ASPEM - S.p.a.
Varese, via San Giusto n. 6
Partita I.V.A. n. 02480540125
Prot. n. 011025

(GU Parte Seconda n.184 del 7-8-2002)

  Bando di gara mediante pubblico incanto per appalto lavori di
 allacciamento e manutenzione ordinaria e straordinaria delle reti
 dell'acquedotto e del gas della zona di Varese.
 
      1. Stazione appaltante: Aspem S.p.a., via San Giusto n. 6 -
 21100 Varese, tel. 0332290111, telefax 0332290220.
      2. Procedura di gara: pubblico incanto ai sensi della legge n.
 109/1994 e successive modificazioni.
      3. Luogo, descrizione, natura e importo complessivo dei lavori,
 oneri per la sicurezza e modalita' di pagamento delle prestazioni:
       3.1) luogo di esecuzione: territorio di alcuni comuni presso i
 quali Aspem ha in gestione i servizio acquedotto e gas e
 precisamente: Varese, Cantello, Malnate, Gazzada Schianno, Lozza,
 Buguggiate, Azzate, Cazzago Brabbia, Galliate Lombardo, Inarzo,
 Comerio, Barasso, Luvinate, Casciago, Brinzio, e Arcisate salvo
 eventuali altri comuni che potranno aggiungersi nel periodo di
 vigenza del contratto;
       3.2) descrizione: demolizione pavimentazione, scavi a sezione
 obbligata e ripristino, arte muraria, rifacimento sovrastrutture
 stradali, posa condutture per allacciamenti, collegamenti vari e
 manutenzione delle reti dell'acqua e del gas e loro pertinenze
 nonche' interventi di manutenzione degli spazi dipendenti dall'Aspem;
       3.3) importo complessivo dell'appalto (compresi oneri per la
 sicurezza) Euro 1.200.000,00 (unmilioneduecentomila/00); categoria
 prevalente OG6 classifica II;
       3.4) oneri per l'attuazione dei piani della sicurezza non
 soggetti a ribasso: Euro 60.000,00 (sessantamila/00);
     3.5) omissis;
       3.6) la categoria OG6 classifica II, e' subappaltabile
 nell'ambito del 30%;
       3.7) modalita' di determinazione del corrispettivo: a misura ai
 sensi di quanto previsto dal combinato disposto degli articoli 19,
 comma 4, e 21, comma 1, lettera c), della legge n. 109/94 e
 successive modificazioni.
 
      4. Termine di esecuzione: i lavori sono oggetto di ordini
 differenziati in ciascuno dei quali e' previsto il tempo di
 esecuzione.
      5. Documentazione: il disciplinare di gara contenente le norme
 integrative del presente bando relative alle modalita' di
 partecipazione alla gara, alle modalita' di compilazione e
 presentazione dell'offerta, ai documenti da presentare a corredo
 della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dell'appalto nonche'
 gli elaborati grafici, il piano di sicurezza, il capitolato speciale
 di appalto, l'elenco prezzi unitari e lo schema di contratto sono
 visibili presso il servizio distribuzione Aspem di via Tintoretto n.
 6 - Varese, dal lunedi' al giovedi' dalle 9 alle 11 e dalle 14 alle
 16,30 e il venerdi' dalle 9 alle 11 previo appuntamento telefonico al
 n. 0332/290309 e 0332/290325; sempre presso la stessa sede Aspem di
 via Tintoretto n. 6 - Varese e' possibile ritirare una copia di tutta
 la documentazione; il presente bando ed il disciplinare di gara sono
 altresi' disponibili sul sito internet: www.aspem.it
      6. Termine, indirizzo di ricezione, modalita' di presentazione e
 data di apertura delle offerte:
     6.1) termine: lunedi' 9 settembre 2002 ore 17;
     6.2) indirizzo: Aspem S.p.a., via San Giusto n. 6 - 21100 Varese;
       6.3) modalita': secondo quanto previsto nel disciplinare di
 gara e al punto 5. del presente bando;
       6.4) apertura offerte: seduta pubblica del giorno di martedi'
 10 settembre 2002 alle ore 15 presso la sede Aspem di via San
 Giuston. 6 - Varese.
 
      7. Soggetti ammessi all'apertura delle offerte: i legali
 rappresentanti dei concorrenti di cui al successivo punto 10. ovvero
 soggetti, uno per ogni concorrente, muniti di specifica delega loro
 conferita dai suddetti legali rappresentanti.
    8. Cauzione: l'offerta dei concorrenti deve essere corredata:
       a) da una cauzione provvisoria, pari al 2% (due per cento)
 dell'importo complessivo dell'appalto di cui al punto 3.3) costituita
 alternativamente:
         da versamento in contanti o in titoli del debito pubblico
 presso la Banca Popolare di Lodi, via San Giusto n. 6 - Varese;
         da fideiussione bancaria o polizza assicurativa o polizza
 rilasciata da un intermediario finanziario iscritto nell'elenco
 speciale di cui all'art. 107 del decreto legislativo 1. settembre
 1993, n. 385, avente validita' per almeno 180 giorni dalla data di
 presentazione dell'offerta;
       b) dichiarazione di un istituto bancario, oppure di una
 compagnia di assicurazione oppure di un intermediario finanziario
 iscritto nell'elenco speciale di cui all'art. 107 del decreto
 legislativo 1. settembre 1993, n. 385, contenente l'impegno a
 rilasciare, in caso di aggiudicazione dell'appalto, a richiesta del
 concorrente, una fideiussione o polizza relativa alla cauzione
 definitiva, in favore della stazione appaltante valida per 42 mesi.
 
    9. Finanziamento: autofinanziamento.
      10. Soggetti ammessi alla gara: i concorrenti di cui all'art.
 10, comma 1, della legge n. 109/94 e successive modificazioni,
 costituiti da imprese singole di cui alle lettere a), b), e c) o
 imprese riunite o consorziate di cui alle lettere d), e) ed e-bis),
 ai sensi degli articoli 93, 94, 95, 96 e 97 del D.P.R. n. 554/1999,
 ovvero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi
 dell'art. 13, comma 5, della legge n. 109/94 e successive
 modificazioni, nonche' concorrenti con sede in altri Stati membri
 dell'Unione europea alle condizioni di cui all'art. 3, comma 7, del
 D.P.R. n. 34/2000.
      11. Condizioni minime di carattere economico e tecnico
 necessarie per la partecipazione:
       (caso di concorrente stabilito in Italia) i concorrenti
 all'atto dell'offerta devono possedere attestazione rilasciata da
 societa' di attestazione (SOA) di cui al D.P.R. n. 34/2000
 regolarmente autorizzata, in corso di validita' che documenti il
 possesso della qualificazione nella categoria OG6 per la classifica
 almeno II;
       (caso di concorrente stabilito in altri Stati aderenti
 all'Unioneeuropea) i concorrenti devono possedere i requisiti
 previsti dal D.P.R. n.34/2000 accertati, ai sensi dell'art. 3, comma
 7, del suddetto D.P.R.n. 34/2000, in base alla documentazione
 prodotta secondo le norme vigenti nei rispettivi Paesi; la cifra
 d'affari in lavori di cui all'art. 18, comma 2, lettera b), del
 suddetto D.P.R. n. 34/2000, conseguita nel quinquennio antecedente la
 data di pubblicazione del bando, deve essere non inferiore a tre
 volte l'importo complessivo dei lavori a base di gara.
 
      12. Termine di validita' dell'offerta: l'offerta e' valida per
 180 giorni dalla data dell'esperimento della gara.
      14. Criterio di aggiudicazione: massimo ribasso percentuale
 sull'elenco prezzi posto a base di gara.
    15. Varianti: non sono ammesse offerte in variante.
    16. Altre informazioni:
       a) non sono ammessi a partecipare alle gare soggetti privi dei
 requisiti generali di cui all'art. 75 del D.P.R. n. 554/99 e
 successive modificazioni di cui alla legge n. 68/99;
       b) si procedera' all'esclusione automatica delle offerte
 anormalmente basse secondo le modalita' previste dall'art. 21, comica
 1-bis, della legge n. 109/94 e successive modificazioni; nel caso di
 offerte in numero inferiore a cinque non si procede ad esclusione
 automatica ma la stazione appaltante ha comunque la facolta' di
 sottoporre a verifica le offerte ritenute anormalmente basse;
       c) si procedera' all'aggiudicazione anche in presenza di una
 sola offerta valida sempre che sia ritenuta congrua e conveniente;
     d) in caso di offerte uguali si procedera' per sorteggio;
       e) l'aggiudicatario deve prestare cauzione definitiva nella
 misura e nei modi previsti dall'art. 30, comma 2, della legge n.
 109/94 e successive modificazioni nonche' la polizza di cui all'art.
 30, comma 3, della medesima legge e all'art. 103 del D.P.R. n.
 554/1999 per una somma assicurata pari a Euro 100.000; il massimale
 di assicurazione per responsabilita' civile contemplato in questa
 polizza o dalla polizza generale dell'impresa deve essere pari almeno
 a Euro 1.600.000;
       f) si applicano le disposizioni previste dall'art. 8, comma
 11-quater, della legge n. 109/94 e successive modificazioni;
       g) le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e
 l'offerta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione
 giurata;
       h) i concorrenti possono essere costituiti anche in forma di
 associazione mista;
       i) nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dell'art. 10,
 comma 1, lettere d), e) ed e-bis), della legge n. 109/94 e successive
 modificazioni i requisiti di cui al punto 11. del presente bando
 devono essere posseduti, nella misura di cui all'art. 95, comma 2,
 del D.P.R. n. 554/1999 qualora associazioni di tipo orizzontale e
 nella misura di cui all'art. 95, comma 3, del medesimo D.P.R. qualora
 associazioni di tipo verticale;
       j) gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro Stato
 membro dell'Unione europea, qualora espressi in altra valuta,
 dovranno essere convertiti in Euro;
       k) i corrispettivi saranno pagati con le modalita' previste
 dall'art. 5 del capitolato speciale d'appalto;
       l) la contabilita' dei lavori sara' effettuata, ai sensi del
 titolo XI del D.P.R. n. 554/1999, sulla base dei prezzi unitari di
 progetto (pari ai prezzi unitari a base di gara incrementati degli
 oneri per la sicurezza); agli importi degli stati di avanzamento
 (SAL) verra' detratto l'importo conseguente al ribasso offerto
 calcolato, per fare in modo che l'importo degli oneri per
 l'attuazione dei piani di sicurezza di cui al punto 3.4) del presente
 bando non sia assoggettato a ribasso, con la seguente formula
 (SAL*(1-IS)*R] (dove SAL = importo stato di avanzamento; IS = Importo
 oneri di sicurezza/Importo complessivo dei lavori; R = ribasso
 offerto); le rate di acconto saranno pagate con le modalita' previste
 dall'art. 34 del capitolato speciale d'appalto;
       m) gli eventuali subappalti saranno disciplinati ai sensi delle
 vigenti leggi;
       n) i pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o
 cottimista verranno effettuati dall'aggiudicatario che e' obbligato a
 trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento
 effettuato, copia delle fatture quietanzate con l'indicazione delle
 ritenute a garanzie effettuate;
       o) la stazione appaltante si riserva la facolta' di applicare
 le disposizioni di cui all'art. 10, comma 1-ter, della legge n.
 109/94 e successive modificazioni;
       p) tutte le controversie derivanti dal contratto sono deferite
 alla competenza arbitrale ai sensi dell'art. 32 della legge n. 109/94
 e successive modificazioni;
       q) i dati raccolti saranno trattati, ai sensi dell'art. 10
 della legge n. 675/96, esclusivamente nell'ambito della presente
 gara;
       r) responsabile del procedimento: ing. Giovanni Invernizzi; via
 S. Giusto n. 6 - Varese; tel. 0332290111.
       Varese, 29 luglio 2002
                 Il direttore generale f.f.: ing. Giovanni Invernizzi.
                                                                      
C-24650 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.