Avviso di fissazione dell'udienza preliminare(art. 419, comma 1, C.P.P.) Il sottoscritto assistente giudiziario, in relazione al procedimento n. 3015/2001 RNR e n. 5643/2001 GIP nei confronti di Verni Ivo + 2, per il reato di cui agli artt. 81, 110, 314 c.p., come da richiesta del P.M. di rinvio a giudizio che si allega Avvisa: le persone offese: debitori e creditori coinvolti nelle procedure di cui all'imputazione; Ministero della giustizia in persona del Ministro pro tempore presso l'avvocatura distrettuale di Cagliari; che, con decreto in data 28 maggio 2001, il giudice dott. Ermengarda Ferrarese, in relazione alla richiesta di rinvio a giudizio depositata dal P.M. in data 23 maggio 2002, ha fissato l'udienza preliminare per il giorno 17 luglio 2002 alle ore 9 e seguenti, in Cagliari, Palazzo di giustizia, aula udienze GUP n. 8, piano terra (fronte casellario). Avverte le persone offese e i relativi difensori che hanno facolta' di prendere visione degli atti e delle cose trasmessi dall'ufficio del Pubblico ministero, di estrarre copia degli atti suddetti e di presentare memorie e produrre documenti. Cagliari, 28 maggio 2002 L'assistente giudiziario: (firma illeggibile). Decreto per la notificazione per pubblici annuncialle persone offese (art. 155 C.P.P.) Il giudice, dott.ssa Ermengarda Ferrarese, Poiche' dagli atti, tenuto conto delle indicazioni formulate dal P.M. nella richiesta di rinvio a giudizio, emerge l'esistenza di un numero, allo stato non identificato, di soggetti, dei quali non si conoscono le esatte o complete generalita' considerato che, per il decorso del tempo dall'inizio delle procedure esecutive i creditori o i debitori possono essere deceduti, falliti o aver ceduto il credito, che possono rivestire la qualita' di persone offese del reato per cui si procede; Ritenuto che il numero senz'altro elevato dei soggetti in questione comporterebbe, anche se gli stessi fossero compiutamente identificati, obiettive difficolta' per la notifica in tempi rapidi dell'avviso d'udienza; Visto l'art. 155 C.P.P.; Dispone: che l'avviso per l'udienza preliminare del 17 luglio 2002 sia notificato alle persone offese 'debitori e creditori coinvolti nelle procedure di cui all'imputazione' con le forme previste dal citato art. 155 C.P.P.; Indica: quale modalita' opportuna per portare l'atto a conoscenza degli interessati, oltre a quanto obbligatoriamente previsto dal comma 2 dell'art. 155 C.P.P, la pubblicazione del presente avviso, unitamente alla richiesta di rinvio a giudizio, sui quotidiani 'L'Unione Sarda' di Cagliari e 'La Nuova Sardegna' di Sassari. Dispone inoltre che la notifica al Ministero della giustizia sia eseguita nelle forme ordinarie. Cagliari, 28 maggio 2002 Il giudice: (firma illeggibile). N. 3015/2001 RNR. Procura della Repubblica presso il Tribunale ordinario di Cagliari. Richiesta di rinvio a giudizioartt. 416, 417 C.P.P 130, decreto legislativo n. 271/89 Al giudice per l'udienza preliminare presso il Tribunale di Cagliari Il pubblico ministero dott. Antonio Plaisant, Visti gli atti del procedimento n. 3015/2001 nei confronti di: Verni Ivo, nato a Saertano il 2 settembre 1932, residente Cagliari, e domiciliato in Sestu, via Corti Pisanu (dom. dich.), difeso di fiducia dall'avv. Maurizio Balloi (2 maggio 2002 rinuncia alla difesa); Verni Cristiano, nato a Cagliari il 5 gennaio 1966, ivi residente, via Delle Allodole n. 4 (dom. dich.) difeso di fiducia dall'avv. Roberto Delogu del foro di Cagliari; Mura Maria Eisa, nata a Senorbi' il 2 aprile 1927, ivi residente, via Delle Allodole n. 4 (dom. dich.), difesa di fiducia dall'avv. Roberto Delogu del Foro di Cagliari. Imputati: delitto di cui agli artt. 81, 110 e 314 C.P. perche', in concorso fra loro e con piu' azioni esecutive del medesimo disegno criminoso, si appropriavano: Verni Ivo, nella propria qualita' di socio ed amministratore unico (dal 4 ottobre 2000 in poi) della S.r.l. Ivelsacri, con sede in Cagliari, via dell'Autonomia n. 26/A, attraverso la quale effettuava, su incarico del giudice dell'esecuzione, la vendita dei beni mobili sottoposti ad esecuzione forzata nel distretto della Corte d'appello di Cagliari, attivita' qualificabile come pubblico servizio; Verni Cristiano nella propria qualita' di socio ed amministratore unico della predetta societa' fino al 4 ottobre 2000, nonche' di amministratore di fatto nel periodo successivo, quindi partecipe della descritta attivita' di vendita; Mura Maria Eisa, nella propria qualita' di socia ed amministratrice di fatto della predetta societa' e quindi partecipe della descritta attivita' di vendita. Identificate le parti offese in: debitori e creditori coinvolti nelle procedure di cui all'imputazione. Si suggerisce una notifica per pubblici proclami, in quanto, come emerge dalla nota del 5 marzo 2002 del dirigente Ufficio esecuzioni mobiliari, il numero elevato di interessati ed il lasso di tempo trascorso dall'inizio delle procedure (nel corso del quale i creditori o i debitori potrebbero essere deceduti, falliti o aver ceduto il credito) rendono di fatto impossibile una sicura identificazione degli stessi; Ministero della giustizia. Evidenziata l'acquisizione delle seguenti fonti di prova: esami testimoniali; documentazione; C.T.U. sulla gestione contabile dell'I.V.G.; perquisizioni e sequestri. Visti gli artt. 416, 417 C.P.P.; Chiede: l'emissione del decreto che dispone il giudizio nei confronti degli imputati e per il reato sopraindicato. Manda: alla segreteria per gli adempimenti di competenza e in particolare per la trasmissione, unitamente alla presente richiesta, del fascicolo contenente la notizia di reato, la documentazione relativa alle indagini espletate e i verbali degli atti eventualmente compiuti davanti al giudice per le indagini preliminari. Cagliari, 23 maggio 2002 Il procuratore della Repubblica: dott. Antonio Plaisant - Sost. .fo;.sp; vedere tabella alle pag. 28-29 della G.U. B) Procedure delegate dagli Uffici giudiziari della sede staccata di Sanluri .fo; Numero registro Data della vendita Ricavato della Presenza o Esecuzioni vendita vendita assenza in atti del verbale di vendita - - - - 225/1999 26 febbraio 2001 o indeterminabile assente 5 marzo 2001 73/2000 26 febbraio 2001 o indeterminabile assente 5 marzo 2001 169/1998 13 o 27 gennaio 2001 indeterminabile assente 141/2000 13 o 27 gennaio 2001 indeterminabile assente 363/2000 13 o 27 gennaio 2001 indeterminabile assente 296/2000 13 o 27 gennaio 2001 indeterminabile assente 429/1998 13 o 27 gennaio 2001 indeterminabile assente 14/2000 13 o 27 gennaio 2001 indeterminabile assente 308/1999 13 o 27 gennaio 2001 indeterminabile assente 314/1998 13 o 27 gennaio 2001 indeterminabile assente 160/2000 13 o 27 gennaio 2001 indeterminabile assente 244/2000 13 o 27 gennaio 2001 indeterminabile assente 344/1999 13 o 27 gennaio 2001 indeterminabile assente 233/2000 13 o 27 gennaio 2001 indeterminabile assente 256/2000 13 o 27 gennaio 2001 indeterminabile assente 465/2000 13 o 27 gennaio 2001 indeterminabile assente 122/2000 13 o 27 gennaio 2001 indeterminabile assente 227/2000 13 o 27 gennaio 2001 indeterminabile assente 17/2001 13 o 27 gennaio 2001 indeterminabile assente 399/2000 13 o 27 gennaio 2001 indeterminabile assente 290/1999 13 o 27 gennaio 2001 indeterminabile assente 19/2001 13 o 27 gennaio 2001 indeterminabile assente 229/2000 13 o 27 gennaio 2001 indeterminabile assente 295/1999 13 o 27 gennaio 2001 indeterminabile assente 232/2000 13 o 27 gennaio 2001 indeterminabile assente 452/2000 13 o 27 gennaio 2001 indeterminabile assente 72/1999 22 maggio 2000 12.000.000 presente C) Procedure delegate dagli Uffici giudiziari della sede staccata di Iglesias Numero registro Data della vendita Ricavato della Presenza o Esecuzioni vendita vendita assenza in atti del verbale di vendita - - - - 6241/1998 1 o 8 luglio 2000 indeterminabile assente 6106/1999 1 o 8 luglio 2000 indeterminabile assente 6057/2000 28 ottobre 2000 o indeterminabile assente 4 novembre 2000 6047/2000 28 ottobre 2000 o indeterminabile assente 4 novembre 2000 6210/1999 31 ottobre 2000 o indeterminabile assente 7 novembre 2000 6032/2000 27 gennaio 2001 o indeterminabile assente 3 febbraio 2001 6080/2000 27 gennaio 2001 o indeterminabile assente 3 febbraio 2001 6110/2000 3 marzo 2001 o indeterminabile assente 10 marzo 2001 6057/200 28 ottobre 2000 o indeterminabile assente 4 novembre 2000 6073/2000 3 marzo 2001 o indeterminabile assente 10 marzo 2001 6109/2000 10 marzo 2001 10.120.000 presente D) Procedure delegate dagli Uffici giudiziari della sede staccata di Carbonia Numero registro Data della vendita Ricavato della Presenza o assenza esecuzioni vendita (somme di vendita in atti del verbale determinate sulla base delle comunicazioni fornite alla Cancelleria da parte dell'I.V.G.) - - - - 5208/1997 13 maggio 2000 4.352.860 assente 5056/2000 13 maggio 2000 1.407.400 assente 5116/2000 28 ottobre 2000 5.990.400 assente 5176/1999 16 dicembre 2000 4.834.000 assente 5231/1997 18 gennaio 2001 1.734.000 assente 5317/1998 20 gennaio 2001 1.801.200 assente 5218/1999 24 febbraio 2001 75.040 assente ---------- Totale 20.194.900 In Elmas dalle date di svolgimento delle rispettive vendite di cui sopra a tutt'oggi. Identificate le parti offese in: debitori e creditori coinvolti nelle procedure di cui all'imputazione. Si suggerisce una notifica per pubblici proclami, in quanto, come emerge dalla nota del 5 marzo 2002 del dirigenti Ufficio esecuzioni mobiliari. Il numero elevato di interessati ed il lasso di tempo trascorso dall'inizio delle procedure (nel corso del quale i creditori o i debitori potrebbero essere deceduti, falliti o aver ceduto il credito) rendono di fatto impossibile una sicura identificazione degli stessi; Ministero della giustizia. Evidenziata l'acquisizione delle seguenti fonti di prova: esami testimoniali; documentazione; C.T.U. sulla gestione contabile dell'I.V.G.; perquisizioni e sequestri; Visti gli artt. 416, 417 C.P.P.; Chiede: l'emissione del decreto che dispone il giudizio nei confronti degli imputati e per il reato sopraindicato. Manda: alla segreteria per gli adempimenti di competenza e in particolare per la trasmissione, unitamente alla presente richiesta, del fascicolo contenente la notizia di reato, la documentazione relativa alle indagini espletate e i verbali degli atti eventualmente compiuti davanti al giudice per, le indagini preliminari. Cagliari, 23 maggio 2002 Il procuratore della repubblica: dott. Antonio Plaisant - Sost. C-20945 (a credito).