AUGUSTO - S.r.l.

(GU Parte Seconda n.177 del 30-7-2002)

       Informativa(ai sensi dell'art. 10 della legge n. 675/96)       
                                                                      
      Augusto S.r.l. con sede legale in Milano, via Pontaccio n. 10,
 in qualita' di titolare autonomo del trattamento (la 'societa''),
 anche nell'interesse di Credito Fondiario e Industriale S.p.a.
 ('Fonspa'), con sede in Roma, via Cristoforo Colombo n. 80, in
 qualita' di titolare autonomo del trattamento, di UniCredito Gestione
 Crediti S.p.a. ('UGC'), con sede in Verona, via Achille Forti n. 3/A,
 in qualita' di responsabile del trattamento e altresi' degli altri
 soggetti coinvolti nell'operazione di cartolarizzazione, comunica di
 avere acquistato da Diocleziano S.r.l., con sede in Milano, via
 Pontaccio n. 10, con contratto di cessione concluso ai sensi degli
 articoli 1 e 4 della legge 30 aprile 1999, n. 130 e dell'art. 58 del
 decreto legislativo 1. settembre 1993, n. 385, una pluralita' di
 crediti individuabili in blocco (i 'crediti') individuati sulla base
 dei seguenti criteri:
       'i crediti (per capitale, interessi, anche di mora, accessori,
 spese, ulteriori danni e quant'altro eventualmente dovuto in base al
 relativo contratto, alle sue successive modifiche o integrazioni o a
 ogni altro accordo ad esso connesso, con esclusione delle somme
 dovute a titolo di rimborso delle spese amministrative e di incasso,
 ivi incluse quelle per bolli, sostenute in relazione ai crediti) di
 cui Diocleziano S.r.l. e' titolare, derivanti da contratti di mutuo
 fondiario erogati da Credito Fondiario e Industriale S.p.a., ceduti
 da Credito Fondiario e Industriale S.p.a. a Colombo S.r.l. come da
 avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana,
 foglio delle inserzioni, n. 93 del 21 aprile 2001, e in forza di
 contratto concluso in data 9 agosto 2001 ceduti da Colombo S.r.l. a
 Diocleziano, che soddisfino i seguenti criteri:
         a) che non siano classificati al 30 novembre 2001, o che non
 siano stati classificati in precedenza, quali 'sofferenze' o
 'incagli' (nell'accezione di cui al manuale per la compilazione della
 matrice dei conti, emanato con circolare della Banca d'Italia n. 49
 dell'8febbraio1989, cosi' come successivamente modificata ed
 integrata);
         b) derivino da contratti di mutuo fondiario conclusi da
 Credito Fondiario e Industriale S.p.a. con persone fisiche;
         c) siano garantiti da ipoteca di primo grado su beni immobili
 residenziali;
         d) derivino da contratti di mutuo che al 30novembre2001
 presentino zero, una o due rate scadute e non pagate;
     quanto sopra con esclusione dei crediti:
         a) che derivino da contratti di mutuo che non prevedono rate
 con scadenza successiva al 30 giugno 2002;
         b) che derivino da mutui concessi da un gruppo di banche (tra
 cui Credito Fondiario e Industriale S.p.a.) che allo scopo (i) si
 sono riunite in un pool firmando un'apposita convenzione di pool o
 (ii) hanno costituito un'associazione temporanea di imprese;
         c) che siano ristrutturati od in corso di ristrutturazione
 (nell'accezione di cui al manuale per la compilazione della matrice
 dei conti, emanato con circolare della Banca d'Italia n. 49 dell'8
 febbraio 1989, cosi' come successivamente modificata ed integrata) al
 30novembre2001;
         d) che al 30 novembre 2001 (i) presentino una rata rimasta
 interamente insoluta per almeno 90 giorni dalla relativa data di
 scadenza ovvero (ii) nel caso in cui una rata sia stata parzialmente
 pagata, presentino 90 giorni dopo la relativa data di scadenza un
 importo insoluto (a) maggiore del 33% dell'importo complessivo dovuto
 in base a tale rata e (b) maggiore di L. 1.000.000;
         e) in relazione ai quali sia stato concordato che gli importi
 dovuti in relazione ad almeno una rata scaduta e non pagata, ivi
 inclusi gli interessi di in mora maturati sugli stessi, siano
 corrisposti dal debitore al termine del piano di ammortamento
 previsto dal relativo contratto di mutuo fondiario.'
 
      Tutto cio' premesso, si informa sull'uso dei dati personali dei
 debitori ceduti (i 'dati') e sui diritti degli medesimi interessati
 ai sensi dell'art. 10 della legge 31 dicembre 1996, n. 675 (la 'legge
 sulla privacy').
      I dati sono stati raccolti presso Fonspa e sono rimasti
 depositati presso quest'ultima ai sensi di un contratto di servicing
 sottoscritto con la societa' ed avente ad oggetto lo svolgimento da
 parte di Fonspa dell'attivita' di gestione, amministrazione ed
 incasso dei crediti.
      Ai sensi di tale contratto Fonspa provvedera' altresi' alla
 tenuta dell'archivio unico informatico ed agli altri adempimenti
 previsti dalla normativa italiana in materia di antiriciclaggio e
 alle segnalazioni richieste ai sensi della vigilanza prudenziale
 (centrale dei rischi, sistema interbancario accentrato, matrice dei
 conti), della legge n. 130/99, delle istruzioni di vigilanza e di
 ogni altra normativa applicabile.
      I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o
 aventi causa, sono pertanto legittimati a pagare a Fonspa ogni somma
 dovuta in relazione ai crediti nelle forme in cui tali somme erano
 dovute per legge o per contratto anteriormente alla suddetta
 cessione, salvo eventuali diverse indicazioni che potranno essergli
 comunicate.
      La societa' ha altresi' sottoscritto un contratto di special
 servicing con il quale ha conferito a UGC l'incarico di svolgere
 l'eventuale attivita' di recupero dei crediti insoluti. Con
 riferimento alle attivita' svolte ai sensi di tale contratto, UGC ha
 accettato la nomina di responsabile del trattamento dei dati, ai
 sensi dell'art. 8 della legge sulla privacy.
      I dati saranno trattati esclusivamente nell'ambito della normale
 attivita' dei titolari e dei responsabili del trattamento e,
 precisamente, per quanto riguarda la societa' per le finalita' legate
 al perseguimento del suo oggetto sociale, al rispetto degli obblighi
 previsti dalle legge e da ogni altra normativa applicabile e, per
 quanto riguarda Fonspa e UGC, per finalita' connesse e strumentali
 all'attivita' di gestione, amministrazione, incasso ed eventuale
 recupero dei crediti.
      Il trattamento dei dati avviene mediante strumenti manuali,
 informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle
 suddette finalita' e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e
 la riservatezza degli stessi.
      I dati saranno comunicati solo ed esclusivamente a soggetti la
 cui attivita' sia strettamente.
      Si precisa che i dati sono registrati e formano oggetto di
 trattamento in base a un obbligo di legge ovvero sono strettamente
 funzionali all'esecuzione del rapporto contrattuale di cui sono parte
 i debitori ceduti (ipotesi nelle quali il consenso dell'interessato
 non e' richiesto dalla legge). Si precisa inoltre che non verranno
 trattati dati sensibili di cui all'articolo 22 della legge sulla
 privacy e che i dati non saranno trasferiti verso paesi non
 appartenenti all'Unione europea.
      Si informa, infine, che l'art. 13 della legge sulla privacy
 attribuisce agli interessati l'esercizio di specifici diritti. In
 particolare, ciascun interessato puo' ottenere dal responsabile o
 dagli altri titolari autonomi del trattamento la conferma
 dell'esistenza dei propri dati personali e la disponibilita' di tali
 dati in forma intelligibile; puo' chiedere di conoscere l'origine dei
 dati nonche' la logica e le finalita' su cui si basa il trattamento;
 puo' ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o
 il blocco dei dati trattati in violazione di legge nonche'
 l'aggiornamento, la rettificazione e, qualora vi sia interesse,
 l'integrazione dei dati; puo' inoltre opporsi, per motivi legittimi,
 al trattamento stesso.
      I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o
 aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione a
 Fonspa, nelle ore di apertura di ogni giorno lavorativo.
                                    Augusto S.r.l.: Alessandro Furlan.
M-5777 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.