REGIONE PIEMONTE
Azienda ospedaliera San Giovanni Battista di Torino
Bando di gara ad asta pubblica(indetta con deliberazione n.
2459/120/50/01 del 1. agosto 2001)
'

(GU Parte Seconda n.188 del 14-8-2001)

      1. Stazione appaltante: Azienda ospedaliera San Giovanni
 Battista di Torino, con sede in corso Bramante n. 88, 10126 Torino,
 tel. 011/6331633, fax 011/633.5722, partita I.V.A. n. 05438190018.
      2.Procedura di gara: pubblico incanto ai sensi dell'art.21,
 comma 1, letterab) della legge n. 109/94 e s.m.i.
      3. Luogo, descrizione, importo complessivo lavori, oneri
 sicurezza e modalita' di pagamento delle prestazioni:
     3.1) luogo di esecuzione: Torino;
       3.2) opere di razionalizzazione, messa a norma e umanizzazione
 degli impianti elevatori dei padiglioni ospedalieri e universitari
 dei presidi ospedalieri Molinette, dermatologico e San Vito,
 suddiviso nei seguenti 3 distinti lotti di lavori a corpo:
       lotto n. 1: realizzazione di nove impianti elevatori;
       3.3) importo a base d'asta: L. 2.767.871.967 (duemiliardisette=
       3.3) importo a base d'asta: L. 2.767.871.967
 (duemiliardisettecentosessantasettemilioniottocentosettantunmilanove=
centosessantasette), pari ad Euro 1.429.486,57 oltre I.V.A., e oneri
 per la sicurezza non soggetti a ribasso di gara per L. 81.000.000
 (ottantunmilioni), pari ad Euro 41.833,00 oltre I.V.A.; categoria
 prevalente OG1, classifica III fino a 2 miliardi, importo L.
 1.301.098.217 ( Euro 671.961,15);
       3.4) lavorazioni componenti l'intervento, con qualificazione
 obbligatoria:
     	Cat.	Importo L./ Euro 
     	-	-
 
     Ascensori (imp. fissi speciali)	OS4	1.266.600.000/654.144,31
     Impianti elettrici	OS30	200.173.750/103.381,11
 
    Lotto n. 2: realizzazione di sette impianti elevatori:
       3.3) importo a base d'asta: L. 1.468.222.589 (unmiliardoquattr=
ocentosessantottomilioniduecentoventiduemilacinquecentoottantanove)
 pari ad Euro 758.273,68, piu' I.V.A. e oneri per la sicurezza non
 soggetti a ribasso di gara per L. 44.100.000
 (quarantaquattromilionicentomila) pari ad Euro 22.775,75, piu'
 I.V.A.; categoria prevalente OS4 classifica II fino a 1 miliardo,
 importo L. 808.950.000 ( Euro 417.787,81);
       3.4) lavorazioni componenti l'intervento, con qualificazione
 obbligatoria:
     	Cat.	Importo L./ Euro 
     	-	-
 
     Opere edili e strutturali	OG1	461.822.227/238.511,27
     Impianti elettrici	OS30	197.450.361/101.974,60
 
 
    Lotto n. 3: realizzazione di cinque impianti elevatori:
       3.3) importo a base d'asta: L. 1.011.235.482 (unmiliardoundici=
milioniduecentotrentacinquemilaquattrocentottantadue), pari ad Euro
 522.259,54 piu' I.V.A., e oneri per la sicurezza non soggetti a
 ribasso di gara per L. 39.700.000 (trentanovemilionisettecentomila)
 pari ad Euro 20.503,34, piu' I.V.A.; categoria prevalente OS4
 classifica I fino a 500 milioni, importo L. 542.300.000 ( Euro
 280.074,57);
       3.4) lavorazioni componenti l'intervento, con qualificazione
 obbligatoria:
     	Cat.	Importo L./ Euro 
     	-	-
 
     Opere edili e strutturali	OG1	366.818.719/189.446,06
     Impianti elettrici	OS30	102.116.763/52.738,91
       3.5) modalita' di determinazione del corrispettivo dei tre
 lotti: a corpo ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto
 degli articoli 19, comma 4 e 21, comma 1, letterab), della legge n.
 109/94 e s.m.i.
 
      4. Termine di esecuzione, espressi in giorni naturali e
 consecutivi decorrenti dalla data di consegna dei lavori: 1. lotto
 giorni 448, 2. lotto giorni 364 e 3. lotto giorni 336.
      5. Documentazione: il disciplinare di gara contenente le norme
 integrative del presente bando relative alle modalita' di
 partecipazione e il capitolato speciale d'appalto, gli elaborati
 grafici, il computo metrico, il piano di sicurezza e lo schema di
 contratto (per ogni singolo lotto) sono visibili, dal lunedi' al
 venerdi', presso l'U.O.A. tecnico dell'Azienda ospedaliera di via
 Nizza n. 138, 1. piano, nell'orario 9/12, 14/16 (tel.
 011/633-5997-6021), la stessa documentazione si puo' ritirare presso
 la medesima U.O.A. tecnico previo versamento di L. 350 ( Euro 0,18)
 per ogni foglio formato A4 e L. 10.000 ( Euro 5,16) per ogni CD (come
 da deliberazione D.G. n. 1304/254/10/2001 del 30 aprile 2001. A tal
 fine gli interessati dovranno prenotarne le copie, a mezzo fax n.
 011/633-5215, almeno 48 ore prima della data del ritiro. Il bando di
 gara e' disponibile anche sul sito www.serviziobandi.llpp.it
    6. Termine e modalita' di ricezione offerte e data apertura buste:
       6.1) termine: entro e non oltre le ore 12 del giorno 10 ottobre
 2001;
       6.2) indirizzo: Ufficio protocollo dell'Azienda ospedaliera San
 Giovanni Battista di Torino, corso Bramante n. 88, 10126 Torino;
       6.3) modalita': specificate nel disciplinare di gara di cui al
 precedente punto 5.;
       6.4) apertura dei plichi, con ammissione alla gara e sorteggio:
 presso la sala riunioni dell'U.O. tecnico dell'azienda, in via Nizza
 n. 138, il giorno e l'ora, stante quanto specificato al successivo
 punto 9., verranno comunicati a mezzo fax a tutti i concorrenti
 partecipanti (e stesso avviso verra' pubblicato con le stesse
 modalita' di pubblicazione del presente bando);
       6.5) verifica dei requisiti e apertura delle offerte
 economiche: giorno e ora verranno comunicati come da punto
 precedente.
 
      7. Soggetti ammessi all'apertura delle offerte: i legali
 rappresentanti dei concorrenti di cui al successivo punto 10., ovvero
 soggetti, uno per ogni concorrente, muniti di specifica delega loro
 conferita dai suddetti legali rappresentanti.
      8. Cauzione provvisoria: a corredo dell'offerta, pari al 2%
 dell'importo a base d'asta di ciascun lotto per cui si partecipa,
 costituita a termini di legge, anche a mezzo di fidejussione bancaria
 o polizza assicurativa, con validita' per almeno 180 giorni dalla
 data stabilita al precedente punto 6.1). E' data facolta' alle ditte
 di prestare cauzione provvisoria relativamente al solo lotto di
 importo maggiore tra i lotti per cui concorre. Tale cauzione dovra'
 esplicitare quanto richiesto dall'art. 30, comma 2-bis, legge n.
 109/94 e s.m.i. e dovra' essere corredata da dichiarazione di un
 istituto bancario, o compagnia assicurativa, contenente l'impegno a
 rilasciare, in caso di aggiudicazione dell'appalto e a richiesta del
 concorrente, una fidejussione bancaria o polizza assicurativa, quale
 cauzione definitiva a favore della stazione appaltante valida fino al
 collaudo delle opere.
      9. Finanziamento: alla copertura finanziaria si fara' fronte con
 i fondi assegnati ai sensi art. 20, legge n. 67/88, 2a fase, II
 stralcio e garantiti con le D.C.R. n. 440-CR-13430 del 16 settembre
 1997, D.G.R. n. 24474 del 17 luglio 2000 e D.G.R. n. 22-756 del 31
 agosto 2000, nonche' con l'accordo di programma tra il Ministero
 sanita', il Ministero del tesoro e la Regione Piemonte sottoscritto
 il 6 settembre 2000.
      Con deliberazione n. 4553/208/50/2000 del 27 dicembre 2000, ad
 oggetto 'Programma triennale dei lavori dell'Azienda ospedaliera San
 Giovanni Battista di Torino. Modifiche ed integrazioni' e' stato
 adottato ed approvato, ai sensi dell'art. 8 del D.M. LL.PP. 21 giugno
 2000, n. 5374/21/65, l'adeguamento dell'elenco annuale 2001, a sua
 volta gia' adottato con deliberazione n. 3399/156/50/2000 del 29
 settembre 2000. Tale provvedimento comprendeva l'anticipazione
 dell'esecuzione dei lavori in argomento all'anno 2001. Si e' tuttora
 in attesa del provvedimento di autorizzazione da parte dei superiori
 organi competenti.
      10. Soggetti ammessi alle gare: concorrenti di cui all'art. 10,
 comma 1, legge n. 109/94 e s.m.i., costituiti da imprese singole o
 riunite o consorziate, ai sensi degli artt. 93, 94, 95, 96 e 97 del
 decreto del Presidente della Repubblica n. 554/99, ovvero da imprese
 che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dell'art. 13, comma 5,
 legge n. 109/94 e s.m.i., nonche' concorrenti con sede in altri Stati
 membri dell'Unione europea alle condizioni di cui l'art. 3, comma 7,
 decreto del Presidente della Repubblica n. 34/2000.
      11. Condizioni minime di partecipazione: i concorrenti devono
 possedere:
       (se in possesso di attestato SOA): attestazione SOA di cui al
 decreto del Presidente della Repubblica n. 34/2000, in corso di
 validita'; categorie e classifiche devono essere adeguate alle
 categorie ed importi dei lavori da appaltare;
       (in mancanza di attestato SOA): i requisiti di cui all'art. 31
 del decreto del Presidente della Repubblica n. 34/2000 in misura non
 inferiore a quanto previsto dallo stesso art. 31, commi 1 e 2.
 
      12. Termine validita' offerta: 180 giorni dalla data di
 esperimento della gara.
      13. Criterio di aggiudicazione: aggiudicazione, a lotti
 distinti, ai sensi dell'art. 21, commi 1, letterab), e 1-bis, legge
 n. 109/94 e s.m.i. per importi inferiori a 5 milioni di DSP. Il
 prezzo piu' basso verra' determinato per ciascun lotto in base al
 ribasso percentuale offerto sull'importo a base d'asta al netto degli
 oneri per la sicurezza, con esclusione automatica delle offerte
 anomale.
    14. Varianti: non sono ammesse offerte in variante.
    15. Altre informazioni:
       a)la presente procedura di gara viene espletata nelle more del
 decreto ministeriale di autorizzazione. L'apertura dei plichi e la
 conseguente aggiudicazione avverranno pertanto dopo l'avvenuta
 formalizzazione da parte del Ministero della sanita', con proprio
 decreto, relativa all'approvazione della variazione del programma
 triennale e successiva determinazione dirigenziale regionale di
 approvazione dei progetti. Non verra' riconosciuta alcuna richiesta
 di risarcimento di danni da parte delle imprese concorrenti;
     b)le offerte potranno riferirsi ad uno o piu' lotti;
       c)non sono ammessi a partecipare alla gara soggetti di cui alle
 cause di esclusione previste dall'art. 75 del decreto del Presidente
 della Repubblica n. 554/99 e s.m.i. e dalla legge n. 68/99;
       d)si procedera' all'esclusione automatica delle offerte
 anormalmente basse secondo le modalita' previste dall'articolo 21,
 comma 1-bis, della legge n. 109/94 e successive modificazioni; nel
 caso di offerte in numero inferiore a cinque non si procede ad
 esclusione automatica ma la stazione appaltante ha comunque la
 facolta' di sottoporre a verifica le offerte ritenute anormalmente
 basse;
       d)si procedera' all'aggiudicazione di ciascun lotto anche in
 presenza di una sola offerta valida sempre che sia ritenuta congrua e
 conveniente;
     e)in caso di offerte uguali, si procedera' per sorteggio;
       f)l'Azienda ospedaliera procedera' alla stipulazione del
 contratto, in seguito all'aggiudicazione, ai sensi della normativa in
 vigore;
       g)l'aggiudicatario deve prestare cauzione definitiva nella
 misura e nei modi previsti dall'art. 30, comma 2, della legge n.
 109/94 e s.m.i., nonche' polizza di cui all'art. 30, comma 3, e
 all'art. 103 del decreto del Presidente della Repubblica n. 554/99
 per una somma assicurata pari all'importo complessivo aggiudicato
 maggiorato del 20%;
       h)si applicano le disposizioni previste dall'articolo 8, comma
 11-quater, della legge n. 109/94 e s.m.i.;
       i)le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e
 l'offerta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione
 giurata;
       j)nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dell'art. 10,
 comma 1, lettered), e) ed e-bis, della legge n. 109/94 e s.m.i., i
 requisiti di cui al punto 11. del presente bando devono essere
 posseduti, nella misura di cui all'articolo 95, comma 2, del decreto
 del Presidente della Repubblica n. 554/1999 qualora associazioni di
 tipo orizzontale, e, nella misura di cui all'articolo 95, comma 3,
 del medesimo decreto del Presidente della Repubblica qualora
 associazioni di tipo verticale;
       k)gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro Stato
 membro dell'Unione europea, qualora espressi in altra valuta,
 dovranno essere convertiti in lire italiane adottando il valore
 dell'euro;
       l) la contabilita' dei lavori sara' effettuata, ai sensi del
 titolo XI del decreto del Presidente della Repubblica n. 554/1999,
 sulla base delle aliquote percentuali di cui all'articolo 45, comma
 6, del suddetto decreto del Presidente della Repubblica applicate
 all'importo contrattuale pari al prezzo offerto aumentato
 dell'importo degli oneri per l'attuazione dei piani di sicurezza di
 cui al punto 3.3) del presente bando; le rate di acconto saranno
 pagate con le modalita' previste dall'articolo 1.6 dei capitolati
 speciali d'appalto;
       m)gli eventuali subappalti verranno disciplinati dalla
 normativa vigente;
       n)i pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o
 cottimista verranno effettuati dall'aggiudicatario che e' obbligato a
 trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento
 effettuato, copia delle fatture quietanzate con l'indicazione delle
 ritenute a garanzie effettuate;
       o)l'amministrazione si riserva la facolta' di applicare le
 disposizioni di cui all'art. 10, comma 1-ter, della legge n. 109/94 e
 s.m.i.;
       p)tutte le controversie sono deferite alla competenza arbitrale
 ai sensi dell'art. 32 della legge n. 109/94 e s.m.i.;
       q)il responsabile di procedimento e' l'arch. Maria Luisa
 Tabasso, tel. 011/633-3148;
       r)tutte le spese inerenti e conseguenti al presente contratto
 (tasse di registrazione, marche da bollo, etc.) nessuna esclusa ed
 accettuata, nonche', qualora si sia fatto ricorso ad un notaio,
 quelle notarili, sono a totale carico della ditta aggiudicataria.
       Torino, 6 agosto 2001
                            Il direttore generale: dott. Luigi Odasso.
C-22910 (A pagamento)
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.