FINANZIARIA BOLOGNA METROPOLITA - S.p.a.
Avviso di postinformazione

(GU Parte Seconda n.292 del 17-12-2001)

      Oggetto: concorso internazionale dell'assetto urbanistico
 generale della zona Bertalia-Lazzaretto in comune di Bologna, e
 dell'insediamento di dipartimenti e servizi della facolta' di
 ingegneria dell'Universita' di Bologna
      1. Soggetto appaltante: Finanziaria Bologna Metropolitana
 S.p.a., piazza Costituzione n. 5/c - 40128 Bologna, Italia, tel.
 +39/051/4151011, fax +39/051/372355.
      2. Descrizione del progetto: progettazione dell'assetto
 urbanistica generale di una vasta area situata nel quadrante
 nord-ovest della prima periferia urbana di Bologna e l'insediamento
 edilizio, in tale ambito, di dipartimenti e servizi della facolta' di
 ingegneria dell'Universita' di Bologna.
      3. Soggetti partecipanti: al concorso hanno partecipato i
 seguenti 10 raggruppamenti selezionati:
       prof. arch. Francesco Purini di Roma (mandatario) e prof. arch.
 Laura Thermes, S.T.S. servizi tecnologie sistemi S.p.a, studio T.I
 Societa' Cooperativa a.r.l., prof. ing. Sandro Salvigni, arch. Giulio
 Desiderio (mandanti);
       arch. Piero Sartogo di Roma (mandatario) e arch. Nathalie
 Grenon, arch. Richard Meier, ing. Mauro Checcoli, ing. Gianfranco
 Gaudenzi, ing. Ottavio Lavaggi, arch. Gabriele Riguzzi, ing. Luca
 Madera, ing. Luca Rossi, prof. ing. Giorgio Raffellini, ing. Antonio
 Raffagli, ing. Paolo Vestrucci (mandanti);
       arch. Francesco Barbagli di Firenze (mandatario) e arch. Piero
 Baroni, arch. Elisabetta Dreassi, arch. Mauro Galantino, prof. ing.
 Alessandro Ghinelli, ing. Francesco Paolini, ing. Giovanni Cardinale,
 prof. ing. Paolo Spinelli, prof. ing. Enzo Giusti, prof. ing.
 Giancarlo Martarelli, G.P.A Ingegneria S.r.l. (mandanti);
       prof. arch. Raffaele Panella di Roma (mandatario) e prof. arch.
 Rocco Carlo Ferrari, arch. Mario Ferrari, prof. ing. Francesco Sylos
 Labini, ing. Mauro Sylos Labini, ing. Domingo Sylos Labini
 (mandanti);
       prof. arch. Adolfo Natalini di Firenze (mandatario) e arch.
 Fabrizio Natalini, prof. arch. Guido Spezza, arch. Roberto Maci,
 arch. Luca Cruciat, Tecnicoop societa' cooperativa a.r.l., P.I. Renzo
 Tedeschi, P.I. Silverio Giovannini (mandanti);
     Atelier D'Art Urbain Architects di Bruxelles (Belgio);
     John Simpson & Partners Limited di Londra (Inghilterra);
       prof. arch. Pier Paolo Balbo di Vinadio di Roma (mandatario) e
 prof. arch. Alessandro Anselmi, ing. Bruno De Cola, ing. Giuseppe De
 Cola, ing. Sergio De Cola, prof. arch. Yannis Tsiomis (mandanti);
       arch. Emilio Puglielli di Roma (mandatario) e ing. DomenicoDi
 Lorenzo, arch. Massimo Locci, Ecosfera S.p.a., (mandanti);
       prof. arch. Volkwin Marg di Amburgo (Germania) (mandatario) e
 ing. Maurizio Milan, arch. Clemens Felix PauI Kusch, IFS ingegneria
 Fellin-Siper S.r.l., (mandanti).
 
    4. Numero dei partecipanti esteri: 3.
      5. Vincitore del concorso: raggruppamento di cui e' mandatario
 l'arch. Piero Sartogo.
      6. Premi assegnati: sono stati assegnati tutti i premi previsti
 dalbando di L.100.000.000 ( Euro 51.645,69) al 2. classificato, di L.
 70.000.000 ( Euro 36.151,98) al 3. classificato, di L. 50.000.000 (
 Euro 25.822,84) al 4. classificato, di L. 40.000.000 ( Euro
 20.658,26) al 5. classificato, di L. 30.000.000 ( Euro 15.493,71)
 ciascuno, a partire dal 5. classificato.
    7. Altre informazioni: nessuna.
      8. Riferimento del bando di concorso di progettazione: il bando
 e' stato inviato all'ufficio pubblicazioni della U.E. in data 21
 luglio 2000.
    9. Data di invio: 6 dicembre 2001.
    10. Data di ricevimento: 6 dicembre 2001.
                                  Il presidente: Federico Castellucci.
B-928 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.