Il responsabile dell'Ufficio tecnico comunale, Visti gli atti relativi ai beni siti nel territorio del Comune di Venarotta da asservire per la realizzazione dell'elettrodotto a 150 Kv Rosara, Belmonte 1. tronco ora denominato 'Rosara, Force 1. tronco'. (Omissis). Decreta: sono definitivamente asserviti a favore dell'Enel Distribuzione S.p.a. Direzione Marche, Umbria, piazzale della Liberta' n. 4 Ancona, con sede legale in Roma, i beni stabili necessari per la realizzazione dell'elettrodotto 150 Kv 'Rosara, Force 1. tronco', siti nel Comune di Venarotta di proprieta' delle seguenti ditte: Cinaglia Adele nata a Comunanza il 18 giugno 1924, codice fiscale n. CNGDLA24H58C935Z e Cinaglia Antonia nata a Comunanza il 29 gennaio 1923, codice fiscale n. CNGNTN23A69C935S, intestatarie catastali delle particelle n. 179, 180, 228 e 237 del foglio catastale di Venarotta n. 33, con superficie da asservire di mq 2065, indennita' totale versata L. 173.153; De Viti Rita nata in Francia il 2 gennaio 1965, codice fiscale n. DVTRTI65A42Z110I, De Viti Silvano nato a Ascoli Piceno il 5 maggio 1967, codice fiscale n. DVTSVN67E05A462R e Marcozzi Nazzarena nata a Ascoli Piceno il 2 settembre 1940, codice fiscale n. MRCNZR40P42A462E, intestatari catastali della particella n. 160 del foglio catastale di Venarotta n. 32, con superficie da asservire di mq1519, indennita' totale versata L. 92.264; De Viti Luisa nata a Comunanza il 17 luglio 1937 codice fiscale n. DVTLSU37L57C935I, intestataria catastale della particella n. 252 del foglio catastale di Venarotta n. 32, con superficie da asservire di mq. 265, indennita' totale versata L. 51.819; De Santis Emidio nato a Venarotta il 18 dicembre 1949 codice fiscale n. DSNMDE49T18L728N, De Santis Liliana nata a Venarotta il 18 settembre 1946 codice fiscale n. DSNLLN46P58L728I, De Santis Luciana nata a Venarotta il 7 maggio 1938 codice fiscale n. DSNLCN38E47L728M, De Santis Maria nata a Venarotta il 4 dicembre 1932 codice fiscale n. DSNMRA32T44L728U, De Santis Pasquale nato a Venarotta il 25 giugno 1940 codice fiscale n. DSNPQL40H2SL728L e Paoletti Teresa nata a Venarotta il 13 ottobre 1911 codice fiscale n. PLTTRS11R53L728N, intestatari catastali della particella n. 77 del foglio catastale di Venarotta n. 32, con superficie da asservire di mq785, indennita' totale versata L. 88.472; Paoletti Angela nata a Venarotta il 23 aprile 1915 codice fiscale n. PLTNGL15D63L728L, Paoletti Annibale nato a Venarotta il 18 ottobre 1924 codice fiscale n. PLTNBL24R18L728I, Paoletti Gina nata a Venarotta il 4 marzo 1932 codice fiscale n. PLTGNI32C44L728I, Paoletti Maria Luisa nata a Venarotta il 13 maggio 1913 codice fiscale n. PLTMLS13E53L728F, Paoletti Paolina nata a Venarotta il 3 marzo 1912 codice fiscale n. PLTPLN12C43L728X e Paoletti Tito nato a Venarotta il 1. maggio 1920 codice fiscale n. PLTTTI20E01L728C, intestatari catastali della particella n. 209 del foglio catastale di Venarotta n. 32, con superficie da asservire di mq 1107, indennita' totale versata L. 123.861; Porfiri Alba nata a Venarotta il 22 febbraio 1960 codice fiscale n. PRFLBA60B62L728P, intestataria catastale della particella n. 71 del foglio catastale di Venarotta n. 32, con superficie da asservire di mq2235, indennita' totale versata L. 250.250; De Santis Gabriele nato a Venarotta il 8 marzo 1909 codice fiscale n. DSNGRL09C08L728X e Paoletti Teresa nata a Venarotta il 13 ottobre 1911 codice fiscale n. PLTTRS11R53L728N, intestatari catastali della particella n. 74 del foglio catastale di Venarotta n. 25, con superficie da asservire di mq 1587, indennita' totale versata L. 178.208; Guglielmi Antonietta nata a Amandola il 3 giugno 1938 codice fiscale n. GGLNNT38H43A252F, intestataria catastale della particella n. 261 del foglio catastale di Venarotta n. 19, con superficie da asservire di mq 1442, indennita' totale versata L. 385.486; Giorgi Antonio nato a Venarotta il 27 luglio 1939 codice fiscale n. GRGNTN39L27L728T, intestatario catastale delle particelle n. 261 e 209 dei fogli catastali di Venarotta rispettivamente nn. 18 e 14, con superficie da asservire di mq 1881 di cui 64 mq occupati da una parte di un sostegno a traliccio, indennita' totale versata L. 652.354; Capriotti Angelo nato a Montegallo l'8aprile1914 codice fiscale n. CPRNGL14D08F516B, Capriotti Cosimo nato a Montegallo il 24 aprile1925 codice fiscale n. CPRCSM25D24F516M e Capriotti Ignazio nato a Montegallo il 5 aprile 1930 codice fiscale n. CPRGNZ30D05F516K, intestatari catastali delle particelle n. 135 e 313 del foglio catastale di Venarotta n. 18, con superficie da asservire di mq3571, di cui 64 mq occupati da un sostegno a traliccio, indennita' totale versata L. 1.231.028; Fedeli Silvia nata a Force il 24 settembre 1946 codice fiscale n. FDLSLV46P64D691T e Trasatti Filippo nato a Montegallo il 1. gennaio 1943 codice fiscale n. TRSFPP43A01F516J, intestatari catastali della particella n. 302 del foglio catastale di Venarotta n. 14, con superficie da asservire di mq 33, indennita' totale versata L. 150.403; Lucidi Luisa nata a Acquasanta Terme il 20 gennaio 1957 codice fiscale n. LCDLSU57A60A044U e Ferretti Giovanni nato a Venarotta il 22 luglio 1950 codice fiscale n. FRRGNN50L22L728U, intestatari catastali della particella n. 23 del foglio catastale di Venarotta n. 14, con superficie da asservire di mq 276, indennita' totale versata L. 74.166; Angelozzi Maria Bernardina nata a Roccafluvione il 12 luglio 1941 codice fiscale n. NGLMBR41L52H390D e Pignoloni Amedeo nato a Roccafluvione il 24 maggio 1930 codice fiscale n. PGNMDA30E24H390V, intestatari catastali delle particelle n. 93 e 94 del foglio catastale di Venarotta n. 13, con superficie da asservire di mq 1324, indennita' totale versata L. 147.875; Merra Irma Maria nata a Milano il 21 aprile 1919 codice fiscale n. MRRRMR19D61F205K, Nardi Elia nata a Milano il 9 maggio 1939 codice fiscale n. NRDLEI39E49F205P, Nardi Elio nato a Milano il 26 aprile 1944 codice fiscale n. NRDLEI44D26F205C, Nardi Emanuele nato a Milano il 7 febbraio 1948 codice fiscale n. NRDMNL48B07F25O, Nardi Enzo nato a Milano il 24 marzo 1942 codice fiscale n. NRDNZE42C24F205E e Nardi Giulio nato a Milano il 9 marzo 1942 codice fiscale n. NRDGLI42C09F205S, intestatari catastali delle particelle nn. 87 e 126 del foglio catastale di Venarotta n. 13, con superficie da asservire di mq 1582, indennita' totale versata L. 178.208. Le zone assoggettate, col presente atto, a servitu', hanno una larghezza di mt 29 avente per linea mediana l'asse dell'elettrodotto, che e' costituito da n. 3 conduttori piu' una fune di guardia, appoggiati su sostegni a traliccio. La presente servitu' rimane valida ed efficace, a favore dell'Enel anche se quest'ultimo modifichera' la tensione, il numero e tipo dei sostegni dei conduttori, la denominazione e la destinazione dell'elettrodotto indicato, salvo il pagamento di eventuale aggravio di servitu'. Sulle zone asservite il personale dell'Enel o chi per esso, avra' il diritto di libero accesso e di transito, anche con i mezzi necessari per procedere ai lavori di manutenzione e riparazione degli impianti, senza dover corrispondere ulteriori, compensi; saranno liquidati, di volta in volta, i danni che si possono verificare in seguito per eventuali, riparazioni di carattere straordinario od eccezionale o per modifiche alla linea. Per tutta la striscia di terreno asservita dovra' essere mantenuto il terreno libero da piante di alto fusto, da coltivazioni e da piantagioni che possano recare disturbo all'esercizio dell'elettrodotto. L'Enel e' autorizzata a sfrondare, capitozzare ed abbattere in qualunque tempo e senza preavviso, quelle piante che, ad esclusivo giudizio dello stesso Enel, possano pregiudicare, con il loro accrescimento il regolare esercizio e la sicurezza dell'elettrodotto. Il legname abbattuto ed i materiali di risulta rimarranno a disposizione delle ditte proprietarie, che ne cureranno il recupero, senza che esse possano avanzare alcuna eccezione e possano pretendere alcun compenso. Le ditte proprietarie sono obbligate a non eseguire sul fondo qualunque innovazione, costruzione od impianto che costringa l'Enel a rimuovere o collocare diversamente le condutture e gli appoggi o ad apportare modifiche alle parti costituenti la linea o che, comunque siano incompatibili con questa. (Omissis). Dalla residenza municipale, 28 settembre 2001 Il responsabile dell'ufficio tecnico comunale: ing. Paolo Micucci C-30574 (A pagamento).