Estratto di stato di graduazione ex art. 499 del Codice civile atto pubblico ai rogiti notaio Ruggiero Alberto Rizzi di Pistoia del 7 gennaio 2002, repertorio n. 19.331, raccolta n. 1707, Nannucci Liliana, casalinga, nata in Lastra a Signa (FI) il 30 novembre 1931, residente in Signa (FI), via Sorelle Gramatica n. 2, codice fiscale NNNLLN31S70E466N, quale erede con beneficio di inventario del defunto coniuge Spagli Dante, imprenditore, nato in Carmignano (PO) il 16 agosto 1923, residente in vita in Signa (FI), via Sorelle Gramatica n. 2, forma (Omissis) il seguente stato di graduazione: prededuzioni e spese di giustizia: Carapelli Grazia, codice fiscale CRPGRZ43C53F815B, perizia art. 2777 del Codice civile, Euro 13.180,19 (tredicimilacentottanta virgola diciannove); Greco Caterina, collaboratore di cancelleria del Tribunale di Firenze, inventario beni mobili art. 2777 del Codice civile, Euro 150,39 (centocinquanta virgola trentanove); totale Euro 13.330,58 (tredicimilatrecentotrenta virgola cinquantotto); privilegio generale su beni immobili: Direzione riscossione tributi, Servizio recupero crediti, sede in Scandicci (FI), via Pantin n. 1, crediti per contributi art. 2775 del Codice civile, Euro 60,52 (sessanta virgola cinquantadue); totale Euro 60,52 (sessanta virgola cinquantadue); ipoteche su beni immobili; Aluvenice S.p.a., sede in Venezia, frazione Marghera, via dei Sali n. 3, codice fiscale n. 11899830159, ipoteca giudiziale, Euro 43.100,86 (quarantatremilacento virgola ottantasei); totale Euro 43.100,86 (quarantatremilacento virgola ottantasei). pegno su beni mobili: Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.a., sede in Siena, piazza Salimbeni n. 3, codice fiscale n. 00884060526, pegno su polizza vita artt. 2787 e 2800 del Codice civile Euro 42.073,64 (quarantaduemilasettantatre virgola sessantaquattro); totale Euro 42.073,64 (quarantaduemilasettantatre virgola sessantaquattro); privilegio generale su beni mobili: Bencini Lucia, codice fiscale BNCLCU74M61D612T, dipendente, trattamento di fine rapporto art. 2751-bis n. 1 del Codice civile, Euro 1.150,98 (millecentocinquanta virgola novantotto); Cirillo Massimo, codice fiscale CRLMSM75S22D612X, dipendente, trattamento di fine rapporto art. 2751-bis n. 1 del Codice civile, Euro 571,87 (cinquecentosettantuno virgola ottantasette); Moschini Franco, codice fiscale MSCFNC50S10D895J, di-pendente, trattamento di fine rapporto art. 2751-bis n. 1 del Codice civile, Euro 16.683,65 (sedicimilaseicentottantatre virgola sessantacinque); Bartalucci Massimo, codice fiscale BRTMSM58R22I728T, dipendente, trattamento di fine rapporto art. 2751-bis n. 1 del Codice civile, Euro 8.297,14 (ottomiladuecentonovantasette virgola quattordici); Spagli Daniele, codice fiscale SPGDNL68P13D612E, dipendente, trattamento di fine rapporto art. 2751-bis n. 1 del Codice civile, Euro 4.784,08 (quattromilasettecentottantaquattro virgola zero otto); Vannucchi Simone, codice fiscale VNNSMN70L07D612Y, dipendente, trattamento di fine rapporto art. 2751-bis n. 1 del Codice civile, Euro 7.435,17 (settemilaquattrocentotrentacinque virgola diciassette); Boanini Giancarlo, codice fiscale BNNGCR70R22G999U, dipendente, trattamento di fine rapporto art. 2751-bis n. 1 del Codice civile, Euro 7.801,29 (settemilaottocentouno virgola ventinove); Marianini Mauro, codice fiscale MRNMRA60E11A851U, dipendente, trattamento di fine rapporto art. 2751-bis n. 1 del Codice civile, Euro 7.291,74 (settemiladuecentonovantuno virgola settantaquattro); Gonfia Alessandro, codice fiscale GNFLSN75C16D612O, dipendente, trattamento di fine rapporto art. 2751-bis n. 1 del Codice civile, Euro 524,94 (cinquecentoventiquattro virgola novantaquattro); Tusha Ferdinand, codice fiscale TSHFDN66L21Z100X, dipendente, trattamento di fine rapporto art. 2751-bis n. 1 del Codice civile, Euro 837,60 (ottocentotrentasette virgola sessanta); Spagli Stefania, codice fiscale SPGSFN53H56E466R, dipendente, trattamento di fine rapporto art. 2751-bis n. 1 del Codice civile, Euro 21.496,32 (ventunomilaquattrocentonovantasei virgola trentadue); Guidieri Sergio, codice fiscale GDRSRG45S29D612B, professionista art. 2751-bis n. 2 del Codice civile, Euro 23.572,75 (ventitremilacinquecentosettantadue virgola settantacinque); Gallo Giovanni, codice fiscale GLLGNN45M09F158V, professionista art. 2751-bis n. 2 del Codice civile, Euro 171,46; Mazzanti Enrico, codice fiscale MZZNRC65H27D612N, professionista art. 2751-bis n. 2 del Codice civile, Euro 5.783,88; Studio Tapparini Giorgio e Guidieri Sergio dottori commercialisti associati, sede in Prato, viale Montegrappa n. 65/G, codice fiscale n. 01636530972, professionista art. 2751-bis n. 2 del Codice civile, Euro 10.114,29; Studio legale Cossa Bocchetti Donati Ravasi associazione professionale, sede in Cologno Monzese (MI), via Milano n. 14, partita I.V.A. n. 02835880960, professionista art. 2751-bis n. 2 del Codice civile, Euro 632,78; Bagnini Luca, codice fiscale BGNLCU67.26D612W, professionista art. 2751-bis n. 2 del Codice civile, Euro 1.137,86; Bonacchi Simone, codice fiscale BNCSMN67P25G713I, professionista art. 2151-bis n. 2 del Codice civile, Euro 17.700,01; Baldassarri Marco, professionista art. 2751-bis n. 2 del Codice civile, Euro 38.207,48; Erredue S.n.c. di Zuccaccia e Lupi, sede in Perugia, frazione Ponte San Giovanni, via della Scuola n. 85, codice fiscale n. 01914310543, agente art. 2751-bis n. 3 del Codice civile, Euro 1.513,98; TKR S.r.l., sede in Veggiano (PD), via Fermi n. 40, codice fiscale n. 02581490246, agente art. 2751-bis n. 3 del Codice civile, Euro 3.150,86; Promin S.n.c. di Provesi & C., sede in Banano (BG), via Europa n. 1, codice fiscale n. 02437890169, agente art. 2751-bis n. 3 del Codice civile, Euro 1.374,91; SMC S.a.s., sede in Settingiano (CZ), localita' Corace S. Giuliano, strada provinciale per Caraffa n. 3, codice fiscale n. 01730220793, agente art. 2751-bis n. 3 del Codice civile, Euro 1.998,33; Zanetti Danilo, codice fiscale ZNTDNL68H19A944Y, agente art. 2751-bis n. 3 del Codice civile, Euro 3.328,33; Reil S.n.c. di Cavalieri M. e R., sede in Guidonia Montecelio (RM), frazione Villanova di Guidonia, via Luigi Settembrini n. 65, codice fiscale n. 04296191002, agente art. 2751-bis n. 3 del Codice civile, Euro 668,96; Facem S.n.c. di Paoletti Andrea e C., sede in Signa (FI), localita' Lecore, via Bardazzi s.n.c. codice fiscale n. 04215750482, impresa artigiana art. 2751-bis n. 5 del Codice civile, Euro 13.183,71; Direzione riscossione tributi, servizio recupero crediti, sede in Scandicci (FI), via Pantin n. 1, crediti per tributi art. 2752 del Codice civile, Euro 1.124,18; totale Euro 200.538,47 (duecentomilacinquecentotrentotto virgola quarantasette); chirografari: Elektra Wire S.r.l., sede in Pogliano Milanese (MI), via Brodolini, codice fiscale n. 09601360150, Euro 7.239,69; Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.a., sede in Siena, piazza Salimbeni n. 3, codice fiscale n. 00884060526, Euro 56.990,01 (nota 1); Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.a., sede in Siena, piazza Salimbeni n. 3, codice fiscale n. 00884060526, Euro 12.324,77 (attrezzatura in leasing); Trasporti Critelli Catanzaro di Critelli Antonio Di Francesco & Critelli Antonio Di Rosario, sede in Catanzaro, viale degli Angioini n. 143/A, codice fiscale n. 00280400797, Euro 771,59; Trasporti Critelli S.r.l., sede in Catanzaro, viale degli Angioini n. 143/A, codice fiscale n. 02222480796, Euro 1.049,54; Metal Invest S.p.a., sede in Milano, viale Aretusa n. 37, codice fiscale n. 04555670159, Euro 20.723,68; La Fondiaria Assicurazioni S.p.a., sede in Firenze, piazza della Liberta' n. 6, codice fiscale n. 00538470485, Euro 7.875,97; AMI TEC 2000 S.r.l., sede in Firenze, piazza della Liberta' n. 6, codice fiscale n. 00538470485, Euro 1.643,32; Legnano Teknoelectric Company S.p.a., Sede in San Giorgio su Legnano (MI), via Roma n. 3, codice fiscale n. 07121130152, Euro 19.673,51; Leasingroma S.p.a. Gruppo Bancaroma, sede in Roma, via Alessandro Specchi n. 10, codice fiscale n. 01066340587, Euro 29.846,88 (attrezzatura in leasing); Elettroforniture Marini Societa' per azioni, sede in Livorno, viale Ippolito Nievo n. 29/33, codice fiscale n. 00623440492, Euro 7.159,94; Angi S.r.l., sede in Milano, viale Brianza n. 8, codice fiscale n. 00265470054, Euro 45.870,85 (nota 2); Spedi S.r.l., sede in Lucca, via Fabio Filzi n. 93, codice fiscale n. 02028400279, Euro 1.831,98; Nuova Firenze Nastri S.r.l., sede in Calenzano (FI), via Vivaldi n. 30, codice fiscale n. 04868800485, Euro 1.567,87; Petrasso Francesco, sede in Montalto Uffugo (CS), via Sicilia n. 10, codice fiscale PTRFNC67A29D086A, Euro 500,14; Framiva Metalli S.r.l., sede in Besnate (VA), via Tomasetto n. 10/B, codice fiscale n. 00369070032, Euro 4.229,78; C.A.D. Romana Lippini S.r.l., sede in Prato, viale Montegrappa n. 278/E, codice fiscale n. 01673910970, Euro 68,17; L.E.F. di Baldini Aldo e C. S.n.c., sede in Sesto Fiorentino (FI), via R. Moranti n. 12, codice fiscale n. 04502460480, Euro 7.630,61; Banca Toscana S.p.a., sede in Firenze, corso n. 6, codice fiscale n. 00470800483, Euro 44.409,84; C.E.S. Costruzioni Elettromeccaniche Sinalunga di Rachini Roberto & C., sede in Sinalunga (SI), via Casa al Piano n. 38, codice fiscale n. 00110770526, Euro 9.247,12; Rasimelli & Coletti S.p.a., sede in Perugia, codice fiscale n. 01164760546, Euro 401,91; Autotrasporti Grechi Angiolo e figli S.n.c., sede in Sesto Fiorentino (FI), via del Ghirlandaio n. 17, codice fiscale n. 00817190481, Euro 3.197,90; K.R.T. di Ing. Gianni Cappa Bava e C. S.a.s., sede in Torino, piazza Maria Teresa n. 3, codice fiscale n. 01524010012, Euro 2.007,98 (nota 3); Enel Distribuzione S.p.a., Direzione Toscana, sede in Roma, via Ombrone n. 2, codice fiscale n. 05779711000, Euro 2.060,50; Unigum S.r.l., sede in Firenze, via E. Doni n. 36-38/R, angolo viale Redi nn. 69/C/D/E, codice fiscale n. 00393610480, Euro 279,67; Guazzini Marcello e C. S.a.s., sede in Lastra a Signa (FI), via Livornese n. 128/C/D, codice fiscale n. 03674810480, Euro 166,61; Isola S.p.a., sede in Bresso (MI), via G. Galilei n. 2, codice fiscale n. 00737280156, Euro 5.086,99; Banca di Credito Cooperativo di Signa Societa' cooperativa a responsabilita' limitata, sede in Signa (FI), piazza Michelacci n. 6, codice fiscale n. 00649880481, Euro 47.511,50; Angi S.r.l., sede in Milano, viale Brianza n. 8, codice fiscale n. 00265470054, Euro 8.785,54; Ores Electric S.r.l., sede in Prato, via Fiorentina n. 8, codice fiscale n. 04931090486, Euro 37.401,81; Campinoti e Bozzoni S.p.a., sede in Prato, viale Marconi n. 52, codice fiscale n. 03100920481, Euro 706,51; Omnitel Pronto Italia S.p.a., sede in Torino, codice fiscale n. 04791530019, Euro 609,77; C.A.P.T. S.r.l., sede in Trissino (VI), via Postale Vecchia, codice fiscale n. 00204270243, Euro 2.875,56; Vagnone & Boeri S.r.l., sede in Torino, via Assarotti n. 10, codice fiscale n. 06935620010, Euro 34.820,03; Spagli Stefania, codice fiscale n. SPGSFN53H56E466R, Euro 4.932,90; Nuova Eletrofer S.p.a., sede in Cella Monte (AL), viale Cipriano Cei n. 20, codice fiscale n. 00291290062, Euro 128.824,93; P. Macaronas & Sons Technical, Commercial Enterprises Electrothermiki Ltd, sede in Atene (Grecia), 1 Taygetou St., Euro 10.260,64; Assindustria Firenze, sede in Firenze, via Valfonda n. 9, codice fiscale n. 80005830486, Euro 2.892,16; Direzione Riscossione Tributi, servizio recupero crediti, sede in Scandicci (FI), via Pantin n. 1, Euro 3.150,62; Nannucci Liliana, codice fiscale NNNLLN31S70E466N, Euro 18.075,99; Otim Padova S.r.l., sede in Padova, via VI strada n. 6/10, codice fiscale n. 02300290281, Euro 7.001,49; Elettromeccanica P.M. S.r.l., sede in Sesto Fiorentino (FI), via Bruno Sarri n. 24, codice fiscale n. 01687750487, Euro 65.280,15; totale Euro 666.986,42 (seicentosessantaseimilanovecentottantasei virgola quarantadue); totale complessivo Euro 924.016,85 (novecentoventiquattromilasedici virgola ottantacinque). Note allo stato di graduazione: nota 1: la Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.a. ha iscritto ipoteca giudiziale sugli immobili caduti in successione in data 7 aprile 2001 al n. 2516 registro particolare, pertanto in data successiva alla morte ed alla trascrizione nei registri immobiliari dell'accettazione di eredita' con beneficio di inventario, avvenuta in data 21 febbraio 2001. Il tutto contravvenendo al disposto di cui all'articolo 2830 del Codice civile, che prevede l'impossibilita' di iscrivere ipoteca giudiziale sui beni ereditari, sia che si tratti di eredita' giacente, sia accettata con beneficio di inventano. Si tratta percio' di un'ipoteca inefficace e, quindi, il credito dell'istituto e' stato considerato chirografario; nota 2: si e' ritenuto di inserire il credito della societa' a responsabilita' limitata Angi S.r.l. fra i chirografari in quanto il creditore ha effettuato un pignoramento presso terzi, avente ad oggetto crediti del debitore nei confronti di terzi, eseguendo il pignoramento mediante atto notificato al terzo in data 19 aprile 2001, ma al debitore in data 24 aprile 2001. Ai sensi dell'articolo 506 del Codice civile, eseguita la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana dell'invito ai creditori e ai legatari a presentare le dichiarazioni di credito, non possono essere promosse azioni esecutive singole. Nella eredita' beneficiata di cui al presente stato di graduazione, la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell'avviso ai creditori e' avvenuta in data 23 aprile 2001: in tale data, ai sensi dell'articolo 543 del Codice di procedura civile, il pignoramento promosso dal creditore non era stato ancora eseguito in quanto, ai sensi della norma da ultimo richiamata, il pignoramento di crediti del debitore verso terzi, o di cose del debitore che sono in possesso di terzi, si esegue mediante atto notificato personalmente al terzo e al debitore a norma degli articoli 137 e seguenti del Codice di Procedura civile; nota 3: la societa' in accomandita semplice K.R.T. di Ing. Gianni Cappa Bava e C. S.a.s. non ha prodotto il contratto di agenzia, giustificativo dei rapporti di credito con il defunto Spagli Dante, ai fini dell'inserimento degli stessi tra i crediti privilegiati: la documentazione inviata al sottoscritto notaio fa riferimento ad una lettera di incarico ricevuta non da Spagli Dante, ma dalla societa' a responsabilita' limitata Ores Electric S.r.l. con sede in Prato, via Fiorentina n. 8. Il notaio: dott. Ruggiero Alberto Rizzi. S-1217 (A pagamento).