COMUNE DI TRIESTE
Fondazione CRTrieste
'

(GU Parte Seconda n.268 del 17-11-2001)

  Concorso di progettazione per la riqualificazionedel 'fronte mare'  
               triestino - Bando a procedura ristretta                
                                                                      
      1. Soggetto banditore: Comune di Trieste con sede in piazza
 dell'Unita' d'Italia n. 4, 34121 (tel. 040/6751, fax 040/6754932),
 e-mail: www.comune.trieste.it). Il concorso di progettazione e'
 finanziato dalla Fondazione CRTrieste.
      2. Oggetto e finalita' del concorso: oggetto del presente
 concorso e' l'elaborazione di un progetto preliminare con l'obiettivo
 di definire il nuovo volto del 'fronte mare' triestino, mediante la
 presentazione di proposte progettuali atte a qualificare l'area
 compresa tra la Lanterna e piazza della Liberta'. Inoltre dovranno
 essere predisposte e formeranno oggetto di valutazione anche n. 5
 proposte ideative interessanti i seguenti siti puntuali:
     1) 'sistema pescheria ex magazzino vini-piscina B. Bianchi';
     2) piazza Venezia;
     3) canale del Ponterosso;
     4) area della Lanterna;
     5) stazione marittima e il nuovo piazzale a mare.
 
      Il costo stimato delle opere da progettare nell'ambito del
 progetto preliminare generale di riqualificazione delle rive (con
 esclusione, quindi, degli interventi ideativi per i siti puntuali)
 ammonta a Euro 45.964.664,02 (L. 89.000.000.000).
      3. Natura del concorso: concorso di progettazione
 architettonica, a procedura ristretta (licitazione privata), in unico
 grado.
      La normativa di riferimento e' quella stabilita dagli articoli
 59 e seguenti del decreto del Presidente della Repubblica 21 dicembre
 1999, n. 554.
    4. -.
      5.a)Saranno selezionati ed invitati al concorso al massimo n. 20
 concorrenti;
     b) -;
       c)ai fini della formazione della graduatoria dei 20 soggetti da
 invitare al concorso saranno attribuiti i seguenti punteggi:
       per il curriculum professionale fino a 40 punti;
         per il merito tecnico dei 2 progetti proposti dai concorrenti
 tra i piu' significativi, fino a 40 punti; (i 2 progetti non verranno
 presi in considerazione nella valutazione del curriculum);
         per la struttura organizzativa e per le attrezzature fino a
 20 punti;
       d) il termine ultimo per la presentazione delle domande di
 partecipazione scade il giorno delle ore 12 del giorno 21 dicembre
 2001.
 
      6. Soggetti ammessi al concorso: possono partecipare al concorso
 gli architetti ed ingegneri singoli o associati nelle forme, ammesse
 alla legge ed iscritti negli albi dei rispettivi ordini professionali
 dei Paesi di appartenenza sottoindicati; societa' di professionisti e
 societa' ingegneria ammesse nelle forme consentite dalla legge; e
 raggruppamenti temporanei tra due o piu' dei soggetti precedenti da
 costituirsi nelle forme consentite dalla legge.
    7.a)Criteri di valutazione e del progetto generale preliminare:
     1) caratteristiche architettoniche totale 30;
     2) caratteristiche funzionali totale 25;
     3) caratteristiche tecniche totale 25;
       4) originalita' ed innovazione delle soluzioni proposte totale
 10;
     5) costo previsto per le opere totale 10;
     totale complessivo punti 100.
 
    Criteri valutazione pelle proposte ideative:
     1) caratteristiche architettoniche totale 40;
     2) caratteristiche funzionali totale 30;
     3) caratteristiche tecniche totale 10;
       4) originalita' ed innovazione delle soluzioni proposte totale
 10;
     5) costo previsto per le opere totale 10:
     totale complessivo punti 100.
 
      8.Membri della commissione: i nominativi dei componenti la
 commissione giudicatrice sono rinvenibili nel testo integrale.
      9. Carattere vincolante delle determinazioni della commissione:
 le determinazioni della commissione giudicatrice saranno vincolanti
 per l'ente banditore.
    10. -.
      11. Esito del concorso e premi: sara' proclamato vincitore del
 concorso il concorrente che risultera' aver conseguito, nella
 valutazione del progetto preliminare generale delle rive, il
 punteggio piu' alto. Al vincitore verra' attribuito un premio di Euro
 51.645,69 (L. 100.000.000).
      A ciascuno dei concorrenti primi nelle graduatorie delle
 proposte ideative dei cinque interventi puntuali sara' attribuito il
 seguente premio:
       1) 'sistema pescheria exmagazzino vini-piscina B. Bianchi' Euro
 25.822,84 (L. 50.000.000);
     2) piazza Venezia;
     3) canale del Ponterosso;
       4) area della Lanterna; } e 10.329,14 (L. 20.000.000)
     5) stazione marittima
     e nuovo piazzale a mare.
 
      12. Aggiudicazione di contratti complementari: E' facolta'
 dell'ente banditore, in accordo con l'Autorita' portuale di Trieste,
 ex articolo 59, comma5, del decreto del Presidente della Repubblica
 21 dicembre 1999, n. 554, affidare a trattativa privata l'incarico
 per la progettazione definitiva ed esecutiva del progetto preliminare
 generale delle rive, anche per lotti funzionali di intervento, con
 scomputo, dal relativo compenso, di quanto percepito in sede di
 concorso di progettazione. A tale fine l'affidatario dovra' risultare
 in possesso dei requisiti previsti dalle vigenti disposizioni in
 relazione al valore economico dell'incarico.
      13. Altre informazioni: sono dettagliate nel bando di gara
 integrale reperibile al sito web: www.comune.trieste.it Il presente
 testo e' redatto in conformita' alla direttiva n.88/295/CEE
 limitandone il testo a 650parole e quindi non per esteso.
      13.a) Quesiti e richieste di chiarimento: gli interessati
 potranno presentare richieste di chiarimento sul bando esclusivamente
 in forma scritta, che dovranno pervenire entro le ore 12 del sesto
 giorno antecedente la data di scadenza per la presentazione dei
 progetti, anche via fax o e-mail alla segreteria del concorso ai
 seguenti recapiti:
      Comune di Trieste, Area pianificazione Territoriale-Passo
 Costanzi n.2, 34100, Trieste (tel.39/0406754585; fax39/040366032;
 e-mail: concorsorive@comune.trieste.it
    Le lingue ufficiali del concorso sono l'italiano e l'inglese.
      14. Data di invio del bando all'Ufficio delle pubblicazioni
 ufficiali della Comunita' europea: 6 novembre 2001.
 
     Trieste, 6 novembre 2001
         Il direttore del servizio contratti e grandi opere:          
                         dott. Walter Toniati                         
                                                                      
C-31415 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.