Oggetto: licitazione privata a termini abbreviati per l'affidamento del servizio di assicurazione responsabilita' civile strade provinciali, verso terzi, amministratori e amministrativi dell'ente (R.C.T.), responsabilita' civile verso prestatori di lavori (R.C.O.), responsabilita' civile verso terzi e incendio fabbricati di proprieta' della provincia di Reggio Calabria. Importo a base d'asta: L. 3.000.000.000 oneri compresi, Euro 1.549.370,69. Natura dell'appalto: servizio, categoria 6 cpc ex 81, 812, 814. Procedura di gara: licitazione privata a termini abbreviati (art. 10 comma 8, del decreto legislativo n. 157/1995). Iscrizione C.C.I.A.A.: attivita' inerente il servizio oggetto della gara. Durata del servizio: anni tre. Finanziamento: fondi del bilancio provinciale. Criterio di aggiudicazione: aggiudicazione ai sensi dell'art. 23 comma 1 lettera a) del decreto legislativo n. 157 del 17 marzo 1995, unicamente al prezzo piu' basso. Pagamento: semestralmente. Condizioni minime di partecipazione: possedere idonee dichiarazioni bancarie (da dimostrare presentando almeno due attestazioni rilasciate da Istituti di Credito, in busta chiusa e sigillata. I raggruppamenti temporanei dovranno presentare almeno due attestazioni per ogni singolo associato); possedere un fatturato globale realizzato negli ultimi tre anni precedenti la pubblicazione del bando pari a L. 3.000.000.000, Euro 1.549.370,69. Soggetti ammessi alla gara: sono ammesse a partecipare alla gara anche imprese in associazione temporanea ai sensi dell'art. 11 del decreto legislativo n. 157/1995. Cauzione provvisoria: pari al 2,50% dell'importo a base d'asta. Domanda di partecipazione: le societa' interessate potranno chiedere di essere invitate facendo pervenire apposita domanda in bollo, alla provincia di Reggio Calabria, settore contratti e gare d'appalto, via S. Anna II Tronco localita' Spirito Santo, esclusivamente a mezzo raccomandata A.R., con servizio posta celere o con corriere espresso autorizzato, improrogabilmente entro il giorno 27 dicembre 2001. Sull'esterno della busta dovra' essere riportata l'indicazione del mittente nonche' la dicitura: 'Richiesta d'invito alla licitazione privata per l'affidamento del servizio di assicurazione responsabilita' civile strade provinciali, verso terzi, amministratori e amministrativi dell' ente (R.C.T.), responsabilita' civile verso prestatori di lavori (R.C.O.), responsabilita' civile verso terzi e incendio fabbricati di proprieta' della provincia di Reggio Calabria. La domanda, in lingua italiana, dovra' essere sottoscritta, a pena di esclusione, dal legale rappresentante, ed in caso di associazione temporanea, dai rappresentanti di tutte le imprese associate e deve riportare l'indirizzo, il codice fiscale e/o partita I.V.A., il numero del telefono e del fax. Alla domanda in alternativa all'autenticazione della sottoscrizione, deve essere allegata a pena di esclusione, copia fotostatica di un documento d'identita' del/i sottoscrittore/i. Alla domanda vanno accluse (a pena di esclusione): a) una dichiarazione sostitutiva resa ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000, in lingua italiana, con la quale il legale rappresentante ed in caso di associazione temporanea i rappresentanti di tutte le imprese associate, assumendosene la piena responsabilita' dichiara: 1) di non trovarsi in stato di fallimento, liquidazione, amministrazione controllata, concordato preventivo, o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la legislazione del paese di appartenenza e l'inesistenza di procedure in corso per la dichiarazione di una di tali situazioni; 2) di non essere in stato di sospensione dell'attivita'; 3) che a carico dello stesso non sono state pronunciate condanne con sentenze definitive passate in giudicato, ovvero sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell'art. 444 del codice di procedura penale, per qualsiasi reato che incida sulla moralita' professionale o per delitti finanziari; 4) di non avere commesso nell'esercizio della propria attivita' professionale un errore grave definitivamente accertato; 5) di essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali ed assistenziali a favore dei lavoratori, nonche' con gli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse, secondo la legislazione italiana o quella del paese di appartenenza; 6) di non avere reso false dichiarazioni in ordine al possesso dei requisisti richiesti dalla vigente normativa; 7) di non essere assoggettato agli obblighi di assunzione obbligatorie di cui alla legge n. 68/1999 (in caso di non piu' di quindici dipendenti e da quindici fino a trentacinque dipendenti qualora non siano state effettuate nuove assunzioni dopo il 18 gennaio 2000), oppure di avere ottemperato alle prescrizioni di cui alla legge n. 68/1999 (in caso di piu' di trentacinque dipendenti e da quindici a trentacinque dipendenti qualora abbiano effettuato una nuova assunzione dopo il 18 gennaio 2000); 8) che non presenteranno offerta per la gara in oggetto concorrenti con i quali esistono rapporti di collegamento, controllo di cui all'art. 2359 del Codice civile; 9) che non sussistono a proprio carico, procedimenti in corso per l'applicazione delle misure di prevenzione di cui all'art. 3 della legge n. 1423/1956 o di una delle cause ostative di cui all'art. 10 della legge n. 575/1965; 10) specificare se si intende partecipare all'appalto come singolo o in associazione temporanea, riportare i nominativi delle imprese associate, specificando che in caso di aggiudicazione conferiranno mandato collettivo speciale con rappresentanza ad uno di essi, quale capogruppo del quale va riportato il nominativo; 11) di essere iscritto alla camera di commercio (specificando luogo, data e numero d'iscrizione, forma giuridica, oggetto e composizione sociale); 12) possedere le idonee dichiarazioni bancarie prescritte nel bando; 13) possedere un fatturato globale realizzato negli ultimi tre anni precedenti la pubblicazione del bando non inferiore a quanto prescritto nel bando; b) attestazioni bancarie rilasciate dagli Istituti di Credito nella misura e con le modalita' sopra prescritte. Si procedera' all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta purche' sia ritenuta valida. Il concorrente aggiudicatario ha facolta' di svincolarsi dall'offerta decorsi centottanta giorni dalla data di apertura dell'offerta stessa. Le societa' aventi sede in uno Stato membro della C.E.E., dovranno presentare la dichiarazione e dichiarare il possesso dei requisiti prescritti in conformita' a quanto disposto dal decreto legislativo n. 157/1995. Termine di ricezione delle offerte: entro dieci giorni dalla data di spedizione della lettera d'invito. Nessun compenso per qualsiasi titolo o ragione verra' riconosciuto alle imprese concorrenti per le offerte presentate. Il recapito del piego rimane ad esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, lo stesso non giunga a destinazione in tempo utile. Non sono ammesse le offerte, condizionate e quelle espresse in modo indeterminato, ne' e' consentita la presentazione di altra offerta. L'aggiudicatario dovra' presentare quanto segue: documentazione, in originale o copia autentica, relativa al possesso dei requisiti attestati in sede di gara; modello Gap datato, compilato e sottoscritto, ove prescritto; ove nel termine fissato l'impresa non abbia ottemperato a quanto richiesto, l'amministrazione procedera' all'applicazione, a carico della stessa, delle sanzioni previste dalla normativa vigente con affidamento dall'appalto al concorrente che segue in graduatoria; per l'appalto di che trattasi si osservano le vigenti disposizioni legislative in materia e le norme del capitolato speciale d'appalto; l'amministrazione appaltante si riserva la facolta' di procedere a campione, a verifiche d'ufficio per i concorrenti non aggiudicatari, in ordine a quanto dichiarato in sede di gara; le dichiarazioni mendaci comporteranno sanzioni penali a termini di legge; l'amministrazione si riserva la facolta' insindacabile di non far luogo alla gara stessa o di prorogarne la data, dandone notizia ai concorrenti attraverso affissione all'albo pretorio dell'ente, senza che gli stessi possano accampare pretese a riguardo. Inoltre, la seduta di gara potra' essere sospesa ed aggiornata ad altra ora o giorno successivo; le societa' interessate potranno prendere visione degli atti di gara, presso la provincia di Reggio Calabria, settore contratti, all'indirizzo indicato nei giorni di martedi' e giovedi' dalle ore 10 alle ore 13 e nei giorni di lunedi' e mercoledi' dalle ore 15,30 alle ore 17. Potra', inoltre, essere ritirata copia del bando integrale e del capitolato speciale d'appalto previo rimborso del costo di riproduzione, mediante versamento sul c/c postale n. 13455894, intestato all'Economo della provincia di Reggio Calabria; responsabile del procedimento dott.ssa Maria Iero. Il presente bando e' stato invitato alla Guce in data 10 dicem-bre 2001. Il dirigente: avv. Antonio Paviglianiti. C-34563 (A pagamento).