VENETO STRADE - S.p.a.
Mestre-Venezia, via Sansovino n. 5
Telefono 041 5329111 - Telefax 041 5321066

(GU Parte Seconda n.193 del 19-8-2002)

 Bando di gara - Appalto n. 1/2002. Costruzione del II lottodella ex  
      s.s. 307 'Del Santo' da San Michele delle Badesse a Resana      
                                                                      
      1. Stazione appaltante: Veneto Strade S.p.a. - Mestre-Venezia, 
 via Sansovino n. 5, telefono 041 5329111, telefax 041 5321066. 
      Procedura di aggiudicazione: pubblico incanto con aggiudicazione 
 anche in caso di unica offerta; con svincolo dall'offerta valida 
 decorsi 180 giorni dalla scadenza del termine di presentazione 
 dell'offerta. 
    Non sono ammesse offerte in aumento. 
      Trattandosi di appalto da stipulare parte a corpo e parte a 
 misura, l'aggiudicazione avverra' con il criterio del prezzo piu' 
 basso determinato mediante offerta a prezzi unitari. 
    3. Luogo di esecuzione, descrizione e importo dei lavori: 
       a) luogo di esecuzione dei lavori: Comuni di Borgoricco (PD), 
 Camposampiero (PD), Loreggia (PD) e Resana (TV); 
       b) caratteristiche generali dell'opera: i lavori consistono 
 essenzialmente nell'esecuzione di tutte le opere e le forniture 
 necessarie per i lavori di costruzione del II lotto della nuova ex 
 S.S. 307 'Del Santo' da San Michele delle Badesse (PD) a Resana (TV) 
 tra le progressive chilometriche 00,000 e 10 + 112 della ex 307, 
 nonche' delle opere complementari ed accessorie di adeguamento della 
 viabilita' esistente, come di seguito specificato: 
       costruzione dell'asta principale; 
       realizzazione di n. 3 svincoli a livelli separati; 
       adeguamento di n. 7 strade intersecate; 
       costruzione di n. 9 sottopassi; 
       costruzione di viadotti; 
       costruzione di muri di sostegno; 
       costruzione di n. 4 ponti su scoli consorziali; 
       adeguamento di sottoservizi; 
       costruzione di impianto di illuminazione; 
     c) natura ed entita' delle prestazioni: 
         lavori a misura: opere di scavo, sbancamento, fondazioni, 
 barriere di sicurezza, opere a verde e barriere fonoassorbenti; 
         lavori a corpo: opere in elevazione, solido stradale, opere 
 d'arte (viadotti, sottopassi, muri, ponti), sottoservizi, impianto di 
 illuminazione; 
 
      d) importo complessivo dell'appalto (compresi oneri per la 
 sicurezza), al netto di I.V.A.: Euro 38.434.285,33 di cui soggetto a 
 ribasso d'asta: 
       37.814.537,05; 
       11.140.252,98 per lavori a misura; 
       27.294.032,35 per lavori a corpo; 
         619.748,28 per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso 
 d'asta; 
     e) divisioni in lotti: no. 
 
    4. Classificazione dei lavori. 
    4.a) Categoria prevalente: 
       categoria OG3 (ex Allegato A) - Decreto del Presidente della 
 Repubblica n. 34/2000) importo Euro 28.903.189,44, classifica VIII 
 (oltre Euro 15.493.707,00). 
 
      4.b) Parti, appartenenti a categorie generali o specializzate 
 diverse dalla categoria prevalente, di cui si compone l'opera o il 
 lavoro e che sono, a scelta del concorrente, subappaltabili o 
 affidabili a cottimo, e comunque scorporabili, in quanto 
 singolarmente d'importo superiore a Euro 150.000; 
       categoria OS13: manufatti prefabbricati, importo dei lavori 
 Euro 4.390.976,22, classifica V (fino a Euro 5.164.569); 
       categoria OS21: opere strutturali speciali, importo dei lavori 
 Euro 1.828.772,72, classifica IV (fino a Euro 2.582.284); 
 
      4.c) Altre lavorazioni previste nel progetto elencate ai soli 
 fini dell'eventuale affidamento di parte dei lavori in subappalto, ai 
 sensi dell'art. 18 della legge 19 marzo 1990, n. 55, e successive 
 modificazioni ed integrazioni: 
       categoria OS12: barriere e protezioni stradali, importo dei 
 lavori Euro 1.850.209,00, classifica IV (fino a Euro 2.582.284); 
       categoria OS24: verde e arredo urbano, importo dei lavori Euro 
 311.918,95, classifica II (fino a Euro 516.457); 
       categoria OS34: sistemi antirumore per infrastrutture di 
 mobilita', importo dei lavori Euro 1.149.219,00, classifica III (fino 
 a Euro 1.032.913). 
 
    I seguenti lavori appartenenti alla categoria prevalente: 
     opere elettromeccaniche per sollevamento. 
     impianto di illuminazione; 
     adeguamento sottoservizi (gas, acqua), 
       possono essere subappaltati e devono essere eseguiti da parte 
 di installatori aventi i requisiti di cui alla legge n. 46/1990 ed al 
 regolamento di attuazione approvato con decreto del Presidente della 
 Repubblica n. 447/1991. 
 
      5. Termine di esecuzione: il termine per l'esecuzione dei lavori 
 e' stabilito in giorni 1095 naturali e consecutivi, decorrenti dalla 
 data di consegna dei lavori, di cui 90 per andamento stagionale 
 sfavorevole. 
      6. Finanziamento: per le opere oggetto dell'appalto viene 
 assicurata la copertura finanziaria ai sensi di legge. 
      I pagamenti avverranno secondo le modalita' stabilite dall'art. 
 12 e 14 - Norme generali - del capitolato speciale d'appalto. 
      7. Cauzione: la cauzione provvisoria e' stabilita nella misura 
 del 2% dell'importo complessivo dell'appalto. 
      La cauzione definitiva e' stabilita nella misura del 10% 
 dell'importo contrattuale. Detta percentuale sara' soggetta ad 
 incremento ove ricorrano gli estremi di cui all'art. 30, comma 2, 
 della legge n. 109/1994 e successive modifiche ed integrazioni. 
      L'importo della cauzione provvisoria e della cauzione definitiva 
 di cui ai capoversi precedenti e' ridotto del 50% nei confronti delle 
 imprese in possesso di certificazione di sistema di qualita' conforme 
 alle norme europee della serie UNI EN ISO 9000, rilasciata da 
 soggetti accreditati ai sensi delle norme europee della serie UNI CEI 
 EN 45000. 
      Alla liquidazione della rata di saldo, l'appaltatore e' tenuto a 
 presentare la garanzia fideiussoria di cui all'art. 28, comma 9, 
 della legge n. 109/1994 come previsto dal capitolato speciale 
 d'appalto. 
      La somma da assicurare con polizza che copre i danni subiti 
 dalla stazione appaltante a causa del danneggiamento o della 
 distruzione totale o parziale di impianti ed opere anche preesistenti 
 verificatesi nel corso dell'esecuzione dei lavori e' stabilita in 
 Euro 20.000.000,00. Detta polizza deve altresi' assicurare la 
 stazione appaltante contro la responsabilita' civile per danni 
 causati a terzi nel corso dell'esecuzione dei lavori, nella misura 
 prevista dall'art. 5-bis del capitolato speciale d'appalto. 
      L'appaltatore e' inoltre obbligato a costituire, con decorrenza 
 dalla data di emissiione del certificato di collaudo provvisorio, la 
 polizza indennitaria decennale, nonche' la polizza per 
 responsabilita' civile verso terzi, pure decennale, di cui all'art. 
 30, comma 4 della legge n.109/1994. 
      8. Soggetti ammessi alla gara: possono presentare offerta i 
 soggetti di cui all'art. 10 della legge n. 109/1994 e successive 
 modifiche ed integrazioni, costituiti da imprese singole di cui alle 
 lettere a), b), e c) o da imprese riunite o consorziate di cui alle 
 lettere d), e) ed e-bis, ai sensi degli articoli 93, 94, 95, 96 e 97 
 del decreto del Presidente della Repubblica n. 554/1999 ovvero da 
 imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dell'art. 13, 
 comma 5. della legge n. 109/1994 e successive modificazioni, nonche' 
 concorrenti con sede in altri stati membri dell'Unione europea alle 
 condizioni di cui all'articolo 3, comma 7, del decreto del Presidente 
 della Repubblica n. 34/2000; 
      Non possono partecipare alla gara imprese che si trovino tra 
 loro in una delle situazioni di controllo di cui all'art. 2359, comma 
 1, del Codice civile. 
      9. Requisiti di partecipazione: per partecipare alla gara i 
 concorrenti dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti: 
       a) attestazione di qualificazione, rilasciata da una SOA 
 regolarmente autorizzata, con le caratteristiche di cui al punto 9 
 del disciplinare di gara; 
 
      b) cifra d'affari in lavori, realizzata mediante attivita' 
 diretta e indiretta svolta nel quinquennio antecedente alla data di 
 pubblicazione del presente bando di gara, non inferiore a 3 volte 
 l'importo a base di gara da comprovare cosi' come previsto all'art. 
 18, commi 3 e 4 del decreto del Presidente della Repubblica n. 
 34/2000. 
  10. Documentazione relativa alla gara: il disciplinare di gara e gli 
 elaborati relativi all'esecuzione delle opere, sono visionabili dal 
 1. settembre 2002 al 7 novembre 2002 dalle ore 9, alle ore 12, dei 
 giorni feriali, escluso il sabato, c/o la sede di Veneto Strade 
 S.p.a. - Via Sansovino n. 5 - Mestre (VE). 
      I concorrenti possono richiedere copia del progetto dal 1. 
 settembre 2002 al 7 novembre 2002 presso il Centro copie Berchet 
 S.a.s. - Via Scrovegni n. 5 - Padova (tel. 049 661111 - fax 049 
 8759733) ad un costo indicativo di circa Euro 800 in un tempo 
 indicativo di tre-quattro giorni lavorativi dalla richiesta (salvo i 
 tempi della spedizione). 
      Il disciplinare di gara e' altresi' reperibile sul sito 
 internet: www.regione.veneto. it. 
      11. Ricezione delle offerte: il contenitore con il plico 
 contenente la documentazione amministrativa ed il plico contenente 
 l'offerta economica deve pervenire alla societa' Veneto Strade S.p.a. 
 - Via Sansovino n. 5 - 30173 Mestre (VE) - entro le ore 12 del giorno 
 15novembre 2002. 
      Si avverte che si fara' luogo all'esclusione dalla gara di tutti 
 quei concorrenti che non abbiano fatto pervenire il contenitore di 
 cui al punto 11., nel luogo e nel termine ivi indicati ovvero per i 
 quali manchi o risulti incompleta o irregolare la documentazione 
 richiesta. 
      12. Modalita' e procedimento di aggiudicazione: l'autorita' che 
 presiede all'incanto e' l'amministratore delegato ing. Silvano 
 Vernizzi. 
      L'apertura dell'asta, in forma pubblica, si terra' presso la 
 sede di Veneto Strade S.p.a., alle ore 9,30 del giorno 20 novembre 
 2002. 
      13. Disciplinare di gara: il presente bando e' integrato dal 
 disciplinare di gara recante in particolare le norme relative alle 
 modalita' di partecipazione alla gara, alle modalita' di compilazione 
 e presentazione dell'offerta, ai documenti da presentare a corredo 
 della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dell'appalto. 
      14. Altre indicazioni: eventuali informazioni potranno essere 
 richieste dal lunedi' al venerdi' dalle ore 9, alle ore 12, 
 telefonando al numero 041 5329111. 
    Il responsabile del procedimento e' l'ing. Alessandro Romanini. 
 
                     L'amministratore delegato: ing. Silvano Vernizzi.
                                                                      
C-25675 (A pagamento). 
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.