Decreto d'esproprio definitivo (ai sensi dell'art. 13 della legge n. 865/1971), in attuazione della delega Regione Lazio. (art. 31 L.R. Lazio n. 11/1997 e successive modifiche). Espropriazione immobili per la realizzazione del Sistema Direzionale Orientale (exart. 8, legge n. 396/1990), comprensorio Pietralata ambito 1a. Il sindaco, Su proposta dell'assessore alle politiche del territorio; Vista la legge 25 giugno 1865, n. 2359 e successive modifiche; Vista la legge 22 ottobre 1971, n. 865 e successive modifiche ed integrazioni; Visto il decreto del presidente della Repubblica 15 gennaio 1972, n. 8; Visto il D.L. 2 maggio 1974, n. 115 convertito in legge 27 giugno 1974, n. 247; Vista la legge della Regione Lazio 29 dicembre 1978, n. 79; Vista la legge della Regione Lazio 4 dicembre 1989, n. 71; Visto il D.L. 11 luglio 1992, n. 333 convertito con modificazioni nella legge 8 agosto 1992, n. 359; Vista la legge 15 maggio 1997, n. 127; Visto il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267; Visto lo statuto del Comune di Roma; Visto l'art. 31, primo comma della legge della Regione Lazio 22 maggio 1997, n. 11, come modificato dall'art. 21 della legge Regione Lazio 23 dicembre 1997, n. 46, con il quale sono state delegate agli enti locali territoriali le funzioni amministrative concernenti le espropriazioni per pubblica utilita' gia' di competenza della Regione; Tenuto conto che ai sensi del terzo comma dello stesso articolo le funzioni delegate sono esercitate, per il Comune, dal sindaco; Vista la deliberazione della Giunta regionale del Lazio 14 dicembre 1993, n. 9920 con la quale sono state impartite direttive per le estimazioni delle indennita' di espropriazione in attesa dell'emanazione del regolamento previsto dal quinto comma dell'art. 5-bis della citata legge n. 359/1992; Vista la deliberazione della Giunta regionale del Lazio 27 gennaio 1998, n. 135 con la quale sono state impartite direttive agli enti destinatari della delega di cui all'art. 31 della legge regionale 22 maggio 1997, n. 11 come modificato dall'art. 21 della legge regionale 23 dicembre 1997, n. 46; Premesso che con legge 15 dicembre 1990, n. 396, interventi per Roma capitale della Repubblica, la realizzazione del sistema direzionale orientale e le connesse infrastrutture sono stati dichiarati di preminente interesse nazionale; Che l'art. 8 della stessa legge prevede per la realizzazione del sistema direzionale orientale che il Comune di Roma deliberi un programma pluriennale contenente l'indicazione degli ambiti da acquisire mediante espropriazione, nonche' le indicazioni dei termini temporali entro i quali portare a compimento la relativa procedura ablativa; Che con deliberazione del Consiglio comunale, n. 226 del 25 ottobre 1994, e' stato approvato il programma pluriennale per la realizzazione dello S.D.O.; Che con deliberazione del Consiglio comunale n. 76/1995 e' stato approvato l'aggiornamento del suddetto programma pluriennale per la realizzazione dello S.D.O.; Che con deliberazione della Giunta comunale n. 2831 del 10 ottobre 1995 e' stato promosso il procedimento espropriativo degli immobili ricadenti nel comprensorio direzionale di Pietralata ambito 1a; Che il Tribunale amministrativo regionale del Lazio, con sentenza n. 749 del 15 maggio 1996 ed altre di analogo contenuto, ha accolto i ricorsi proposti avverso la deliberazione n. 226/1994 da numerosi proprietari di immobili vincolati ad esproprio; Che il Consiglio di Stato, riunito in sede giurisdizionale, con decisioni n. 1289/1998, 1434/1998, 1435/1998, 1436/1998, 1470/1998, 250/1999, 251/1999, 252/1999, 253/1999, 254/1999 e seguenti, ha accolto i conseguenti appelli proposti dall'amministrazione comunale di Roma riformando le sentenze di primo grado di cui al precedente comma e restituendo efficacia alle sopracitate deliberazioni C.C. n. 226/1994, C.C. n. 76/1995 e G.C. n. 2831/1995; Che, conseguentemente, con deliberazione C.C. n. 155 del 30 luglio 1998 sono state controdedotte le osservazioni pervenute avverso la deliberazione C.C. n. 76/1995 e la scadenza temporale del programma pluriennale e' stata differita del periodo corrispondente a quello di vigenza dell'annullamento delle deliberazioni C.C. n. 226/1994 e n. 76/1995 da parte del TAR Lazio; Considerato altresi' che si e' provveduto agli adempimenti previsti dall'art. 10 della legge n. 865/1971; Viste le osservazioni presentate dai legittimati al procedimento; Vista la deliberazione della Giunta comunale del 30 dicembre 1999, n. 2420, con la quale sono state approvate le controdeduzioni alle osservazioni presentate in sede di pubblicazione degli atti di esproprio; Visto il Piano particellare, la mappa catastale, la relazione esplicativa dell'intervento e l'estratto dello strumento urbanistico generale dal quale risulta che le aree espropriande ricadono in zona I di P.R.G. vigente; Visti gli stati di consistenza e le relazioni tecniche di indennita' di stima, pervenute in data 6 giugno 2000 e 9 giugno 2000 rispettivamente prott. Dip. VI nn. 8336 e 8536, predisposti dalla Soc. Risorse per Roma S.p.a., appositamente incaricata con del. G.C. n. 194 del 5 febbraio 1999; Vista la ordinanza del sindaco n. 186 del 10 agosto 2000 di determinazione dell'indennita' provvisoria di espropriazione degli immobili compresi nell'ambito 1a di Pietralata; Vista la ordinanza del sindaco n. 12 del 10 gennaio 2001, come rettificata dalla ordinanza del Commissario straordinario n. 111 del 4 maggio 2001 di determinazione dell'indennita' provvisoria di espropriazione degli immobili compresi nell'ambito 1a di Pietralata; Considerato che la misura delle indennita' provvisorie di espropriazione fissata nelle predette ordinanze e' stata regolarmente notificata ai soggetti espropriandi; Considerato che la ordinanza del sindaco n. 186 del 10 agosto 2000 e' stata regolarmente pubblicata nel FAL della Provincia di Roma n. 1 del 2 gennaio 2001 e sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n. 2 del 20 gennaio 2001; Considerato che la ordinanza del sindaco n. 12 del 10 gennaio 2001 e' stata regolarmente pubblicata nel FAL della Provincia di Roma n. 19 del 6 marzo 2001 e nel Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n. 11 del 20 aprile 2001; Considerato che la ordinanza del Commissario straordinario n. 111 del 4 maggio 2001 e' stata regolarmente pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 139 del 18 giugno 2001 e nel Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n. 19 del 10 luglio 2001; Viste le determinazioni dirigenziali prott. Dip. VI, IV U.O. n. 44 del 18 aprile 2001, n. 75 del 15 giugno 2001 e n. 101 del 1. agosto 2001 con la quale e' stato disposto il deposito delle indennita' provvisorie di esproprio presso la Cassa DD.PP., a norma dell'art. 12 della legge n.865/1971 rispettivamente per L.28.296.608.011 di cui L. 2.937.448.244 per I.V.A. al 20%, per L. 9.153.312.430 di cui L. 584.052.350 per I.V.A. al 20% e per L. 2.041.393.772 di cui L. 233.482.012 per I.V.A. al 20% a favore delle ditte che non hanno presentato istanza di accettazione per pagamento diretto, ovvero che, alla data delle suddette determinazioni, non hanno manifestato la volonta' di aderire alla cessione volontaria degli immobili; Viste le quietanze n. 553 del 25 maggio 2001 e n. 640 del 3 luglio 2001; Visti i mandati di pagamento nn. 75828, 75833, 75837, 75847, 75848, 75865, 75868 dell'8 agosto 2001; Considerato che per alcune delle ditte citate ai punti 2, 3 e 4 delle premesse dell'ordinanza del sindaco n. 203 del 10 luglio 2001 si sono maturate le condizioni per procedere al decreto di esproprio definitivo; Che in particolare ricorrono le condizioni di legge per procedere alla emissione del decreto di esproprio definitivo per le ditte di seguito elencate: ditte foglio 601 nn. 62 (part. 574 sub 2), 75/150 i cui proprietari, pur avendo dichiarato formalmente di accettare la indennita' proposta, non hanno presentato la documentazione richiesta nei termini prescritti; ditta foglio 602 n. 118 i cui proprietari, nel termine dei trenta giorni dalla notifica previsto dall'art. 12 della legge n. 865/71, non hanno manifestato volonta' alcuna circa le indennita' notificate nella ordinanza del sindaco n. 186/2000 ed a tale silenzio deve attribuirsi valore di rifiuto; ditte foglio 601 nn. 37, 49, 67, 76, 119/120, 122, foglio 602 nn. 4 n. 42, 112 (part. 151 sub 1) n. 117, 120, che hanno prodotto formalmente istanze di cessione volontaria non suscettibili di accoglimento in quanto le stesse non risultano sottoscritte dalla totalita' dei rispettivi proprietari; ditte foglio 601 ditta n. 65, 115/121, 133 (part. 301 sub 502), foglio 602 nn. 72, 75, i cui proprietari hanno dichiarato formalmente di voler addivenire alla cessione volontaria dei rispettivi immobili subordinando l'atto di cessione alla rideterminazione della indennita' provvisoria di espropriazione e/o alla assegnazione di altro alloggio; Ritenuto che ricorrono tutte le condizioni previste per l'esproprio definitivo degli immobili occorrenti per la realizzazione del Sistema direzionale orientale, individuati, ex art. 8, legge n. 396/1990, nel Comune di Roma, comprensorio Pietralata ambito 1a; Decreta: Art. 1. Sono definitivamente espropriati a favore del Comune di Roma gli immobili occorrenti per la realizzazione del Sistema direzionale orientale, individuati ex art. 8 legge n. 396/1990, nel comprensorio Pietralata, ambito la, descritti di seguito e meglio identificati nel Piano particellare e nella planimetria catastale citati nelle premesse: ditta n. 37, int. catastale: Montecchia Alfonso fu Antonio comp. 63/72; Montecchia Angela fu Modesto comp. 63/72; Montecchia Annunzata fu Modesto comp. 63/72; Montecchia Bruno nato a Roma il 9 luglio 1942 prop. 1/72; Montecchia Ferdinando nato a Roma il 22 ottobre 1921 prop. 1/72; Montecchia Lucia nata a Roma il 5 agosto 1936 prop. 1/72; Montecchia Luciana nata a Roma il 25 dicembre 1932 prop. 1/72; Montecchia Luciana nata a Roma il 28 settembre 1934 prop. 1/72; Montecchia Maria fu Modesto comp. 63/72; Montecchia Modesto nato a Roma il 21 dicembre 1938 prop. 1/72; Montecchia Modesto fu Antonio comp. 63/72; Montecchia Pasqua fu Modesto comp. 63/72; Montecchia Rosa fu Modesto comp. 63/72; Montecchia fu Antonio comp. 63/72; Montecchia Santa fu Modesto comp. 63/72; Montecchia Santina nata a Roma il 2 luglio 1925 prop. 1/72; Montecchia Trieste nato a Roma il 5 novembre 1918 prop. 1/72; Montecchia Umberto nato a Roma il 25 febbraio 1930 prop. 1/72; Montecchia Vittorio fu Antonio comp. 63/72; Sbaffa Marianna fu Antonio ved. Montecchia cous.parz.; Scipione Olga fu Alfonso ved. Montecchia cous.parz. Prop. effettivo: Montecchia Modesto nato a Roma il 10 luglio 1926, res. via Della Ruta n. 28, Roma; Montecchia Pasqualina nata a Roma il 6 gennaio 1911, res. in via Topino n. 33, int. 2, Roma; Montecchia Bruno nato a Roma il 9 luglio 1942, res. in via dell'Origano n. 15, Roma; Montecchia Lucia nata a Roma il 5 agosto 1936, res. in via dell'Origano n. 15, Roma; Montecchia Natalina nata a Roma il 25 dicembre 1932, res. in via dell'Origano n. 49, Roma; Montecchia Luciano nato a Roma il 28 settembre 1934, res. in via Casilina n. 186, int. 7, Roma; Montecchia Modesto nato a Roma il 28 settembre 1934, res. in via dell'Origano n. 15, Roma; Montecchia Santina nata a Roma il 2 luglio 1925, res. in via dell'Origano n. 41, Roma; Montecchia Trieste nato a Roma il 5 novembre 1918, res. in via dell'Origano n. 47, Roma; Montecchia Umberto nato a Roma il 25 febbraio 1930, res. in via dell'Origano n. 15, Roma; Montecchia Giovanna nata a Roma il 21 agosto 1953, res. in via di Grotta Perfetta n. 558, Roma; Montecchia Marco nato a Roma il 21 ottobre 1958, res. in via dell'Origano n. 55, Roma; Montecchia Francesco nato a Roma il 29 novembre 1956, res. in via Castel Boverano n. 51, int. 4, Roma; Marmori Carmela nata a Salaparuta (TP) il 16 giugno 1931, res. in via dell'Origano n. 55, Roma; Montecchia Vittorio nato a Roma il 23 gennaio 1942, res. via Castel Paterno' n. 30, Roma; Montecchia Rosanna nata a Roma il 16 marzo 1928, res. in via dei Prati dei Papa n. 22, scala D, int. 52, Roma; Montecchia Alfonso nato a Roma il 1. luglio 1934, res. via della Ruta n. 2, Roma; Tozzi Maria Pia nata a Roma il 7 febbraio 1929, res. in Corso Regina Maria Pia n. 29, int. 14, Lido di Ostia Roma; Tozzi Silvano nato a Roma il 30 marzo 1931, res. in strada Casalino n. 12, Campagnano di Roma (RM); Tozzi Anna Maria nata a Roma il 8 marzo 1923, res. in viale di Focene n. 33, Fiumicino (RM); Tozzi Maria Luisa nata a Roma il 26 maggio 1927, res. a Velletri (RM); Mercuri Gastone nato a Roma il 15 gennaio 1931, res. in viale Eritrea n. 43, int. 13, scala B, Roma; Mercuri Ida nata a Roma il 3 maggio 1927, res. in via Aladino Govoni n. 15, int. 1, Roma; Branchi Sergio nato a Roma il 24 febbraio 1930, res. in corso Trieste n. 97, Roma; Branchi Roberto nato a Roma il 12 maggio 1952, res. in via Zara n. 23, int. 10, Roma; Branchi Rolando nato a Roma il 13 luglio 1928, res. in via delle Alpi n. 32, Roma; Branchi Modesto nato a Roma il 7 novembre 1938, res. in viale Gorizia n. 24, Roma; Scoranesi Assunta nata a Roma il 15 agosto 1926, res. in via Giovanni Palombini 24, sc. f, int. 21, Roma; Scoranesi Iole nata a Roma l'11 gennaio 1922, res. in via Poggio a Caiano n. 21, Roma; Scoranesi Anna Maria nata a Roma il 12 settembre 1959, res. in via Arnoldo Brandizzi n. 5, pal. 5, int. 55, Roma; Scoranesi Angela nata a Roma il 24 luglio 1958, res. in via della Archeologia n. 88, sc. D, int. 30, Roma; Scoranesi Cristina nata a Roma il 17 marzo 1975, res. in via delle Galline Bianche n. 105, sc. N, int. 4, Roma; Scoranesi Antonio nato a Roma il 7 novembre 1956, res. in via delle Galline Bianche n. 105, sc. N, int. 4, Roma; Scoranesi Fabio nato a Roma il 27 maggio 1957, res. in via di Valle Melaina n. 34, Roma; Scoranesi Barbara nata a Roma il 16 maggio 1968, res. in via Monte Rosa n. 1, Guidonia Montecelio (RM); Scoranesi Angelo nato a Roma il 17 aprile 1970, res. in via Monte Rosa n. 1, Guidonia Montecelio (RM); Scoranesi Sergio nato a Roma il 18 luglio 1962, res. in Faleria (VT); Scoranesi Roberto nato a Roma il 10 marzo 1925, res. via di Pietralata n. 139, int. 4, Roma; Cappelli Rina nata a Roma il 26 giugno 1926, res. in via di Valle Melaina n. 34, Roma; Schiaroli Natalina nata a Roma il 24 novembre 1937, res. in via Pietro Mignosi n. 31, Roma; Schiaroli Maria Vittoria nata a Roma il 5 dicembre 1940, res. in via Pietro Mignosi n. 31, Roma; Schiaroli Giuseppe nato a Roma il 26 febbraio 1942, res. in via Pietro Mignosi n. 31, int. 2, Roma; Schiaroli Angelo nato a Roma il 3 giugno 1947, res. in via Pietro Mignosi n. 31, Roma; Schiaroli Giovanni nato a Roma il 18 agosto 1951, res. in via Pietro Mignosi n. 31, Roma; Valt Massimo nato a Roma l'11 gennaio 1953, res. in via Emanuele Tesauro n. 23, pal. B, sc. D, Roma; Valt Giancarlo nato a Roma il 20 marzo 1945 c/o Valt Massimo via Emanuele Tesauro n. 23, sc. D, pal. B, Roma; D'Amelio Maria nata a Roma il 19 dicembre 1946, res. in via Monte Rosa n. 1, Colleverde, Torlupara (RM); Zanda Agnese nata a Seridiana (CA) il 14 novembre 1935, res. in via delle Galline Bianche n. 105, sc. N, int. 4, Roma; Palmili Bacher Graziella nata a Roma il 28 agosto 1942, res. in via Pietro Nenni n. 35, Marino (RM). Area distinta in catasto del Comune di Roma al: foglio 601, part. 1316 di mq 160. Indennita' area: L. 6.922.080. Deposito presso la Cassa DD.PP. di Roma mandato di pagamento n. 75828 dell'8 agosto 2001: ditta n. 49, int. catastale: Proietti Emilia nata a Roma il 5 maggio 1900 propr. per 13/60; Proietti Giovanni nato a Roma il 21 luglio 1905 propr. per 13/60; Proietti Giuseppe nato a Roma il 19 marzo 1915 propr. per 13/60; Proietti Guido nato a Tivoli il 23 aprile 1897 propr. per 8/60; Proietti Pietro nato a Roma il 30 giugno 1912 propr. per 13/60. Prop. effettivo: Ferrante Franco nato a Roma l'8 ottobre 1935, res. in via del Casale Quintiliani n. 22, Roma; Ferrante Sergio nato a Roma il 13 gennaio 1938, res. in via del Casale Quintiliani n. 22, Roma; Belotti Lina coniugata Proietti nata a Concrete U.S.A. il 22 febbraio 1913, res. in via della Magnetite n. 20, Roma; Sbaraglia Liliana nata a Roma il 17 maggio 1933, res. in via del Casale Quintiliani n. 109, Roma; Ferrante Catia nata a Roma il 27 novembre 1962, res. in via Marchesa di Barolo n. 87, Roma; Ferrante Rodolfo nato a Roma il 7 ottobre 1924, res. in via Pio Molajoni n. 33, int. 6, Roma; Ferrante Osvaldo nato a Roma il 6 gennaio 1932, res. in via Jacopone da Todi n. 10, pl. 1, sc. B, int. 6, Roma; Ferrante Eraldo nato a Roma il 7 agosto 1929, res. in via Pio Molajoni n. 33, Roma; Proietti Giorgio nato a Roma il 16 agosto 1937, res. in vicolo di Pietralata n. 20; Proietti Luigi nato a Roma il 9 marzo 1942, res. in vicolo di Pietralata n. 20, sc. B, Roma; Proietti Velio nato a Roma il 17 luglio 1928, res. in via Tocco da Casauria n. 70, Roma; Proietti Nella nata a Roma il 7 gennaio 1934, res. in via Arturo Calza n. 29, Roma; Proietti Luigia nata a Roma il 17 marzo 1939, res. in via Arturo Calza n. 29, Roma; Proietti Otello nato a Roma il 15 ottobre 1940, res. in via Michele Stefano De Rossi n. 30, Roma; Proietti Irene nata a Roma il 3 ottobre 1926, res. in via dei Monti Tiburtini n. 425, Roma; Proietti Pierina nata a Roma il 5 maggio 1925, res. in via Arturo Calza n. 29, Roma; Proietti Nadia nata a Roma il 13 novembre 1957, res. in via di Torre Jacova n. 80, Roma; Proietti Giovanni nato a Roma il 24 giugno 1951, res. in via di Torre Jacova n. 80, Roma; Proietti Rolando nato a Roma il 26 agosto 1956, res. in via Copertino n. 16, int. 1, Roma; Proietti Giuseppe nato a Roma il 17 agosto 1935, res. in vicolo di Pietralata n. 20, Roma; Proietti Pietro nato a Roma il 30 giugno 1912, res. in via Giovanni Palombini n. 24, Roma; Proietti Santino nato a Roma il 19 agosto 1936, res. in via dei Romani n. 31, Rocca Priora (RM); D'Annibale Silvia nata a Montecompatri (RM) il 6 gennaio 1928, res. in via di Torre Jacova n. 80, Roma; Ferrante Maria nata a Roma il 31 gennaio 1941, res. in via delle Rughe n. 166, Colle dei Cedri, Formello (RM); Mattoni Achille in qualita' di erede di Ferrante Italica nato a Ciciliano (RM) il 5 gennaio 1925, res. in via Beato Tommaso da Cori n. 221/A, Ciciliano (RM); Mattoni Daniela in qualita' di erede di Ferrante Italica nata a Roma il 12 ottobre 1952, res. in via Beato Tommaso da Cori n. 221/A, Ciciliano (RM); Mattoni Cinzia in qualita' di erede di Ferrante Italica nata a Roma il 25 ottobre 1955, res. in via Jacopone da Todi n. 10, int. 5, Roma; Proietti Graziella nata a Roma il 1. luglio 1967, res. in via di Torre Jacova n. 80, int. 1, Roma. Area distinta in catasto del Comune di Roma al: foglio 601, part. 994 di mq 394, 987 di mq 90, 163 di mq 2338, 117 di mq 540, 506 di mq 210. Indennita' area: L. 171.616.440 Indennita' fabbricati: L. 20.930.000 Totale L. 192.546.440 Deposito presso la Cassa DD.PP. di Roma quietanza n. 553 del 25 maggio 2001: ditta n. 62, int. catastale: Tirelli Pasqualina maritata Pauci part. 574 sub 2 foglio 601, part. 574 di mq 210 (catasto Terreni). Prop. effettivo: Sipone Lorena nata a Roma il 18 giugno 1967, res. in via del Casale Quintiliani n. 26/a, Roma; Pierozzi Valter nato a Roma il 7 marzo 1960, res. in via del Casale Quintiliani n. 26/a, Roma. Fabbricato distinto in catasto del Comune di Roma al: foglio 601, part. 574 sub 2 (catasto urbano). Indennita' fabbricati: L. 95.916.240. Deposito presso la Cassa DD.PP. di Roma quietanza n. 640 del 3 luglio 2001: ditta n. 65 int. catastale: Bertuccini Giacomo fu Serafino. Prop. effettivo: Bertuccini Agostino nato a San Giovanni in Marigliano (FO) il 26 febbraio 1931, res. in via del Casale Quintiliani n. 70, Roma; Ruggeri Valter nato a Roma il 31 ottobre 1953, res. in via dei Monti di Pietralata n. 32, sc. B, int. 5; Ruggeri Sergio nato a Roma il 6 agosto 1946, res. in via dei Monti di Pietralata 32, int. 1, Roma. Fabbricato distinto in catasto del Comune di Roma al: foglio 601, part. 609 di mq 170, 607 di mq 160. Indennita' fabbricati: L. 337.008.700. Deposito presso la Cassa DD.PP. di Roma quietanza n. 553 del 25 maggio 2001: ditta n. 67 int. catastale: Cecchetti Carla nata a Roma il 28 ottobre 1939; Gerardi Anna nata a Roma il 20 luglio 1925; Simonazzi Leonilde fu Armando; Stroppaghetti Lazzaro fu Oreste. Prop. effettivo: Cecchetti Carla nata a Roma il 28 ottobre 1937, res. in via Cupra n. 34, int. 13, Roma; Gerardi Anna nata a Roma il 20 luglio 1925, res. in via Camesena n. 8, Roma; Magri Tito nato a Roma il 26 settembre 1948, res. in via Luigi Settembrini n. 30, Roma; Soc. Corrida S.r.l. avente causa da Stroppaghetti Lazzaro via Cosseria n. 4, Roma; Stroppaghetti Roberto amm.re unico della Soc. Corrida S.r.l. nato a Roma il 25 giugno 1941, res. in via Don Giovanni Verita' n. 3, Roma. Area distinta in catasto del Comune di Roma al: foglio 601, part. 666 di mq 870. Indennita' area: L. 37.646.640 I.V.A. 20% L. 7.529.328 Totale L. 45.175.968 Deposito presso la Cassa DD.PP. di Roma quietanza n. 553 del 25 maggio 2001: ditta n. 75, int. catastale: Paniconi Lina fu Luigi ved. Costantini, foglio 601, part. 402 di mq 46, 184 di mq 360, 401 di mq 17; ditta n. 150, int. catastale: Poggi Alberto fu Pietro; Paniconi Lina fu Luigi; foglio 601, part. 400 di mq 210 (catasto terreni); foglio 601, part. 400 sub 4 e 5 (catasto urbano). Ditte numeri 75-150 prop. effettivo: Paniconi Nina nata a Rivodutri il 22 giugno 1911, res. in via Catania n. 71/b, int. 7, Roma. Indennita' fabbricati: L. 95.640.300. Deposito presso la Cassa DD.PP. di Roma mandato di pagamento n. 75833 del 8 agosto 2001: ditta n. 76, int. catastale: Onofri Antonia fu Giovanni. Prop. effettivo: Onofri Anna nata a Roma il 10 giugno 1926, res. in via dei Monti di Pietralata n. 86, int. 3, Roma; Onofri Fernando nato a Roma il 28 gennaio 1932, res. in via delle Biade n. 1, Roma; Onofri Eva nata a Rivodutri (RI) il 21 agosto 1921, res. in via capo Spartivento 31, pl. 1, int. 6, Roma; Onofri Dante nato a Roma il 21 gennaio 1925, res. nel Comune di Rivodutri (RI); Salerno Mafalda nata a San Lucido (CS) il 24 agosto 1920, res. in via Tuscolana n. 187, Roma; D'Apuzzo Agostino nato a Roma il 30 giugno 1952, res. in via di Centocelle n. 251, pal. C2, int.7, Roma; D'Angelo Berardo nato a Roma il 13 maggio 48, res. in via Teofilo Folengo n. 49, Roma. Area distinta in catasto del Comune di Roma al: foglio 601, part. 937 di mq 145. Indennita' area: L. 6.270.960. Deposito presso la Cassa DD.PP. di Roma quietanza n. 553 del 25 maggio 2001: ditta n. 115, int. catastale: Fabrizi Agnese nata a Roma il 22 gennaio 1915 propr. per 5/20; Fabrizi Laurina nata a Roma l'11 settembre 1912 propr. per 5/20; Nardoni Bruno nato a Roma il 26 gennaio 1942 propr. per 1/20; Nardoni Giovanni nato a Roma il 26 febbraio 1935 propr. per 1/20; Nardoni Luciano nato a Roma il 12 settembre 1931 propr. per 1/20; Nardoni Maddalena nata a Roma il 26 dicembre 1937 propr. per 1/20; Nardoni Vittorio nato a Roma il 19 maggio 1936 propr. per 1/20; Puliani Armando nato a Roma il 28 novembre 1930 propr. per 5/80; Puliani Giuseppe nato a Roma il 13 aprile 1940 propr. per 5/80; Puliani Maria nata a Roma il 17 maggio 1934 propr. per 5/80; Puliani Roberto nato a Roma il 31 luglio 1942 propr. per 5/80. Area distinta in catasto del Comune di Roma al: foglio 601, part. 142 di mq 1890, 974 di mq 110: ditta n. 121, int. catastale: Fabrizi Letizia nata a Roma il 7 marzo 1913 propr. per 1/4; Fabrizi Maria nata a Roma il 20 maggio 1909 propr. per 1/4; Fabrizi Laurina nata a Roma l'11 settembre 1912 propr. per 1/4; Fabrizi Agnese nata a Roma il 22 gennaio 1915 propr. per 1/4. Area distinta in catasto del Comune di Roma al: foglio 601, part. 434 di mq 31, 156 di mq 28. Ditte numeri 115-121 prop. effettivo: Fabrizi Agnese nata a Roma il 22 gennaio 1915, res. in via del Casale Quintiliani n. 15/a, Roma; Fabrizi Laurina nata a Roma l'11 settembre 1912, res. in via Luigi Arnaldo Vassallo n. 42, Roma; Nardoni Vittorio nato a Roma il 19 maggio 1936, res. in via Pio Molajoni n. 33, Roma; Nardoni Maddalena nata a Roma il 26 dicembre 1937 res. in via Tommaso Monicelli n. 19, Roma; Sabatini Eracle in qualita' di erede di Puliani Maria, res. in Pio Molajoni n. 33, Roma; Sabatini Pier Luigi in qualita' di erede di Puliani Maria, res. in Pio Molajoni n. 33, Roma; Puliani Giuseppe nato a Roma il 13 aprile 1940, res. in via della Magnetite n. 104, Roma; Puliani Armando nato a Roma il 28 novembre 1930, res. in via dei Durantini n. 60, Roma; Nardoni Bruno nato a Roma il 26 gennaio 1942, res. in via Pietro Frattini n. 12, Roma; Puliani Roberto nato a Roma il 31 luglio 1942, res. in via Luigi Arnaldo Vassallo n. 13, int. 10, Roma; Nardoni Giovanni nato a Roma il 26 febbraio 1935, res. in via Sez. Elena Marines n. 170, Massafra Taranto Nardoni Luciano nato a Roma il 12 settembre 1931, res. in via Pio Molajoni n. 33, sc. A, int. 20, Roma. Indennita' area: L. 64.887.265 Indennita' fabbricati: L. 527.589.720 Totale L. 592.476.985 Deposito presso la Cassa DD.PP. di Roma quietanza n. 640 del 3 luglio 2001: ditta n. 119, int. catastale: Puliani Bruno nato a Roma il 1. agosto 1938 propr. per 1/4; Fabrizi Roberto nato a Roma il 4 maggio 1936 propr. per 1/4; Bertuccini Agostino nato a San Giovanni in Marignano il 26 febbraio 1931 propr. per 1/4; Montebove Natalino nato a Vicovaro il 25 dicembre 1938 propr. per 1/4. Area distinta in catasto del Comune di Roma al: foglio 601, part. 150 sub 13, 14, 471 beni comuni n.c.: ditta n. 120/a, int. catastale: Ruggeri Domenico nato a Roma il 30 giugno 1921 propr. 24/168; Ruggeri Edoardo nato a Roma il 23 gennaio 1923 propr. per 24/168; Ruggeri Eugenio nato a Roma il 30 luglio 1924 propr. per 24/168; Ruggeri Romano nato a Roma il 13 ottobre 1926 propr. per 24/168; Ruggeri Maria nata a Roma il 31 dicembre 1929 propr. per 24/168; Ruggeri Filippa nata a Roma l'8 ottobre 1931 propr. per 24/168; Ruggeri Nazzareno nato a Roma il 16 febbraio 1933 propr. per 24/168. Area distinta in catasto del Comune di Roma al: foglio 601, part. 150 sub 5, 16, 471 beni comuni n.c., 792 beni comuni n.c.: ditta n. 120/b, int. catastale: Ruggeri Marianna nata a Roma il 7 marzo 1933 propr. per 1/9; Ruggeri Mirella nata a Roma il 1. gennaio 1957 propr. per 2/9; Ruggeri Rosa nata a Roma il 16 febbraio 1920 propr. per 1/9; Ruggeri Ascenza nata a Roma il 10 agosto 1924 propr. per 1/9; Ruggeri Pietro nato a Roma il 21 luglio 1927 propr. per 2/9; Ruggeri Sergio nato a Roma il 6 agosto 1946 propr. per 1/9; Ruggeri Valter nato a Roma il 31 ottobre 1953 propr. per 1/9. Area distinta in catasto del Comune di Roma al: foglio 601, part. 150 sub 11, 17, 471 beni comuni n.c., 792 beni comuni n.c.: ditta n. 120/c, int. catastale: Fabrizi Letizia nata a Roma il 7 marzo 1913 propr. per 1/4; Fabrizi Maria nata a Roma il 20 maggio 1909 propr. per 1/4; Fabrizi Laurina nata a Roma l'11 settembre 1912 propr. per 1/4; Fabrizi nata a Roma il propr. per 1/4; Fabrizi Agnese nata a Roma il 22 gennaio 1915 propr. per 1/4. Area distinta in catasto del Comune di Roma al: foglio 601, part. 150 sub 4, 15, 471 beni comuni n.c., 792 beni comuni n.c.: ditta n. 120/d, int. catastale: Proietti Luigi fu Carlo. Area distinta in catasto del Comune di Roma al: foglio 601, part. 150 sub 2, 8, 471 beni comuni n.c., 792 beni comuni n.c.: ditta n. 120/e, int. catastale: Facchini Alessandro fu Domenico. Area distinta in catasto del Comune di Roma al: foglio 601, part. 150 sub 12, 471 beni comuni n.c., 792 beni comuni n.c.: ditte numeri: 119120/a, 120/b-120/c, 120/d120/e; prop. effettivo: Bertuccini Agostino nato a San Giovanni in Marignano (FO) il 26 febbraio 1931, res. in via del Casale Quintiliani n. 70, Roma; Montebove Natalino nato a Vicovaro (RM) il 25 dicembre 1938, res. in via Filippo Fiorentini n. 106, Roma; Puliani Bruno nato a Roma il 1. agosto 1938, res. in via Tiburtina n. 547, Roma; Fabrizi Rita nata a Roma il 25 agosto 1960, res. in via dei Durantini n. 60, Roma; Fabrizi Federica nata a Roma il 30 novembre 1970, res. in via dei Durantini n. 60, Roma; Agliocchi Bernardina nata a Roma il 23 ottobre 1942, res. in via dei Durantini n. 60, Roma; Fabrizi Fabrizio nato a Roma il 31 gennaio 1965, res. in via dei Durantini n. 60, Roma; Ruggeri Eleonora nata a Roma il 7 novembre 1967, res. in via Giovanni Palombini n. 24, sc. G, int. 1, Roma; Ruggeri Loredana nata a Roma il 28 dicembre 1960, res. in via di Scorticabove n. 51, Roma; Ruggeri Lorenzo nato a Roma il 9 agosto 1964, res. in via Giovanni Palombini 24, sc. G, int. 24; Solimeo Francesco nato a Filadelfia (CZ) il 7 agosto 1932, res. in via Giovanni Palombini 24, sc. G, int. 24; Ruggeri Antonella nata a Roma il 28 ottobre 1959, res. in via di Rebibbia n. 64, Roma; Fabiani Florinda nata a Peseorocchiano (RI) il 14 luglio 1926, res. in via Giovanni Palombini n 24, Roma; Ruggeri Elvira nata a Roma il 14 ottobre 1952, res. in via Licinio Murena n. 36, sc. A, int. 16, Roma; Ruggeri Bruno nato a Roma il 1. aprile 1956, res. in via Giovanni Palombini n. 24, Roma; Ruggeri Sergio nato a Roma il 12 aprile 1963, res. in via Giovanni Palombini n. 24, Roma; Proietti Velia nata a Pisoniano (RM) il 20 dicembre 1932, res. in via Giovanni Palombini n. 24, Roma; Ruggeri Emanuela nata a Roma il 1. maggio 1953, res. in via Vittorio Valletta n. 4, int. 8, Roma; Ruggeri Maria nata a Roma il 31 dicembre 1929, res. in via Giovanni Palombini n. 24, Roma; Ruggeri Filippa nata a Roma l'8 ottobre 1931, res. in via Giovanni Palombini n. 24, Roma; Ruggeri Nazzareno nato a Roma il 16 febbraio 1933, res. in via Giovanni Palombini n. 24, Roma; Ruggeri Mauro nato a Roma il 28 febbraio 1956, res. in via Avicenna n. 99, Roma; Ruggeri Mirella nata a Roma il 1. gennaio 1957, res. in via Giovanni Palombini n. 24, Roma; Ruggeri Marianna nata a Roma il 7 marzo 1913, res. in via Giovanni Palombini n. 24, Roma; Ruggeri Valter nato a Roma il 31 ottobre 1953, res. in via dei Monti di Pietralata n. 32, Roma; Ruggeri Sergio nato a Roma il 6 agosto 1946, res. in via G. Palombini n. 24, sc. G, piano 2., Roma; Petetti Mario nato a Roma il 12 marzo 1913, res. in via Ardeatina n. 980, Roma; Petetti Giorgio nato a Roma il 27 marzo 1940, res. in via Ardeatina n. 980, Roma; Petetti Giuliana nata a Roma il 9 febbraio 1942, res. in via Gian Domenico Nardo n. 31, Roma; Petetti Assunta nata a Roma il 15 agosto 1944, res. in via Gian Domenico Nardo n. 31, int. 2, Roma; Petetti Anna nata a Roma il 4 febbraio 1953, res. in via Gian Domenico Nardo n. 31, Roma; Zampaglioni Antonia nata a Roma il 16 luglio 1922, res. in via Giovanni Palombini n. 24, Roma; Vittorini Sandro nato a Roma il 19 febbraio 1950, res. c/o Vittorini Fabio via Badino km 5, n. 10, Terracina (LT); Vittorini Fabio nato il 22 aprile 1957, res. in via Badino km 5, n. 10, Terracina (LT); Vittorini Maurizio nato il 30 ottobre 1958, res. c/o Vittorini Fabio via Badino km 5, n. 10 Terracina (LT); Ruggeri Pietro nato a Roma il 21 luglio 1927, res. in via delle Cave di Pietralata n. 75, Roma; Vittorini Paolo nato il 24 novembre 1955, res. c/o Vittorini Fabio via Badino km 5, n. 10, Terracina (LT); Fabrizi Agnese nata a Roma il 22 gennaio 1915, res. in via del Casale Quintiliani n. 15/a, Roma; Fabrizi Laurina nata a Roma l'11 settembre 1912, res. in via Luigi Arnaldo Vassallo n. 42, Roma; Nardoni Vittorio nato a Roma il 19 maggio 1936, res. in via Pio Molajoni n. 33, Roma; Nardoni Maddalena nata a Roma il 26 dicembre 1937, res. in via Tommaso Monicelli n. 19, Roma; Sabatini Eracle in qualita' di erede di Puliani Maria, res. in Pio Molajoni n. 33, Roma; Sabatini Pier Luigi in qualita' di erede di Puliani Maria, res. in Pio Molajoni n. 33, Roma; Puliani Giuseppe nato a Roma il 13 aprile 1940, res. in via della Magnetite n. 104, Roma; Puliani Armando nato a Roma il 28 novembre 1930, res. in via dei Durantini n. 60, Roma; Nardoni Bruno nato a Roma il 26 gennaio 1942, res. in via Pietro Frattini n. 12, Roma; Puliani Roberto nato a Roma il 31 luglio 1942, res. in via Luigi Arnaldo Vassallo n. 13, int. 10, Roma; Nardoni Giovanni nato a Roma il 26 febbraio 1935, res. in via Sez. Elena Marines n. 170, Massafra, Taranto; Nardoni Luciano nato a Roma il 12 settembre 1931 res. in via Pio Molajoni n. 33, sc. A, int. 20, Roma; Proietti Luigi nato a Roma il 9 marzo 1942, res. in vicolo di Pietralata n. 20, sc. B, Roma; Proietti Velio nato a Roma il 17 luglio 1928, res. in via Tocco da Casauria n. 70, Roma; Proietti Nella nata a Roma il 7 gennaio 1934, res. in via Arturo Calza n. 29, Roma; Proietti Luigia nata a Roma il 17 marzo 1939, res. in via Arturo Calza n. 29, Roma; Proietti Otello nato a Roma il 15 ottobre 1940, res. in via Michele Stefano De Rossi n. 30, Roma; Proietti Irene nata a Roma il 3 ottobre 1926, res. in via dei Monti Tiburtini n. 425, Roma; Proietti Pierina nata a Roma il 5 maggio 1925, res. in via Arturo Calza n. 29, Roma; Proietti Nadia nata a Roma il 13 novembre 1957, res. in via di Torre Jacova n. 80, Roma; Proietti Giovanni nato a Roma il 24 giugno 1951, res. in via di Torre Jacova n. 80, Roma; Proietti Rolando nato a Roma il 26 agosto 1956, res. in via Copertino n. 16, Roma; Proietti Pietro nato a Roma il 30 giugno 1912, res. in via Giovanni Palombini n. 24, Roma; Proietti Giorgio nato a Roma il 16 agosto 1937, res. in vicolo di Pietralata n. 20, Roma; Proietti Giuseppe nato a Roma il 17 agosto 1935, res. in vicolo di Pietralata n. 20, Roma; Proietti Santino nato a Roma il 19 agosto 1936, res. in via dei Romani n. 31, Rocca Priora (RM); D'Annibale Silvia nata a Montccompatri (RM) il 6 gennaio 1938, res. in via di Torre Jacova n. 80, Roma; Belotti Lina coniugata Proietti nata a Concrete U.S.A. il 22 febbraio 1913, res. in via della Magnetite n. 20, Roma; Sbaraglia Liliana nata a Roma il 17 maggio 1933, res. in via del Casale Quintiliani n. 109, Roma; Ferrante Franco nato a Roma l'8 ottobre 1935, res. in via del Casale Quintiliani n. 22, Roma; Ferrante Sergio nato a Roma il 13 gennaio 1938, res. in via del Casale Quintiliani n. 22, Roma; Ferrante Catia nata a Roma il 27 novembre 1962, res. in via Marchesa di Barolo n. 87, Roma; Ferrante Rodolfo nato a Roma il 7 ottobre 1924, res. in via Pio Molajoni n. 33, int. 6, Roma; Ferrante Osvaldo nato a Roma il 6 gennaio 1932, res. in via Jacopone da Todi n. 10, pl. 1, sc. B, int. 6, Roma; Ferrante Eraldo nato a Roma il 7 agosto 1929, res. in via Pio Molajoni n. 33, Roma; Ferrante Maria nata a Roma il 31 gennaio 1941, res. in via delle Rughe n. 166, Colle dei Cedri Formello (RM), Mattoni Achille in qualita' di erede di Ferrante Italica nato a Ciciliano (RM) il 5 gennaio 1925, res. in via Beato Tommaso da Cori n. 221/A, Ciciliano (RM); Mattoni Daniela in qualita' di erede di Ferrante Italica nata a Roma il 12 ottobre 1952, res. in via Beato Tommaso da Cori n. 221/A Ciciliano (RM); Mattoni Cinzia in qualita' di erede di Ferrante Italica nata a Roma il 25 ottobre 1955, res. in via Jacopone da Todi n. 10, int. 5, Roma; Facchini Giuseppa nata a Roma il 9 dicembre 1922, res. in viale delle Province n. 116, Roma; Facchini Marina nata a Roma il 7 dicembre 1926, res. in viale delle Province n. 116, Roma; Facchini Margherita nata a Ciciliano (RM) il 13 maggio 1919, res. in viale delle Province n. 116, Roma; Proietti Graziella nata a Roma il 1. luglio 1967, res. in via di Torre Jacova n. 80, int. 1, Roma; Cortesi Mariano via Luigi Vittorio Bertarelli n. 150, Roma; Cortesi Giuseppina, res. in piazza Sante Bargellini n. 5, Roma; Fiorelli Ada, res. in piazza Sante Bargellini n. 5, Roma; Salvati Sandro, res. in via dei Crispolti n. 116, Roma; Salvati Rossella, res. in via Giovanni Palombini n. 24, sc. F, Roma; Scoranesi Assunta, res. in via Giovanni Palombini n. 24, sc. F, Roma; Cortesi Lamberto, res. in via Giovanni Palombini n. 24, sc. F, Roma; Cortesi Daniela, res. in via Giovanni Palombini n. 24, sc. F, Roma; Cortesi Luana, res. in via Giovanni Palombini n. 24, sc. G, Roma; Cortesi Remo, res. in via Sebastiano Satta n. 20, int. 20. Indennita' area: L. 97.200.000. Deposito presso la Cassa DD.PP. di Roma mandato di pagamento n. 75837 del 8 agosto 2001: ditta n. 122, int. catastale: Proietti Luigi fu Carlo. Prop. effettivo: Proietti Luigi nato a Roma il 9 marzo 1942, res. in vicolo di Pietralata n. 20, sc. B, Roma; Proietti Velio nato a Roma il 17 luglio 1928, res. in via Tocco da Casauria n. 70, Roma; Proietti Nella nata a Roma il 7 gennaio 1934, res. in via Arturo Calza n. 29, Roma; Proietti Luigia nata a Roma il 17 marzo 1939, res. in via Arturo Calza n. 29, Roma; Proietti Otello nato a Roma il 15 ottobre 1940, res. in via Michele Stefano De Rossi n. 30, Roma; Proietti Irene nata a Roma il 3 ottobre 1926, res. in via dei Monti Tiburtini n. 425, Roma; Proietti Pierina nata a Roma il 5 maggio 1925, res. in via Arturo Calza n. 29, Roma; Proietti Nadia nata a Roma il 13 novembre 1957, res. in via di Torre Jacova n. 80, Roma; Proietti Giovanni nato a Roma il 24 giugno 1951, res. in via di Torre Jacova n. 80, Roma; Proietti Rolando nato a Roma il 26 agosto 1956, res. in via Copertino n. 16, Roma; Proietti Pietro nato a Roma il 30 giugno 1912, res. in via Giovanni Palombini n. 24, Roma; Proietti Giorgio nato a Roma il 16 agosto 1937, res. in vicolo di Pietralata n. 20, Roma; Proietti Giuseppe nato a Roma il 17 agosto 1935, res. in vicolo di Pietralata n. 20, Roma; Proietti Santino nato a Roma il 19 agosto 1936, res. in via dei Romani n. 31, Rocca Priora (RM); D'Annibale Silvia nata a Montecompatri (RM) il 6 gennaio 1938, res. in via di Torre Jacova n. 80, Roma; Belotti Lina coniugata Proietti nata a Concrete U.S.A. il 22 febbraio 1913, res. in via della Magnetite n. 20, Roma; Sbaraglia Liliana nata a Roma il 17 maggio 1933, res. in via del Casale Quintiliani n. 109, Roma; Ferrante Franco nato a Roma l'8 ottobre 1935, res. in via del Casale Quintiliani n. 22, Roma; Ferrante Sergio nato a Roma il 13 gennaio 1938, res. in via del Casale Quintiliani n. 22, Roma; Ferrante Catia nata a Roma il 27 novembre 1962, res. in via Marchesa di Barolo n. 87, Roma; Ferrante Rodolfo nato a Roma il 7 ottobre 1924, res. in via Pio Molajoni n. 33, int. 6, Roma; Ferrante Osvaldo nato a Roma il 6 gennaio 1932, res. in via Jacopone da Todi n. 10 pl. 1, sc. B, int. 6, Roma; Ferrante Eraldo nato a Roma il 7 agosto 1929, res. in via Pio Molajoni n. 33, Roma; Ferrante Maria nata a Roma il 31 gennaio 1941, res. in via delle Rughe n. 166, Colle dei Cedri, Formello (RM); Mattoni Achille in qualita' di erede di Ferrante Italica nato a Ciciliano (RM) il 5 gennaio 1925, res. in via Beato Tommaso da Cori n. 221/A Ciciliano (RM); Mattoni Daniela in qualita' di erede di Ferrante Italica nata a Roma il 12 ottobre 1952, res. in via Beato Tommaso da Cori n. 221/A, Ciciliano (RM); Mattoni Cinzia in qualita' di erede di Ferrante Italica nata a Roma il 25 ottobre 1955, res. in via Jacopone da Todi n. 10, int. 5, Roma; Proietti Graziella nata a Roma il 1. luglio 1967, res. in via di Torre Jacova n. 80, int. 1, Roma. Area distinta in catasto del Comune di Roma al: foglio 601, part. 162 di mq 480, 424 di mq 11, 425 di mq 8. Indennita' area: L. 21.556.800. Deposito presso la Cassa DD.PP. di Roma quietanza n. 553 del 25 maggio 2001: ditta n. 133, int. catastale: Vincenzi Antonio nato a Roma l'11 aprile 1965. Prop. effettivo: D'Angelo Berardo nato a Roma il 13 maggio 1948, res. in via Teofilo Folengo n. 49, Roma. Area distinta in catasto del Comune di Roma al: foglio 601, part. 301 sub 502. Indennita' area: L. 1.080.000 Indennita' fabbricati: L. 128.710.000 Totale L. 129.790.000 Deposito presso la Cassa DD.PP. di Roma quietanza n. 553 del 25 maggio 2001: ditta n. 4 int. catastale: Carlotti Anna, vedova Sabatini, nata a Milano il 9 settembre 1893, usufruttuaria parziale; Frate Fernanda, nata a Roma il 13 gennaio 1904, propr. per 48/1248; Godenzi Adele, nata a Roma il 19 settembre 1900, propr. per 221/1248; Godenzi Anna, nata a Roma il 6 giugno 1893, propr. per 221/1248; Godenzi Elvezia, nata a Roma l'8 luglio 1895, propr. per 13/1248; Godenzi Lina Maria, nata a Roma il 27 novembre 1898, propr. per 13/1248; Godenzi Massimo, nato a Roma il 15 maggio 1941, propr. per 108/1248; Sabatini Franca, nata a Roma il 2 ottobre 1924, propr. per 312/1248; Sabatini Mirella, nata a Roma il 20 dicembre 1930, propr. per 312/1248. Prop. effettivo: Godenzi Massimo nato a Roma il 15 agosto 1941, res. in via Francesco Saverio Sprovieri n. 17, int. 15, Roma. Area distinta in catasto del Comune di Roma al: foglio 602, part. 222 di mq 3452, 1197 per mq 302. Indennita' area: L. 162.430.302. Deposito presso la Cassa DD.PP. di Roma quietanza n. 640 del 3 luglio 2001: ditta n. 42, int. catastale: Albanozzo Marcello nato in Libia il 3 marzo 1923, propr. per 2733/1000; Hassan Giuseppe nato il 10 ottobre 1954 propr. per 700/1000; Hassan Isaia nato il 17 ottobre 1945 propr. per 1333/1000; Hassan Vittorio nato in Libia il 20 gennaio 1952 propr. per 700/1000; Sabatini Ugo nato a Montevarchi il 25 aprile 1949 propr. per 2268/1000; Tedeschi Maria Domenica nata in Libia il 9 aprile 1948, propr. per 1133/1000; Venzi Roberta nata in Libia il 16 agosto 1957 propr. per 1133/1000. Prop. effettivo: Venzi Roberta nata a Tripoli il 16 agosto 1957, res. in via del Casaletto n. 637, Roma; Tedeschi Maria Domenica nata a Tripoli il 9 aprile 1948, res. in via dei Durantini n. 257, Roma; Hassan Vittorio nato a Tripoli il 20 gennaio 1952, res. in via Castelfidardo 26, int. 8, Roma; Hassan Isaia nato a Tripoli il 17 ottobre 1945, res. in via Asmara 25, sc. B, int. 11, Roma; Hassan Giuseppe Jacob nato a Tripoli il 10 ottobre 1954, res. in via Castelfidardo n. 26, int. 8, Roma; Turi Lea nata a Quarrata (PT) il 19 giugno 1927, res. in via Alberto Caroncini n. 47, Roma; Albanozzo Marina Micaela nata a Tripoli il 13 settembre 1960, res. in via Giorgio Washington n. 1, Milano; Sabatini Ugo nato a Montevarchi Cortona il 26 aprile 1949, res. in Case Sparse (Metelliano)-565 Cortona (AR); Andreani Lucio nato a Galesano, Pola il 16 marzo 1931, res. in via dei Durantini n. 257, Roma; Raccah Bercana nata a Tripoli il 30 luglio 1953, res. in via Asmara n. 25, sc. B, int. 11, Roma. Area distinta in catasto del Comune di Roma al: foglio 602, part. 1952 (ex 781) di mq 54; 1960 (ex 1781) di mq 96. Indennita' area: L. 6.489.450. Deposito presso la Cassa DD.PP. di Roma mandato di pagamento n. 75847 del 8 agosto 2001: ditta n. 72, int. catastale: Casciotosto Bruno nato a Roma il 7 aprile 1954 propr. per 1/4; Casciotosto Stefania nata a Roma il 10 marzo 1962 propr. per 1/4; Ghitarrini Claudio nato a Roma l'8 novembre 1946 propr. per 1/4; Marri Valeria nata a Roma il 3 marzo 1947 propr. per 1/4; Misterioso Rosa nata a Teano il 29 gennaio 1931 usufruttuaria per 2/4. Prop. effettivo: Casciotosto Bruno nato a Roma il 7 aprile 1954, res. in via della Pietra Sanguigna n. 20, Roma; Casciotosto Stefania nata a Roma il 10 marzo 1962, res. in via della Pietra Sanguigna n. 20, Roma; Ghitarrini Claudio nato a Roma l'8 novembre 1946, res. in via della Pietra Sanguigna n. 20, Roma; Marri Valeria nata a Roma il 3 marzo 1947, res. in via della Pietra Sanguigna n. 20, Roma; Misterioso Rosa nata a Teano (CS) il 29 gennaio 1931, res. in via della Pietra Sanguigna n. 20, Roma. Area distinta in catasto del Comune di Roma al: foglio 602, part. 434 di mq 745. Indennita' area: L. 20.323.440 Indennita' fabbricati: L. 170.061.030 Totale L. 190.384.470 Deposito presso la Cassa DD.PP. di Roma quietanza n. 640 del 3 luglio 2001: ditta n. 75, int. catastale: Casciotosto Bruno nato a Roma il 7 aprile 1954 propr. per 1/2; Casciotosto Stefania nata a Roma il 10 marzo 1962 propr. per 1/2; Misterioso Rosa nata a Teano il 29 gennaio 1931 usufruttuaria generale. Prop. effettivo: Casciotosto Bruno nato a Roma il 7 aprile 1954, res. in via della Pietra Sanguigna n. 20, Roma; Casciotosto Stefania nata a Roma il 10 marzo 1962, res. in via della Pietra Sanguigna n. 20, Roma; Misterioso Rosa nata a Teano (CS) il 29 gennaio 1931, res. in via della Pietra Sanguigna n. 20, Roma. Fabbricato distinto in catasto del Comune di Roma al: foglio 602, part. 1143 di mq 115. Indennita' fabbricati: L. 253.811.700. Deposito presso la Cassa DD.PP. di Roma quietanza n. 640 del 3 luglio 2001: ditta n. 112 int. catastale: Fabrizi Bernardino. Prop. effettivo: Fabrizi Federica nata a Roma il 30 novembre 1970, res. in via dei Durantini n. 60, Roma; Agliocchi Bernardina nata a Roma il 23 ottobre 1942, res. in via dei Durantini n. 60, Roma; Fabrizi Fabrizio nato a Roma il 31 gennaio 1965, res. in via dei Durantini n. 60, Roma; Fabrizi Rita nata a Roma il 25 agosto 1960, res. in via dei Durantini n. 60, Roma; Nardoni Alberto nato a Roma il 17 febbraio 1938, res. in via Pio Molajoni n. 35, sc. C., int. 26, Roma; Nardoni Marcella nata a Roma il 29 giugno 1934, res. in via dei Durantini n. 60, Roma; Gagliardi Fabrizio nato a Roma il 17 aprile 1947, res. in via dei Durantini n. 60, int. 12, Roma; Gagliardi Claudia nata a Roma il 14 giugno 1952, res. in via dei Durantini n. 60, int. 19, Roma; Mariani Ginevra nata a Roma il 20 ottobre 1927, res. in via dei Durantini n. 60, Roma; Fabrizi Francesca nata a Roma il 1. settembre 1947, res. in via Luigi Lodi n. 28, Roma; Tarquini Claudio in qualita' di erede di Fabrizi Paola nato a Roma il 17 dicembre 1980, res. in via dei Durantini n. 60, int. 16, Roma; Tarquini Moreno in qualita' di erede di Fabrizi Paola nato a Roma il 22 giugno 1978, res. in via dei Durantini n. 60, int. 16, Roma; Tarquini Antonio in qualita' di erede di Fabrizi Paola nato a Rocca di Botte (AQ) il 16 novembre 1955, res. in via dei Durantini n. 60, int. 16, Roma; Fabrizi Santina nata a Roma il 5 febbraio 1951, res. in via Antonino Pio n. 22, Roma; Giomini Mara nata a Castel del Piano (GR) il 7 ottobre 1949, res. in via dei Durantini n. 60, int. 6, Roma; Fabrizi Marco nato a Roma il 20 luglio 1972, res. in via dei Durantini n. 60, int. 6, Roma; Fabrizi Luisa nata a Roma il 20 maggio 1920, res. in via della Marina n. 46, Fano (Pesaro e Urbino); Fabrizi Gino nato a Roma il 1. giugno 1949, res. in strada S. Gregorio n. 9/A, km 6,800, Tivoli (RM); Nardoni Lorenzo nato a Roma il 7 marzo 1943, res. in via F. Eusepi n. 48, Stimigliano (RI); Fratto Rosina nata il 2 gennaio 1901, res. in via Giuseppe Cei n. 28, Roma. Fabbricato distinto in catasto del Comune di Roma al: foglio 602, part. 151 sub. 1. Indennita' fabbricati: L. 75.297.600. Deposito presso la Cassa DD.PP. di Roma mandato di pagamento n. 75848 del 8 agosto 2001: ditta n. 117, int. catastale: Societa' Anonima Terreni Pietralata S.p.a. con sede in Roma. Prop. effettivo: Venzi Roberta nata a Tripoli il 16 agosto 1957, res. in via del Casaletto 637, Roma; Tedeschi Maria Domenica nata a Tripoli il 9 aprile 1948, res. in via dei Durantini 257, Roma; Hassan Vittorio nato a Tripoli il 20 gennaio 1952, res. in via Castelfidardo 26, int. 8, Roma; Hassan Isaia nato a Tripoli il 17 ottobre 1945, res. in via Asmara 25, sc. B int. 11, Roma; Hassan Giuseppe Jacob nato a Tripoli il 10 ottobre 1954, res. in via Castelfidardo 26, int. 8, Roma; Turi Lea nata a Quarrata (PT) il 19 giugno 1927, res. in via Alberto Caroncini 47, Roma; Albanozzo Marina Micaela nata a Tripoli il 13 settembre 1960, res. in via Giorgio Washington 1, Milano; Sabatini Ugo nato a Montevarchi Cortona il 26 aprile 1949, res. in Case Sparse (Metelliano) 565, Cortona (AR); Andreani Lucio nato a Galesano-Pola il 16 marzo 31, res. in via dei Durantini 257, Roma; Raccah Bercana nata a Tripoli il 30 luglio 1953, res. in via Asmara 25, sc. B, int. 11, Roma. Area distinta in catasto del Comune di Roma al: foglio 602, part. 779 di mq 24, 1962 (ex 1782) di mq 153, 61 di mq 1150, 1932 (ex38) di mq 2143, 1975 (ex 61) di mq 451. Indennita' area: L. 169.610.208. Deposito presso la Cassa DD.PP. di Roma mandato di pagamento n. 75865 del 8 agosto 2001. Ditta n. 118, int. catastale: Tonini Elvira nata a Pellezzano il 3.1.01 propr. per 32/768; Garbi Maria nata a Ravenna il 14 dicembre 1955 propr. per 1/768; Casadio Eugenio nato a Ravenna il 29 marzo 85 propr. per 1/768; Ginnasi Raffaella nata a Imola il 30 giugno 1924 propr. per 8/768; Ginnasi Paola nata a Roma il 19 novembre 1927 propr. per 8/768; Ginnasi Nicoletta nata a Roma il 5 gennaio 1937 propr. per 8/768; Casadio Giovanna fu Eugenio propr. per 128/768; Casadio Maria Giulia fu Eugenio propr. per 128/768; Casadio Maria Teresa di Domenico propr. per 128/768; Spagnoli Maria Marianna fu Celso propr. per 192/768; Taroni Anna propr. per 2/768; Casadio Paolo propr. per 2/768; Casadio Vanni propr. per 2/768. Prop. effettivo: Tonini Elvira nata a Pellezzano (SA) il 3 gennaio 1901 c/o Ginnasi Poggiolini Valeria, res. in largo Santa Lucia dei Filippini 5, Roma; Gambi Maria nata a Ravenna il 14 dicembre 1955, res. in via Cesare Battisti 23, Ravenna; Casadio Eugenio nato a Ravenna il 29 marzo 1985, res. in via Cesare Battisti 23, Ravenna; Ginnasi Poggiolini Valeria nata a Roma il 24 giugno 1922, res. largo Santa Lucia dei Filippini 5, Roma; Carrassi Del Villar Emanuele nato a Roma il 9 settembre 1953, res. in Riva Caccia 2, Lugano (Svizzera); Carrassi Del Villar Alessandro nato a Roma il 19 settembre 1952, res. in via Adige 3, Roma; Carrassi Del Villar Aloisia nata a Roma il 5 marzo 1957, res. in via Adige 3, Roma; Ginnasi Poggiolini Nicoletta nata a Roma il 4 gennaio 1937, res. in largo Santa Lucia dei Filippini 5, Roma; Lega Baldini Luigi Maria nato a Rimini il 12 febbraio 1958, res. in via Principe Amedeo 76, Rimini; Casadio Maria Giulia nata a Ravenna il 7 gennaio 1927, res. in via Mariani Angelo 24, frazione Prima, Ravenna; Casadio Maria Teresa nata a Rimini il 1. luglio 1921 c/o Dragoni Alessandra, res. in via Roma 94, Ravenna; Eredi Spagnoli Maria o Marianna c/o Casadio Olimpio, res. in via Romolo Gessi 16, Ravenna; Taroni Anna, res. in via Monaldina 30, S. Michele, Godo, Ravenna; Casadio Paolo, res. in via Monaldina 30, S. Michele, Godo, Ravenna; Casadio Vanni, res. in via Cassino 39, Ravenna; Barow Barbara c/o Ginnasi Poggiolini Valeria, res. in largo Santa Lucia dei Filippini 5, Roma. Arca distinta in catasto del Comune di Roma al: foglio 602, part. 411 di mq 19, 410 di mq 830, 409 di mq 48, 408 di mq 109. Indennita' area: L. 34.337.520 Indennita' fabbricati: L. 155.004.540 Totale L. 189.342.060 Deposito presso la Cassa DD.PP. di Roma mandato di pagamento n. 75868 del 8 agosto 2001. Ditta n. 120, int. catastale: Cortesi Maria propr. per 10/300; Cortesi Mirella propr. per 10/300; Cortesi Pierina propr. per 20/300; Cortesi Rosa propr. per 20/300; Fabrizi Bernardino nato a Roma propr. per 60/300; Fortunati Maria fu Domenico nata a Roma cosufruttuaria parziale; Puliani Domenico fu Biagio nato a Roma propr. per 15/300; Puliani Elvira nata a Roma il 29 gennaio 1923 propr. per 15/300; Puliani Giuseppe fu Biagio nato a Roma propr. per 15/300; Puliani Marcella nata a Roma propr. per 30/300; Puliani Mariano fu Biagio nato a Roma propr. per 15/300; Ruggeri Antonio nato a San Felice Circeo il 21 luglio 1930 propr. per 4/300; Ruggeri Assunta nata a Roma propr. per 12/300; Ruggeri Fortunato propr. per 12/300; Ruggeri Giuseppe nato a Roma il 14 agosto 1933 propr. per 4/300; Ruggeri Maria nata a Roma l'11 ottobre 1928 propr. per 4/300; Ruggeri Rosa propr. per 12/300; Ruggeri Santa propr. per 12/300; Ruggeri Santa cosufruttuaria parziale. Prop. effettivo: Fabrizi Federica nata a Roma il 30 novembre 1970, res. in via dei Durantini 60, Roma; Agliocchi Bernardina nata a Roma il 23 ottobre 1942, res. in via dei Durantini 60, Roma; Puliani Bruno nato a Roma il 1. agosto 1938, res. in via Tiburtina 547, int. 12, Roma; Fabrizi Fabrizio nato a Roma il 31 gennaio 1965, res. in via dei Durantini 60, Roma; Fabrizi Rita nata a Roma il 25 agosto 1960, res. in via dei Durantini 60, Roma; Di Marcotullio Michele nato a Roma il 16 agosto 1933, res. in via Michele Stefano De Rossi 16, int. 11, Roma; Di Marcotullio Otello nato a Roma il 21 febbraio 1930, res. in via Michele Stefano De Rossi 16, int. 10, Roma; Ruggeri Angela nata a Roma il 1. agosto 1971, res. in via Cipriano Facchinetti 85, Roma; Sciarretta Mariano nato a Roma il 13 settembre 1949, res. in via Antonino Bongiorno 87, Roma; Sciarretta Alvaro nato a Roma il 4 febbraio 1954, res. in via Galla Placidia 44, Roma; Sciarretta Gianmaria nato a Montecompatri (RM) il 24 gennaio 1924, res. in via dei Ramini 24, Roma; Sciarretta Giuditta nata a Montecompatri (RM) il 23 luglio 1928, res. in via di Galla Placida 44, Roma; Sciarretta Rosa nata a Montecompatri (RM) il 1. agosto 1930, res. in via di Galla Placida 44, Roma; Puliani Delio nato a Roma il 25 aprile 1942, res. in via dei Durantini 16, Roma; Andreoni Assunta nata a Roma il 21 aprile 1956, res. in via Beniamino De Ritis 8/A, Roma; Fatarella Lina nata a Roma il 17 marzo 1951, res. in via San Polo dei Cavalieri 14, Roma; Fatarella Aurelia nata a Roma il 13 maggio 1954, res. in via San Polo dei Cavalieri 14, Roma; Puliani Giuseppina nata a Roma il 5 aprile 1912, res. in via del Casale Galvani 24, Roma; Cortesi Mirella nata a Roma il 15 giugno 1941, res. in via delle Cave di Pietralata 21, int. 13, Roma; Cortesi Maria nata a Roma il 15 agosto 1937, res. in via Tommaso Monicelli 4, Roma; Puliani Marcella nata a Roma il 23 dicembre 1930, res. in via dei Durantini 120, Roma; Puliani Rossana nata a Roma il 13 maggio 1950, res. in via Nomentum 61, sc. A, int. 10, Roma; Puliani Mariano nato a Roma il 1. aprile 1952, res. in via Ratto delle Sabine 35, Roma; Puliani Maria nata a Roma il 25 gennaio 1948, res. in via Pisino 14, Roma; Severini Amelia nata a Staffolo (AN) il 16 febbraio 1927, res. in via dei Durantini 16, Roma; Puliani Roberto nato a Roma il 3 marzo 1965, res. in via dei Durantini 6, Roma; Puliani Gabriella nata a Roma il 31 luglio 1942, res. in via Tiburtina 547, int. 11, Roma; Puliani Biagio nato a Roma il 21 gennaio 1937, res. in via dei Durantini 6, int. 10, Roma; Nardoni Alberto nato a Roma il 17 febbraio 1938, res. in via Pio Molajoni 35, sc. C., int. 26, Roma; Nardoni Marcella nata a Roma il 29 giugno 1934, res. in via dei Durantini 60, Roma; Gagliardi Fabrizio nato a Roma il 17 aprile 1947, res. in via dei Durantini 60, int. 12, Roma; Gagliardi Claudia nata a Roma il 14 giugno 1952, res. in via dei Durantini 60, int. 19, Roma; Mariani Ginevra nata a Roma il 20 ottobre 1927, res. in via dei Durantini 60, Roma; Fabrizi Francesca nata a Roma il 1. settembre 1947, res. in via Luigi Lodi 28, Roma; Tarquini Claudio in qualita' di erede di Fabrizi Paola nato a Roma il 17 dicembre 1980, res. in via dei Durantini 60, int. 16, Roma; Tarquini Moreno in qualita' di erede di Fabrizi Paola nato a Roma il 22 giugno 1978, res. in via dei Durantini 60, int. 16, Roma; Tarquini Antonio in qualita' di erede di Fabrizi Paola nato a Rocca di Botte (AQ) il 16 novembre 1955, res. in via dei Durantini 60, int. 16, Roma; Fabrizi Santina nata a Roma il 5 febbraio 1951, res. in via Antonino Pio 22, Roma; Giomini Mara nata a Castel del Piano (GR) il 7 ottobre 1949, res. in via dei Durantini 60, int. 6, Roma; Fabrizi Marco nato a Roma il 20 luglio 1972, res. in via dei Durantini 60, int. 6, Roma; Alimonti Nicolina nata a Roma il 6 luglio 1933, res. in via Pio Emanuelli 132, Roma; Ruggeri Maurizio nato a Roma il 27 ottobre 1956, res. in piazza Bernardo Zamagna 72, Roma; Ruggeri Tiziana nata a Roma il 6 gennaio 1958, res. in via Pescara 12, Roma; Ruggeri Maria Antonietta nata a Roma il 1. febbraio 1939, res. in via Fiume Giallo 275, Roma; Paloni Sergio in qualita' di erede di Puliani Elvira nato a Roma il 5 luglio 1934, res. in via Tiburtina 571, Roma; Paloni Marisa in qualita' di erede di Puliani Elvira nata a Roma il 16aprile1937, res. in viaE.Checchi 79, Roma; Paloni Nino in qualita' di crede di Puliani Elvira nato a Roma il 1. dicembre 1941, res. in via L.A. Vassallo 51, Roma; Rosa Roberto nato a Roma il 23 marzo 1956, res. in via A. Grandi 3, Ciampino (RM); Rosa Romolo nato a Roma il 13 aprile 1922, res. in via A. Grandi 3, Ciampino (RM); Fabrizi Luisa nata a Roma il 20 maggio 1920, res. in via della Marina 46, Fano (Pesaro e Urbino); Ruggeri Maria nata a Roma l'11 gennaio 1928, res. in via O. Bradolini 10/b, Ciampino (RM); Ruggeri Antonio nato a San Felice Circeo (LT) il 21 luglio 1930, res. in via Bologna 5, Scorze' (VE); Fabrizi Gino nato a Roma il 1. giugno 1949, res. in strada S. Gregorio 9/A, km 6,800, Tivoli (RM); Nardoni Lorenzo nato a Roma il 7 marzo 1943, res. in via F. Eusepi 48, Stimigliano (RI); Fratto Rosina nata il 2 gennaio 1901, res. in via Giuseppe Cei 28, Roma. Area distinta in catasto del Comune di Roma al: foglio 602, part. 152 di mq 2233, 321 di mq 12. Indennita' area: L. 96.984.000. Deposito presso la Cassa DD.PP. di Roma quietanza n. 640 del 3 luglio 2001 di conseguenza determina ed ordina: Art. 2. Il presente decreto, a cura e spese del Comune di Roma, sara' registrato e notificato ai relativi proprietari nelle forme degli atti processuali civili, nonche' trascritto, in termini di urgenza, presso il competente Ufficio dei registri immobiliari e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale. Art. 3. Il presente decreto sara' pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Lazio. Il sindaco: Walter Veltroni Il direttore: dott. ing. Anna Maria Leone S-26727 (A pagamento).