COMANDO REGIONE MILITARE SUD
Ufficio amministrazione
Sezione contratti e contenzioso

Napoli

(GU Parte Seconda n.121 del 25-5-2002)

            Bando di gara - Procedura ristretta accelerata            
                                                                      
      Comando Regione Militare Sud, Ufficio amministrazione, Sezione
 contratti e contenzioso, piazza del Plebiscito n. 33, Napoli, tel.
 081/7043016, fax 081/7043290.
    Procedura di aggiudicazione:
     a)licitazione privata, in ambito U.E.;
     b) soddisfacimento esigenze logistiche;
     c)tipo appalto: servizio.
 
      Luoghi di esecuzione: come sottoindicati e come meglio
 specificati nella lettera d'invito.
      Oggetto appalto: confezione e riparazione oggetti di vestiario e
 calzature presso alcuni enti e reparti dell'esercito ubicati nella
 Regione Militare Sud.
      Durata dei servizi dal 1. agosto 2002 al 31 dicembre 2002,
 rinnovabili, per espresso consenso delle parti secondo la normativa
 vigente:
       a) 1a licitazione: servizio di confezione e riparazione degli
 oggetti di vestiario ed equipaggiamento. Suddivisione in lotti e
 valori annui presunti:
         lotto n.1 (enti e reparti ubicati in Roma e Viterbo): Euro
 42.246,18;
         lotto n. 2 (enti e reparti ubicati in Sabaudia): Euro
 4.131,66;
         lotto n. 3 (enti e reparti ubicati in L'Aquila): Euro
 15.493,71;
         lotto n. 4 (enti e reparti ubicati in Napoli e S. Giorgio a
 Cremano): Euro 14.460,79;
         lotto n. 5 (enti e reparti ubicati in Caserta, S. Maria C.V.
 e Maddaloni): Euro 25.358,03;
       lotto n. 6 (enti e reparti ubicati in Capua):  Euro 21.691,19;
       lotto n. 7 (enti reparti ubicati in Persano):  Euro 55.260,90;
         lotto n. 8 (enti e reparti ubicati in Avellino, Salerno e
 Pontecagnano): Euro 33.053,25;
         lotto n. 9 (enti e reparti ubicati in Bari, Trani e
 Altamura): Euro 30.470,96;
         lotto n.10 (enti e reparti ubicati in Foggia e Barletta):
 Euro 20.141,82;
         lotto n. 11 (enti e reparti ubicati in Lecce): Euro
 17.817,77;
         lotto n. 12 (enti e reparti ubicati in Potenza, Cosenza e
 Castrovillari): Euro 18.075,99;
         lotto n. 13 (enti e reparti ubicati in Lametia Terme e
 Catanzaro): Euro 11.878,51;
         lotto n. 14: (enti reparti ubicati in Palermo): Euro
 30.729,20;
         lotto n. 15 (enti e reparti ubicati in Trapani): Euro
 30.987,42;
         lotto n. 16 (enti e reparti ubicati in Catania): Euro
 8.263,31;
         lotto n. 17 (enti e reparti ubicati in Messina): Euro
 18.030,50;
         lotto n. 18 (enti e reparti ubicati in Cagliari e Elmas):
 Euro 38.858,23;
         lotto n. 19 (enti e reparti ubicati in Macomer e Sassari):
 Euro 28.921,59.
 
    Valore presunto globale del servizio:  Euro 492.871,01;
       b)2a licitazione: servizio riparazione calzature. Suddivisione
 in lotti e relativi valori annui presunti:
       lotto n. 1 (enti e reparti ubicati in Roma):  Euro 16.382,98;
       lotto n. 2 (enti e reparti ubicati in Roma):  Euro 20.658,28;
         lotto n.3 (enti e reparti ubicati in Sora e Cassino): Euro
 22.724,11;
         lotto n.4 (enti e reparti ubicati in Cesano di Roma): Euro
 25.822,85;
         lotto n. 5 (enti e reparti ubicati in L'Aquila e Sulmona):
 Euro 10.329,13;
         lotto n. 6 (enti e reparti ubicati in Napoli e S. Giorgio a
 Cremano): Euro 17.043,08;
         lotto n. 7 (enti e reparti ubicati in Caserta, S. Maria C.V.
 e Maddaloni): Euro 31.245,64;
       lotto n. 8 (enti e reparti ubicati in Capua):  Euro 16.526,62;
         lotto n. 9 (enti e reparti ubicati in Persano): Euro
 42.865,93;
         lotto n. 10 (enti e reparti ubicati in Avellino, Salerno e
 Pontecagnano): Euro 11.878,51;
         lotto n. 11 (enti e reparti ubicati in Bari, Trani e
 Altamura): Euro 18.385,87;
         lotto n. 12 (enti e reparti ubicati in Foggia e Barletta):
 Euro 11.362,05;
         lotto n. 13 (enti e reparti ubicati in Potenza, Cosenza e
 Castrovillari): Euro 21.691,19;
         lotto n. 14 (enti e reparti ubicati in Lametia Terme e
 Catanzaro): Euro 8.366,60;
         lotto n. 15 (enti e reparti ubicati in Palermo): Euro
 35.893,76;
         lotto n. 16 (enti e reparti ubicati in Trapani): Euro
 18.075,99;
         lotto n. 17 (enti e reparti ubicati in Messina e Catania):
 Euro 45.448,21;
         lotto n. 18 (enti e reparti ubicati in Elmas e Cagliari):
 Euro 58.777,90;
         lotto n. 19 (enti e reparti ubicati in Macomer e Sassari):
 Euro 46.481,11.
 
    Valore presunto globale del servizio:  Euro 479.959,87.
      Accettansi offerte per uno o piu' lotti e/o per intero servizio
 relazione potenzialita' impresa.
      Possono presentare offerte anche imprese appositamente e
 temporaneamente raggruppate con l'osservanza della disciplina di cui
 all'art. 9 del decreto legislativo n. 65/2000, indicando le parti del
 servizio che saranno fornite da ciascuna impresa, con la precisazione
 che non potranno essere prese in considerazione ipotesi di riunioni
 temporanee di imprese che abbiano a realizzarsi dopo l'aggiudicazione
 della gara. L'impresa che manifesti la volonta' di partecipare alla
 gara in raggruppamento non potra' fare richiesta di partecipazione a
 titolo individuale.
      La partecipazione alle gare e' riservata sia alle ditte del
 settore iscritte negli specifici elenchi periferici dell'A.D., sia
 alle imprese artigiane indicate nell'art. 3 della legge 20 maggio
 1985, n. 443 modificata dall'art. 1 della legge 20 maggio 1997, n.
 133.
      Data limite per ricevimento della domanda di partecipazione 7
 giugno 2002, completa di documentazione.
    Le domande dovranno essere corredate:
     per le ditte non iscritte nei citati elenchi periferici:
         della documentazione, di data non anteriore a sei mesi, di
 cui art. 10, comma 1, lett. a), b), c), d), e)ed f); art. 11, comma
 1, lett.a) e c); art. 12 del decreto legislativo n. 65 del 25
 febbraio 2000 e art. 14, comma 1, lett. a)e b)del decreto legislativo
 n. 157 del 17 marzo 1995. In luogo della suddetta documentazione
 possono essere prodotte dichiarazioni sostitutive ai sensi del
 decreto legislativo n. 445/2000. Dovra' essere inoltre prodotta
 dichiarazione, rilasciata con le forme di cui al suddetto D.L. n.
 445/2000 degli impegni contrattuali gia' assunti e le gare per le
 quali abbiano presentato domanda di partecipazione;
       per le ditte iscritte nei citati elenchi periferici,
 documentazione, o dichiarazioni sostitutive, di data non anteriore a
 sei mesi, cui art. 10, comma 1, lett. a), b), c), d), e)ed f)ed art.
 12, del citato decreto legislativo n. 65/2000, nonche' copia
 autentica della comunicazione di iscrizione agli elenchi periferici
 dell'A.D., e del patentino rilasciato dall'Amministrazione militare,
 oppure autocertificazione di cui al D.L. n. 445/2000.
 
      Le dichiarazioni presentate in sostituzione dei documenti
 richiesti al citato art. 10, comma 1, lettera c), dovranno essere
 rilasciate da ciascuno dei legali rappresentanti.
    Tutte le ditte dovranno produrre, inoltre:
       dichiarazione del legale rappresentante che attesti di essere
 in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei
 disabili;
       apposita certificazione rilasciata dagli Uffici competenti o
 autocertificazione dalla quale risulti l'ottemperanza alle norme
 della legge medesima n. 68 del 12 marzo 1999.
 
    Termine invio inviti a presentare offerta: 18 giugno 2002.
    Importo cauzioni: come sara' specificato nelle lettere d'invito.
    Condizioni minime:
       a) imprese potranno, entro il 7 giugno 2002, preavvisare per
 telefono, telegramma o telefax, la presentazione della domanda di
 partecipazione in carta da bollo da Euro 10,33. In tal caso la
 domanda, con documentazione prescritta, dovra' essere spedita
 improrogabilmente entro il termine sopraindicato;
       b) la domanda, in carta legale qualora formata in Italia, e
 tutta la documentazione richiesta dovranno essere redatte lingua
 italiana o con annessa traduzione in lingua italiana certificata
 'conforme testo straniero' dalla competente rappresentanza
 diplomatica o consolare, ovvero da un traduttore ufficiale;
     c) domanda in carta legale;
       d)imprese dovranno specificare il lotto o i lotti per cui
 intendono concorrere;
       e)imprese dovranno chiaramente indicare esterno buste che
 contengono domande di partecipazione, oggetto e data gara.
 
      L'amministrazione si riserva il diritto, se necessario, di
 effettuare indagini sulla potenzialita' e capacita' finanziaria,
 economica e tecnica delle ditte partecipanti. La domanda di
 partecipazione alla gara non vincola l'amministrazione;
       f)non si procedera' a stipula contratto presenza cause
 esclusione ex decreto legislativo n. 490/94;
     g)saranno escluse le ditte resesi colpevoli:
         negligenza o malafede, cui art. 68 regolamento Contabilita'
 generale dello Stato.
 
      Criteri di aggiudicazione: l'aggiudicazione avverra', lotto per
 lotto, anche in presenza di una sola offerta valida per ciascun lotto
 a favore della ditta che avra' offerto lo sconto unico percentuale
 piu' elevato sul tariffario ministeriale vigente.
      Amministrazione riservasi facolta' valutare offerte presentate
 in gara che presentino carattere di anomalia. Saranno invitate a
 presentare offerte ditte ritenute idonee.
    Non sono ammesse varianti.
    Altre informazioni: giorni di gare:
     1a licitazione: 3 luglio 2002;
     2a licitazione: 3 luglio 2002.
 
      Presso questo comando e data possibilita' di chiedere ulteriori
 informazioni (giorni pari).
    Data spedizione bando alla U.E.: 21 maggio 2002.
               Il capo sezione contratti e contenzioso:               
                    T. col. amm. Giuseppe Chirico                     
S-12889 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.