Oggetto: bando per n. 4 gare con procedura ristretta per l'appalto di lavori ex decreto legislativo n. 158/1995 relativo alla costruzione di nuove cabine primarie, comprendenti: opere civili per la realizzazione del fabbricato, compreso opere complementari ed accessorie; montaggi elettromeccanici delle apparecchiature AT e fornitura e posa dei materiali occorrenti; Gara DQ11A183 - oggetto: costruzione cabina primaria 150/20 KV di Lazzaro (RC) ed opere complementari ed accessorie. Importo totale presunto: Euro 748.862,50 pari a L. 1.450.000.000, costi per la sicurezza (non soggetti a ribasso d'asta) Euro 500,00 pari a L. 986.135, di cui: Opere civili (Cat. OG1 - lavori prevalenti) per Euro 619.748,28 (L. 1.200.000.000); Montaggi elettromeccanici delle apparecchiature e fornitura dei materiali occorrenti (Cat. OG10 lavori scorporabili) per Euro 129.114,22 (L. 250.000.000). Durata dei lavori: n. 150 giorni solari consecutivi dalla data di consegna dei lavori prevista entro il mese di aprile 2002. Gara DQ11A184 - oggetto: costruzione cabina primaria 150/20 KV di Mendicino (CS) ed opere complementari ed accessorie. Importo totale presunto: Euro 877.976,73 pari a L. 1.700.000.000, costi per la sicurezza (non soggetti a ribasso d'asta) Euro 500,00 pari a L. 986.135, di cui: Opere civili (Cat. OG1 - lavori prevalenti) per Euro 723.039,66 (L. 1.400.000.000); Montaggi elettromeccanici delle apparecchiature e fornitura dei materiali occorrenti (Cat. OG10 - lavori scorporabili) per Euro 154.937,07 (L. 300.000.000). Durata dei lavori: n. 180 giorni solari consecutivi dalla data di consegna dei lavori prevista entro il mese di aprile 2002. Gara DQ11A185 - oggetto: costruzione cabina primaria 150/20 KV di S. Ilario (RC) ed opere complementari ed accessorie. Importo totale presunto: Euro 542.279,74 pari a L. 1.050.000.000, costi per la sicurezza (non soggetti a ribasso d'asta) Euro 500,00 pari a L.986.135, di cui: Opere civili (Cat. OG1 - lavori prevalenti) per Euro 413.165,52 (L. 800.000.000); Montaggi elettromeccanici delle apparecchiature e fornitura dei materiali occorrenti (Cat. OG10 - lavori scorporabili) per Euro 129.114,22 (L. 250.000.000). Durata dei lavori: n. 150 giorni solari consecutivi dalla data di consegna dei lavori prevista entro il mese di aprile 2002. Gara DQ11A186 - oggetto: costruzione cabina primaria 150/20 KV di Caloveto (CS) ed opere complementari ed accessorie. Importo totale presunto: Euro 774.685,35 pari a L. 1.500.000.000, costi per la sicurezza (non soggetti a ribasso d'asta) Euro 500,00 pari a L.986.135, di cui: Opere civili (Cat. OG1 - lavori prevalenti) per Euro 619.748,28 (L. 1.200.000.000); Montaggi elettromeccanici delle apparecchiature e fornitura dei materiali occorrenti (Cat. OG10 - lavori scorporabili) per Euro 154.937,07 (L. 300.000.000). Durata dei lavori: n. 180 giorni solari consecutivi dalla data di consegna dei lavori prevista entro il mese di aprile 2002. Termine ricezione domande di partecipazione: ore 12, del 23. (ventitreesimo) giorno successivo dalla data di pubblicazione, se festivo o sabato il termine e' spostato al primo giorno lavorativo successivo. I lavori, ricadono nell'ambito di applicazione della legge n. 494/1996. Non sono autorizzate varianti al progetto. Ammesse riunioni di imprese (R.T.I.) ex art. 23, legge n. 158/1995. La domanda di partecipazione, firmata dal legale rappresentante dell'impresa candidata e redatta in lingua italiana, deve pervenire all'Enel Distribuzione S.p.a. - Direzione Distribuzione Calabria, Funzione Acquisti e Appalti, via E. Buccarelli n. 53 - 88100 Catanzaro, in busta chiusa con su riportato il numero della gara e l'oggetto del bando. La domanda deve essere corredata delle dichiarazioni, attestanti il possesso dei requisiti minimi richiesti, redatte su carta intestata timbrate e sottoscritte dal legale rappresentante dell'impresa con firma ex art. 3 della vigente legge 4 gennaio 1968 n. 15 (senz'obbligo di bollo ne di autentica di firma). In caso di R.T.I., la domanda va inoltrata in plico unico dalla mandataria, corredata delle dichiarazioni delle imprese mandanti e della dichiarazione attestante la composizione del R.T.I., sottoscritta dai legali rappresentanti di tutte le imprese, ed inoltre: ciascuna impresa deve rilasciare le dichiarazioni richieste nelle forme anzidette; ciascuna impresa mandante deve possedere i requisiti nella misura richiesta in relazione alla prestazione scorporabile da assumere; i consorzi devono dichiarare le imprese aderenti al consorzio, quelle designate ad eseguire i lavori ed i lavori che ciascuna eseguira'. Requisiti minimi che l'impresa candidata deve possedere: a) Insussistenza delle clausole di esclusione di cui all'art. 18 del decreto legislativo n. 406/1991, lettera a), b), e), f), g) ed h). Per i R.T.I., tutte le imprese devono presentare la dichiarazione, con l'impegno che, in caso di aggiudicazione, conferiranno mandato con rappresentanza alla capogruppo; per i consorzi, la dichiarazione deve essere presentata da ciascuna impresa designata e dal consorzio. b) Insussistenza di forme di controllo, ai sensi dell'art. 2359 del Codice civile, con altre imprese partecipanti in via autonoma alla gara e non coincidenza, anche parziale, con altre imprese partecipanti in via autonoma alla gara, dei componenti gli organi di amministrazione, rappresentanza, nonche' dei soggetti firmatari gli atti di gara. Le imprese che si trovino in tale situazione ed intendano partecipare alla gara possono farlo soltanto costituendosi fra loro in forma associata. Per i R.T.I., tutte le imprese devono presentare la dichiarazione; per i consorzi, la dichiarazione deve essere presentata da ciascuna impresa designata e dal consorzio. c) Iscrizione al registro delle imprese presso le competenti camere di commercio, industria, agricoltura e artigianato, ovvero presso i registri professionali dello Stato di provenienza, con indicazione della specifica attivita' di impresa, riportata nella definizione dell'oggetto sociale, da cui si evinca l'attivita' nello specifico settore o in settori equivalenti e/o analoghi alla tipologia di appalto oggetto del presente bando. Per i R.T.I., tutte le imprese devono presentare la dichiarazione. d) Inesistenza di violazioni gravi, definitivamente accertate, attinenti l'osservanza delle norme poste a tutela della prevenzione e della sicurezza sui luoghi di lavoro. e) Idonee referenze bancarie e disponibilita' di Istituti di Credito a concedere fidi necessari all'esecuzione dei lavori. Per i R.T.I., tutte le imprese devono presentare la dichiarazione. f) Cifra d'affari in lavori, derivante da attivita' diretta e indiretta dell'impresa, relativa agli ultimi cinque anni 1996-2000, non inferiore a: gara DQ11A183 Euro 1.310.509,38 (L. 2.537.500.000); gara DQ11A184 Euro 1.536.459,28 (L. 2.975.000.000); gara DQ11A185 Euro 948.989,55 (L. 1.837.500.000); gara DQ11A186 Euro 1.355.699,36 (L. 2.625.000.000); g) Possesso di almeno tre dei seguenti requisiti: 1) IN.C. = aCosto lavoro / Ricavi netti]: maggiore o ugualea 0,15; 2) IN.AT. = aValore attrezzature / Ricavi netti]: maggiore o uguale a 0,01; 3) IN.V.A. = aValore aggiunto / Ricavi netti]: maggiore o uguale a 0,15; 4) LEV = aAttivo/Patrimonio netto] minore o uguale a 10. h) Presenza di direttore tecnico, dipendente dell'impresa o in possesso di contratto d'opera professionale regolarmente registrato, comprovata con dichiarazione dell'impresa attestante il possesso da parte del direttore tecnico di idoneo titolo di studio legalmente riconosciuto o l'esecuzione di lavori dimostranti l'esperienza acquisita, per un periodo non inferiore a tre anni, nei settori delle tipologie oggetto del presente bando. In caso di R.T.I., la dichiarazione deve essere presentata dall'impresa mandataria. i) Importo totale dei lavori, derivante da attivita' diretta e indiretta dell'impresa, eseguiti negli ultimi cinque anni, 1996-2000, non inferiore a: gara DQ11A183 Euro 619.748,28 (L. 200.000.000), per lavori svolti per la costruzione di fabbricati per cabine primarie od opere civili nel settore industriale o edifici industriali od opere di cemento armato (lavori prevalenti): Euro 129.114,22 (L. 250.000.000), per lavori svolti per la realizzazione di montaggi elettromeccanici di apparecchiature per le cabine primarie 150/20 KV o nel settore degli impianti primari AT (lavori scorporabili); gara DQ11A184 Euro 723.039,66 (L. 1.400.000.000), per lavori svolti per la costruzione di fabbricati per cabine primarie od opere civili nel settore industriale o edifici industriali od opere di cemento armato (lavori prevalenti): Euro 154.937,07 (L. 300.000.000), per lavori svolti per la realizzazione di montaggi elettromeccanici di apparecchiature per le cabine primarie 150/20 KV o nel settore degli impianti primari AT (lavori scorporabili); gara DQ11A185 Euro 413.165,52 (L. 800.000.000), per lavori svolti per la costruzione di fabbricati per cabine primarie od opere civili nel settore industriale o edifici industriali od opere di cemento armato (lavori prevalenti): Euro 129.114,22 (L. 250.000.000), per lavori svolti per la realizzazione di montaggi elettromeccanici di apparecchiature per le cabine primarie 150/20 KV o nel settore degli impianti primari AI (lavori scorporabili); gara DQ11A186 Euro 619.748,28 (L. 1.200.000.000), per lavori svolti per la costruzione di fabbricati per cabine primarie od opere civili nel settore industriale o edifici industriali od opere di cemento armato (lavori prevalenti): Euro 154.937,07 (L. 300.000.000), per lavori svolti per la realizzazione di montaggi elettromeccanici di apparecchiature per le cabine primarie 150/20 KV o nel settore degli impianti primari AI (lavori scorporabili). Per partecipare in R.T.I., l'impresa mandataria deve possedere il 100% del requisito richiesto per la categoria prevalente e l'impresa mandante deve possedere il 100% del requisito richiesto per la categoria scorporabile. j) Esecuzione negli ultimi cinque anni 1996-2000: per lavori svolti per la costruzione di fabbricati per cabine primarie od opere civili nel settore industriale o edifici industriali od opere di cemento armato: gara DQ11A183 di un singolo lavoro d'importo non inferiore a: Euro 247.899,31 (L. 480.000.000); ovvero, in alternativa, di due lavori d'importo complessivo non inferiore a: Euro 371.848,97 (L. 720.000.000); gara DQ11A184: di un singolo lavoro d'importo non inferiore a: Euro 289.215,86 (L. 560.000.000); ovvero, in alternativa, di due lavori d'importo complessivo non inferiore a: Euro 433.823,80 (L. 840.000.000); gara DQ11A185 di un singolo lavoro d'importo non inferiore a: Euro 165.266,21 (L. 320.000.000); ovvero, in alternativa, di due lavori d'importo complessivo non inferiore a: gara DQ11A186 di un singolo lavoro d'importo non inferiore a: Euro 247.899,31 (L. 480.000.000); ovvero, in alternativa, di due lavori d'importo complessivo non inferiore a: Euro 371.848,97 (L. 720.000.000); per lavori svolti per la realizzazione di montaggi elettromeccanici di apparecchiature per le cabine primarie 150/20 KV o nel settore degli impianti primari AT; gara DQ11A183 di un singolo lavoro d'importo non inferiore a: Euro 51.645,69 (L. 100.000.000); ovvero, in alternativa, di due lavori d'importo complessivo non inferiore a: Euro 17.468,53 (L. 150.000.000); gara DQ11A184 di un singolo lavoro d'importo non inferiore a: Euro 61.974,83 (L. 120.000.000); ovvero, in alternativa, di due lavori d'importo complessivo non inferiore a: Euro 92.962,24 (L. 180.000.000); gara DQ11A185 di un singolo lavoro d'importo non inferiore a: Euro 51.645,69 (L. 100.000.000); ovvero, in alternativa, di due lavori d'importo complessivo non inferiore a: Euro 77.468,53 (L. 150.000.000); gara DQ11A186 di un singolo lavoro d'importo non inferiore a: Euro 61.974,83 (L. 120.000.000); ovvero, in alternativa, di due lavori d'importo complessivo non inferiore a: Euro 92.962,24 (L. 180.000.000). L'impresa deve inoltre dichiarare, per ciascuno dei suddetti lavori, committente, descrizione dei lavori, localita', importo totale dei lavori e date d'inizio e fine lavori. Per partecipare il R.T.I., l'impresa mandataria deve aver eseguito il 100% dei lavori richiesti per la categoria prevalente e l'impresa mandante deve avere eseguito il 100% dei lavori richiesti per la categoria scorporabile. k) Elenco dei principali lavori eseguiti negli ultimi cinque anni, 1996-2000, suddivisi per tipologia, con indicazione per ciascun contratto di committente, descrizione dei lavori, localita', importo totale dei lavori e date d'inizio e fine lavori. In caso di R.T.I., ciascuna impresa deve presentare la dichiarazione. Subappalto: si applica l'art. 18 della vigente legge n. 55/1990 come richiamato dall'art. 21 del decreto legislativo n. 158/1995. L'appalto di ogni singola gara e' riconducibile ai lavori prevalenti e scorporabili sopra descritti unitamente ai relativi importi. L'aggiudicatario deve inviare entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato nei suoi confronti, copia delle fatture quietanzate relative ai pagamenti da lui corrisposti al subappaltatore e delle ritenute di garanzia effettuate. E' prevista, garanzia definitiva, per l'impresa aggiudicataria, pari al 10% dell'importo del contratto, da costituire mediante contratto di garanzia bancaria o polizza assicurativa (5% se l'impresa e' titolare di certificazione sistema qualita' aziendale conforme alle norme UNI EN ISO 9002 o superiore). Stati di avanzamento lavori con cadenza mensile e rata finale a saldo. Esclusa ogni forma di anticipazione. Non prevista la clausola di revisione prezzi. Criterio di aggiudicazione: prezzo piu' basso. Modalita' di presentazione dell'offerta: ribasso percentuale sul prezzo globale. Gli importi vanno espressi in Euro. Le dichiarazioni devono essere in italiano. L'Enel spedira' gli inviti a presentare le offerte indicativamente entro sessanta giorni circa dal termine per la ricezione delle domande di partecipazione. Non sono ammesse copie non autentiche o fotocopie. L'omissione in tutto o in parte delle dichiarazioni richieste e la mancanza di uno o piu' requisiti richiesti possono costituire causa d'esclusione dalla gara, fatto salvo il caso in cui dalla dichiarazione prodotta risulti un principio di prova del possesso del singolo requisito che necessita di un completamento e per il quale sara' richiesta un'integrazione della dichiarazione stessa. Quanto dichiarato dovra' essere comprovato da ciascuna impresa aggiudicataria. Ai sensi della legge n. 675/1996 si informa che i dati forniti dalle Imprese sono trattati dall'Enel Distribuzione S.p.a., ai fini della gara e l'eventuale stipula e gestione dei contratti. Le imprese e gli interessati hanno facolta' di esercitare i diritti previsti dall'art. 13, legge n. 675/1996. Il titolare del trattamento dei dati in questione e' l'Enel Distribuzione S.p.a., nella persona del direttore della Direzione Distribuzione Calabria, con domicilio della carica presso l'ENEL Distribuzione S.p.a., Direzione Calabria, via E. Buccarelli n. 53 Catanzaro. Il direttore: Mauro Calzati. C-35000 (A pagamento).