Estratto decreti di asservimento prefetto di Isernia Ai sensi dell'art. 31, comma 3, della legge 24 novembre 2000 n. 340, l'Edison Gas S.p.a. con sede in Milano e distretto operativo in San Giovanni Teatino (CH) alla via C.da Dragonara di Sambuceto, rappresentante unica della SGM Societa' Gasdotti del Mezzogiorno S.p.a. con sede in Frosinone alla via dei Salci n. 1 - Societa' di servizio dei contitolari della Concessione 'Colle di Lauro', rende noto a chi puo' avervi interesse che: il sig. prefetto della provincia di Isernia, con i provvedimenti appresso indicati distinti per Comune, vista la documentazione comprovante l'eseguito pagamento delle indennita' definitive di asservimento spettanti alle ditte concordatarie, ha pronunciato a favore della Societa' Edison Gas S.p.a. l'asservimento di fondi interessati dall'adeguamento alla vigente normativa in materia di sicurezza del metanodotto 'Larino-Colleferro-Sora', e di proprieta' delle ditte di seguito riportate. La servitu' comporta: 1. l'inamovibilita' della tubazione, dei manufatti, delle apparecchiature e delle opere sussidiarie, ivi compresi sfiati e paletti segnalatori relativi all'impianto che sono e resteranno di proprieta' della SGM S.p.a. che avra' pertanto anche la facolta' di rimuoverle, rinnovarle o potenziarle; 2. il divieto per la ditta asservita, i suoi successori o aventi causa, di costruire e/o ricostruire fabbricati di qualsiasi genere ivi compresi fognature, condotte e canalizzazioni chiuse a distanza inferiore a metri 12 dall'asse del metanodotto, con l'obbligo di mantenere la superficie asservita a terreno agrario e la possibilita' di eseguire sulla stessa le normali coltivazioni senza alterare la profondita' di posa della tubazione ed a mantenere le eventuali piantagioni di alto fusto a non meno di metri 2 dal filo esterno della tubazione; 3. il diritto della SGM S.p.a. o chi per essa di accedere liberamente ed in ogni tempo alle proprie opere ed impianti con il personale ed i mezzi necessari per la sorveglianza, la manutenzione, l'esercizio, le eventuali riparazioni o sostituzioni, nonche' il diritto di installare sfiati e cartelli segnalatori; 4. il divieto di compiere qualsiasi atto che possa rappresentare pericolo per la tubazione, i manufatti, le apparecchiature, ostacolare il libero passaggio della SGM S.p.a., diminuire o rendere piu' scomodo l'uso e l'esercizio della servitu'; 5. i tributi e gli altri oneri gravanti sul fondo restano a carico della ditta proprietaria; 6. l'obbligo per la SGM S.p.a. di determinare gli eventuali danni prodotti alle cose, alle piantagioni ed ai frutti pendenti, causati in occasione di riparazioni, modifiche, rinnovi, potenziamenti, recuperi, sostituzioni, manutenzione ed esercizio dell'impianto e liquidarli a chi di ragione. Elenco delle ditte: decreto prot. n. 1582/Sett. 2., rep. 388 dell'11 settembre 2001 comune di Isernia: n. 1 ditta: D'Apollonio Alvaro n. a Isernia il 26 ottobre 1924, fg. 70, mapp. 8; sup.ass.: mq 480; indennita': L. 30.000. Decreto prot. n. 1583/Sett. 2., rep. 389 dell'11 settembre 2001 comune di Pozzilli: n. 1 ditta: Testa Giovanni n. a Napoli il 2 febbraio 1924; Testa Mario n. a Napoli il 10 marzo 1929, fg. 40, mapp. 19-22; sup.ass.: mq 2.900; indennita': L. 3.120.000; n. 2 ditta: Di Cristinzi Pasquale n. a Montaquila il 9 aprile 1944, fg. 39, mapp. 131; sup.ass.: mq 45; indennita': L. 60.000; n. 3 ditta: comune di Montaquila, fg. 38, mapp. 47; sup.ass.:mq 75; indennita': L. 100.000; n. 4 ditta: Cimorelli Anna Maria n. a Montaquila il 5 giugno 1936, fg. 38, mapp. 37; sup.ass.: mq 240; indennita': L. 335.000; n. 5 ditta: Roselli Maria n. a Pozzilli il 26 febbraio 1932, fg. 38, mapp. 34; sup.ass.: mq 330; indennita': L. 460.000; n. 6 ditta: Roselli Maria n. a Pozzilli il 26 febbraio 1932, fg. 38, mapp. 113; sup.ass.: mq 280; indennita': L. 390.000; n. 7 ditta: Roselli Maria n. a Pozzilli il 26 febbraio 1932, fg. 38, mapp. 112; sup.ass.: mq 340; indennita': L. 475.000; n. 8 ditta: Calabrese Eristo Antonio n. a Pozzilli il 13 gennaio 1924; Roselli Annamaria n. a Pozzilli il 12 ottobre 1930, fg. 38, mapp. 111; sup.ass.: mq 410; indennita': L. 575.000; n. 9 ditta: Tartaglione Alberino n. a Montaquila il 1. febbraio 1958, fg. 38, mapp. 220; sup.ass.: mq 2.270; indennita': L. 2.390.000; n. 10 ditta: Tartaglione Egidio n. a Montaquila il 28 gennaio 1956, fg. 38, mapp. 219-224; sup.ass.: mq 565; indennita': L. 595.000; n. 11 ditta: Crema Ferruccio n. a Montaquila il 10 aprile 1959 ed altri, fg. 38, mapp. 86; sup.ass.: mq 930; indennita': L. 980.000; n. 12 ditta: Opera pia cappella di S. Maria delle Grazie di S. Maria Oliveto con sede in Santa Maria Oliveto in Pozzilli, fg. 38, mapp. 68; sup.ass.: mq 2.200; indennita': L. 2.300.000. Decreto prot. n. 1584/Sett. 2., rep. 390 dell'11 settembre 2001 comune di Montaquila: n.1 ditta: Roselli Maria n. a Pozzilli il 26 febbraio 1932, fg. 28, mapp. 11; sup.ass.: mq 900; indennita': L. 1.800.000; n. 2 ditta: Siravo Filomena n. a Montaquila il 4 luglio 1940, fg. 28, mapp. 102; sup.ass.: mq 200; indennita': L. 400.000; n. 3 ditta: Cimorelli Alessandro n. a Montaquila il 2 novembre 1927 ed altri, fg. 28, mapp. 199-33; sup.ass.: mq 210; indennita': L. 420.000; n. 4 ditta: Saracino Fausto n. a Pozzilli il 9 gennaio 1937, fg. 26, mapp. 317-641; sup.ass.: mq 290; indennita': L. 580.000; n. 5 ditta: Forte Giuseppe n. a Montaquila il 27 ottobre 1920, fg. 26, mapp. 261-262-277; sup.ass.: mq 2.330; indennita': L. 4.660.000; n. 6 ditta: Ricci Irene n. a Montaquila il 6 giugno 1921, fg. 26, mapp. 781-195; sup.ass.: mq 100; indennita': L. 200.000; n. 7 ditta: Martone Pasquale n. a Monteroduni il 25 marzo 1953 ed altri, fg. 26, mapp. 188; sup.ass.: mq 1.150; indennita': L. 2.300.000; n. 8 ditta: Ricci Vincenzina n. a Montaquila il 5 aprile 1966, fg. 26, mapp. 189; sup.ass.: mq 880; indennita': L. 1.760.000; n. 9 ditta: Staffieri Elio n. a Montaquila il 22 novembre 1942, fg. 26, mapp. 198; sup.ass.: mq 525; indennita': L. 1.050.000; n. 10 ditta: Castaldi Angelantonio n. a Montaquila il 10 dicembre 1914, fg. 26, mapp. 419; sup.ass.: mq 160; indennita': L. 320.000; n. 11 ditta: Palumbo Maria Domenica n. a Montaquila il 28 agosto 1944; Rocchio Felice n. a Montaquila il 15 dicembre 1933, fg. 26, mapp. 811; sup.ass.: mq 420; indennita': L. 840.000. Decreto prot. n. 1585/Sett. 2., rep. 391 dell'11 settembre 2001 comune di Monteroduni: n.1 ditta: Cristinzio Maria n. a Monteroduni il 15 gennaio 1937, fg. 8, mapp. 457; sup.ass.: mq 340; indennita': L. 370.000; n. 2 ditta: Pizzi Saverio n. a Monteroduni il 18 settembre 1923, fg. 3, mapp. 46-281; sup.ass.: mq 500; indennita': L. 595.000; n. 3 ditta: Gonnella Michela n. a Monteroduni il 15 ottobre 1952 ed altri, fg. 2, mapp. 273-295-297 e fg.4; mapp.7; sup.ass.: mq 5.740; indennita': L. 3.500.000; n. 4 ditta: comune di Monteroduni, fg. 4, mapp. 218; sup.ass.: mq 8.300; indennita': L. 1.245.000. Decreto prot. n. 1640/Sett. 2., rep. 392 dell'11 settembre 2001 comune di Pettoranello del Molise: n. 1 ditta: Carnevale Filomena n. a Pettoranello Del Molise il 24 settembre 1931, fg. 5, mapp. 319; sup.ass.: mq 330; indennita': L. 165.000; n. 2 ditta: comune di Pettoranello, fg. 5, mapp. 371 e fg. 7 mapp. 302; sup.ass.: mq 2.230; indennita': L. 1.115.000; n. 3 ditta: Tamburri Giovanni n. a Castelpetroso il 27 luglio 1948 ed altri, fg. 11, mapp. 166; sup.ass.: mq 470; indennita': L. 235.000. Decreto prot. n. 1643/Sett. 2., rep. 393 dell'11 settembre 2001 comune di Santa Maria del Molise: n. 1 ditta: Giancola Angelo n. a Castelpetroso il 3 maggio 1930, fg. 21, mapp. 463; sup.ass.: mq 860; indennita': L. 1.720.000; n. 2 ditta: Giancola Ida n. a Castelpetroso l'8 gennaio 1933 ed altri, fg. 21, mapp. 104; sup.ass.: mq 100; indennita': L. 200.000; n. 3 ditta: Giancola Renzo n. a Castelpetroso il 27 febbraio 1950; Giancola Vincenzo n. a Castelpetroso il 10 luglio 1956, fg. 21, mapp. 464; sup.ass.: mq 10; indennita': L. 20.000; n. 4 ditta: Midea Ernesto n. a Macchiagodena il 23 luglio 1942 ed altri, fg. 21, mapp. 388; sup.ass.: mq 270; indennita': L. 540.000; n. 5 ditta: Midea Ernesto n. a Macchiagodena il 23 luglio 1942 ed altri, fg. 21, mapp. 379; sup.ass.: mq 780; indennita': L. 1.560.000. Decreto prot. n. 1641/Sett. 2., rep. 395 dell'11 settembre 2001 comune di Venafro: n. 1 ditta: Matteo Maria n. a Sesto Campano il 4 agosto 1937, fg. 41, mapp. 129; sup.ass.: mq 350; indennita': L. 460.000; n. 2 ditta: Matteo Maria n. a Sesto Campano il 4 agosto 1937, fg. 41, mapp. 115; sup.ass.: mq 400; indennita': L. 525.000; n. 3 ditta: Faccenda Antonio n. a Piedimonte Matese l'8 dicembre 1978 ed altri, fg. 41, mapp. 314; sup.ass.: mq 450; indennita': L. 550.000; n. 4 ditta: Antonelli Nicandro n. a Venafro il 23 luglio 1922, fg. 41, mapp. 242; sup.ass.: mq 1.210; indennita': L. 1.590.000; n. 5 ditta: Iannacone Michele n. a Venafro il 6 novembre 1957, fg. 41, mapp. 138; sup.ass.: mq 80; indennita': L. 105.000; n. 6 ditta: Iannacone Carina n. a Venafro il 3 marzo 1957, fg. 28, mapp. 286; sup.ass.: mq 30; indennita': L. 36.000; n. 7 ditta: Testa Anna Maria n. a Venafro il 24 ottobre 1935 ed altri, fg. 28, mapp. 290; sup.ass.: mq 3.360; indennita': L. 4.000.000; n. 8 ditta: De Luca Rachele n. a Venafro l'11 giugno 1951; Di Nardo Guerino n. a Venafro il 7 febbraio 1947, fg. 35, mapp. 200; sup.ass.: mq 4.080; indennita': L. 4.295.000; n. 9 ditta: Antonelli Antonio n. a Venafro il 4 dicembre 1965 ed altri, fg. 29, mapp. 188-189; sup.ass.: mq 1.620; indennita': L. 1.705.000; n. 10 ditta: Falciglia Antonio n. a Venafro il 3 settembre 1932; Pacitti Maria n. a Venafro il 6 febbraio 1931, fg. 29, mapp. 472-545-541; sup.ass.: mq 3.280; indennita': L. 3.450.000; n. 11 ditta: comune di Venafro, fg. 29, mapp. 327-326 e fg. 19 mapp. 151; sup.ass.: mq 2.360; indennita': L. 1.805.000; n. 12 ditta: Roccio Geraldine n. in Francia il 1. aprile 1971; Roccio Dominique n. in Francia il 22 aprile 1972, fg. 30, mapp. 5; sup.ass.: mq 2.050; indennita': L. 2.160.000; n. 13 ditta: Simonetti Filomena n. a San Benedetto del Tronto il 10 febbraio 1924 ed altri, fg. 20, mapp. 18; sup.ass.: mq 20; indennita': L. 20.000; n. 14 ditta: Antonio Zullo S.r.l. con sede in Venafro, fg. 20, mapp. 236; sup.ass.: mq 7.750; indennita': L. 8.160.000; n. 15 ditta: Caldarone Filomena n. a Marzano Appio il 26 giugno 1918, fg. 20, mapp. 21; sup.ass.: mq 540; indennita': L. 710.000; n. 16: ditta: Benciolini Cesare n. a Verona il 21 luglio 1969 ed altri, fg. 21, mapp. 67-16-1; sup.ass.: mq 3.935; indennita': L. 4.145.000; n. 17 ditta: Campagnola Giovanni n. a Napoli il 30 luglio 1932; Testa Michelina n. a Venafro il 22 giugno 1946, fg. 22, mapp. 61-41; sup.ass.: mq 2.070; indennita': L. 2.175.000; n. 18 ditta: Galardi Carmela n. a Venafro il 25 marzo 1970 ed altri, fg. 7, mapp. 31; sup.ass.: mq 1.400; indennita': L. 1.960.000; n. 19 ditta: Galardi Pasquale n. a Pozzilli il 10 gennaio 1953; Iuliani Anna Maria n. a Venafro il 6 novembre 1949, fg. 7, mapp. 184; sup.ass.: mq 30; indennita': L. 2.000; n. 20 ditta: comune di Venafro, fg. 16, mapp. 7; sup.ass.: mq 5.350; indennita': L. 1.145.000; n. 21 ditta: Durante Antonio n. a Castel San Lorenzo il 12 marzo 1926; Durante Elisabetta n. a Zurigo il 15 settembre 1962, fg. 7, mapp. 5-6; sup.ass.: mq 70; indennita': L. 67.000; n. 22 ditta: Di Nardo Fiorina n. a Sesto Campano il 26 gennaio 1934, fg. 7, mapp. 96; sup.ass.: mq 70; indennita': L. 85.000; n. 23 ditta: Matteo Antonia n. a Sesto Campano il 1. maggio 1940 ed altri, fg. 6, mapp. 511; sup.ass.: mq 320; indennita': L. 335.000; n. 24 ditta: Di Nardo Vincenzina n. a Sesto Campano il 4 gennaio 1931, fg. 6, mapp. 481-496; sup.ass.: mq 260; indennita': L. 310.000; n. 25 ditta: Fascia Angelo n. a Sesto Campano il 27 maggio 1933; Fascia Maria Antonietta n. a Sesto Campano il 20 agosto 1942, fg. 7, mapp. 39, fg. 6 mapp. 579 e fg. 3 mapp. 63; sup.ass.: mq 1.130; indennita': L. 1.280.000; n. 26 ditta: Di Nardo Cosmo n. a Sesto Campano il 6 dicembre 1941 ed altri, fg. 7, mapp. 94; sup.ass.: mq 350; indennita': L. 415.000; n. 27 ditta: Di Nardo Cosmo n. a Sesto Campano il 6 dicembre 1941 ed altri, fg. 3, mapp. 235; sup.ass.: mq 700; indennita': L. 735.000; n. 28 ditta: Matteo Antonia n. a Sesto Campano il 1. maggio 1940, fg. 7, mapp. 160; sup.ass.: mq 200; indennita': L. 210.000; n. 29 ditta: Matteo Antonia n. a Sesto Campano il 1. maggio 1940, fg. 7, mapp. 158; sup.ass.: mq 125; indennita': L. 130.000; n. 30 ditta: Matteo Rosina n. a Sesto Campano il 1. dicembre 1930, fg. 3, mapp. 388 e fg. 6 mapp. 223; sup.ass.: mq 480; indennita': L. 640.000; n. 31 ditta: Matteo Maria n. a Sesto Campano il 4 agosto 1937, fg. 3, mapp. 206; sup.ass.: mq 240; indennita': L. 255.000; n. 32 ditta: Durante Antonio n. a Castel San Lorenzo il 12 marzo 1926; Durante Elisabetta n. a Zurigo il 15 settembre 1962, fg. 7, mapp. 141; sup.ass.: mq 290; indennita': L. 250.000; n. 33 ditta: Di Nardo Enrico n. a Sesto Campano l'8 ottobre 1938 ed altri, fg. 6, mapp. 491; sup.ass.: mq 40; indennita': L. 50.000; n. 34 ditta: Di Nardo Antonio n. a Philadelphia (USA) il 9 ottobre 1970 ed altri, fg. 6, mapp. 480; sup.ass.: mq 120; indennita': L. 170.000; n. 35 ditta: Fascia Maria n. a Sesto Campano il 9 settembre 1945, fg. 6, mapp. 510 e fg. 3 mapp. 371; sup.ass.: mq 1.200; indennita': L. 1.390.000; n. 36 ditta: Di Nardo Annina n. a Sesto Campano il 2 marzo 1953 ed altri, fg. 6, mapp. 699; sup.ass.: mq 320; indennita': L. 340.000; n. 37 ditta: Di Nardo Cosmo n. a Sesto Campano il 6 dicembre 1941 ed altri, fg. 6, mapp. 513; sup.ass.: mq 100; indennita': L. 130.000; n. 38 ditta: Badane Maria Assunta n. a Sesto Campano il 19 febbraio 1931, fg. 6, mapp. 517; sup.ass.: mq 320; indennita': L. 410.000; n. 39 ditta: Matteo Giuseppe n. a Torino il 13 agosto 1954; Matteo Antonietta n. a Sesto Campano il 19 gennaio 1956, fg. 6, mapp. 518-653; sup.ass.: mq 360; indennita': L. 375.000; n. 40 ditta: Matteo Rosina n. a Sesto Campano il 1. dicembre 1930, fg. 6, mapp. 227; sup.ass.: mq 220; indennita': L. 310.000; n. 41 ditta: Matteo Maria n. a Sesto Campano il 4 agosto 1937 ed altri, fg. 3, mapp. 207; sup.ass.: mq 210; indennita': L. 220.000; n. 42 ditta: Cersone Maria Carmina n. a Sesto Campano il 24 marzo 1934, fg. 6, mapp. 262; sup.ass.: mq 10; indennita': L. 15.000; n. 43 ditta: Martone Antonia n. a Sesto Campano il 1. marzo 1949, fg. 6, mapp. 261; sup.ass.: mq 70; indennita': L. 80.000; n. 44 ditta: Di Nardo Rocco n. a Sesto Campano il 10 maggio 1965, fg. 3, mapp. 224; sup.ass.: mq 300; indennita': L. 395.000; n. 45 ditta: Fascia Aldo n. a Sesto Campano il 27 maggio 1952 ed altri, fg. 3, mapp. 373; sup.ass.: mq 70; indennita': L. 5.000; n. 46 ditta: Matteo Alessandro n. a Sesto Campano il 24 gennaio 1912, fg. 3, mapp. 299; sup.ass.: mq 40; indennita': L. 55.000; n. 47 ditta: Petrecca Anna n. a Isernia il 28 aprile 1994, fg. 35, mapp. 159; sup.ass.: mq 2.330; indennita': L. 2.450.000; n. 48 ditta: Faccenda Esterina n. a Venafro il 9 luglio 1930 ed altri, fg. 35, mapp. 211; sup.ass.: mq 120; indennita': L. 126.000; n. 49 ditta: Faccenda Esterina n. a Venafro il 9 luglio 1930 ed altri, fg. 35, mapp. 212; sup.ass.: mq 810; indennita': L. 850.000. Decreto prot. n. 1581/Sett. 2., rep. 396 dell'11 settembre 2001 comune di Sant'Agapito: n. 1 ditta: Antonilli Paolo n. a Sant'Agapito il 23 ottobre 1910; Antonilli Carmela n. a Sant'Agapito il 22 marzo 1944, fg. 3, mapp. 590; sup.ass.: mq 20; indennita': L. 12.000; n. 2 ditta: Antonilli Luisa n. a Sant'Agapito il 21 maggio 1936 ed altri, fg. 3, mapp. 286; sup.ass.: mq 340; indennita': L. 320.000; n. 3 ditta: Caranci Giovanni n. a Longano il 2 marzo 1931 e Caranci Pietro n. a Longano il 29 giugno 1933, fg. 5, mapp. 509; sup.ass.: mq 500; indennita': L. 495.000; n. 4 ditta: Maddonni Carmela n. a S. Agapito l'11 febbraio 1942, fg. 1, mapp. 255; sup.ass.: mq 25; indennita': L. 25.000; n. 5 ditta: Martino Michele n. a Sant'Agapito il 7 luglio 1911 ed altri, fg. 2, mapp. 45; sup.ass.: mq 2.370; indennita': L. 2.390.000; n. 6 ditta: Viglione Concetta n. a Sant'Agapito il 1. giugno 1945, fg. 2, mapp. 47; sup.ass.: mq 1.050; indennita': L. 635.000. Decreto prot. n. 1904/Sett. 2., rep. 405 del 26 settembre 2001 comune di Macchia d'Isernia: n. 1 ditta: Cancelliere Domenico n. a Longano il 15 marzo 1955 e Cancelliere Rosa n. a Longano il 24 agosto 1951, fg. 17, mapp. 329; sup.ass.: mq 1.260; indennita': L. 630.000; n. 2 ditta: Antonilli Luisa n. a Sant'Agapito il 21 maggio 1936 ed altri, fg. 18, mapp. 110; sup.ass.: mq 270; indennita': L. 135.000; n. 3 ditta: Ricci Angiolina n. a Sant'Agapito il 20 luglio 1949, fg. 18, mapp. 440; sup.ass.: mq 160; indennita': L. 80.000; n. 4 ditta: Antonilli Maddalena n. a Sant'Agapito il 14 gennaio 1925, fg. 18, mapp. 138-95; sup.ass.: mq 60; indennita': L. 60.000; n. 5 ditta: Antonilli Paolo n. a Sant'Agapito il 23 ottobre 1910, fg. 18, mapp. 139; sup.ass.: mq 10; indennita': L. 5.000; n. 6 ditta: Delli Carpini Antonino n. a Sant'Agapito il 17 gennaio 1947, fg. 18, mapp. 91; sup.ass.: mq 300; indennita': L. 295.000. Decreto prot. n. 1913/Sett. 2., rep. 406 del 26 settembre 2001 comune di Cantalupo nel Sannio: n. 1 ditta: Marsillo Domenico n. ad Isernia il 7 aprile 1966 ed altri, fg. 1, mapp. 1011-583; sup.ass.: mq 740; indennita': L. 550.000; n. 2 ditta: Calabrese Michelina n. a Cantalupo nel Sannio il 29 settembre 1967, fg. 1, mapp. 593; sup.ass.: mq 140; indennita': L. 105.000; n. 3 ditta: Di Re Italo n. a Cantalupo nel Sannio il 23 luglio 1935 ed altri, fg. 1, mapp. 736; sup.ass.: mq 1.350; indennita': L. 1.000.000; n. 4 ditta: Lombardi Alfredo n. a Cantalupo nel Sannio il 14 febbraio 1916 ed altri, fg. 2, mapp. 341; sup.ass.: mq 80; indennita': L. 70.000; n. 5 ditta: Meo Angela n. a Macchiagodena il 2 ottobre 1954 ed altri, fg. 2, mapp. 249 e fg. 6 mapp. 162; sup.ass.: mq 3.150; indennita': L. 1.275.000; n. 6 ditta: Barone Luigi n. a Cantalupo nel Sannio il 12 aprile 1925 e Barone Mario n. a Cantalupo nel Sannio il 13 ottobre 1931, fg. 6, mapp. 232; sup.ass.: mq 800; indennita': L. 330.000; n. 7 ditta: Narducci Domenico n. a Macchiagodena il 20 luglio 1963 ed altri, fg. 16, mapp. 25-38; sup.ass.: mq 350; indennita': L. 260.000; n. 8 ditta: Scioli Liberato n. a Cantalupo nel Sannio il 25 ottobre 1932 e Peccia Gina n. a Cantalupo nel Sannio il 19 ottobre 1934, fg. 16, mapp. 29; sup.ass.: mq 160; indennita': L. 120.000; n. 9 ditta: Peccia Gina n. a Cantalupo nel Sannio il 19 ottobre 1934, fg. 16, mapp. 134; sup.ass.: mq 1.560; indennita': L. 1.150.000; n. 10 ditta: Peccia Gina n. a Cantalupo nel Sannio il 19 ottobre 1934, fg. 16, mapp. 164-224; sup.ass.: mq 1.140; indennita': L. 840.000; n. 11 ditta: Martelli Elvira n. a Cantalupo nel Sannio il 23 ottobre 1929, fg. 16, mapp. 277; sup.ass.: mq 40; indennita': L. 30.000. Decreto prot. n. 2038/Sett. 2., rep. 408 del 26 settembre 2001 comune di Castelpetroso: n. 1 ditta: Schiavo Ida n. a Castelpetroso il 20 giugno 1933 ed altri, fg. 19, mapp. 297; sup.ass.: mq 1.160; indennita': L. 580.000; n. 2 ditta: Santuario chiesa della Madonna Addolorata in Guasto, fg. 37, mapp. 8; sup.ass.: mq 300; indennita': L. 150.000; n. 3 ditta: Cicchino Diamante n. a Boiano il 12 agosto 1944, fg. 29, mapp. 47; sup.ass.: mq 180; indennita': L. 90.000; n.4 ditta: Santuario della SS Addolorata, fg. 38, mapp. 203; sup.ass.: mq 240; indennita': L. 600.000; n. 5 ditta: Renzullo Domenica n. a Cantalupo nel Sannio il 5 maggio 1960, fg. 45, mapp. 559; sup.ass.: mq 220; indennita': L. 550.000; n. 6 ditta: Tamburri Giuseppino n. a Castelpetroso il 17 dicembre 1942 e Tamburri Maria Carmela n. a Castelpetroso il 18 marzo 1914, fg. 60, mapp. 373; sup.ass.: mq 170; indennita': L. 85.000. Decreto prot. n. 2037/Sett. 2., rep. 410 del 26 settembre 2001 comune di Sant'Agapito: n. 1 ditta: Tamburro Vincenzino n. a Isernia il 30 aprile 1935, fg. 1, mapp. 356; sup.ass.: mq 800; indennita': L. 400.000. Edison Gas S.p.a. Il funzionario delegato: Alberto Pace C-34718 (A pagamento).