1. Comune di Carrara, piazza 2 Giugno, 54033 Carrara (MS), Italia, tel. 0585/641357-8, fax 0585/777732. Affidamento servizio gestione ludoteca. Triennio 2002/2005. Importo presunto annuo a base d'appalto: L.137.924.424, ( Euro 71.598,47). Oltre I.V.A. Categoria 25. Servizi sanitari e sociali, C.P.C. 93 G.C. n. 777 del 23 novembre 2001. Solo offerte in ribasso. 2. Procedura aggiudicazione. Licitazione privata con il criterio di cui all'art. 23, primo comma lettere b) del decreto legislativo n. 157/95, nonche' art. 36, direttiva 92/50 CEE. Offerta economicamente piu' vantaggiosa valutata sulla base degli elementi: punti - offerta economica massimo: 40 qualita' del servizio massimo: 60 Totale 100 Offerta economica max punti 40/100. Qualita' del progetto e del servizio, merito tecnico organizzativo: max punti 60/100. La commissione attribuira' il punteggio massimo relativo alla qualita' del servizio secondo i seguenti criteri e i sottopunteggi in ordine decrescente di importanza: 1) rispondenza del progetto alle caratteristiche dell'utenza, in relazione alla qualita' del servizio da perseguire attraverso le seguenti fasi: massimo punti 18 cosi' suddivisi: programma di controllo della qualita' rispetto agli obiettivi massimo punti 6; programma di gestione tecnico-organizzativa massimo punti 6; analisi dei bisogni dell'utenza massimo punti 4; impiego di soci volontari, quale arricchimento del progetto in aggiunta al lavoro degli operatori indicati nel capitolato massimo punti 2; 2) rapporto del concorrente con il territorio nel quale viene realizzato il progetto inteso anche come esplicitazione delle sinergie sviluppate in collaborazione con il tessuto sociale e con gli enti locali massimo punti 12. Il punteggio massimo attribuibile alla categoria qualita' del servizio e' 30 punti. La commissione attribuira' il punteggio massimo relativo al merito tecnico organizzativo secondo i seguenti criteri e i sottopunteggi in ordine decrescente di importanza: 1) qualita' professionale degli operatori, intesa come possesso di titoli professionali e anzianita' di servizio nel settore specifico: massimo punti 8; 2) servizi socio-educativi, ludico-culturali con caratteristiche similari a quelle del servizio oggetto dell'appalto gestiti in precedenza dal concorrente: massimo punti 8; 3) formazione prodotta direttamente o partecipata all'esterno dalla cooperativa: massimo punti 6; 4) modello organizzativo della cooperativa inteso come complesso di tecnici che fanno parte integrante dell'impresa o abbiano con la stessa rapporti di consulenza e del relativo assetto organizzativo con l'indicazione funzioni (comprese quelle relative alle indicazioni del decreto legislativo n. 626/94) e delle persone che vi si dedicano stabilmente: massimo punti 4; 5) descrizione dei beni immobili/mobili/attrezzature/materiali strumentali all'erogazione dei servizi, di cui le cooperative abbiano la disponibilita' o di cui intendono dotarsi in caso di convenzionamento massimo punti 4. Il punteggio massimo attribuibile alla categoria merito tecnico organizzativo e' punti 30. In caso di offerte anomale: art. 25 del decreto legislativo n. 157/95. Aggiudicazione in presenza di almeno due offerte valide. In caso di offerte uguali richiesta di miglioramento. 3. Durata appalto. Tre anni dalla data di aggiudicazione definitiva dell'appalto. 4. Finanziamento. Risorse del bilancio. 5. Cauzione provvisoria: 2% dell'importo complessivo triennale presunto. Definitiva: 10% dell'importo contrattuale. 6. Forme giuridiche raggruppamenti. Disposizioni di cui all'art. 11 del decreto legislativo n. 157/95. 7. Consorzi. Sono ammessi alla gara anche i consorzi di cui all'art. 10 della legge n. 109/94. 8. Revisione prezzi. Dal secondo anno successivo alla data di aggiudicazione (legge n. 724/94). 9. Varianti. Non sono ammesse varianti. 10. Subappalto. E' ammesso nella forme di legge (art. 18, legge n. 55/90 e art. 18 decreto legislativo n. 157/95). 11. Domanda partecipazione. La domanda di partecipazione consiste in una unica autocertificazione ai sensi dell'art. 4 legge n. 15/68. Tutta la documentazione e' disponibile presso l'U.O. gare e appalti cui possono essere richiesti anche via fax al numero 0585/777732 specificando la propria e-mail. L'U.O. gare e appalti provvedera' ad inviarli attraverso posta elettronica. 12. Termine ricezione domande partecipazione. I partecipanti dovranno far pervenire a pena di esclusione, entro il termine perentorio del giorno lunedi' 21 gennaio 2002, ore 12, all'U.O. protocollo del Comune di Carrara piazza 2 Giugno, 54033 Carrara (MS) Italia un plico sigillato, intestato, esclusivamente a mezzo raccomandata postale, sia essa consegnata a mano in corso particolare, ovvero semplicemente a mano sul quale dovra' essere tassativamente riportata la ragione sociale completa della sede della ditta e la seguente dicitura: 'contiene domanda di partecipazione alla procedura ristretta/licitazione privata per il servizio di gestione ludoteca triennio 2002/2005. Invito a presentare offerta: 20 giorni della scadenza di cui al punto 12. Il bando integrale e' disponibile presso l'albo del Comune di Carrara. Data invio avviso CEE: 7 dicembre 2001. Data ricevimento avviso CEE: 7 dicembre 2001. Responsabile procedimento: dott.ssa Marina Babboni, telefono 0585641316. Per informazioni: di carattere amministrativo: U.O. gare e appalti, telefono 0585641357-8.; di carattere tecnico: dott.ssa Daniela Tommasini, telefono 0585641267 Il presente avviso non vincola l'amministrazione comunale. Carrara, 6 dicembre 2001 Il dirigente del settore assetto del territorio: Claudio Bacicalupi C-35875 (A pagamento).