AUTOCAMIONALE DELLA CISA - S.p.a.
Bando di gare per appalti di servizi n. 02/02 - Procedure aperte

(GU Parte Seconda n.31 del 6-2-2002)

      1. Autocamionale della Cisa S.p.a., via Camboara n. 26/A - 43010
 Pontetaro (PR), Italia, tel.(0521) 613711, fax (0521) 613731,
 http://www.autocisa.com
      2. CPV: 77311000, servizi di manutenzione delle opere in verde
 sull'Autostrada della Cisa A15 e relative pertinenze:
       lotto A) tratto autostradale dalla progr. km 0+000, in
 corrispondenza dell'innesto con l'Autostrada del Sole - A1, alla
 progr. km 50+000, in prossimita' dello svincolo di Berceto;
       lotto B) tratto autostradale dalla progr. km 50+000, in
 prossimita' dello svincolo di Berceto, alla progr. km 100+500, in
 corrispondenza dell'innesto con l'Autostrada Ligure-Toscana - A12.
 
    3. lotto A) provincia di Parma;
     lotto B) provincie di Parma, Massa e La Spezia.
 
      4.b) Decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 157 e successive
 modifiche ed integrazioni.
    5. L'impresa potra' presentare offerta per ciascun lotto.
    6. Vietate varianti.
      7.a) Per entrambi i lotti giorni 365 (trecentosessantacinque)
 dal verbale di consegna o al raggiungimento dell'importo
 contrattuale.
       7.b) Importo lotto A) Euro 365.000,00 I.V.A. esclusa; importo
 lotto B) Euro 255.000,00 I.V.A. esclusa.
 
    8) Richieste capitolati e allegati:
     a) ufficio esercizio;
     b) 15 (quindici) giorni prima del termine 9.a);
       c) costo: ciascun lotto Euro 25,00 previo versamento c/c
 postale n. 216432 intestato alla societa' appaltante.
 
    9. Termine di ricezione offerte:
     a) entro le ore 12 del giorno 25 marzo 2002, pena esclusione;
     b) indirizzo: vedi punto 1);
     c) lingua italiana.
 
    10. Effettuazione gare:
     a) chiunque abbia interesse;
     b) vedi punto 1) alle ore 9,30 e seguenti del 26 marzo 2002.
 
    11. Cauzioni e garanzie: art. 4 capitolato.
    12. Autofinanziamento. Pagamenti: art. 13 capitolato.
      13. Art. 11 decreto legislativo n. 157/1995 e successive
 modifiche. Ciascuna associata deve produrre i documenti 14.a.2),
 14.b), 14.d).
      14. Documentazione in plico chiuso per ogni lotto da produrre a
 pena di esclusione:
       14.a.1) offerta, in busta singola sigillata, del ribasso
 percentuale (in cifre ed in lettere) sui prezzi di elenco datata e
 sottoscritta dal legale rappresentante (in caso di associazione
 temporanea deve essere sottoscritta da tutte le imprese raggruppate);
       14.a.2) dichiarazione, corredata da fotocopia di un documento
 di identita', di attestazione:
         di aver preso visione delle condizioni del capitolato e di
 aver preso conoscenza di tutte le circostanze che possono aver
 influito sulla determinazione dei prezzi e delle condizioni
 contrattuali e sull'esecuzione delle prestazioni, compreso gli
 obblighi connessi alle disposizioni in materia di sicurezza e
 protezione dei lavoratori;
       le prestazioni che intende subappaltare o concedere in cottimo;
         di avere ottemperato alle norme (ovvero, nei casi previsti,
 di non essere assoggettato agli obblighi di assunzioni obbligatorie)
 della legge n. 68/1999;
         di non trovarsi in nessuna delle cause di esclusione dalla
 partecipazione alle procedure di appalto, di cui all'art. 12 del
 decreto legislativo n. 157/1995;
         la disponibilita' e la descrizione delle macchine operatrici,
 con allegata fotocopia del libretto di circolazione, e delle
 attrezzature, con marcatura CE di conformita', da utilizzarsi per le
 prestazioni descritte all'art. 3 capitolato;
         il fatturato globale d'impresa relativo agli ultimi tre
 esercizi e l'elenco relativo ai principali servizi identici a quelli
 oggetto della gara, prestati negli anni 1999, 2000 e 2001, con
 l'indicazione degli importi, delle date e dei destinatari, pubblici o
 privati, dei servizi stessi. L'importo complessivo del fatturato e
 quello dei servizi non dovranno essere inferiori a quello posto a
 base di gara.
 
      Nei raggruppamenti o consorzi la percentuale del fatturato e
 dell'importo dei servizi da possedersi dalla mandataria e
 individualmente dalle mandanti deve risultare non inferiore
 rispettivamente al 40% e 10%; in ogni caso la mandataria deve
 possedere i requisiti in misura maggioritaria;
         non sussistere alcun rapporto di controllo con altri
 concorrenti di cui all'art. 2359 del Codice civile;
         (solo in caso di associazione temporanea di imprese) le parti
 delle prestazioni che saranno eseguite dalle singole imprese e
 l'impegno che, in caso di aggiudicazione della gara, le stesse
 imprese si confor-meranno alla disciplina prevista nell'art. 11 del
 decreto legislativo n. 157/1995;
       14.b) n.1 dichiarazione bancaria sulla capacita' finanziaria ed
 economica;
     14.c) cauzione provvisoria 2% importo (art. 4 capitolato);
       14.d) certificato C.C.I.A.A., di data non anteriore a sei mesi;
 per i non residenti in Italia e' sufficiente un equipollente
 certificato.
 
      15. Offerta vincolata 180 (centottanta) giorni dalla
 presentazione.
      16. Prezzo piu' basso e verifica delle offerte anomale (articoli
 23, comma 1, lettara a) e 25 decreto legislativo n. 157/1995);
 esclusione di offerte in aumento; aggiudicazione anche in presenza di
 n. 1 offerta; sorteggio in caso di offerte uguali.
      17.a) La documentazione di cui ai punti 14.b), 14.c), 14.d)
 presentata per il lotto A) sara' ritenuta valida anche per il lotto
 B), a condizione che soddisfi i requisiti minimi richiesti anche per
 tale lotto; la fidejussione deve contenere in modo esplicito
 l'estensione della garanzia anche per la partecipazione alla gara
 successiva, pena la relativa esclusione.
      17.b) Non potra' aggiudicarsi alla medesima impresa, anche in
 associazione con altre, piu' di un lotto del presente bando.
      17.c) L'aggiudicataria dovra' comprovare i requisiti dichiarati,
 ai sensi degli articoli 12, 13 e 14 del decreto legislativo n.
 157/1995.
    18. Avviso di preinformazione non effettuato.
    19. Data di invio alla G.U.C.E.: 28 gennaio 2002.
    20. Data di ricezione della G.U.C.E.: 28 gennaio 2002.
     Pontetaro, 28 gennaio 2002
 
                        Il consiglire delegato: dott. ing. Pierantoni.
C-2838 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.