato il Programma pluriennale per la realizzazione dello S.D.O.; Che con deliberazione del Consiglio Comunale n. 76/95 e' stato approvato l'aggiornamento del suddetto Programma pluriennale per la realizzazione dello S.D.O.; Che il Tribunale amministrativo regionale del Lazio, con sentenza n. 749 del 15 maggio 1996 ed altre di analogo contenuto, ha accolto i ricorsi proposti avverso la deliberazione n. 226/94 da numerosi proprietari di aree vincolate ad espropri; Che il Consiglio di Stato, riunito in sede giurisdizionale, con decisioni n. 1289/98, 1434/98, 1435/98, 1436/98, 1470/98, 250/99, 251/99, 252/99, 253/99, 254/99 e seguenti, ha accolto i conseguenti appelli proposti dall'amministrazione Comunale di Roma riformando le sentenze di primo grado di cui al precedente comma e restituendo efficacia alle sopracitate deliberazioni del Codice civile n. 226/94, Codice civile n. 76/95; Che con deliberazione della Giunta comunale n. 2343 del 28 dicembre 1999 e' stato promosso il procedimento espropriativo degli immobili ricadenti nel comprensorio direzionale di Pietralata - ambito 1b; Considerato altresi' che si e' provveduto agli adempimenti previsti dall'art. 10 della legge n. 865/71; Viste le osservazioni presentate dai legittimati al procedimento; Viste le deliberazioni della Giunta comunale del 23 gennaio 2001, n. 86 e del Commissario Straordinario n. 96 del 4 maggio 2001 con le quali sono state approvate le controdeduzioni alle osservazioni presentate in sede di pubblicazione degli atti di esproprio; Visto il Piano particellare, la Mappa catastale, la relazione esplicativa dell'intervento e l'estratto dello strumento urbanistico dal quale risulta che le aree espropriande ricadono in zona I di P.R.G. vigente; Ritenuto che al fine della determinazione dell'indennita', a norma del III comma dell'art. 5-bis del decreto legislativo n. 333/92 convertito in legge 8 agosto 1992, n. 359 ed in esecuzione delle sopraelencate direttive regionali, alle aree espropriande sono applicabili i criteri parametrici di cui al 1. comma dell'art. 5-bis medesimo; Visti gli stati di consistenza e le relazioni tecniche di indennita' di stima, pervenuti in data 4 maggio 2001 prot. Dip. VI n. 7308, predisposti dalla Soc. Risorse per Roma S.p.a. appositamente incaricata con Det. Dir. Dip. VI - IV U.O. n. 8 del 25 gennaio 2001; Considerato che per le sottoelencate ditte: Foglio 602 ditte nn. 1, 4, 5, 12, 13, 15, 17, 19, 23, 34, 35, 36, 41, 42, 54, 57, 61, 63, 66, 67, 71, 74, 76; Foglio n. 603 ditte nn. 1, 2, 5; si provvedera' con successivo decreto alla determinazione della indennita' provvisoria di esproprio non essendosi ancora potute effettuare le operazioni di accesso per l'irreperibilita' della ditta proprietaria e quindi per motivi indipendenti dalla volonta' dell'amministrazione; Decreta: l'indennita' provvisoria, determinata ex art. 5-bis della legge n. 359/92, da corrispondere alle ditte proprietarie degli immobili da espropriare per la realizzazione dell'opera specificata in narrativa, e' stabilita nella misura a fianco di essa indicata: Ditta n. 2, Int. catastale: Trotta Nicola nato il 7 dicembre 1900 Foglio 602, part. 67/r di mq 1490 - prop. effettivo: Trotta Misia res. in largo Temistocle Solera n. 7 Roma Indennita' area: L. 64.765.239; Ditta n. 3 Int. catastale: Delfini Francesca ved. Vasselli nata il 1. maggio 1901; Vasselli Elena nata il 26 aprile 1935; Vasselli Gino nato il 27 ottobre 1924; Vasselli Giulivo nato il 2 settembre 1927; Vasselli Maria nata il 10 giugno 1939 - Foglio 602, part. 2000, 2001, 2002 (ex68, 1763, 1764) di mq 1152, 442 di mq 126, 1768 di mq 14; Ditta n. 49 Int. catastale: Bronchi Enzo nato il 17 marzo 1943 - Foglio 602, part. 2000, 2001, 2002 (ex 1054) di mq 1808; Ditta n. 66 Int. catastale: Area di enti urbani e promiscui - Foglio602, part. 1762 di mq 337; Ditte numeri 3-49-66 Prop. Effettivo: VI.SA. Motors & Yachts S.r.l. con sede in via dei Durantini n. 300, Roma; Cannella Sandro nato a Roma il 19 febbraio 1937 amministratore unico della VI.SA. Motors & Yatchs S.r.l. res. in via dei Durantini n. 300, Roma. Indennita' area: L. 134.672.010. Indennita' fabbricati: L. 530.308.250. Ditta n. 6 mt catastale: S.p.a. Generale Adriatica. Immobiliare finanziaria con sede in Roma - Foglio 602, part. 2057 (ex 74) 2058 (ex 74) 2059 (ex74) di mq 2044, 75 di mq 854 - prop. effettivo: S.p.a. Generale Adriatica Immobiliare Finanziaria con sede in via Ruggero Fauro n. 59, Roma; Spina Vincenzo in qualita' di amministratore della Soc. Generale Adriatica Immobiliare Finanziaria S.p.a. res. in via Roccaporena n. 64, Roma; Klemo Georges in qualita' di amministratore della Soc. Generale Adriatica Immobiliare Finanziaria S.p.a. res. in via Flaminia Vecchia n. 691, Roma. Indennita' area: L. 125.568.531. Indennita' fabbricati: L. 46.705.500. Ditta n. 7 Int. Catastale: Colajacomo Giovanna di Giuseppe mar. Cannizzaro - Foglio 602, part. 96/r di mq 2500 - prop. effettivo: Colajacomo Giovanna di Giuseppe mar. Cannizzaro nata a Roma il 24 marzo 1921 res. in piazza Albania n. 26, int. 8, Roma. Indennita' area: L. 103.016.079. Indennita' fabbricati: L. 69.270.000. Ditta n. 8 - Int. Catastale: Le Nevi S.r.l. - Foglio 602, part. 104 di mq 2615, 105 di mq 570, 257 di mq 2065, 258 di mq 80 - Prop. effettivo: SOC. I.S.E. Industria per lo sviluppo edile S.r.l. con sede in via Aurelia n. 58, Roma; Rietti Francesco nato a Roma il 12 gennaio 1928 in qualita' di amministratore unico della Soc. I.S.E. res. in via Aurelia n. 58, Roma. Indennita' area: L. 230.718.915. Ditta n. 9 Int. Catastale: De Angelis Tommaso nato il 21 dicembre 1886 - foglio 602, part. 106 di mq 5950, 110 di mq 1900, 111 di mq 8800, 449 di mq 1540, 1254 di mq 1720, 448 di mq 2360; Ditta n. 72 Int. Catastale: De Angelis Tommaso nato a Ciciliano (RM) il 21 dicembre 1886 - Foglio 602, part. 450 di mq 60; Ditte numeri 9-72 Prop. Effettivo: De Angelis Antonio nato a Roma il 25 agosto 1935 res. in via Emilio De Marchi n. 19, Roma; De Angelis Domenico nato a Roma il 27 gennaio 1921 res. in via Giannottola n. 23, Aprilia (LT); De Angelis Marino nato a Roma il 3 giugno 1929 res. in via P. Togliatti n. 14, Fiano Romano (RM); De Angelis Anna nata a Roma il 15 aprile 1940 res. in via Tommaso Monicelli n. 9, Roma; De Angelis Giuseppe nato a Roma il 19 marzo 1949 res. in via delle Ortensie n. 15 Rocca di Papa (RM) De Angelis Gilberto nato a Roma il 2 luglio 1950 res. in via delle Ortensie n. 15, Rocca di Papa (RM). Indennita' area: L. 932.669.271 (*). (*) L'importo e' comprensivo della quota relativa al sedime stradale di via A. Torre e via C. Amoretti da liquidarsi ove dovuto. Ditta n. 10 Int. Catastale: Cirone Addolorata di Giuseppe; Cirone Addolorata di Vincenzo - Foglio 602, part. 108 di mq 1670 - prop. Effettivo: S.IM.PAR. S.r.l. con sede in corso Trieste n. 211 Roma; Sergio Monaco nato a Roma il 4 giugno 1943 amministratore unico della S.IM.PAR. S.r.l. res. in via Alessandria n. 143, Roma. Indennita' area: L. 72.144.000. Ditta n. 11 Int. Catastale: De Angelis Alfredo nato il 29 novembre 1913 prop. 1/4; De Angelis Domenico nato il 27 gennaio 1931 prop. 1/4; De Angelis Marino nato il 3 giugno 1929 prop. 1/4; De Angelis Nello nato il 6 giugno 1915 prop. 1/4 - Foglio 602, part. 109 sub 1 e 2 - Prop. Effettivo: De Angelis Antonio nato a Roma il 25 agosto 1935 res. in via Emilio De Marchi n. 19, Roma; De Angelis Domenico nato a Roma il 27 gennaio 1921 res. in via Giannottola n. 23, Aprilia (LT); De Angelis Marino nato a Roma il 3 giugno 1929 res. in via P. Togliatti n. 14, Fiano Romano (RM); De Angelis Anna nata a Roma il 15 aprile 1940 res. in via Tommaso Monicelli n. 9, Roma; De Angelis Giuseppe nato a Roma il 19 marzo 1949 res. in via delle Ortensie n. 15 Rocca di Papa (RM); De Angelis Gilberto nato a Roma il 2 luglio 1950 res. in via delle Ortensie n. 15, Rocca di Papa (RM). Indennita' fabbricati: L. 151.809.200. Ditta n. 14 Int. catastale: Puliani Marcella fu Domenico mar. Margaroli - Foglio 602. part. 127/r di mq 2305, 128/r di mq 432 1470 di mq 150 - Prop. effettivo: Puliant Marcella nata a Roma il 23 dicembre 1930 res. in via dei Durantini n. 120, Roma. Indennita' area: L. 125.099.226 (*). (*) L'importo e' comprensivo della quota relativa al sedime stradale di via dei Durantini da liquidarsi ove dovuto. Ditta n. 16 int. Catastale: Cortesi Maria; Cortesi Mirella; Cortesi Pierina; Fatarella Aurelia nata il 13 maggio 1954; Puliani Bruno nato il 1. agosto 1938; Puliani Delio nato il 25 aprile 1942 - Foglio 602, part.132 di mq 2100, 133 di mq 1220, 134 di mq 6300, 1076 di mq 640, 1360 di mq 90. Ditta n. 52 Int. Catastale: Cortesi Maria nata il 15 agosto 1937 comp. 2/9; Cortesi Mirella nata il 15 giugno 1941 comp. 2/9; Cortesi Pierina nata il 12 dicembre 1915 comp. 4/9; Cortesi Rosa nata l'11 gennaio 1914 comp. 4/9; Ruggeri Santa ved. Cortesi nata il 16 dicembre 1887 prop. 3/9 - Foglio 602, part. 1351 di mq1315. Ditte numeri 16-52 Prop. Effettivo: Cortesi Marta nata a Roma il 15 giugno 1937 res. in via T. Monicelli n. 4, int. 14, Roma; Cortesi Mirella nata a Roma il 15 giugno 1941 res. in via delle Cave di Pietralata n. 21, Roma; Andreoni Assunta nata a Roma il 21 aprile 1956 res. in via Beniamino De Ritis n. 8/A Roma; Fatarella Aurelia nata a Roma il 13 maggio 1954 res. in via San Polo dei Cavalieri n. 14, Roma; Fatarella Lina nata a Roma il 17 marzo 1951 res. in via S. Polo dei Cavalieri n. 14, Roma; Puliani Bruno nato a Roma il 1. agosto 1938 res. in via Tiburtina n. 547 mt 12 Roma; Puliani Delio nato a Roma il 25 aprile 1942 res. in via dei Durantini n. 16 int. 21 Roma. Indennita' area: L. 505.268.607. Indennita' fabbricati: L. 13.558.800. Ditta n. 18 Int. catastale Puliani Marcella fu Domenico mar. Margaroli - Foglio 602, part. 313 di mq 4950 - Prop. effettivo: PulianiMarcella nata a Roma il 23 dicembre 1930 res. in via dei Durantini n. 120, Roma. Indennita' area: L. 214.151.850. Ditta n. 20 int. catastale: Fabrizi Tuta nata il 14 giugno 1913; Nardoni Giovanna nata il 19 dicembre 1930; Orsint Maria nata il 14 marzo 1955; Orsini Maurizio nato il 20 gennaio 1961; Stramaccioni Vanda nata il 27 marzo 1921 - Foglio 602, part. 140/r di mq 6480. Ditta n. 22 int. Catastale: Fabrizi Tuta nata il 14 giugno 1913; Nardoni Giovanna nata il 19 dicembre 1930; Orsini Maria nata il 14 marzo 1955; Orsini Maurizio nato il 20 gennaio 1961; Stramaccioni Vanda nata il 27 marzo 1921 - Foglio 602 part. 383 di mq 24. Ditte numeri 20-22 Prop. effettivo: Nardoni Alberto nato a Roma il 17 febbraio 1938 res. in via Pio Molajoni n. 35 sc. C int. 26 Roma; Nardoni Giovanna nata a Roma il 19 dicembre 1930 res. in via Vertumno n. 31, Roma; Nardoni Lorenzo nato a Roma il 7 marzo 1943 res. in via F. Eusepi Stimigliano (RI); Nardoni Marcella nata a Roma il 29 giugno 1934 res. in via dei Durantini n. 60, Roma; Orsini Maria Grazia nata a Roma il 14 marzo 1955 res. in via Cesare Massini n. 46 int 28 Roma; Orsini Maurizio nato a Roma il 20 gennaio 1961 res. in via Vertumno n. 31, Roma; Stramaccioni Vanda nata a Roma il 27 marzo 1921 res. in via Vertumno n. 31, Roma. Indennita' area: L. 282.701.016. Indennita' fabbricati: L. 31.065.400. Ditta n. 21 Int. Catastale: Nardoni Assunto fu Giacomo - Foglio 602, part. 141/r di mq 240 - Prop. effettivo: Nardoni Alberto nato a Roma il 17 febbraio 1938 res. in via Pio Molajoni n. 35 sc. C int. 26, Roma; Nardoni Giovanna nata a Roma il 19 dicembre 1930 res. in via Vertumno n. 31, Roma; Nardoni Lorenzo nato a Roma il 7 marzo 1943 res. in via F. Eusepi Stimigliano (RI); Nardoni Marcella nata a Roma il 29 giugno 1934 res. in via dei Durantini n. 60, Roma; Orsini Maria Grazia nata a Roma il 14 marzo 1955 res. in via Cesare Massini n. 46 int. 28, Roma; Orsini Maurizio nato a Roma il 20 gennaio 1961 res. in via Vertumno n. 31, Roma; Stramaccioni Vanda nata a Roma il 27 marzo 1921 res. in via Vertumno n. 31, Roma. Indennita' area: L. 10.368.000. Ditta n. 24 Int. Catastale Piatti Virgilia fu Domenico - Foglio 602, part. 396 di mq 520. Ditta n. 25 Int. Catastale: Piatti Virgilia fu Domenico - Foglio 602, part. 397 di mq 659, 398 di mq 92, 399 di mq 24. Ditte numeri 24-25 Prop. effettivo: Simoncelli Maria Bruna nata a Forli' del Sannio il 9 febbraio 1946 res. in via dei Durantini n. 254, Roma. Indennita' area: L. 29.576.748. Indennita' fabbricati: L. 352.798.140. Ditta n. 26 mt. Catastale: De Angelis Alfredo nato il 29 novembre 1912; De Angelis Domentco nato il 27 gennaio 1921; De Angelis Marino nato il 3 giugno 1929; De Angelis Gilberto nato il 2 luglio 1950; De Angelis Giuseppe nato il 19 marzo 1949 - FogIio 602, part. 400 di mq 64, 401 di mq 36,402 di mq 60 - Prop. effettivo: De Angelis Antonio nato a Roma il 25 agosto 1935 res. in via Emilio De Marchi n. 19, Roma; De Angelis Domenico nato a Roma il 27 gennaio 1921 res. in via Giannottola n. 23 Aprilia (LT); De Angelis Marino nato a Roma il 3 giugno 1929 res. in via P. Togliatti n. 14 Fiano Romano (RM); De Angelis Anna nata a Roma il 15 aprile 1940 res. in via Tommaso Monicelli n. 9, Roma; De Angelis Giuseppe nato a Roma il 19 marzo 1949 res. in via delle Ortensie n. 15, Rocca di Papa (RM); De Angelis Gilberto nato a Roma il 2 luglio 1950 res. in via delle Ortensie n. 15, Rocca di Papa (RM). Indennita' area: L. 6.912.000. Indennita' fabbricati: L. 11.730.000. Ditta n. 27 Int. Catastale: Soc. Accom. Semplice Sotec Costruzioni di Pietro Gabrini - Foglio 602, part. 443/r di mq 28 - Prop. effettivo: Savini Nicci Andrea nato a Roma il 10 novembre 1946 res. in via della Musica n. 41/5, Roma; Stella Massimo nato a Roma il 24 maggio 1934 res. in via della Musica n. 41/4, Roma; Indennita' area: L. 1.211.616. Ditta n. 28 Int. catastale: Silvestri Giuliano nato il 1.marzo1924; S.r.l. Immobiliare Romana con sede in Roma - Foglio 602, part.2039 (ex 462) di mq 6690 - Prop. effettivo: Silvestri Giuliano nato a Roma il 1.marzo1924 res. in via G. Doninzetti n. 9, int.12, Roma; Demiancokova Milena nata a Nova Ves (Repubblica Ceca) il 15 settembre 1947 in qualita' di amministratore unico della societa' Immobiliare Romana S.r.l. res. in via G.Doninzetti n. 9, Roma; S.r.l. Immobiliare Romana con sede in via G.Doninzetti n. 9, Roma. Indennita' area: L. 289.489.680. Ditta n. 29 Int. catastale: Durantini Immobiliare Edilizia S.p.a. Roma Foglio 602, part. 446 di mq 820, 1863 di mq 13440, 1864 di mq283, 1866 di mq 1655 - Prop. effettivo: S.IM.PAR. S.r.l. con sede in corso Trieste n.211 Roma; Sergio Monaco nato a Roma il 4 giugno 1943 amministratore unico della S.IM.PAR. S.r.l. res. in viaAlessandria n. 143, Roma. Indennita' area: L. 811.583.370. Ditta n. 30, Int. catastale: Bernardi Giuseppe fu Gregorio - Foglio602, part. 625 di mq 520 - Prop. effettivo: Cecchettini Angela nata a Vetralla (VT) il 2 gennaio 1913 res. in via di Torre Spaccata n. 161, sc.B, int. 2, Roma. Indennita' area: L. 22.496.760. Ditta n. 31 Int. catastale: Impresa ing. Sparaco Spartaco con sede in Roma - Foglio 602, part. 687 di mq 901, 689 di mq 133, 701 di mq 670, 702 di mq 849, 703 di mq 864. Ditta n. 73 Int. catastale: Sparaco Spartaco fu Luigi - Foglio 602. part. 700 di mq 770. Ditte numeri 31-33 Prop. effettivo: Impresa ing. Sparaco Spartaco S.p.a. con sede in via Venti Settembre n. 98/9 Roma; Moroni Francesco nato il 16 novembre 1938 amministratore delegato dell'impresa ing. Sparaco Spartaco S.p.a. res. in via Roma snc Cori (LT). Indennita' area: L. 181.157.145. Ditta n. 32 Int. catastale: Ianni Rina nata il 12 luglio 1912 - Foglio602, part. 692 di mq 1440, 695 di mq 8. Ditta n. 70 Int. catastale: Ianni Rina nata il 12 luglio 1912 - Foglio602, part. 752/r di mq 920. Ditte numeri 32-70 Prop. effettivo: Valerio Silvana nata a Roma il 9 gennaio 1938 res. in via XI febbraio n. 13, Sacrofano (RM). Indennita' area: L. 102.448.413. Ditta n. 37 int. Catastale: Marzullo Maria nata il 30 gennaio 1931 - Foglio 602, part. 736/r di mq 440 - Prop. effettivo: Marzullo Maria Letizia nata a Roma il 30 gennaio 1931 res. in via Clitunno n. 2, Roma. Indennita' area: L. 19.008.000. Ditta n. 38 Int. catastale: CEP Costruzioni Economiche Popolari S.p.a. - Foglio 602, part. 822 di mq 633, 1007 di mq 158, 1060 di mq 664, 1061 di mq 395. Ditta n. 33 Int. catastale: CEP Costruzioni Economiche Popolari S.p.a. - Foglio 602, part. 1058 di mq 122, 1059 di mq 298. Ditte numeri 38-73 Prop. effettivo: CEP Costruzioni Economiche Popolari S.p.a. con sede in via Lovanio n. 6, Roma; Cremisini Staderini Aristide C. nato il 19 luglio 1922 amministratore unico della CEP S.p.a. res. in via Salaria n. 125, Roma. Indennita' area: L. 98.413.095. Ditta n. 39 Int. catastale: Di Carlo Mario nato il 7 agosto 1924 - Foglio 602, part. 913/r di mq 952 - Prop. effettivo: Di Carlo Mario nato a Roma il 7 agosto 1924 res. in via Cremuzio Cordo n. 32, Roma. Indennita' area: L. 41.380.299. Ditta n. 40 Int. catastale: Mazzaracchio Vittorio nato il 24 marzo 1908 - Foglio 602, part. 921 di mq 925, 923 di mq 9 - Prop. effettivo: Mazzaracchio Filippo nato il 5 febbraio 1942 res. in via Cassia n. 1818 Roma. Indennita' area: L. 40.408.113. Ditta n. 43 Int. catastale: S.p.a. Immobiliare Lanciani Aurora con sede in Roma - Foglio 602, part. 1021 di mq 276, 1022 di mq 1004 - Prop. Effettivo; Costruzione Edile Romana Diana S.r.l. con sede in via Nizza n. 53 Roma; Puletti Andrea nato a Roma il 1. luglio 1962 in qualita' di amministratore unico della Costruzione Edile Romana Diana S.r.l. res. in via Nizza n. 53, Roma. Indennita' area: L. 55.414.344. Indennita' manufatti: L. 10.459.800. Ditta n. 44 Int. catastale: Immobiliare Lanciani Galatea S.p.a. con sede in Roma via Domenico Chelini n. 4 - Foglio 602, part. 1023 di mq76, 1024 di mq 766 Prop. effettivo: Costruzione Edile Romana Diana S.r.l. con sede in via Nizza n. 53, Roma; Puletti Andrea nato a Roma il 1. luglio 1962 in qualita' di amministratore unico della Costruzione Edile Romana Diana S.r.l. res. in Via Nizza n. 53, Roma. Indennita' area: L. 36.444.804. Indennita' manufatti: L. 3.360.000. Ditta n. 45 Int. catastale: Costruzione Edile Romana Diana S.p.a. con sede in Roma - Foglio 602, part. 1025 di mq 930, 1026 di mq 340 - Prop. effettivo: Costruzione Edile Romana Diana S.r.l. con sede in via Nizza n. 53, Roma; Puletti Andrea nato a Roma il 1. luglio 1962 in qualita' di amministratore unico della Costruzione Edile Romana Diana S.r.l. res. in via Nizza n. 53, Roma. Indennita' area: L. 54.998.310. Ditta n. 46 Int. catastale: Costruzione Edile Romana Diana S.p.a. con sede in Roma - Foglio 602 part. 1030 di mq 11, 1029 di mq 979 - Prop. effettivo: Costruzione Edile Romana Diana S.r.l. con sede in via Nizza n. 53, Roma; Puletti Andrea nato a Roma il 1. luglio 1962 in qualita' di amministratore unico della Costruzione Edile Romana Diana S.r.l. res. in via Nizza n. 53, Roma. Indennita' area: L. 42.962.721. Indennita' manufatti: L. 9.612.000. Ditta n. 47 Int. Catastale: S.r.l. FA BE Fabbricati Beffi con sede in Roma - Foglio 602 part. 1035 di mq 468, 1036 di mq 781 - Prop Effettivo: S.r.l. FA BE Fabbricati Belli con sede in via dei Durantini n. 60, Roma; Mariani Ginevra nata il 20 ottobre 1927 liquidadore della FA BE Fabbricati Belli S.r.l. res. in via dei Durantini n. 60, Roma. Indennita' area: L. 54.100.683. Ditta n. 48 Int. catastale: Silvestri Giuliano; S.r.l. Immobiliare Romana - Foglio 602, part. 1053 di mq 15180 - Prop. effettivo: Silvestri Giuliano nato a Roma il 1. marzo 1924 res. in via G. Doninzetti n. 9 int. 12, Roma; Demiancokova Milena nata a Nova Ves (Repubblica Ceca) il 15 settembre 1947 in qualita' di amministratore unico della societa' Immobiliare Romana S.r.l. res. in via G. Doninzetti n. 9, Roma; S.r.l. Immobiliare Romana con sede in via G. Doninzetti n. 9, Roma. Indennita' area: L. 659.824.506. Ditta n. 49 Int. Catastale: Bronchi Enzo; Gismondi Giancarlo - Foglio 602, part. 1055 di mq 666, 1057 di mq 336 - Prop. effettivo: Petricca Luciana nata a Roma il 5 giugno 1941 res. in via Cavour n. 8 Santa Marinella (RM), Gismondi Emiliano nato a Roma il 26 aprile 1975 res. in via Cavour n. 8 Santa Marinella (RM), Gismondi Emanuela nata a Roma il 4 agosto 1971 res. in via Cavour n. 8, Santa Marinella (RM). Indennita' area: L. 43.376.010. Ditta n. 50 Int. catastale: Coppola Ermanno; Crescenzi Mario; Latini Anna; Latini Franca Foglio 602, part. 1075 di mq 580, 1077 di mq2290 - Prop. effettivo: Coppola Ermanno nato a Roma il 16 aprile 1947 res. in via Marco Papio n. 47, Roma; Crescenzi Mario nato a Cineto Romano l'8 settembre 1945 res. in via Giordani n. 70, sc.B int.1, Roma; Latini Anna Maria nata a Roma il 25 agosto 1946 res. in viaI.Giordani n.70, sc.B, int.1, Roma; Latini Franca nata a Roma il 18 marzo 1951 res. in via Cerzeto n. 26, Roma. Indennita' area: L. 124.195.086. Ditta n. 51 Int. catastale: Gerini Alessandro - Foglio 602, part. 164 di mq 143, 1112 di mq 49, 1113 di mq 1321, 1115 di mq 1935, 1118 di mq 3202, 1119 di mq 7400 - Prop. effettivo: Fondazione Ecclesiastica Istituto Marchesi Teresa, Gerino e Lippo Gerini con sede in via Libero Leonardi n. 4 Roma; Scalabrino Piero Presidente della Fondazione Ecclesiastica Istituto Marchesi Teresa, Gerino e Lippo Germi res. in via Libero Leonardi n. 4, Roma. Indennita' area: L. 609.518.574 (*). Indennita' fabbricati: L. 179.850.600. (*) L'importo e' comprensivo della quota relativa al sedime stradale di via F. Meda da liquidarsi ove dovuto. Ditta n. 53 Int. catastale: S.a.s. Sotec Costruzioni di Pietro Gabrini - Foglio 602, part. 2066 (ex 1065/r), 2067 (ex 1065/r) di mq 1670 - Prop. effettivo: Savini Nicci Andrea nato a Roma il 10 novembre1946 res. in via della Musica n. 41/5, Roma; Stella Massimo nato a Roma il 24 maggio 1934 res. in via della Musica n. 41/4, Roma. Indennita' area: L. 72.589.383. Indennita' manufatti: L. 12.500.000. Ditta n. 55 Int. catastale: Costruzioni Edilizie S.r.l. - Foglio 602, part. 1181/r di mq 647, 1884 (ex1181) di mq 176, 1885 (ex1181) di mq155 - Prop. effettivo: Sacer Petroli S.r.l. con sede in via Soriso n. 90 Roma; Tucceri Franco in qualita' di amministratore unico della Sacer Petroli S.r.l. res. in via Soriso n. 90, Roma. Indennita' area: L. 41.236.560 (*). Indennita' fabbricati: L. 238.023.250. (*) L'importo e' comprensivo della quota relativa al sedime stradale di piazza B. Avanzini da liquidarsi ove dovuto. Ditta n. 56 Int. catastale: De Angelis Alfredo; De Angelis Domenico; De Angelis Mario; De Angelis Nello - Foglio 602, part 1246 di mq 40, 1865 di mq 1800 - Prop. effettivo: De Angelis Antonio nato a Roma il 25 agosto 1935 res. in via Emilio De Marchi n. 19, Roma; De Angelis Domenico nato a Roma il 27 gennaio 1921 res. in via Giannottola n. 23, Aprilia (LT); De Angelis Marino nato a Roma il 3 giugno 1929 res. in via P. Togliatti n. 14, Fiano Romano (RM); De Angelis Anna nata a Roma il 15 aprile 1940 res. in via Tommaso Monicelli n. 9, Roma; De Angelis Giuseppe nato a Roma il 19 marzo 1949 res. in via delle Ortensie n. 15 Rocca di Papa (RM); De Angelis Gilberto nato a Roma il 2 luglio 1950 res. in via delle Ortensie n. 15, Rocca di Papa (RM). Indennita' area: L. 79.849.800. Indennita' fabbricati: L. 4.888.000. Ditta n. 58 Int. catastale: Tale S.r.l. - Foglio 602, part. 1500 di mq1234, 1501 di mq 1670 - Prop. effettivo: Tale S.r.l. con sede in via dei Durantini n. 60, Roma; Gagliardi Fabrizio nato il 17 luglio 1947 in qualita' di amministratore unico della Tale S.r.l. res. in via dei Durantini n. 60, Roma. Indennita' area: L. 125.700.168 (*). (*) L'importo e' comprensivo della quota relativa al sedime stradale di via A. Calza da liquidarsi ove dovuto. Ditta n. 59 Int. catastale: Demanio dello Stato - Foglio 602 (ora 603) part. 1451 (ex 1719) di mq 131 - Prop. effettivo: Demanio dello Stato con sede in via A. Ciamarra n. 144, Roma. Indennita' area: L. 5.659.200. Indennita' manufatti: L. 4.800.000. Ditta n. 60 Int. catastale: Segre Angelo; Segre Emilio; Segre Giuseppe; Segre Renata - Foglio 602, part. 170/r di mq 2195 - Prop. effettivo: SOC. Bami S.r.l. con sede in via Ildebrando Pizzetti n. 1, Roma; Guetta Camilla nata in Libia il 1. agosto 1953 in qualita' di amministratore unico della Bami s.r.l. res. in via ................... Indennita' area: L. 95.073.960. Ditta n. 62 Int. catastale: Di Marco Tullio Silvia; Di Marcotullio Orlando; Ruggeri Letizia - Foglio 602, part. 805 di mq 190 - Prop. effettivo Di Marcotullio Orlando nato a Roma il 18 gennaio 1926 res. in via dei Durantini n. 276 int.9, Roma. Indennita' area: L. 8.221.680. Ditta n. 68 Int. catastale: Costantini Mario, Pizzini Umberto - Foglio 602, part. 873/r di mq 140 - Prop. effettivo: Nardoni Natalino nato a Roma il 24 dicembre 1940 res. in via Vertumno n. 39, Roma; Biasini Nunziata nata a Roma il 30 novembre 1944, res. in via Vertumno n. 39, Roma. Indennita' area: L. 6.082.650. Ditta n. 69 Int. catastale: Costruzione Edile Romana Atina S.p.a. - Foglio 602 part. 1028 di mq 990 - Prop. effettivo: Costruzione Edile Romana Diana S.r.l. con sede in via Nizza n. 53 Roma; Puletti Andrea nato a Roma il 1. luglio 1962 in qualita' di amministratore unico della Costruzione Edile Romana Diana S.r.l. res. in via Nizza n. 53 Roma. Indennita' area: L. 42.964.110. Ditta n. 3 Int. catastale: Fulli Giulio di Angelo - Foglio 603, part. 99/r di mq 70 - Prop effettivo: Fulli Raule nato a Roma il 20 luglio 1939 res. in via Campo Fiorito n. 60 Roma; Fulli Luciano nato a Roma il 6 aprile 1936 res. in via Giulio degli Umbertini n. 55, Roma. Indennita' area: L. 3.027.360. Ditta n. 4 Int. catastale: S.p.a. Edilizia Nuova Immobiliare - Foglio 603, part 462 di mq 6236, 803 di mq 366, 804 di mq 204. Ditta n. 6 Int. catastale: S.p.a. La Lancia Immobiliare - Foglio 603. part. 802/r di mq 600. Ditta n. 7 Int. catastale: S.p.a. Edilquintiliani - Foglio 603. part. 805/r di mq 746. Ditta numeri 4-6-7 Prop. effettivo: Fondazione Ecclesiastica Istituto Marchesi Teresa Gerino e Lippo Gerini con sede in via Libero Leonardi n. 4, Roma; Scalabrino Piero Presidente della Fondazione Ecclesiastica Istituto Marchesi Teresa, Gerino e Lippo Gerini res. in via Libero Leonardi n. 4 Roma. Indennita' area: L. 352.923. 890. Indennita' fabbricati: L. 310.163.600. Ditta n. 8 Int. catastale: S.p.a. Insediamenti Residenziali Immobiliare - Foglio 603, part. 807/r di mq 10731 - Prop. effettivo: Fondazione Ecclesiastica Istituto Marchesi Teresa, Gerino e Lippo Gerini con sede in via Libero Leonardi n. 4 Roma; Scalabrino Piero Presidente della Fondazione Ecclesiastica Istituto Marchesi Teresa, Gerino e Lippo Germi res. in via Libero Leonardi n. 4, Roma. Indennita' area: L. 465.736.130 (*). (*) L'importo e' comprensivo della quota relativa al sedime stradale di via Vertumno da liquidarsi ove dovuto. Ditta n. 9 Int. catastale: S.p.a. Agip Milano - Foglio 603. pari 1219/r di mq 2720 - Prop. effettivo: Agip Petroli S.p.a. con sede in via Laurentina n. 449, Roma; Presidente pro tempore del Consiglio di amministrazione della Soc. Agip Petroli S.p.a. res. in Via Laurentina n. 449, Roma. Indennita' area: L. 118.050.720. Ditta n. Int. catastale: Bifaretti Luigi - Elenco incensite Foglio 603, part. 357/r di mq 456 - Prop. effettivo: Bifaretti Enzo nato a Roma il 3 dicembre 1944 res. in via Gaio Melisso 45 sc. C int. 15, Roma; Bifaretti Fabio nato a Roma il 30 luglio 1950 res. in via Gaio Melisso n. 45 sc. C int 15, Roma; Bifaretti Mario nato a Roma il 31 ottobre 1961, res. in via Gaio Melisso n. 45 sc. C, Roma; Bifaretti Osvaldo nato a Rosciolo il 25 febbraio 1918 res. in via Tito Labieno n. 222 Roma; D'Ortensi Argentina nata il 30 settembre 1920 res. in via Gaio Melisso n. 45 sc. C, Roma; Bifaretti Laurentino nato a Roma l'8 settembre 1940 res. in via dei Sette metri, Morena (RM). Indennita' area: L. 19.699.200 (*). (*) L'importo e' comprensivo della quota relativa al sedime stradale di via Vertumno da liquidarsi ove dovuto. Di conseguenza determina ed ordina: il dirigente preposto alla IV Unita' organizzativa 'Ufficio Sistema Direzionale Orientale' del Dipartimento VI ed il Dirigente preposto alla V Unita' organizzativa 'Acquisizione, trasferimenti ad enti pubblici e conferimenti in uso' del Dipartimento III, provvederanno, ciascuno per gli adempimenti di propria competenza: a1)alla pubblicazione del presente Decreto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana e nel Bollettino Ufficiale della Regione Lazio; a2) a notificare - nelle forme previste dal Codice di Procedura civile per le citazioni - gli avvisi contenenti l'ammontare delle indennita' provvisorie ai proprietari espropriandi con l'avvertenza che gli stessi, entro 30 giorni dalla notifica, devono comunicare all'espropriante se intendono accettare l'indennita' e che, in caso di silenzio, la stessa si intende rifiutata; a3) a stipulare con i proprietari degli immobili espropriandi che manifesteranno la volonta' di avvalersi della facolta' di cui al 2. comma dell'art. 5-bis della legge n. 359/92, regolari contratti di cessione per un prezzo pari all'indennita' di cui al presente provvedimento senza l'applicazione della riduzione prevista dal 1. comma dell'art 5-bis medesimo; a4) a pagare, direttamente agli aventi diritto, previo accertamento delle proprieta' e liberta' degli immobili espropriandi, le indennita' accettate e/o depositare presso la competente Cassa DD.PP., decorso il termine di 30 giorni dalla notificazione dell'avviso di cui al punto a2), le indennita' di esproprio che siano state rifiutate. Il pagamento delle indennita' accettate dovra' avvenire entro 60 giorni dalla data della Determinazione Dirigenziale di pagamento diretto, dopodiche' in difetto sono dovuti gli interessi pari a quelli del tasso ufficiale di sconto; a5) a richiedere alla sottocommissione provinciale per il Comune di Roma, entro 15 giorni dalla decorrenza del termine indicato al precedente punto a4), la rideterminazione delle indennita', ove non accettate; a6) a curare gli adempimenti per l'emissione del provvedimento di cui all'art. 32 della legge regionale n. 11/97 nei confronti dei proprietari degli immobili espropriandi che dichiarino di essere disposti a convenire alla cessione volontaria e di quello definitivo di esproprio ai sensi dell'art. 13 della legge n. 865/71; b) i sopraindicati dirigenti, ciascuno per gli adempimenti di propria competenza provvederanno altresi' direttamente: b1) ad espletare, ove necessario, entro 15 giorni dalla ricezione della comunicazione contenente l'ammontare delle indennita' rideterminate dalla sottocommissione provinciale, gli adempimenti di cui all'art. 15, secondo comma della legge n. 865/71; b2) a corrispondere agli eventi diritto, previo accertamento del loro titolo, le indennita' rideterminate dalla sottocommissione provinciale accettate, ovvero, a depositare la differenza presso la Cassa DD.PP., qualora le indennita' rideterminate e non accettate siano in misura superiore a quelle gia' depositate. Il commissario straordinario: dott. Enzo Mosino. S-18415 (A pagamento).