Bando di gara (estratto) 3. lotto degli interventi per la messa in sicurezza e la bonifica dell'area in localita' Villa Fortuna in Comune di Galliate (NO). Procedura ristretta (ai sensi del decreto legislativo n. 157/95 e S.M.I. di attuazione della direttiva n. 92/50 CEE in materia di appalti di pubblici servizi). Ente appaltante: Comune di Galliate, piazza Martiri n. 28, 28066 Galliate (NO), tel. 0321/800700, fax 0321/800725; partita I.V.A. n. 00184500031, comune@comune.galIiate.no.it 2. Categoria di servizio e descrizione, numero C.P.C.: categoria 16, C.P.C. 94; esecuzione dei servizi/lavori relativi al 3. lotto degli interventi di messa in sicurezza e bonifica dell'area, ubicata nel Comune di Galliate, in localita' Villa Fortuna comportante l'asportazione, il trattamento e smaltimento di circa 3.000 t di melme acide sversate in una buca su terreno di proprieta' comunale. 3. Riferimenti legislativi ed indicazione delle autorizzazioni e/o iscrizioni ad albi specialistici: con riferimento alla vigente normativa iscrizione albo nazionali delle imprese che effettuano la gestione dei rifiuti (D.M.A. 28 aprile 1998, n. 406) o alla categoria 9, classe c, o alla categoria 7, classe o alla categorie 6C o 6F o 6G o 6H, classe c, (ovvero categoria 11 o 12 o 14 o 15 del D.M.A. 21 giugno 1991, n. 324), oppure in alternativa titolare di impianto di trattamento rifiuti, ricadente nelle precedenti categorie, autorizzato ai sensi degli artt. 27 e 28, del decreto legislativo n. 22. Certificato di qualifica nella categoria OS21 per la classifica II (fino Euro 516.456,90) per l'impresa che eseguira' le opere di rinforzo spondale. In caso di R.T.I. tale categoria e' scorporabile, ma non frazionabile. Pur trattandosi di appalto di servizi, la qualificazione nella 'categoria OG12: opere ed impianti di bonifica e protezione ambientale' e' considerata obbligatoria per la classifica IV. 4. Durata delle attivita'; importo a base dell'appalto; modalita' di finanziamento: le attivita' oggetto dell'appalto avranno una durata di 12 mesi a partire dalla data di consegna dei lavori. L'importo totale dell'appalto e' di Euro 2.025.802,19 I.V.A. esclusa. Il servizio verra' finanziato con contributi regionali come da determina del dirigente della Regione Piemonte n. 316 del 20 giugno 2001. 5. Raggruppamenti di imprese: verranno integralmente applicate le disposizioni di cui all'art. 11 del decreto legislativo n. 157/95 e s.m.i. 6. Termine ultimo per la presentazione delle domande di partecipazione: le imprese interessate dovranno far pervenire all'ente appaltante la propria richiesta di partecipazione alla gara, entro e non oltre le ore 12 del giorno 13 marzo 2002; le richieste che perverranno oltre il suddetto termine saranno automaticamente escluse. Le domande di partecipazione e i documenti allegati devono essere in lingua italiana. 7. Cauzioni: per la partecipazione alla gara e' richiesto il deposito di cauzione provvisoria in misura del 2% dell'importo a base di gara da presentare mediante fidejussione bancaria o assicurativa. 8. Informazioni relative alla posizione dei prestatori di servizi; informazioni e formalita' necessarie per valutare le condizioni minime di carattere economico e tecnico che devono soddisfare. La domanda di invito, sottoscritta dal legale rappresentante dell'impresa, dovra' contenere, a pena di esclusione i documenti e la dichiarazione precisate al punto 12., del bando integrale e dovra' essere corredata da fotocopia, non autenticata, di un documento di identita' del sottoscrittore. 9. Condizioni di validita' dell'offerta: l'offerta dovra' prevedere e contenere quanto indicato al punto 13. del bando integrale. 10. Criteri per l'aggiudicazione dell'appalto: la gara d'appalto verra' aggiudicata ai sensi dell'art. 23, letterab), decreto legislativo n. 157/95, a favore dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa, da valutarsi sulla base dei requisiti e punteggi specificati nell'art. 14 del bando integrale. 11. Subappalto: il subappalto e' vietato salvo quanto disposto dall'art. 18, decreto legislativo n. 157/95. 12. Responsabile unico del procedimento: il responsabile unico del procedimento e' l'arch. Carlo Fonio. 13. Accesso ai documenti di gara: copia del bando integrale e' reperibile: Comune di Galliate, piazza Martiri n. 28, 28066 Galliate, Settore urbanistica (tel. 0321/800780); sito internet del Comune di Galliate: www.comune.galliate.no.it 14. Data di invio del bando all'Ufficio delle pubblicazioni della Comunita' economica europea. Il presente bando e' stato inviato all'Ufficio delle pubblicazioni ufficiali della Comunita' europea il 1. febbraio 2002. 15. Data di ricevimento del bando da parte dell'Ufficio delle pubblicazioni ufficiali della Comunita' europea. Il presente bando e' stato ricevuto dall'Ufficio delle pubblicazioni della Comunita' europea il 1. febbraio 2002. Galliate, 1. febbraio 2002 Il responsabile del settore urbanistica: arch. Carlo Fonio. C-3557 (A pagamento).