Ordinanza del Sindaco n. 8 dell'8 gennaio 2002 Oggetto: decreto, ai sensi dell'art. 11 della legge n. 865/71, di determinazione della indennita' provvisoria di esproprio, in attuazione della delega Regione Lazio. (art. 31 L. R. Lazio n. 11/97 e successive modifiche). Espropriazione immobili per la realizzazione del Sistema Direzionale Orientale, ex art. 8 legge n. 396/1990. Comprensorio Pietralata ambito 1a. Il Sindaco Su proposta dell'Assessore alle politiche della programmazione e pianificazione del territorio - Roma Capitale, Vista la legge 25 giugno 1865, n. 2359 e successive modifiche; Vista la legge 22 ottobre 1971, n. 865 e successive modifiche ed integrazioni; Visto il D.P.R. 15 gennaio 1972, n. 8; Visto il D.L. 2 maggio 1974, n. 115 convertito in legge 27 giugno 1974, n. 247; Vista la legge della Regione Lazio 29 dicembre 1978, n. 79; Vista la legge della Regione Lazio 4 dicembre 1989, n. 71; Visto il D.L. 11 luglio 1992, n. 333 convertito con modificazioni nella legge 8 agosto 1992. n. 359: Visto lo Statuto del Comune di Roma; Vista la legge 15 maggio 1997, n. 127; Visto il D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267; Visto l'art. 31, 1. comma della legge della Regione Lazio 22 maggio 1997, n. 11, come modificato dall'art. 21 della legge Regione Lazio 23 dicembre 1997, n. 46, con il quale sono state delegate agli Enti locali territoriali le funzioni amministrative concernenti le espropriazioni per pubblica utilita' gia' di competenza della Regione; Tenuto conto che ai sensi del comma 3 dello stesso articolo le funzioni delegate sono esercitate, per il Comune, dal Sindaco; Vista la deliberazione della Giunta Regionale del Lazio 14 dicembre 1993, n. 9920 con la quale sono state impartite direttive per le estimazioni delle indennita' di espropriazione in attesa dell'emanazione del Regolamento previsto dal V comma dell'art. 5-bis della citata legge n.359/1992; Vista la deliberazione della Giunta Regionale del Lazio 27 gennaio 1998, n. 135 con la quale sono state impartite direttive agli Enti destinatari della delega di cui all'art. 31 della legge regionale 22 maggio 1997, n. 11 come modificato dall'art. 21 della legge regionale 23 dicembre 1997, n. 46; Premesso che con legge 15 dicembre 1990, n. 396, Interventi per Roma Capitale della Repubblica, la realizzazione del sistema direzionale orientale e le connesse infrastrutture sono stati dichiarati di preminente interesse nazionale; Che l'art. 8 della stessa legge prevede per la realizzazione del sistema direzionale orientale che il Comune di Roma deliberi un programma pluriennale contenente l'indicazione degli ambiti da acquisire mediante espropriazione, nonche' le indicazioni dei termini temporali entro i quali portare a compimento la relativa procedura ablativa; Che con deliberazione del Consiglio Comunale, n. 226 del 25 ottobre 1994, e' stato approvato il Programma Pluriennale per la realizzazione dello S.D.O.; Che con deliberazione del Consiglio Comunale n. 76/95 e' stato approvato l'aggiornamento del suddetto Programma pluriennale per la realizzazione dello S.D.O.; Che con deliberazione della Giunta Comunale n. 2831 del 10 ottobre 1995 e' stato promosso il procedimento espropriativo degli immobili ricadenti nel comprensorio direzionale di Pietralata, ambito la; Che il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio (Sezione Prima), con sentenza n. 749 del 15 maggio 1996 ed altre di analogo contenuto, ha accolto i ricorsi proposti avverso la deliberazione n. 226/94 da numerosi proprietari di aree vincolate ad espropri; Che il Consiglio di Stato (Sezione Quarta), riunito in sede giurisdizionale, con decisioni n. 1289/98, 1434/98, 1435/98, 1436/98, 1470/98, 250/99, 251/99, 252/99, 253/99, 254/99 e seguenti, ha accolto i conseguenti appelli proposti dall'Amministrazione Comunale di Roma riformando le sentenze di primo grado di cui al precedente comma e restituendo efficacia alle sopracitate deliberazioni C.C. n. 226/94, C.C. n.76/95 e G.C. n. 2831/95; Che, conseguentemente, con deliberazione C.C. n. 155 del 30 luglio 1998 sono state controdedotte le osservazioni pervenute avverso la deliberazione C.C. n. 76/1995 e la scadenza del Programma Pluriennale e' stata differita del periodo corrispondente a quello di vigenza dell'annullamento delle deliberazioni C.C. n. 226/1994 e n. 76/1995 da parte del TAR. Lazio; Che inoltre con deliberazione C.C. n. 67 del 27 luglio 2001 la efficacia del Programma Pluriennale, approvato con deliberazione C.C. n.226 del 25 ottobre 1994 e aggiornato con deliberazioni C.C. nn.76/1995 e 155/1998, e' stata prorogata di due anni; Considerato altresi' che si e' provveduto agli adempimenti previsti dall'art. 10 della Legge 865/71; Viste le osservazioni presentate dai legittimati al procedimento; Vista la deliberazione della Giunta Comunale n. 2420 del 30 dicembre 1999 con la quale sono state approvate le controdeduzioni alle osservazioni presentate in sede di pubblicazione degli atti di esproprio; Vista la deliberazione G.C. n. 1243 del 17 novembre 2000 con la quale sono state approvate le modifiche di ufficio al Piano Particellare approvato con deliberazione G.C. 2831/95 e modificato con deliberazione G.C. 2420/99; Viste le deliberazioni del Commissario Straordinario n. 97 del 4 maggio 2001 e della Giunta Comunale n. 717 del 30 novembre 2001 con le quali sono state approvate le controdeduzioni alle osservazioni presentate in sede di pubblicazione degli atti di esproprio promosso con deliberazione G.C. n. 2831/95 e modificato con deliberazioni G.C. nn. 2420/99 e 1243/2000; Visto il Piano Particellare, la Mappa Catastale, la relazione esplicativa dell'intervento e l'estratto dello strumento urbanistico dal quale risulta che le aree espropriande ricadono in zona I di P.R.G. vigente; Ritenuto che al fine della determinazione dell'indennita', a norma del III comma dell'art. 5-bis del D.L. 333/92 convertito in legge 8 agosto 1992 n. 359 ed in esecuzione delle sopraelencate direttive regionali, alle aree espropriande sono applicabili i criteri parametrici di cui al 1. comma, dell'art. 5-bis medesimo; Viste le Ordinanze del Sindaco nn. 186 del 10 agosto 2000, 11 e 12 del 10 gennaio 2001 e 305 del 15 ottobre 2001 di determinazione dell'indennita' provvisoria di espropriazione degli immobili compresi nell'ambito la di Pietralata: Considerato che per le sottoelencate ditte si sono maturate le condizioni per procedere al decreto di determinazione della indennita' provvisoria di esproprio ai sensi dell'art. 11 della legge 865/71: Foglio 601 ditte nn. 82 - 98 - 218/219 - 221 - elenco incensite (particelle 158, 428, 978) - elenco incensite (particelle 149, 718, 977) - elenco incensite (particella 531) - elenco incensite (particelle 87, 1302, 1304) - elenco incensite (particelle 1301, 1303) - elenco incensite (particelle 504, 505, 1300) - elenco incensite (particella 525) - elenco incensite (particella 572) - elenco incensite (particella 463) - elenco incensite (particelle 187, 397); Foglio 602 ditte nn. elenco incensite (particella 99) - elenco incensite (particella 1150) - elenco incensite (particella 323) - elenco incensite (particelle 150. 328) - elenco incensite (particella 395); Visti gli stati di consistenza e le relazioni tecniche di indennita' di stima, prot. Dip. VI nn. 8336. 8536 rispettivamente del 6 giugno 2000, 9 giugno 2000 e prot. U.PRO.M. n. 2312 del 17 dicembre 2001, predisposti dalla Soc. Risorse per Roma S.p.a.. appositamente incaricata con Del. G.C. n. 194 del 5 febbraio 1999 e con Determinazione Dirigenziale Dip VI - IV VO. n. 32 del 27 marzo 2001; Decreta: l'indennita' provvisoria, determinata ex art. 5-bis della legge n. 359/1992, da corrispondere alle ditte proprietarie degli immobili da espropriare per la realizzazione dell'opera specificata in narrativa, e' stabilita nella misura a fianco di ciascuna di esse indicata. Ditta n. 82 Int. Catastale: Felici S.r.l. Prop. effettivo: Felici S.r.l. via E. Carnevale n, 72 - Roma; Caputo Delfino amm.re della Soc. Felici S.r.l. via E. Carnevale n. 72 - Roma. Foglio 601, part. 1382 (ex 190) di mq 1084. Indennita' area: Euro 24.185,06 L. 46.828.800 Indennita' fabbricati: Euro 105.848,87 L. 204.952.000 Int. Catastale: Coltodino S.a.s. di Mercuri Marianna. Prop. Effettivo: Asha S.r.l., via E. Carnevale n. 72 - Roma; Caputo Delfino amm.re della Soc. Asha S.r.l., via E. Carnevale n. 72 - Roma. Foglio 601, part.1381 (ex 190) di mq 2703. Indennita' area: Euro 60.678,77 L.117.490.488 Ditta n. 98 Int. Catastale: Ente Urbano. Prop. effettivo: Ercoli Andrea nato a Roma il 18 giugno 1908 res. in largo Leopoldo Fregoli n. 8 int. 13 Roma; Ercoli Fiamma nata a Roma il 19 gennaio 1946 res. largo Leopoldo Fregoli n. 8 int. 13 Roma; Ercoli Joris nato a Roma il 18 aprile 1951 res. in largo Leopoldo Fregoli n. 8 int. 13 Roma; Ercoli Andrea Junior nato a Roma il 18 novembre 1977 res. in via Ettore Petrolini n. 11 Roma; Casartelli Mirta nata a Roma l'8 maggio 1930 residente in via Inigo Campioni n. 38 Roma; Soc. Atlantica Immobiliare, via G. De Petra n. 13 Roma; De Vitis Candeloro amm.re della soc. Atlantica Immobiliare, via G. De Petra n. 13; Insid S.r.l., via Generale Orsini n. 46 - Napoli; Amm.re pro-tempore Insid S.r.l.,via Generale Orsini n. 46 - Napoli. Foglio 601, part. 72 di mq 530, part. 451 di mq 32, part. 452 di mq 15. Indennita' area: Euro 12.873,41 L. 24.926.400 Indennita' fabbricati: Euro 2.905,10 L. 5.625.000 Ditta n. 218 Int. Catastale: Ente Urbano. Foglio 601, part. 467 di mq 77. Ditta n. 219 Int. Catastale: Ente Urbano. Foglio 601, 567 di mq 72. Ditte numeri 218-219 Prop. effettivo: Parisi Assunta nata il 18 dicembre 1950 res. in via Principe Amedeo n. 307, sc. C int. 2 - Roma. Indennita' area: Euro 3.324.33 L. 6.436.800 Ditta n. 221 Int. Catastale: Ente Urbano. Prop. effettivo: Societa' Generale Adriatica Immobiliare Finanziaria S.r.l c/o Klemo Georges, via Flaminia n. 691 Roma; Klemo Georges amministratore della Societa' Generale Adriatica Immobiliare Finanziaria, via Flaminia n. 691 Roma; Spina Vincenzo amministratore della Societa' Generale Adriatica Immobiliare Finanziaria, via Rocca Porena n. 64 Roma. Foglio 601, part. 989 di mq 160, part. 993 (elenco incensite) di mq 1350 Indennita' area: Euro 16.011,00 L. 31.001.616 Indennita' fabbricati: Euro 219.239,05 L. 424.506.000 Ditta elenco incensite particelle nn. 158, 428, 978 Int. Catastale: Ente Urbano. Prop. effettivo: Cortesi Mariano nato a Roma il 2 gennaio 1913 res. in via Luigi Vittorio Bertarelli n. 150 - Roma; Cortesi Giuseppina nata a Roma il 31 marzo 1915 res. in piazza Sante Bargellini n. 5 Roma; Fiorelli Ada nata a Roma il 12 luglio 1933 res. in piazza Sante Bargellini n. 5 Roma; Salvati Sandro nato a Roma il 7 giugno 1957 res. in via dei Crispolti n. 116 Roma; Salvati Rossella nata a Roma il 23 marzo 1962 res. in via Giovanni Palombini n. 24 s.c. G Roma; Scoranesi Assunta nata a Roma il 15 agosto 1926 res. in via Giovanni Palombini n. 24 sc. G. Roma; Cortesi Lamberto nato a Roma il 6 settembre 1955 res. in via Giovanni Palombini n. 24 s.c. F. Roma; Cortesi Daniela nata a Roma il 1. gennaio 1953 res. in via Giovanni Palombini n. 24 s.c. F. Roma; Cortesi Luana nata a Roma il 16 gennaio 1965 res. in via Giovanni Palombini 24 s.c. G. Roma; Cortesi Remo nato a Roma il 3 gennaio 1963 res. in via Sebastiano Satta n. 20 fabb. C s.c. I Roma. Foglio 601, part. 158 di mq 785, 428 di mq 8,978 di mq 25. Ditta elenco incensite particelle nn. 149, 718, 977 Int. Catastale: Ente Urbano Prop. effettivo: Agliocchi Elena nata a Roma il 18 agosto 1935 res. in via Monachene n. 39 Pomezia (RM); Agliocchi Antonio nato a Roma il 22 settembre 1942 res. in via Basilicata n. 14 Tivoli (RM); Agliocchi Anna nata a Roma il 19 febbraio 1944 res. in via Monachene n. 39 Pomezia (RM); Agliocchi Eraldo nato a Roma il 22 febbraio 1932 res. in via Giovanni Palombini n. 24 s.c. F. Roma; Imperi Giovanna nata a Roma il 24 giugno 1955 res. in via dei Cristofori n. 19 Roma; Imperi Maria nata a Roma il 5 maggio 1957 res. in via Giovanni Palombini n. 24 Roma; Imperi Ivana nata a Roma il 7 marzo 1955 res. in via Giovanni Palombini n. 24 Roma; Imperi Rolando nato a Roma il 17 febbraio 1953 res. in via della Pietra Sanguigna n. 7 Roma; Moretti Iole nata a Roma il 23 gennaio 1928 res. in via Giovanni Palombini n. 24 Roma; Imperi Massimo nato a Roma l'11 febbraio 1951 res. in via Igino Giordani n.35 Roma; Imperi Adriana nata a Roma il 6 aprile 1948 res. in via Giovanni Conti n. 64 Roma; Fabiani Luigi nato a Roma il 7 marzo 1944 res. in via dei Durantini n. 384 Roma; Agliocchi Silvana nata a Roma il 13 maggio 1952 res. in via Casale degli Inglesi n. 18 Roma; Imperi Tiziana nata a Roma il 4 gennaio 1961 res. in via Sebastiano Satta n. 20, sc. A2, int. 6 Roma; Imperi Maurizio nato a Roma il 23 settembre 1963 res. in via Giovanni Palombini n. 24, sc. F, int. 31 Roma; Imperi Patrizia nata a Roma il 12 ottobre 1949 res. in via Giovanni Palombini n. 24 Roma. Foglio 601, part. 718 di mq 1030, 977 di mq 20, 149 di mq 850. Indennita' area: Euro 42.390,78 L. 82.080.000 Ditta elenco incensite particella n. 531 int. Catastale: Demanio Pubblico dello Stato. Prop. Effettivo: Demanio Pubblico dello Stato, via A. Ciamarra n. 144 Roma: Demanio Pubblico dello Stato, via del Quirinale n. 30 Roma. Foglio 601, part. 531 di mq 425. Indennita' area: Euro 9.482.15 L. 18.360.000 Ditta elenco incensile particelle nn. 87, 1302, 1304 int. Catastale: Ente Urbano Prop. effettivo: Branchi Modesto nato a Roma il 7 novembre 1938 res. in via Arco Cupidio n. 2 Magliano dei Marsi Frazione Rosciolo (AQ); Branchi Sergio nato a Roma il 24 febbraio 1930 res. in Corso Trieste n. 97 Roma; Branchi Roberto nato a Roma il 12 maggio 1952 res. in via Zara n. 23 Roma: Branchi Rolando nato a Roma il 13 luglio 1928 residente in Ardea (RM). Foglio 601, part. 1302 di mq 112, part. 1304 di mq 53, part. 87 di mq 195. Indennita' area: Euro 8.031,94 L. 15.552.000 Indennita' fabbricati: Euro 952,97 L. 1.845.200 Ditta elenco incensite particelle nn. 1301, 1303 Int. Catastale: Ente Urbano. Prop. effettivo: Mercuri Gastone nato a Roma il 15 gennaio 1931 res. in viale Eritrea n. 43 sc. B int. 13 Roma; Mercuri Ida nata a Roma il 3 maggio 1927 res. in Roma via Aladino Govoni n. 15 int. 1 Roma. Foglio 601, part. 1301 di mq 240, part. 1303 mq 100. Indennita' area: Euro 7.585,72 L 14.688.000 Ditta elenco incensite particelle nn. 504, 505, 1300 Int. Catastale: Ente Urbano Prop. effettivo: Tozzi Anna Maria nata a Roma l'8 marzo 1923 res. in viale di Focene n. 289/A Fiumicino (RM); Tozzi Maria Luisa nata a Roma il 26 maggio 1927 res. in contrada Colle da Scarano Velletri (RM); Tozzi Silvano nato a Roma il 30 marzo 1931 res. in strada Casalino n. 12 Campagnano di Roma; Tozzi Maria Pia (coniugata Binaglia) nata a Roma il 7 febbraio 1929 res. in corso Regina Maria Pia n. 29 int. 14 Roma. Foglio 601, part. 504 di mq 69, part. 505 di mq 24, part. 1300 di mq 227. Indennita' area: Euro 7.139,50 L. 13.824.000 Indennita' fabbricati: Euro 2.804,77 L. 5.430.800 Ditta elenco incensite particella n. 525 Int. Catastale: Ente Urbano. Prop. effettivo: Poggi Aldo nato a Roma il 3 novembre 1952 res. in via Anagnina n. 427 int. 24 Roma; Poggi Alberta nata a Roma il 7 marzo 1962 res. in via Antonio Sebastiani n. 24 int. 3 Roma: Poggi Ida nata a Ciciliano (RM) il 25 novembre 1925 res. in via dell'Antracite n. 3 Roma; Poggi Velia nata a Roma il 5 luglio 1929 res. in via Poseidone n. 23 int. 2 Roma; Poggi Domenico nato a Roma il 3 novembre 1952 res. in via Orvieto n. 24 sc. B Roma; Poggi Pietro nato a Ciciliano (RM) il 5maggio 1933 res. in via A. Vendetti n. 34 Roma. Foglio 601, part. 1381 di mq 525. Indennita' fabbricati: Euro 67.479,43 L. 130.658.400 Ditta elenco incensite particella n. 572 Int. Catastale: Ente Urbano. Prop. effettivo: Vittorini Fabio nato il 22 aprile 1957 res. in via Badino km 5 n. 10 Terracina (LT); Vittorini Paolo nato il 24 novembre 1955 c/o Vittorini Fabio via Badino km 5 n. 10 Terracina (LT); Vittorini Maurizio nato il 30 ottobre 1958 c/o Vittorini Fabio via Badino km 5 n. 10 Terracina (LT); Vittorini Sandro nato il 19 febbraio 1950 c/o Vittorini Fabio via Badino km 5 n. 10 Terracina (LT); Ruggeri Marianna (coniugata Cerasi) nata il 7 marzo 1913 res. in via Giovanni Palombini n. 24 Roma; Ruggeri Pietro nato a Roma il 21 luglio 1927 res. in via delle Cave di Pietralata n. 75, int. 17 Roma; Petetti Mario nato a Roma il 12 marzo 1913 res. in via Ardeatina n. 980 Roma; Petetti Giorgio nato a Roma il 27 marzo 1940 res. in via Ardeatina n. 980 Roma; Petetti Anna nata a Roma il 4 febbraio 1953 res. in via G. D. Nardo n. 31 Roma; Petetti Assunta (vedova Tamponi) nata a Roma il 15 agosto 1944 res. in via G. D. Nardo n. 31 Roma: Petetti Giuliana (coniugata Agliocchi) nata a Roma il 9 febbraio 1942 res. in via G. D. Nardo n. 31 Roma; Ruggeri Mirella nata a Roma il 1. gennaio 1957 (coniugata Dionisi) res. in via G. Palombini n. 24/G. Roma; Ruggeri Sergio nato a Roma il 6 agosto 1946 res. in via dei Monti di Pietralata n. 32 Roma; Ruggeri Valter nato a Roma il 31 ottobre 1953 res. in via dei Monti di Pietralata n. 32 Roma; Zampaglioni Antonia (vedova Ruggeri) nata a Roma il 16 luglio 1922 res. in via Giovanni Palombini n. 24/G Roma. Foglio 601, part. 572 mq 285. Indennita' area: Euro 10.597,70 L. 20.520.000 Ditta elenco incensite particella n. 463 Int. Catastale: Ente Urbano. Prop. effettivo: Giannunzio Antonio nato a Roma l'11 giugno 1924 res. in Largo G. La Loggia n. 33 C8 Roma; Giannunzio Ennio nato a Roma il 7 marzo 1931 res. in via dei Monti Tiburtini n. 125 Roma; Giannunzio Filippo nato a Roma il 6 novembre 1922 res. in via dei Monti Tiburtini n. 125 Roma; Giannunzio Giulia nata a Roma il 12 dicembre 1919 res. in via dei Monti Tiburtini n. 125 Roma; Giannunzio Marina nata a Roma l'11 aprile 1960 res. in Frazione Strettura n. 9 Spoleto (PG); Neri Giovanna nata a Brisighella (RA) il 21 settembre 1924 res. in Frazione Strettura n. 9 Spoleto (PG); Cusieri Paolo nato a Roma il 24 gennaio 1955 res. in via Monte Cervialto n. 62 se. B Roma; Gigliotti Olimpia Elena res. in via Monte Cervialto n. 62 se. B Roma. Foglio 601, part. 463 di mq 220. Indennita' area: Euro 4.908,41 L. 9.504.000 Indennita' fabbricati: Euro 4.620,22 L. 8.946.000 Ditta elenco incensite particelle numeri 187, 397 Int. Catastale: S.p.a. Immobiliare Piemontese Emiliano Sipe con sede in Torino. Prop. effettivo: Soc. Sipe S.r.l. Corso Duca degli Abruzzi n. 2 Torino; Ferrando Pierpaolo amministratore unico della soc. Sipe S.r.l. res. in Corso Duca degli Abruzzi n. 2 Forino. Foglio 601, part. 187 e 1348 (ex 187) di mq 8350, part. 397 di mq 320. Indennita' area: Euro 194.301,33 L. 376.219.845 Ditta elenco incensite particella n. 99 mt. Catastale: Ente Urbano Prop. Effettivo: Rega Amedeo nato a Roma il 31 gennaio 1920 res. in via del Casale Giuliani n. 29 Roma. Foglio 602. part. 99 di mq 1080. Indennita' area: Euro 24.095,81 L. 46.656.000 Ditta elenco incensite particella n. 1150 Int. Catastale: Ente Urbano Prop. effettivo: Cirone Anna nata a Roma il 6 marzo 1948 res. in Vicolo di Pietralata n. 104 Roma; Cirone Otello nato a Roma il 5 giugno 1929 res. in via dei Durantini n. 384 Roma; Cirone Romano nato a Roma il 27 febbraio 1942 res. in via Vacuna n. 55 Roma; Cirone Rodolfo nato a Roma l'8 maggio 1940 res. in via Giuseppe Scarabelli n. 21 Roma; Cirone Guido Vincenzo nato a Farindola (PE) il 17 luglio 1924 res. in via Annibale Maria di Francia n. 63 Roma. Foglio 602, part. 1150 di mq 100. Indennita' area: Euro 2.231,09 L. 4.320.000 Indennita' fabbricati: Euro 11.573,80 L. 22.410.000 Ditta elenco incensite particella n. 323 Int. Catastale: Ente Urbano. Prop. Effettivo: Andreoni Assunta nata a Roma il 21 aprile 1956 res. in via Beniamino De Ritis n. 8/A Roma; Cortesi Maria nata a Roma il 15agosto 1937 res. in via Tommaso Monicelli n. 4 Roma; Cortesi Mirella nata a Roma il 15 giugno 1941 res. in via delle Cave di Pietralata n. 21 int.13 Roma: Fatarella Aurelia nata a Roma il 13 maggio 1954 res. in via San Polo dei Cavalieri n. 14 Roma; Fatarella Lina nata a Roma il 17 marzo 1951 res. in via San Polo dei Cavalieri n. 14 Roma; Puliani Bruno nato a Roma il 1. agosto 1938 res. in via Tiburtina n. 547/B int. 12 Roma; Puliani Delio nato a Roma il 25 aprile 1942 res. in via dei Durantini n. l6 Roma. Foglio 602, part. 323 di mq 80 Indennita' area: Euro 1.784,88 L. 3.456.000 Indennita' fabbricati: Euro 3.011,36 L. 5.830.800 Ditta elenco incensite particelle numeri 150, 328 int. Catastale: Enteurbano Prop. effettivo: Andreoni Assunta nata a Roma il 21 aprile 1956 res. in via Beniamino De Ritis n. 8/A Roma; Cortesi Maria nata a Roma il 15agosto 1937 res. in via Tommaso Monicelli n.4 Roma; Cortesi Mirella nata a Roma il 15 giugno 1941 res. in via delle Cave di Pietralata n. 21 int. 13 Roma; Fatarella Aurelia nata a Roma il 13 maggio 1954 res. in via San Polo dei Cavalieri n. 14 Roma: Fatarella Lina nata a Roma il 17 marzo 1951 res. in via San Polo dei Cavalieri n. 14 Roma; Puliani Bruno nato a Roma il 1. agosto 1938 res. in via Tibudina n. 547/B int. 12 Roma; Puliani Delio nato a Roma il 25 aprile 1942 res. in via dei Durantini n. 16 Roma. Foglio 602. part. 150 di mq 1148. part. 328 di mq 71. Indennita' area: Euro 20.833,73 L. 40.339.728 Indennita' fabbricati: Euro 194.776,37 L. 377.139.645 Ditta elenco incensite particella n. 395 Int. Catastale: Almagia. Edoardo (fu) Roberto) Almagia Marco (fu Roberto); De Santis Achille (fu Pasquale): Tartaglini Federico (fu Attilio). Prop. effettivo: Societa' Immobiliare Centro Meridione SI.CE.ME. S.r.l. Lungotevere dei Mellini n. 27 Roma; Paradiso Domenico nato a Roma il 22 giugno 1930 in qualita' di legale rappresentante della Societa' Immobiliare Centro Meridione SI.CE.ME. S.r.l. res. in via Festo Avieno n. 2 Roma. Foglio 602, part. 395 di mq 340. Indennita' area: Euro 7.585,72 L. 14.688.000 Di conseguenza determina ed ordina: a) il Dirigente preposto all'Ufficio Progetti Metropolitani U.O. Pianificazione e Attuazione Comprensori Direzionali ed il Dirigente preposto alla V Unita' Organizzativa 'Acquisizione, trasferimenti ad Enti pubblici e conferimenti in uso' del Dipartimento III, provvederanno, ciascuno per gli adempimenti di propria competenza: a1.) alla pubblicazione del presente Decreto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana e nel Bollettino Ufficiale della Regione Lazio; a.2.) a notificare, nelle forme previste dal Codice di Procedura Civile per le citazioni, gli avvisi contenenti l'ammontare delle indennita' provvisorie ai proprietari espropriandi con l'avvertenza che gli stessi, entro 30 giorni dalla notifica, devono comunicare al espropriante se intendono accettare l'indennita' e che, in caso di silenzio, la stessa si intende rifiutata; a.3.) a stipulare con i proprietari degli immobili espropriandi che manifesteranno la volonta' di avvalersi della facolta' di cui al II comma, dell'art. 5-bis della legge n. 359/1992, regolari contratti di cessione per un prezzo pari all'indennita' di cui al presente provvedimento senza l'applicazione della riduzione prevista dal primo comma, dell'art, 5-bis medesimo; a.4.) a pagare, direttamente agli aventi diritto, previo accertamento delle proprieta' e liberta' degli immobili espropriandi, le indennita' accettate e/o depositate presso la competente Cassa DD.PP., decorso il termine di 30 giorni dalla notificazione dell'avviso di cui al punto a.2.), le indennita' di esproprio che siano state rifiutate. Il pagamento delle indennita' accettate dovra' avvenire entro 60 giorni dalla data dell'Ordinanza di pagamento diretto, dopodiche' in difetto sono dovuti gli interessi pari a quelli del tasso ufficiale di sconto; a.5.) a richiedere alla sottocommissione provinciale per il Comune di Roma, entro 15 giorni dalla decorrenza del termine indicato al precedente punto a.4.), la rideterminazione delle indennita', ove non accettate; a.6.) a curare gli adempimenti per l'emissione del provvedimento di cui all'art. 32 della L.R. n. 11/97 nei confronti dei proprietari degli immobili espropriandi che dichiarino di essere disposti a convenire alla cessione volontaria e di quello definitivo di esproprio ai sensi dell'art. 13 della legge 865/71; b) i sopraindicati Dirigenti, ciascuno per gli adempimenti di propria competenza provvederanno altiesi' direttamente: b.1.) ad espletare ove necessario, entro 15 giorni dalla ricezione della comunicazione contenente l'ammontare dell'indennita' rideterminate dalla sottocommissione provinciale, gli adempimenti di cui all'art. 15, secondo comma, della legge n. 865/71; b.2.) a corrispondere agli eventi diritto, previo accertamento del loro titolo, le indennita' rideterminate dalla sottocommissione provinciale accettate, ovvero, a depositare la differenza presso la Cassa DD.PP., qualora le indennita' rideterminate e non accettate siano in misura superiore a quelle gia' depositate. Il sindaco: Walter Veltroni. S-13816 (A pagamento).