REGIONE DEL VENETO
Unita' Locale Socio Sanitaria n. 4 'Alto Vicentino'

Thiene (VI), via Rasa n. 9
Tel. 0445/389242

(GU Parte Seconda n.139 del 15-6-2002)

                            Bando di gara                             
                                                                      
      L'U.L.S.S. n. 4 'Alto Vicentino' di Thiene, indice, ai sensi del
 decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 157 e della legge della Regione
 Veneto n. 18 del 20 marzo 1980 e successive modificazioni ed
 integrazioni, una gara a licitazione privata per l'affidamento del
 'Servizio di ristorazione dell'U.L.S.S. n. 4' per un periodo di tre
 anni, la cui spesa presunta ammonta a Euro 2.800.000,00. + I.V.A.
 l'anno.
      L'appalto interessa la gestione del servizio di ristorazione per
 i degenti degli ospedali di Thiene e di Schio, comprese le mense dei
 dipendenti, la mensa dei dipendenti della sede Centrale
 dell'U.L.S.S., n. 4, CC.EE.OO.DD. Il residuo psichiatrico di
 Montecchio Precalcino che comprende n. 3 Residenze sanitarie
 assistenziali, n. 1, Comunita' terapeutica residenziale protetta e
 altre persone autorizzate dall'amministrazione dell'U.L.S.S., per un
 totale di circa Euro 570.000 pasti all'anno.
      Una parte dei pasti suddetti verra' confezionata presso la
 cucina del Padiglione ospedaliero di Thiene; mentre una parte dovra'
 essere confezionata e veicolata da un centro di cottura esterno.
      L'aggiudicazione del servizio viene effettuata a favore
 dell'offerta economica complessivamente piu' vantaggiosa valutata ai
 sensi dell'art. 23, primo comma, lettera b), del decreto legislativo
 17 marzo 1995, n. 157 e dell'art. 55, punto 2, lettera b), della L.R.
 20 marzo 1980, n. 18, e successive modificazioni ed integrazioni.
      L'offerta economica dovra' contenere esclusivamente il prezzo
 per singolo pasto; detto prezzo sara' comprensivo di tutti gli oneri
 e le prestazioni descritte nel capitolato speciale.
      Il servizio e' regolato dalle clausole e prescrizioni indicate
 nelcapitolato speciale, nel capitolato generale dell'U.L.S.S. e nella
 lettera di invito.
      Per eventuali informazioni e presa visione dei capitolati
 speciale e generale, gli interessati possono rivolgersi al
 Dipartimento per l'acquisizione, l'organizzazione e la gestione delle
 risorse materiali e tecniche dell'U.L.S.S. n. 4 'Alto Vicentino', via
 Rasa n. 9, 36016 Thiene (VI), telefono 0445/389242.
      Alle ditte concorrenti e' richiesta una cauzione provvisoria
 pari al 2,50% dell'ammontare presunto della spesa triennale, come
 precisato nella lettera di invito.
      Sono ammesse a presentare domanda anche raggruppamenti
 d'impresa. In questo caso, nella domanda di partecipazione, dovra'
 essere indicato chiaramente quali siano le ditte che intendono
 raggrupparsi, precisando la forma giuridica del raggruppamento e con
 la indicazione del capogruppo. Le dichiarazioni richieste alle
 lettere a)e b)e quanto richiesto ai punti 1, 2, 3, 4 e 5 del presente
 bando, dovranno essere presentate da ogni ditta che intende
 raggrupparsi.
      La domanda di partecipazione, deve essere scritta in lingua
 italiana e su carta legale e deve pervenire entro il termine
 perentorio delle ore 12 del giorno 10 luglio 2002 a mezzo posta o
 consegna diretta, indirizzata al direttore generale dell'U.L.S.S. n.
 4 'Alto Vicentino', Servizio provveditorato, via Rasa n. 9, Thiene
 (VI).
    La domanda di partecipazione deve contenere:
       a)dichiarazione del fatturato globale, realizzato dalla ditta
 negli esercizi 1999/2000/2001, distinto per ciascun esercizio;
       b)dichiarazione del fatturato realizzato dalla ditta negli
 esercizi 1999/2000/2001, distinto per ciascun esercizio, per il
 servizio di ristorazione presso ospedali e/o cliniche private e/o
 Unita' Locali Socio Sanitarie e/o case di riposo pubbliche o private.
 
    Inoltre, la domanda di partecipazione deve essere corredata da:
       1) elenco dei principali servizi di ristorazione svolti presso
 U.L.S.S., ospedali, cliniche private o case di riposo durante gli
 esercizi 1999/2000/2001, con indicazione degli importi, delle date e
 dei destinatari, dei servizi stessi.
 
      Per essere ammesse alla gara le ditte concorrenti devono
 dimostrare di aver eseguito uno o piu' contratti per i destinatari di
 cui sopra per un importo complessivo non inferiore a Euro
 10.000.000,00 + I.V.A.
      I servizi di cui trattasi devono essere provati da certificati
 rilasciati o controfirmati dall'autorita' competente, nel caso di
 servizi prestati a pubbliche amministrazioni. Nel caso di servizi
 prestati presso cliniche e case di riposo private, l'effettiva
 prestazione va certificata dall'acquirente ovvero, in mancanza di
 tale certificato, semplicemente dichiarata dal prestatore di servizi.
      Le suddette certificazioni o dichiarazioni devono contenere il
 periodo di svolgimento del servizio, l'importo e se gli stessi
 servizi, corrispondenti a quelli elencati, siano stati eseguiti a
 regola d'arte e con buon esito;
       2) certificazioni rilasciate da almeno 2 enti pubblici
 ospedalieri o U.L.S.S. relative al Servizio di ristorazione che
 attesti che il servizio stesso e' stato svolto con piena
 soddisfazione;
       3) dichiarazione in carta semplice relativa al numero medio
 annuo di dipendenti del prestatore di servizi ed al numero di
 dirigenti impiegati negli ultimi tre anni 1999/2000/2001;
       4) certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A., possibilmente
 recante la dicitura di cui all'art. 9, comma 1, del decreto del
 Presidente della Repubblica 3 giugno 1998, n. 252, di data non
 anteriore a 6 mesi dal termine ultimo di presentazione della domanda,
 o analogo registro professionale per i non residenti o dichiarazione
 sostitutiva;
       5) dichiarazione bancaria positiva attestante la capacita'
 finanziaria ed economica della ditta;
       6) dichiarazione del fornitore interessato, rilasciata con le
 forme di cui all'art. 4 della legge n. 15 del 4 gennaio 1968, che
 attesti sotto la propria responsabilita' di non trovarsi in alcuna
 delle condizioni di cui all'art. 11, lettere a), b), d), e)del
 decreto legislativo n. 358/92;
       7) copia dell'ultimo versamento dei contributi previdenziali
 (mod. DM/10) con dichiarazione con il numero e la qualifica dei
 dipendenti in servizio;
       8) dichiarazione che la ditta dispone di un centro di cottura,
 per un periodo pari alla durata del contratto, nel raggio di 25 km
 dal Comune di Thiene.
 
      La busta contenente la domanda e la documentazione richiesta,
 deve pervenire chiusa e recare a margine l'oggetto della gara ed il
 nominativo del mittente.
      L'amministrazione spedira' alle ditte ammesse alla gara,
 l'invito a presentare l'offerta entro il giorno 18 luglio 2002.
      Il presente bando di gara e' stato spedito all'Ufficio delle
 pubblicazioni ufficiali della Comunita' Economica Europea in data 3
 giugno 2002.
     Thiene, 30 maggio 2002
                            Il direttore generale: dott. Sandro Caffi.
C-19508 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.