CASSA DI RISPARMIO DI FIRENZE - S.p.a.

(GU Parte Seconda n.102 del 3-5-2002)

   Avviso alla clientela(art. 118, comma 3, decreto legislativo 1.    
                       settembre 1993, n. 385)                        
                                                                      
      La Cassa di Risparmio di Firenze S.p.a., con sede in Firenze,
 via Bufalini n. 6, iscritta al n. 61452 del registro delle imprese di
 Firenze, capitale sociale Euro 564.842.924,36 e codice fiscale n.
 04385190485, appartenente al Gruppo Bancario Cassa di Risparmio di
 Firenze, iscritto all'Albo Gruppi Bancari n. 6160.6, comunica di aver
 deliberato con decorrenza 15 aprile 2002 le seguenti variazioni
 generalizzate di condizioni:
    CONTI CORRENTI
 
    Spese di tenuta conto:
     spese per singola operazione:
       valore standard: aumento da  Euro  1,55 a  Euro  1,65;
       minimo spese per operazioni:
       valore standard: aumento da  Euro  7,75 a  Euro  10,00;
         valori diversi dalla condizione std e diversi da zero:
 aumento di Euro 2,25 fino alla concorrenza del valore std di Euro
 10,00.
 
    Spese per altre comunicazioni di conto corrente:
     valore standard: aumento da  Euro  0,77 a  Euro  1,30.
 
    Spese produzione ed invio estratto conto:
 
     valore standard: aumento da  Euro  2,07 a  Euro  2,10.
Costo singolo assegno in bianco:
     valore standard: aumento da  Euro   0,08 a  Euro   0,10.
 
    Diritto di conteggio saldo del conto (Estinzione):
     valore standard: aumento da  Euro   25,82 a  Euro   60,00.
 
    Libretti di deposito a risparmio libero:
       spese per singola operazione: valore standard: aumento da Euro
 0,39 a Euro 0,75;
       spese per la comunicazione alla clientela: valore standard:
 aumento da Euro 1,81 a Euro 2,00.
 
    Libretti di deposito a risparmio vincolato:
       tasso a credito per la durata del vincolo: valore standard:
 riduzione dall'1% allo 0,05%;
       tasso a credito dal giorno successivo alla scadenza del
 vincolo: valore standard: riduzione dall'1% allo 0,05%;
       costo libretto deposito per ogni emissione o sostituzione:
 valore standard: aumento da Euro 5,16 a Euro 5,20;
       spese per le comunicazioni alla clientela: valore standard:
 aumento da Euro 1,55 a Euro 2,00.
 
    Operazioni di prestito e finanziamento:
     commissioni anticipi fatture Italia: accensione:
       valore standard: aumento da  Euro  10,32 a  Euro  15,00;
     commissioni anticipi fatture Italia: proroga:
       valore standard: aumento da  Euro  25,82 a  Euro  30,00.
       BONIFICI
 
      Bonifici disposti su ns. sportelli: valore standard: aumento da
 Euro 2,58 a Euro 2,60.
      Bonifici disposti su altre banche: valore standard: aumento da
 Euro 4,13 a Euro 5,00.
      Bonifici disposti tramite home banking su ns. sportelli: valore
 standard: aumento da Euro 0,77 a Euro 0,80.
      Bonifici privi o incompleti di coordinate bancarie - commissioni
 aggiuntive: valore standard: aumento da Euro 2,58 a Euro 2,60.
      Bonifici con trasmissione di documentazione: valore standard:
 aumento da Euro 2,06 a Euro 10,00.
      Bonifici con priorita' urgente - commissione aggiuntiva: valore
 standard: aumento da Euro 5,16 a Euro 5,20.
      Ordini di addebito continuativi - se importo e' da riconoscere a
 ns.sportelli: valore standard: aumento da Euro 0,77 a Euro 1,55.
      Ordini di addebito continuativi - se importo e' da riconoscere
 ad altre banche: valore standard: aumento da Euro 1,55 a Euro 2,50.
      Bonifici ordinari in arrivo da altre banche: valore standard:
 aumento valuta da 1 a 2 gg. lavv. succ. la valuta riconosciutaci
 dalla Banca ordinante.
      Bonifici disposti tramite liberamente via telefono altre banche:
 valore standard: aumento da Euro 2,58 a Euro 2,60.
      Bonifici per pagamento stipendi su altre banche: valore
 standard: aumento da Euro 2,58 a Euro 2,60.
      Bonifici per pagamento stipendi tramite home banking altre
 banche: valore standard: aumento da Euro 0,77 a Euro 0,80.
    PORTAFOGLIO COMMERCIALE - SBF CARTACEO
 
      Commissioni d'incasso ns. sportelli: valore standard: aumento da
 Euro 3,87 a Euro 4,50.
      Commissioni d'incasso altre banche: valore standard: aumento da
 Euro 3,87 a Euro 5,00.
      Commissioni aggiuntive per appunti non trattabili: valore
 standard: aumento da Euro 0,77 a Euro 1,00.
      Diritto brevita' ns. sportelli: valore standard: aumento da Euro
 3,62 a Euro 4,30.
      Diritto brevita' altre banche: valore standard: aumento da Euro
 3,62 a Euro 4,30.
      Commissioni su protestati: valore standard: aumento da 2% min.
 10,33 max 25,82 a 2% min. Euro 11 max Euro 26,00 oltre al diritto
 fisso reclamato dal corrispondente.
      Diritto fisso su insoluti: valore standard: aumento da Euro 5,16
 a Euro 10,00 oltre al diritto fisso reclamato dal corrispondente.
    DOPO INCASSO
 
      Commissioni d'incasso ns. sportelli: valore standard: aumento da
 0,125% min. 4,65 max 15,49 a 0,125% min. Euro 6,20 max Euro 27,00.
      Commissioni d'incasso altre banche: valore standard: aumento da
 0,125% min. 4,65 max 15,49 a 0,125% min. Euro 6,20 max Euro 27,00.
      Diritto brevita' ns. sportelli: valore standard: aumento da Euro
 3,62 a Euro 4,30.
      Diritto brevita' altre banche: valore standard: aumento da Euro
 3,62 a Euro 4,30.
      Valuta accredito ns. sportelli e altre banche appunti 'a
 scadenza': valore standard: aumento da 18 gg. fissi dalla scadenza a
 20 gg. fissi dalla scadenza.
      Commissioni su protestati: valore standard: aumento da 2% min.
 10,33 max 25,82 a 2% min. Euro 11 max Euro 26,00 oltre al diritto
 fisso reclamato dal corrispondente.
      Diritto fisso su insoluti: valore standard: aumento da Euro 5,16
 a Euro 10,00 oltre al diritto fisso reclamato dal corrispondente.
    SCONTO
 
      Minimo sconto: valore standard: aumento da Euro 10,33 a Euro
 10,50.
      Commissioni d'incasso ns. sportelli: valore standard: aumento da
 Euro 3,87 a Euro 4,50.
      Commissioni d'incasso altre banche: valore standard: aumento da
 Euro 3,87 a Euro 5,00.
    Giorni banca: valore standard: aumento da 8 a 10 gg. fissi.
      Commissioni su protestati: valore standard: aumento da 2% min.
 10,33 max 25,82 a 2% min. Euro 11 max Euro 26,00 oltre al diritto
 fisso reclamato dal corrispondente.
      Diritto fisso su insoluti: valore standard: aumento da Euro 5,16
 a Euro 10,00 oltre al diritto fisso reclamato dal corrispondente.
      Rimborso spese istruttoria: valore standard: aumento da Euro
 129,11 a Euro 135,00.
    RI.BA.
 
      Commissioni incasso ns. sportelli: valore standard: aumento da
 Euro 3,62 a Euro 4,00.
      Commissioni incasso banche dirette I.C.I.: valore standard:
 aumento da Euro 4,13 a Euro 4,50.
      Commissioni incasso banche indirette I.C.I.: valore standard:
 aumento da Euro 4,13 a Euro 4,50.
      Valuta accredito banche dirette I.C.I.: valore standard: aumento
 da 18 gg. a 20 gg. lavv. dopo la scadenza.
      Valuta accredito banche indirette I.C.I.: valore standard:
 aumento da 18 gg. a 20 gg. lavv. dopo la scadenza.
    Diritto fisso su insoluti ns. sportelli:
     valore standard: aumento da  Euro  5,16 a  Euro  5,50;
       valori diversi dalla condizione std: aumento di Euro 0,34 fino
 alla concorrenza del valore std di Euro 5,50.
 
    Diritto fisso su insoluti altre banche:
     valore standard: aumento da  Euro  5,16 a  Euro  5,50;
       valori diversi dalla condizione std: aumento di Euro 0,34 fino
 alla concorrenza del valore std di Euro 5,50.
 
      Recupero spese invio insoluti supporto magnetico: valore
 standard: aumento da Euro 12,91 a Euro 13,00.
      Commissioni per servizio esito pagato: valore standard: aumento
 da Euro 2,07 a Euro 2,50.
    RID COMMERCIALE
 
      Commissioni incasso ns. sportelli: valore standard: aumento da
 Euro 2,58 a Euro 2,60.
    Commissioni incasso banche dirette I.C.I.:
     valore standard: aumento da  Euro  2,58 a  Euro  3,30;
       valori diversi dalla condizione std: aumento di Euro 0,72 fino
 alla concorrenza del valore std di Euro 3,30.
 
    Commissioni incasso banche indirette I.C.I.:
     valore standard: aumento da  Euro  2,58 a  Euro  3,30;
       valori diversi dalla condizione std: aumento di Euro 0,72 fino
 alla concorrenza del valore std di Euro 3,30.
 
      Diritto fisso insoluti ns. sportelli: valore standard: aumento
 da Euro 3,36 a Euro 5,50.
      Diritto fisso insoluti altre banche: valore standard: aumento da
 Euro 3,36 a Euro 5,50.
      Recupero spese invio insoluti supporto magnetico: valore
 standard: aumento da Euro 12,91 a Euro 13,00.
RID UTENZE
 
      Commissioni incasso ns. sportelli: valore standard: aumento da
 Euro 2,58 a Euro 2,60.
      Commissioni incasso banche dirette I.C.I.: valore standard:
 aumento da Euro 2,58 a Euro 3,30;
       valori diversi dalla condizione std: aumento di Euro 0,72 fino
 alla concorrenza del valore std di Euro 3,30.
 
      Commissioni incasso banche indirette I.C.I.: valore standard:
 aumento da Euro 2,58 a Euro 3,30;
       valori diversi dalla condizione std: aumento di Euro 0,72 fino
 alla concorrenza del valore std di Euro 3,30.
 
      Diritto fisso insoluti ns. sportelli: valore standard: aumento
 da Euro 3,36 a Euro 5,50.
      Diritto fisso insoluti altre banche: valore standard: aumento da
 Euro 3,36 a Euro 5,50.
      Recupero spese invio insoluti supporto magnetico: valore
 standard: aumento da Euro 12,91 a Euro 13,00.
    RID VELOCE
 
      Commissioni incasso ns. sportelli: valore standard: aumento da
 Euro 2,60 a Euro 4,00.
      Diritto fisso insoluti ns. sportelli: valore standard: aumento
 da Euro 3,50 a Euro 5,50.
      Diritto fisso insoluti altre banche: valore standard: aumento da
 Euro 3,50 a Euro 5,50.
      Recupero spese invio insoluti supporto magnetico: valore
 standard: aumento da Euro 12,91 a Euro 13,00.
    PAGAMENTO EFFETTI
 
      Commissioni ritiro effetti con e senza spese appoggiati su altre
 banche: valore standard: aumento da Euro 12,91 a Euro 13,00.
    UTENZE CONTRIBUTI E TRIBUTI
 
      Bollette Enel: valore standard per cassa: aumento da Euro 2,58 a
 Euro 3,00.
    Bollette Gas e Acqua, bollettini SEAT:
     valore standard per cassa: aumento da  Euro  2,58 a  Euro  3,00;
       valore standard addebito occasionale in c/c: aumento da Euro
 1,29 a Euro 1,35.
 
    Bollette Telecom:
     valore standard per cassa: aumento da  Euro  2,58 a  Euro  3,00;
       addebito occasionale in c/c: aumento da Euro 1,29 a Euro 1,35.
 
      RID addebito utenze: commissioni di addebito valore standard:
 aumento da Euro 0,77 a Euro 0,90.
    Contributi INPS:
     valore standard cassa: aumento da  Euro  2,58 a  Euro  3,00;
       valore standard addebito in c/c: aumento da Euro 1,03 a Euro
 1,10.
 
      Pagamento I.C.I.: commissione a carico del cliente: aumento del
 valore standard da Euro 0,77 a Euro 2,00 per cassa e Euro 1,00
 tramite intranet, banca telefonica o tramite service.
    SERVIZIO INCASSO CERTIFICATI CONFORMITA' AUTO
 
      Commissioni per ogni certificato: valore standard: aumento da
 Euro 10,33 a Euro 10,50.
    RECUPERO SPESE PER RICHIESTA COPIE
 
    Per ogni singola ricerca:
       valore standard: aumento da Euro 1,55 min. 5,16 max 103,29 a
 Euro 1,55;
     min.  Euro  6,00 max  Euro  100,00.
     RILASCIO GARANZIE BANCARIE (Fidejussioni, Avalli, Accettazioni)
 
      Minimo commissioni: valore standard: aumento da Euro 38,73 a
 Euro 40,00.
      Spese di segreteria: valore standard: aumento da Euro 25,82 a
 Euro 26,00.
    EMISSIONE ASSEGNI BANCARI A TRAENZA DELEGATA
 
      Commissioni: valore standard: aumento da Euro 2,58 a Euro 3,50.
    CERTIFICAZIONE DEI BILANCI
 
      Commissioni per ogni richiesta: valore standard: aumento da Euro
 103,29 a Euro 104,00.
OPERAZIONI Dl INTERMEDIAZIONE IN VALORI MOBILIARI
 
      Operazioni sul capitale (conversioni, aumenti di capitale) per
 operazione: valore standard: aumento da Euro 5,16 a Euro 6,00.
      Trasferimento di titoli: valore standard: aumento da Euro 12,91
 a Euro 30,00 per titolo.
      Ritiro titoli non di Stato da Monte Titoli: valore standard:
 aumento da Euro 15,49 per titolo max 61,97 a Euro 15,50 per titolo
 max Euro 62,00.
      La presente comunicazione viene pubblicata mediante inserzione
 nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica ai sensi e per gli effetti
 di cui all'art. 118, comma 3, del decreto legislativo 1. settembre
 1993, n. 385.
                          Il direttore generale: rag. Lino Moscatelli.
                                                                      
F-389 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.