Bando di gara 1. Stazione appaltante: I.N.P.D.A.P., Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell'Amministrazione Pubblica, Direzione compartimentale Triveneto, Ufficio patrimonio, tel. 041/2725102, telefax041/718459. 2. Procedura di gara: pubblico incanto ai sensi della legge n. 109/1994 e successive modificazioni. 3. Luogo, descrizione, importo complessivo dei lavori, oneri per la sicurezza e modalita' di pagamento delle prestazioni: 3.1) luogo di esecuzione: Colonia 'Alberoni', ubicata in Venezia Alberoni, via Nuova Dei Bagni; 3.2) descrizione: lavori di allacciamento e scarico acque reflue nella fognatura comunale ex art. 15, legge 10 maggio 1976, n. 319 nonche' ripristino agibilita' dell'arenile in concessione, montaggio delle zone d'ombra e messa in opera della recinzione sull'arenile in concessione, smontaggio delle zone d'ombra e della recinzione a fine stagione; 3.3) importo complessivo dell'appalto (compresi oneri per la sicurezza): Euro 258.228,44 (duecentocinquantottomiladuecentoventottovirgolaquarantaquattro); categoria prevalente 'OG1' classifica 'I', importo suscettibile di ribasso: Euro 248.415,76 (duecentoquarantottomilaquattrocentoquindicivirgolasettantasei); 3.4) oneri per l'attuazione dei piani della sicurezza non soggetti a ribasso: Euro 9.812,68 (novemilaottocentododicivirgolasessantotto); 3.5) lavorazioni di cui si compone l'intervento: 1) allacciamento e scarico acque reflue nella fognatura comunale, categoria OG1 importo Euro 210.000,00; 2) ripristino agibilita' dell'arenile in concessione, categoria OG1, importo Euro 14.552,48; 3) montaggio delle zone d'ombra, categoria OG1, importo Euro 8.576,32; 4) messa in opera della recinzione sull'arenile in concessione, categoria OG1, importo Euro 9.370,72; 5) smontaggio delle zone d'ombra e della recinzione a fine stagione, categoria OG1, importo Euro 5.916,24; 3.6) modalita' di determinazione del corrispettivo: a corpo ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto degli articoli 19, comma 4, e 21, comma 1, lettera b), della legge n. 109/94 e successive modificazioni. 4. Termine di esecuzione: giorni sessanta naturali e consecutivi decorrenti dalla data di consegna dei lavori. 5. Documentazione: il disciplinare di gara contenente le norme integrative del presente bando relative alle modalita' di partecipazione alla gara, alle modalita' di compilazione e presentazione dell'offerta, ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dell'appalto nonche' gli elaborati grafici, il computo metrico, il piano di sicurezza, il capitolato speciale di appalto, lo schema di contratto, sono visibili presso l'I.N.P.D.A.P., Direzione compartimentale Triveneto, Ufficio patrimonio, Santa Croce n. 929, Venezia, dal lunedi' al venerdi' dalle ore 8 alle ore 12; e' possibile ritirarne una copia, fino a dieci giorni antecedenti il termine di presentazione delle offerte, presso lo stesso ufficio nei giorni e nelle ore sopraindicate. Il bando ed il disciplinare di gara sono, altresi', disponibili sul sito internet www.inpdap.it 6. Termine, indirizzo di ricezione, modalita' di presentazione e data di apertura delle offerte: 6.1) termine: 30 aprile 2002; 6.2) indirizzo: I.N.P.D.A.P., Direzione compartimentale Triveneto, Ufficio patrimonio, Santa Croce n. 929, 30135 Venezia; 6.3) modalita': secondo quanto previsto nel disciplinare di gara di cui al punto 5. del presente bando; 6.4) apertura offerte: prima seduta pubblica presso l'I.N.P.D.A.P., Direzione compartimentale Triveneto, Ufficio patrimonio, Santa Croce n. 929, Venezia alle ore 11 del giorno 2 maggio 2002 seconda seduta pubblica presso la medesima sede alle ore 11 del giorno 14 maggio 2002 che sara' comunicato ai concorrenti ammessi mediante fax inviato con cinque giorni di anticipo sulla data della seduta. 6. Soggetti ammessi all'apertura delle offerte: i legali rappresentanti dei concorrenti di cui al successivo punto 10. ovvero soggetti, uno per ogni concorrente, muniti di specifica delega loro conferita dai suddetti legali rappresentanti. 7. Cauzione: l'offerta dei concorrenti deve essere corredata: a) da una cauzione provvisoria, pari a Euro 5.165 equivalente al 2% (due per cento) arrotondato dell'importo complessivo dell'appalto di cui al punto 3.3) costituita alternativamente: da versamento in contanti o in titoli del debito pubblico presso il conto corrente bancario n. 48732, codice ABI n. 2008, codice CAB 2002 intestato a I.N.P.D.A.P., acceso presso il Credito Italiano, agenzia Venezia 2; da fidejussione bancaria o polizza assicurativa o polizza rilasciata un intermediario finanziario iscritto nell'elenco speciale di cui all'articolo 107 del decreto legislativo 1. settembre 1993, n. 385, avente validita' per almeno 180 giorni dalla data di presentazione dell'offerta; b) dichiarazione di un istituto bancario, oppure di una compagnia di assicurazione, oppure di un intermediario finanziario iscritto nell'elenco speciale di cui all'articolo 107 del decreto legislativo 1. settembre 1993, n. 385, contenente l'impegno a rilasciare, in caso di aggiudicazione dell'appalto, a richiesta del concorrente, una fidejussione o polizza relativa alla cauzione definitiva, in favore della stazione appaltante valida fino al 31 ottobre 2002. 8. Finanziamento: stanziamento di bilancio dell'istituto. 9. Soggetti ammessi alla gara: concorrenti di cui all'art. 10, comma 1, della legge n. 109/94 e successive modificazioni, costituiti da imprese singole di cui alle lettere a), b), e c), o da imprese riunite o consorziate di cui alle lettera d) e) ed e-bis, ai sensi degli articoli 93, 94, 95, 96 e 97 del decreto del Presidente della Repubblica n. 554/1999, ovvero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dell'articolo 13, comma 5, della legge n. 109/94 e successive modificazioni, nonche' concorrenti con sede in altri Stati membri dell'Unione europea alle condizioni di cui all'articolo 3, comma 7, del decreto del Presidente della Repubblica n. 34/2000. 10. Condizioni minime di carattere economico e tecnico necessarie per la partecipazione: per le imprese stabilite in Italia: i concorrenti all'atto dell'offerta devono possedere attestazione rilasciata da societa' di attestazione (SOA) di cui al decreto del Presidente della Repubblica n. 34/2000 regolarmente autorizzata, in corso di validita' che documenti il possesso della qualificazione in categorie e classifiche adeguate ai lavori da assumere; per le imprese stabilite in altri Stati aderenti all'Unione europea: i concorrenti devono possedere i requisiti previsti dal decreto del Presidente della Repubblica n. 34/2000 accertati, ai sensi dell'articolo 3, comma 7, del suddetto decreto del Presidente della Repubblica n. 34/2000, in base alla documentazione prodotta secondo le norme vigenti nei rispettivi paesi; la cifra d'affari in lavori di cui all'articolo 18, comma 2, lettera b), del suddetto decreto del Presidente della Repubblica n. 34/2000, conseguita nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del bando, deve essere non inferiore a tre volte l'importo complessivo dei lavori a base di gara. 11. Termine di validita' dell'offerta: 180 giorni dalla data di presentazione. 12. Criterio di aggiudicazione: massimo ribasso percentuale del prezzo offerto rispetto all'importo complessivo dei lavori a base di gara al netto degli oneri per l'attuazione dei piani di sicurezza di cui al punto 3.4) del presente bando; il prezzo offerto deve essere determinato, ai sensi dell'art. 21, commi 1 e 1-bis, della citata legge n. 109/94 e successive modificazioni, mediante offerta a prezzi unitari compilata secondo le norme e con le modalita' previste nel disciplinare di gara; il prezzo offerto deve essere, comunque, inferiore a quello posto a base di gara al netto degli oneri per l'attuazione dei piani di sicurezza di cui al punto 3.4) del presente bando; varianti: non sono ammesse offerte in variante. 13. Altre informazioni: a) non sono ammessi a partecipare alle gare soggetti privi dei requisiti generali di cui all'articolo 75 del decreto del Presidente della Repubblica n. 554/99 e successive modificazioni e di cui alla legge n. 68/99; b) si procedera' alla verifica delle offerte anormalmente basse secondo le modalita' previste dall'articolo 21, comma 1-bis, della legge n. 109/94 e successive modificazioni; nel caso di offerte in numero inferiore a cinque la stazione appaltante ha comunque la facolta' di sottoporre a verifica le offerte ritenute anormalmente basse; c) si procedera' all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida sempre che sia ritenuta congrua e conveniente; d) in caso di offerte uguali si procedera' per sorteggio; e) l'offerta e' valida per 180 giorni dalla data di presentazione dell'offerta; f) l'aggiudicatario deve prestare cauzione definitiva nella misura e nei modi previsti dall'articolo 30, comma 2, della legge n. 109/94 e successive modificazioni; g) si applicano le disposizioni previste dall'articolo 8, comma 11-quater, della legge n. 109/94 e successive modificazioni; h) le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l'offerta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata; i concorrenti possono essere costituiti anche in forma di associazione mista; i) nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dell'art. 10, comma 1, lettere d), e) ed e-bis, della legge n. 109/94 e successive modificazioni i requisiti di cui al punto 11. del presente bando devono essere posseduti, nella misura di cui all'articolo 95, comma 2, del decreto del Presidente della Repubblica n. 554/1999 qualora associazioni di tipo orizzontale, e, nella misura di cui all'articolo 95, comma 3, del medesimo decreto del Presidente della Repubblica qualora associazioni di tipo verticale; j) gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro Stato membro dell'Unione europea, qualora espressi in altra valuta, dovranno essere convertiti in euro; k) i corrispettivi saranno pagati con le modalita' previste dall'articolo 24 del capitolato speciale d'appalto; l) la contabilita' dei lavori sara' effettuata ai sensi del titolo XI del decreto del Presidente della Repubblica n. 554/1999, sulla base delle aliquote percentuali di cui all'articolo 45, comma 6, del suddetto decreto del Presidente della Repubblica applicate all'importo contrattuale pari al prezzo offerto aumentato dell'importo degli oneri per l'attuazione dei piani di sicurezza di cui al punto 3.4) del presente bando; le rate di acconto saranno pagate con le modalita' previste dall'articolo 24 del capitolato speciale d'appalto; m) gli eventuali subappalti saranno disciplinati ai sensi delle vigenti leggi; n) i pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o cottimista verranno effettuati dall'aggiudicatario che e' obbligato a trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato, copia delle fatture quietanzate con l'indicazione delle ritenute a garanzie effettuate; o) la stazione appaltante si riserva la facolta' di applicare le disposizioni di cui all'articolo 10, comma 1-ter, della legge n. 109/94 e successive modificazioni; p) e' esclusa la competenza arbitrale; q) i dati raccolti saranno trattati, ai sensi dell'articolo 10 della legge n. 675/96, esclusivamente nell'ambito della presente gara; r) responsabile del procedimento: arch. Valerio Balzan, Santa Croce n. 929, 30135 Venezia; tel. 041/2725156. 14. Data di spedizione del bando di gara per la pubblicazione nella G.U.C.E.: 26 marzo 2002. Venezia, 26 marzo 2002 Il dirigente generale: dott. Salvatore Candore. C-11130 (A pagamento).