IntesaBci - S.p.a.
Iscritta all'albo delle banche al numero 5361 e capogruppo
del 'Gruppo IntesaBci' iscritto all'albo dei gruppi bancari
Aderente al Fondo interbancario di tutela dei depositi
e al Fondo nazionale di garanzia
Sede legale in Milano, piazza Paolo Ferrari n. 10
Capitale sociale Euro 3.488.995.258,84 interamente versato
Iscritta al registro delle imprese di Milano
numero di iscrizione e codice fiscale 00799960158

(GU Parte Seconda n.46 del 23-2-2002)

 Comunicazione di avvenuta cessione di crediti pro-soluto edin blocco 
     (ai sensi dell'art. 58, del decreto legislativo n. 385/1993)     
                                                                      
      IntesaBci S.p.a. comunica che, in forza di contratto di cessione
 di crediti prosoluto ed in blocco ai sensi dell'art. 58, del decreto
 legislativo 1. settembre 1993, n. 385 stipulato in data 14 dicembre
 2001 a rogito notaio Francesco Giglio di Cosenza n. rep. 21456/7431,
 ha acquistato da Banca Carime S.p.a., con effetto dal 14 dicembre
 stesso i crediti relativi a tutte le posizioni classificate come
 partite incagliate, nella accezione di cui alle istruzioni di
 vigilanza della Banca d'Italia (in particolare, il Manuale della
 matrice dei conti), vantati da Banca Carime S.p.a. alla data del 30
 novembre 2001.
      Si intendono ceduti 'pro-soluto', unitamente ai crediti di cui
 sopra, anche i relativi interessi maturati e capitalizzati.
      Si intendono del pari ceduti i diritti e le posizioni
 contrattuali, le eventuali linee di credito, gli affidamenti inerenti
 i crediti ceduti, le garanzie reali e personali, i privilegi, gli
 accessori nonche' ogni altro diritto, azione, facolta' o altra
 prerogativa che assiste i crediti ceduti ed ogni altro accessorio che
 comunque inerisce agli stessi.
      Si precisa che, per effetto del disposto di cui al comma 3,
 dell'art. 58, decreto legislativo n. 385/1993, i privilegi e le
 garanzie di qualsiasi tipo e natura, da chiunque prestate o comunque
 esistenti a favore di Banca Carime S.p.a., conservano la loro
 validita' ed il loro grado a favore della cessionaria IntesaBci
 S.p.a. senza bisogno di alcuna formalita' o annotazione. Restano
 altresi' applicabili le discipline speciali, anche di carattere
 processuale, previste per i crediti ceduti.
      La presente comunicazione produce, ai sensi del comma 4,
 dell'art. 58, decreto legislativo n. 385/1993, gli effetti indicati
 dall'art. 1264 del Codice civile nei confronti dei soggetti ceduti.
     Milano, 20 febbraio 2002
                           IntesaBci S.p.a.                           
              L'amministratore delegato: Christian Merle              
S-1954 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.