Procedura ristretta Ente appaltante: Lombardia Informatica S.p.a., Milano, via Don Minzoni n. 24. La conduzione della gara e' stata affidata a: Booz Allen & Hamilton Italia L1c., via dei Bossi n. 4-20121 Milano Italia, telefono: +390272509310, fax: +390272509400, Posta elettronica: siss@bah.com Sito Web: www.bahnet.it Oggetto della gara procedura ristretta per fornitura a LISIT S.p.a. di beni e servizi per la progressiva estensione a tutto il territorio regionale lombardo del progetto Carta Regionale dei Servizi - Servizio Informativo Socio Sanitario il cui prototipo e' stato sperimentato nella Provincia di Lecco. Luogo della esecuzione; Regione Lombardia, natura dei prodotti e servizi; prodotti hardware e software e servizi per la gestione degli stessi. C.P.V. 30200000 e 72000000; C.P.A. 30.02.1 e 72; C.P.C. 452 e 84, quantita' dei prodotti e servizi da fornire; Euro 350.000.000, valore di massima dei beni e dei servizi per la realizzazione dell'estensione e la sua gestione per sette anni circa offerte parziali: non ammesse, durata del contratto: sino al 15 settembre 2009, forma giuridica del RTI: quelle previste dall'art. 10 del decreto legislativo n. 358/1992. Termine per la ricezione delle domande di partecipazione: ore 12, del giorno 20 maggio 2002, indirizzo di invio delle domande: Booz Allen & Hamilton Italia L1c., via dei Bossi n. 4 - 20121 Milano Italia, lingua: italiano. Termine ultimo per la spedizione degli inviti: 31 luglio 2002 cauzioni o garanzie richieste: saranno specificate nella lettera di invito, condizioni minime di ammissibilita': alla domanda di partecipazione i candidati dovranno allegare una dichiarazione su carta intestata, redatta in lingua italiana, sottoscritta da persona munita dei poteri di rappresentanza, con la quale si attesti: a) l'iscrizione nel registro delle imprese presso la C.C.I.A.A. o in analogo registro dello Stato di residenza (se imprenditore straniero non residente in Italia); b) l'inesistenza delle condizioni di esclusione di cui all'art. 11 del decreto legislativo 24 luglio 1992 n. 358; c) l'inesistenza delle condizioni di esclusione di cui alla vigente normativa in tema di lotta alla delinquenza mafiosa; d) la regolarita' della posizione dell'impresa rispetto alle disposizioni della legge n. 68/99 'Norme per il diritto al lavoro dei disabili'; e) lo svolgimento di attivita' da almeno 5 anni nel settore specifico della costruzione e gestione di sistemi infotelematici; f) la realizzazione di un fatturato complessivo annuo, medio negli ultimi tre anni di esercizio, di 700 Milioni di euro; g) nell'ultimo biennio: la realizzazione di progetti nel settore della socio-sanita' per un valore superiore a 15 milioni di euro complessivi; la realizzazione di progetti di system integration di sistemi complessi e distribuiti, basati su tecnologie Internet per un valore superiore a 60 milioni di euro complessivi; la realizzazione di progetti che hanno come elemento caratterizzante la sicurezza IT e/o l'uso di carte a microprocessore per un valore superiore a 10 Milioni di Euro complessivi; di aver svolto servizi per la manutenzione/gestione dei sistemi infotelematici per un valore di 60 milioni di euro complessivi; per ognuno degli ambiti indicati nel precedente paragrafo dovranno essere autodichiarate da una a cinque referenze che certifichino almeno per il 20% l'ammontare del fatturato specifico qui sopra richiesto; le referenze dovranno contenere l'indicazione del cliente, la commessa, il periodo e il valore di essa con indicazione di un referente al quale puo' essere chiesta la conferma dei dati forniti; h) certificazione ISO 9001:1994 o ISO 9001:2000 per i campi di applicazione correlati all'oggetto della fornitura. In caso di R.T.I.: la domanda dovra' essere sottoscritta da tutti i partecipanti; i requisiti minimi di cui alle lettere a), b), c), d) ed h) dovranno essere posseduti da tutti i partecipanti; il requisito di cui alla lettera e) dovra' essere posseduto dalla capogruppo, che dovra' possedere anche almeno il 60% del requisito di cui al punto f); i requisiti di cui al punto g) dovranno essere posseduti dal R.T.I. nel suo complesso. Non e' ammessa alcuna variazione nella composizione dei gruppi coordinati invitati a presentare offerta. E' pero' ammesso che due (o piu') candidati prequalificati presentino un'unica offerta. Criteri di aggiudicazione: offerta economicamente piu' vantaggiosa come verra' meglio indicato nella lettera di invito numero dei fornitori che verranno invitati a presentare offerte: nessun limite. Eventuale divieto di varianti: non applicabile. Altre indicazioni: Si richiede all'aggiudicatario di acquistare una quota di minoranza del capitale di LISIT spa da retrocedersi al termine del contratto. Presso Booz Allen & Hamilton Italia L1c sono disponibili per ulteriori informazioni: gli elementi essenziali dell'offerta, la sintesi del progetto e lo schema a supporto della domanda di partecipazione. Il presente bando annulla e sostituisce quello di identico oggetto pubblicato il 3 aprile 2002. Data d'invio del bando all'ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunita' europee: 9 aprile 2002. Applicazione dell'accordo GATT: si. Lombardia Informatica S.p.a.: dott. Giorgio Bagalini M-3267 (A pagamento).