EDISON GAS - S.p.a.
Sede in Milano alla via Foro Buonaparte n. 31

(GU Parte Seconda n.294 del 19-12-2001)

         Estratto decreti di asservimento prefetto di Isernia         
                                                                      
      Ai sensi dell'art. 31 comma 3, della legge 24 novembre 2000 n.
 340, l'Edison Gas S.p.a. con sede in Milano e distretto operativo in
 San Giovanni Teatino (CH) alla via C.da Dragonara di Sambuceto,
 rappresentante unica della SGM Societa' Gasdotti del Mezzogiorno
 S.p.a. con sede in Frosinone alla via dei Salci n. 1 - Societa' di
 servizio dei contitolari della Concessione 'Colle di Lauro', rende
 noto a chi puo' avervi interesse che:
       il sig. prefetto della provincia di Isernia, con i
 provvedimenti appresso indicati distinti per Comune, vista la
 documentazione comprovante l'eseguito versamento alla Cassa DD.PP.
 delle indennita' definitive di asservimento spettanti alle ditte non
 concordatarie, stimate dalla Commissione tecnica provinciale
 espropri, ha pronunciato a favore della Societa' Edison Gas S.p.a.
 l'asservimento di fondi interessati dall'adeguamento alla vigente
 normativa in materia di sicurezza del metanodotto
 'Larino-Colleferro-Sora', e di proprieta' delle ditte di seguito
 riportate. La servitu' comporta:
         1. l'inamovibilita' della tubazione, dei manufatti, delle
 apparecchiature e delle opere sussidiarie, ivi compresi sfiati e
 paletti segnalatori relativi all'impianto che sono e resteranno di
 proprieta' della SGM S.p.a. che avra' pertanto anche la facolta' di
 rimuoverle, rinnovarle o potenziarle;
         2. il divieto per la ditta asservita, i suoi successori o
 aventi causa, di costruire e/o ricostruire fabbricati di qualsiasi
 genere ivi compresi fognature, condotte e canalizzazioni chiuse a
 distanza inferiore a metri 12 dall'asse del metanodotto, con
 l'obbligo di mantenere la superficie asservita a terreno agrario e la
 possibilita' di eseguire sulla stessa le normali coltivazioni senza
 alterare la profondita' di posa della tubazione ed a mantenere le
 eventuali piantagioni di alto fusto a non meno di metri 2 dal filo
 esterno della tubazione;
         3. il diritto della SGM S.p.a. o chi per essa di accedere
 liberamente ed in ogni tempo alle proprie opere ed impianti con il
 personale ed i mezzi necessari per la sorveglianza, la manutenzione,
 l'esercizio, le eventuali riparazioni o sostituzioni, nonche' il
 diritto di installare sfiati e cartelli segnalatori;
         4. il divieto di compiere qualsiasi atto che possa
 rappresentare pericolo per la tubazione, i manufatti, le
 apparecchiature, ostacolare il libero passaggio della SGM S.p.a.,
 diminuire o rendere piu' scomodo l'uso e l'esercizio della servitu';
         5. i tributi e gli altri oneri gravanti sul fondo restano a
 carico della ditta proprietaria;
         6. l'obbligo per la SGM S.p.a. di determinare gli eventuali
 danni prodotti alle cose, alle piantagioni ed ai frutti pendenti,
 causati in occasione di riparazioni, modifiche, rinnovi,
 potenziamenti, recuperi, sostituzioni, manutenzione ed esercizio
 dell'impianto e liquidarli a chi di ragione.
       Elenco delle ditte: decreto prot. n. 1642/Sett.2., rep. 394
 dell'11 settembre 2001 comune di Castelpetroso:
       n. 1 ditta: Notte Giovanni n. a Castelpetroso il 7 gennaio 1952
 e Notte Mario n. a Castelpetroso il 28 maggio 1956, fg. 29, mapp.
 62-69; sup.ass.: mq 225; indennita': L. 112.500;
       n. 2 ditta: Arcaro Addolorata n. a Castelpetroso il 28
 settembre 1930 ed altri, fg. 53, mapp. 152-153; sup.ass.: mq 1.460;
 indennita': L. 730.000;
       n. 3 ditta: Forte Marietta n. a Castelpetroso il 18 gennaio
 1937 e Procaccini Michelina n. a Pettoranello Del Molise il 22 ottbre
 1913,fg. 61, mapp. 76; sup.ass.: mq 100; indennita': L. 50.000;
       n. 4 ditta: Valentino Antonio n. a Castelpetroso il 11 maggio
 1936 e Valentino Pascala n. a Castelpetroso il 20 agosto 1931,fg. 61,
 mapp. 292; sup.ass.: mq 220; indennita': L. 110.000.
 
      Decreto prot. n. 1639/Sett. 2., rep. 397 dell'11 settembre 2001
 comune di Sant'Agapito:
       n. 1 ditta: Antonilli Adelina n. a Sant'Agapito il 20 dicembre
 1940 ed altri, fg. 4, mapp. 216-217; sup.ass.: mq 360; indennita': L.
 80.000;
       n. 2 ditta: Di Pilla Elisa n. a Sant'Agapito il 25 aprile 1939,
 fg. 1, mapp. 311; sup.ass.: mq 25; indennita': L. 25.000;
       n. 3 ditta: Valiante Bruno n. a Isernia il 17 aprile 1959, fg.
 1, mapp. 257-302; sup.ass.: mq 1.560; indennita': L. 1.540.000;
  n. 4 ditta: Di Lonardo Antonino n. a Sant'agapito il 1. gennaio 1929
 ed altri, fg. 2, mapp. 44; sup.ass.: mq 250; indennita': L. 150.000.
 
      Decreto prot. n. 1906/Sett. 2., rep. 398 del 26 settembre 2001
 comune di Pettoranello del Molise:
       n. 1 ditta: Nini Remo n. a Pettoranello Del Molise l'8 gennaio
 1939 e Toto Maria n. a Pettoranello Del Molise il 3 luglio 1993,fg.
 5, mapp. 54; sup.ass.: mq 50; indennita': L. 25.000;
       n. 2 ditta: Pinelli Cirillo n. a Pettoranello Del Molise il 5
 marzo 1905 ed altri, fg. 5, mapp. 269; sup.ass.: mq 1.830;
 indennita': L. 915.000;
       n. 3 ditta: Procaccini Lucia n. a Pettoranello del Molise l'11
 ottobre 1956; fg. 5, mapp. 309; sup.ass.: mq 1.540; indennita': L.
 770.000;
       n. 4 ditta: Tamasi Mauro n. a Carpinone il 10 dicembre 1953,fg.
 5, mapp. 321-322 e fg.7, mapp.:654-1.089; sup.ass.: mq 1.130;
 indennita': L. 565.000;
       n. 5 ditta: Carnevale Angelo n. a Pettoranello del Molise il 4
 giugno 1969, fg. 5, mapp. 323; sup.ass.: mq 260; indennita': L.
 130.000;
       n. 6 ditta: Perna Bruno n. a Stati Uniti d'America il 13
 settembre 1959 ed altri, fg. 5, mapp. 332; sup.ass.: mq 1.620;
 indennita': L. 810.000;
       n. 7 ditta: Pirone Carmela n. a Pettoranello del Molise il 16
 febbraio 1963, fg. 5, mapp. 369; sup.ass.: mq 1.450; indennita': L.
 725.000;
       n. 8 ditta: Pinelli Sebastiano n. a Pettoranello Del Molise il
 7 novembre 1996, fg. 5, mapp. 375-376; sup.ass.: mq 400; indennita':
 L. 200.000;
       n. 9 ditta: Perna Irene n. a Pettoranello Del Molise il 4
 febbraio 1949 ed altri, fg. 5, mapp. 499; sup.ass.: mq 60;
 indennita': L. 30.000;
       n. 10 ditta: Cifelli Camillo n. a Castelpetroso il 30 luglio
 1941, fg. 11, mapp. 27-28; sup.ass.: mq 200; indennita': L. 100.000;
       n. 11 ditta: Ferrara Dora n. a Pettoranello Del Molise il 16
 settembre 1912, fg. 11, mapp. 35; sup.ass.: mq 350; indennita': L.
 175.000;
       n. 12 ditta: Tamburro Maria n. a Pettoranello Del Molise il 19
 maggio 1908, fg. 11, mapp. 68-69-172-173-365-367; sup.ass.: mq 980;
 indennita': L. 490.000;
       n. 13 ditta: Vacca Pietrangelo n. a Pettoranello Del Molise
 l'11 giugno 1906, fg. 11, mapp. 70-363; sup.ass.: mq 230; indennita':
 L. 115.000.
 
      Decreto prot. n. 1909/Sett. 2., rep. 399 del 26 settembre 2001
 comune di Isernia:
       n. 1 ditta: Di Pilla Antonio n. a S.Agapito il 3 giugno 1938 ed
 altri, fg. 68, mapp. 361-362; sup.ass.: mq 265; indennita': L.
 250.000;
       n. 2 ditta: Maddonni Filomena fu Antonio n. a Isernia l'11
 ottobre 1907, fg. 68, mapp. 373; sup.ass.: mq 260; indennita': L.
 320.000;
       n. 3 ditta: Maddonni Pasqua fu Antonio n. a Isernia il 18
 giugno 1910, fg. 68, mapp. 432; sup.ass.: mq 300; indennita': L.
 370.000;
       n. 4 ditta: Cimorelli Belfiore Raffaello n. a Isernia 28 maggio
 1957 ed altri, fg. 69, mapp. 6-10-12-99-107-131; sup.ass.:mq 6.560;
 indennita': L. 2.760.000.
 
      Decreto prot. n. 1910/Sett. 2., rep. 400 del 26 settembre 2001
 comune di Montaquila:
       n. 1 ditta: Scioli Michele n. a Monteroduni il 19 agosto
 1931,fg. 28, mapp. 13; sup.ass.: mq 930; indennita': L. 1.860.000;
       n. 2 ditta: Mannaccio Soderini Vincenza n. a Francavilla
 Angitola il 4 luglio 1930 ed altri, fg. 28, mapp. 240; sup.ass.: mq
 820; indennita': L. 1.640.000;
       n. 3 ditta: Fiacchino Pina n. a Montaquila il 19 ottobre
 1957,fg. 28, mapp. 16-245; sup.ass.: mq 980; indennita': L.
 1.960.000;
       n. 4 ditta: Fiacchino Michele n. a Montaquila il 10 dicembre
 1950, fg. 28, mapp. 246-137; sup.ass.: mq 745; indennita':L.
 1.490.000;
       n. 5: ditta: Di Cristinzi Maria Cristina n. a Montaquila il 31
 maggio 1949, fg. 28, mapp. 243; sup.ass.: mq 430; indennita': L.
 1.700.000;
       n. 6 ditta: Di Cristinzi Umberto n. a Montaquila il 26 giugno
 1957, fg. 28, mapp. 244; sup.ass.: mq 375; indennita': L. 1.500.000;
       n.7 ditta: Rossi Maria Domenica n. a Montaquila il 6 dicembre
 1943, fg. 28, mapp. 29; sup.ass.: mq 740; indennita': L. 1.480.000;
       n. 8 ditta: Forte Michele n. a Montaquila il 29 aprile 1927,
 fg. 26, mapp. 607-605; sup.ass.: mq 620; indennita': L. 1.240.000;
       n. 9 ditta: Cerrone Angelina n. a Montaquila il 19 giugno 1924
 ed altri, fg. 26, mapp. 193; sup.ass.: mq 120; indennita': L.
 240.000;
       n. 10 ditta: Colella Antonio n. a Montaquila il 26 novembre
 1947 ed altri, fg. 26, mapp. 363-361-105; sup.ass.: mq 480;
 indennita':L. 240.000.
 
      Decreto prot. n. 1911/Sett. 2., rep. 1401 del 26 settembre 2001
 comune di Monteroduni:
       n. 1 ditta: Cipolletta Maria n. a Colli al Volturno il 12 marzo
 1937 ed altri, fg. 8, mapp. 47; sup.ass.: mq 40; indennita': L.
 30.000;
       n. 2 ditta: De Maria Elvira n. a Cinquefrondi il 15 aprile
 1937,fg. 8, mapp. 46; sup.ass.: mq 1.450; indennita': L. 1.700.000;
       n. 3 ditta: Tuono Carmina n. a Monteroduni il 10 dicembre 1913,
 fg. 8, mapp. 82; sup.ass.: mq 15; indennita': L. 20.000;
       n. 4 ditta: Scioli Assunta n.a Monteroduni il 5 giugno 1947,
 fg. 8, mapp. 144; sup.ass.: mq 50; indennita': L. 55.000;
       n. 5 ditta: Scioli Federico n. a Monteroduni il 7 aprile
 1919,fg. 8, mapp. 91; sup.ass.: mq 1.080; indennita': L. 1.170.000;
       n. 6 ditta: Scioli Irene n. a Monteroduni il 29 novembre 1927
 ed altri, fg. 3, mapp. 254; sup.ass.: mq 1.100; indennita': L.
 1.300.000;
       n. 7 ditta: Scioli Michele n. a Monteroduni il 19 agosto
 1931,fg. 3, mapp. 56-57-256; sup.ass.: mq 6.100; indennita': L.
 3.860.000.
 
      Decreto prot. n. 1907/Sett. 2., rep. 402 del 26 settembre 2001
 comune di Venafro:
       n. 1 ditta: Antonelli Luigi n. a Venafro il 13 aprile 1949 e
 Iannacone Annina n. a Venafro il 13 dicembre 1956, fg. 29, mapp. 337;
 sup.ass.: mq 15; indennita': L. 15.000;
       n. 2 ditta: D'Aguanno Matilde n. a Venafro il 24 settembre 1931
 e D'aguanno Concetta n. a Venafro il 20 ottobre 1934, fg. 29, mapp.
 84; sup.ass.: mq 1.280; indennita': L. 1.345.000;
       n. 3 ditta: Cotugno Carmine n. a Venafro il 6 settembre 1946,
 fg. 29, mapp. 53; sup.ass.: mq 1.900; indennita': L. 2.000.000;
       n. 4 ditta: Scarabeo Vincenzo n. a Venafro il 27 gennaio 1948,
 fg. 20, mapp. 84; sup.ass.: mq 5.450; indennita': L. 5.740.000;
       n. 5 ditta: Vallone Gemma n. a Venafro il 7 maggio 1948 ed
 altri, fg. 20, mapp. 105-46; sup.ass.: mq 3.680; indennita': L.
 4.210.000;
       n. 6 ditta: Ruocchio Daria n. a Venafro il 18 giugno 1941, fg.
 20, mapp. 47; sup.ass.: mq 25; indennita': L. 35.000;
       n. 7 ditta: Gestimpianti Societa' a responsabilita' limitata
 con sede in Venafro, fg. 20, mapp. 172; sup.ass.: mq 40; indennita':
 L. 5.000;
       n. 8 ditta: Caranci Eduardo n. a Sesto Campano il 21 settembre
 1936 e Minchella Antonina n. a Ciorlano il 1. gennaio 1945, fg. 20,
 mapp. 96; sup.ass.: mq 920; indennita': L. 1.180.000;
       n. 9 ditta: D'Agostino Michele n. a Venafro il 21 dicembre
 1938, fg. 19, mapp. 364; sup.ass.: mq 1.450; indennita': L.
 1.525.000;
       n. 10 ditta: D'Agostino Michele n. a Venafro il 21 dicembre
 1938 e D'Agostino Domenico n. a Venafro l'8 luglio 1947, fg. 19,
 mapp. 365; sup.ass.: mq 120; indennita': L. 10.000;
       n.11 ditta: Ospedale civile di Venafro, fg. 19, mapp. 57;
 sup.ass.: mq 3.000; indennita': L. 3.160.000;
       n. 12 ditta: Iallonardi Berenice n. a Cerro al Volturno il 2
 settembre 1944; Mazzocco Pietro n. a Cerro al Volturno il 9 gennaio
 1941,fg. 22, mapp. 42; sup.ass.: mq 2.070; indennita': L. 2.180.000.
       n. 13 ditta: Galardi Fortunatina n. a Venafro il 7 giugno 1976
 ed altri, fg. 7, mapp. 112; sup.ass.: mq 200; indennita': L. 12.000.
 
      Decreto prot. n. 1905/Sett. 2., rep. 403 del 26 settembre 2001
 comune di Santa Maria del Molise:
       n. 1 ditta: Fraraccio Cosimo n. a Frosolone il 3 agosto 1952 ed
 altri, fg. 21, mapp. 242; sup.ass.: mq 85; indennita': L. 170.000.
 
      Decreto prot. n. 1908/Sett. 2., rep. 404 del 26 settembre 2001
 comune di Macchia di Isernia:
       n. 1 ditta: Mainardi Anna n. a Macchia D'Isernia il 1.
 settembre 1943 ed altri, fg. 19, mapp. 15-266-265-263; sup.ass.: mq
 4.700; indennita': L. 2.350.000;
       n. 2 ditta: Antonilli Elvio n. a Sant'Agapito il 30 ottobre
 1926, fg. 18, mapp. 130-131-351; sup.ass.: mq 2.010; indennita': L.
 1.005.000;
       n. 3 ditta: Antonilli Anna Maria n. a Sant'Agapito il 21
 gennaio 1949 ed altri, fg. 18, mapp. 358-359; sup.ass.: mq 410;
 indennita': L. 205.000;
       n. 4 ditta: Antonilli Antonio n. ad Isernia il 18 gennaio 1932
 ed altri, fg. 18, mapp. 400-137; sup.ass.: mq 250; indennita': L.
 125.000;
       n. 5 ditta: Marcaccio Pietrina mar. Meloro n. a Macchia
 D'Isernia il 21 giugno 1902, fg. 18, mapp. 394; sup.ass.: mq 440;
 indennita':L. 540.000.
 
      Decreto prot. n. 1912/Sett. 2., rep. 407 del 26 settembre 2001
 comune di Cantalupo nel Sannio:
       n. 1 ditta: Gaglia Berenice n. a Cantalupo nel Sannio il 20
 novembre 1910 ed altri, fg. 1, mapp. 757; sup.ass.: mq 1.400;
 indennita':L. 455.000;
  n. 2 ditta: Marsillo Antonio n. a Cantalupo nel Sannio il 15 gennaio
 1951, fg. 1, mapp. 566-569; sup.ass.: mq 940; indennita': L. 585.000;
       n. 3 ditta: Bertone Arcangelo Michele n. a Santa Maria del
 Molise il 16 settembre 1933, fg. 1, mapp. 944; sup.ass.: mq 200;
 indennita': L. 125.000;
       n. 4 ditta: Berlingieri Francesco n. a Cantalupo nel Sannio il
 7 maggio 1922 e Berlingieri Giuseppe n. a Cantalupo nel Sannio il 26
 marzo 1924, fg. 1, mapp. 1010; sup.ass.: mq 370; indennita': L.
 275.000;
       n. 5 ditta: Berlingieri Francesco n. a Cantalupo nel Sannio il
 7 maggio 1922 ed altri, fg. 1, mapp. 584; sup.ass.: mq 160;
 indennita':L. 120.000;
       n. 6 ditta: Berlingieri Antonio n. a Cantalupo nel Sannio il 5
 settembre 1903, fg. 1, mapp. 1012; sup.ass.: mq 60; indennita': L.
 45.000;
       n. 7 ditta: Berlingieri Annina n. a Cantalupo nel Sannio il 6
 ottobre 1929 ed altri, fg. 1, mapp. 716; sup.ass.: mq 120;
 indennita': L. 90.000;
       n. 8 ditta: Berlingieri Angelamaria n. a Cantalupo nel Sannio
 il 1. aprile 94, fg. 1, mapp. 723; sup.ass.: mq 240; indennita': L.
 180.000;
       n. 9 ditta: Lombardi Antonio n. a Cantalupo nel Sannio il 27
 agosto 1929 ed altri, fg. 2, mapp. 342; sup.ass.: mq 1.650;
 indennita': L. 1.450.000;
       n. 10 ditta: Del Paggio Giuseppe n. a Cantalupo nel Sannio il
 23 dicembre 1902, fg. 2, mapp. 490; sup.ass.: mq 850; indennita': L.
 530.000;
       n. 11 ditta: Di Stavola Pia n. a Cantalupo nel Sannio il 13
 ottobre 1901, fg. 2, mapp. 370; sup.ass.: mq 150; indennita': L.
 90.000;
       n. 12 ditta: Notte Giuseppe n. a Macchiagodena il 22 febbraio
 1923, fg. 2, mapp. 285; sup.ass.: mq 140; indennita': L. 40.000;
       n. 13 ditta: Bertone Antonio n. a Cantalupo nel Sannio il 15
 febbraio 1900 ed altri, fg. 6, mapp. 587; sup.ass.: mq 280;
 indennita': L. 115.000;
       n. 14: ditta: Di Re Nicolantonio n. a Cantalupo nel Sannio il
 27 settembre 1906, fg. 6, mapp. 115; sup.ass.: mq 80; indennita': L.
 35.000;
       n. 15 ditta: Di Re Nicolantonio n. a Cantalupo nel Sannio il 27
 settembre 1906, fg. 6, mapp. 111; sup.ass.: mq 920; indennita': L.
 380.000;
       n.16 ditta: Liberta Berenice n. a Cantalupo nel Sannio il 30
 ottobre 1907 ed altri, fg. 16, mapp. 118; sup.ass.: mq 450;
 indennita': L.335.000;
       n. 17 ditta: Liberta Anna Addolorata n. a Cantalupo nel Sannio
 il 5 giugno 1911 ed altri, fg. 16, mapp. 120; sup.ass.: mq 450;
 indennita': L. 335.000;
       n. 18 ditta: Liberta Addolorato n. a Cantalupo nel Sannio il 25
 aprile 1919 ed altri, fg. 16, mapp. 122; sup.ass.: mq 450;
 indennita': L. 335.000;
       n. 19 ditta: Di Re Maria n. a Cantalupo nel Sannio il 2 aprile
 1942 ed altri, fg. 16, mapp. 228; sup.ass.: mq 10; indennita': L.
 10.000.
 
      Decreto prot. n. 2039/Sett. 2., rep.409 del 26 settembre 2001
 comune di Castelpetroso:
       n. 1 ditta: Cicchino Nunzio n. a Castelpetroso il 27 aprile
 1947 e Cicchino Vincenzo n. a Castelpetroso l'11 maggio 1952, fg. 29,
 mapp. 39-40; sup.ass.: mq 1.110; indennita': L. 555.000.
                          Edison Gas S.p.a.                           
                Il funzionario delegato: Alberto Pace                 
C-34719 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.