Bando di gara n. 12/2002/TEC 1. Ente appaltante: Azienda U.L.S.S. n. 15 Alta Padovana, via Casa di Ricovero n. 40, 35013 Cittadella (PD), telefono049/9424111, fax 049/5973550. 2. Categoria del servizio: cat. 1, C.P.C. 886 (all. 1 A Dir. CEE 92/50). 3. Oggetto dell'appalto: servizio energia, manutenzione, riqualificazione e razionalizzazione energetica degli impianti tecnologici nei Presidi ospedalieri e negli immobili dell'Azienda U.L.S.S. n. 15 Alta Padovana. 4. Luogo di esecuzione del servizio: gli edifici ed i locali di proprieta' od in uso dell'Azienda U.L.S.S. n. 15 Alta Padovana di cui all'elenco riportato nella documentazione tecnica di gara. 5. Durata dell'appalto: 5 (cinque) anni a partire dalla stipula del contratto, con possibilita' di rinnovo per un massimo di altri quattro anni ai sensi dell'art. 44 della legge n. 724/94. 6. Importo a base di gara per tutta la durata dell'appalto: Euro 19.375.000,00, I.V.A. esclusa, di cui Euro 16.125.000,00, I.V.A. esclusa, per forniture e servizi e Euro 3.250.000,00, I.V.A. esclusa, per lavori. 7. Procedura e criterio di aggiudicazione: appalto concorso ai sensi dell'art. 6, comma 1, lett. c)del decreto legislativo n. 157/95 e ss.mm. con aggiudicazione a favore dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa ai sensi dell'art. 23, comma 1, lett. b)dello stesso decreto legislativo n. 157/95 e ss.mm. E' esclusa la possibilita' di presentare offerte parziali e non sono ammesse offerte in rialzo sul prezzo a base d'asta. 8. Numero previsto dei prestatori di servizi che verranno invitati a presentare offerta: dieci richiedenti, se presenti, tra quelli che avranno soddisfatto tutti i requisiti richiesti, scelti compilando una graduatoria di merito nei modi indicati al punto 17. 9. Varianti: non ammesse, pena l'esclusione dalla gara. 10. Raggruppamenti d'imprese: ammessi ai sensi dell'art. 11 del decreto legislativo n. 157/95 e ss.mm. 11.Forma giuridica che dovra' assumere l'eventuale raggruppamento al quale sara' aggiudicato l'appalto: societa' di capitali prevista dal Codice civile. 12. Richiesta invito: le domande, redatte in lingua italiana su carta legale con firma del legale rappresentante resa autentica ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000, redatte secondo il fac-simile predisposto dall'amministrazione (visionabile nel sito www.ulss15.pd.it) dovranno essere inviate all'Azienda U.L.S.S. n. 15 Alta Padovana, Ufficio protocollo, via Casa di Ricovero n. 40, 35013 Cittadella (PD) entro le ore 12 del 23 settembre 2002, in busta chiusa e sigillata riportante la dizione 'bando n. 12/02/TEC: Servizio energia, manutenzione, riqualificazione e razionalizzazione energetica degli impianti tecnologici nei Presidi ospedalieri e negli immobili dell'Azienda U.L.S.S. n. 15 Alta Padovana'. 13. Termine dell'invio degli inviti alla gara: entro 30 giorni dalla scadenza del termine per la ricezione delle domande. 14. Sopralluogo: obbligatorio con le modalita' che verranno stabilite nella lettera invito. 15. Cauzione: provvisoria non richiesta, definitiva pari al 5% dell'importo del contratto secondo le modalita' che saranno indicate nella lettera invito. 16. Condizioni minime di carattere economico e tecnico per partecipare alla gara: con la domanda di partecipazione in carta resa legale dovra' essere prodotta, pena la non ammissione, dichiarazione sottoscritta dal legale rappresentante resa autentica ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000, riportante: a)che la ditta non si trova nelle condizioni di cui all'art. 12 del decreto legislativo n. 157/1995 e ss.mm.; b)che la ditta e' regolarmente iscritta alla C.C.I.A.A., ovvero, per le ditte straniere, nel registro professionale dello stato di residenza, con indicazione dei nominativi dei legali rappresentanti; c)l'insussistenza della condizione di esclusione di cui alla vigente normativa in tema di lotta alla delinquenza mafiosa; d)di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili; e)la regolare iscrizione I.N.P.S. ed I.N.A.I.L. alla data di pubblicazione del bando di tutti i dipendenti, elencando le posizioni I.N.P.S. ed I.N.A.I.L.; f)la disponibilita' a pone in essere, in caso di aggiudicazione, una sede operativa entro 50 km dalle sedi della stazione appaltante; g)l'abilitazione ai sensi della legge n. 46/90; h)il fatturato complessivo realizzato negli ultimi tre esercizi (1999, 2000 e 2001) che non dovra' essere inferiore a: Euro 50.000.000,00, I.V.A. esclusa; la carenza di detto requisito impedira' la partecipazione alla gara. i)il fatturato della ditta relativo all'esecuzione di servizi identici a quello oggetto della presente gara, presso strutture sanitarie, realizzato negli ultimi tre esercizi (1999, 2000 e 2001), che non dovra' essere inferiore a Euro 13.500.000,00, I.V.A. esclusa, con almeno un contratto annuo di importo superiore a Euro 3.000.000,00, I.V.A. esclusa. La mancanza di detti requisiti impedira' la partecipazione alla gara. j)l'elenco dei principali contratti identici in corso, suddivisi, in base al piu' elevato valore annuale come appresso specificato: j1) maggiore o uguale a Euro 3.000.000,00; j2) compreso tra Euro 3.000.000,00 e Euro 1.500.000,00; j3) compreso tra Euro 1.500.000,00 e Euro 750.000,00; k)l'organico medio annuo nell'ultimo triennio (1999, 2000 e 2001 del personale dipendente (dirigenti/amministrativi/tecnici/operatori tecnici): k1) personale complessivamente dipendente dalla ditta; k2) personale impegnato nei servizi identici a quelli oggetto della presente gara. Nel caso di raggruppamenti di imprese i requisiti richiesti alle voci a), b), c)e d)del presente punto devono essere posseduti individualmente da tutte le ditte facenti parte del raggruppamento, mentre relativamente alle voci h)ed i)la ditta capogruppo deve possedere almeno il 60% del fatturato complessivo ( Euro 50.000.000,00) e del fatturato relativo all'esecuzione di servizi identici a quello oggetto della presente gara ( Euro 13.500.000,00) realizzati negli ultimi tre esercizi ed ogni associata deve possedere almeno il 30% dei suddetti importi, fermo restando che il raggruppamento comunque deve possedere, nel suo complesso, il 100% dei requisiti richiesti nel presente bando. Quanto richiesto alle voci j)e k), invece, deve essere comunque rappresentato da tutte le ditte. La carenza o l'incompletezza della dichiarazione/documentazione richiesta comporta la non ammissione alla gara d'appalto. 17. Graduatoria ditte da invitare: le dieci ditte da invitare saranno scelte compilando una graduatoria sulla base dei valori dichiarati al punti h), i), j) e k); i valori di cui al puntoj) verranno pesati come segue: j1) peso 1, j2) peso 0.5, j3) peso 0.25; i valori di cui al puntok) verranno pesati come segue: k1) peso 0.5, k2) peso 1. Per ciascun elemento di valutazione sara' stilata una graduatoria con punteggio crescente (1. classificato: 1 punto, 2. classificato: 2 punti etc.). La somma dei punteggi costituira' il punteggio complessivo di ogni impresa o raggruppamento. Saranno invitati all'esperimento di gara, ove presenti in tal numero, le dieci richiedenti che abbiano riportato i dieci piu' bassi punteggi. L'impresa aggiudicatrice dell'appalto dovra' dimostrare la veridicita' delle dichiarazioni rilasciate in sede di gara. La stazione appaltante si riserva di verificare la veridicita' delle dichiarazioni rilasciate dalle imprese in sede di prequalifica e, qualora risultasse la non veridicita' delle informazioni fornite, di effettuare opportuna segnalazione all'Autorita' giudiziaria. 18. Altre informazioni: i soggetti che in qualsiasi forma, singola o associata presentino domanda di partecipazione alla gara non possono presentare domanda ne' singolarmente ne' in associazione o consorzio con altri. Per ogni ulteriore informazione le ditte interessate possono rivolgersi all'U.O. Opere pubbliche dell'Azienda U.L.S.S. n. 15 Alta Padovana, tel. 049/9424063, telefax 049/5973550. Il responsabile del procedimento e' l'ing. Tommaso Caputo. 19. Data di invio e ricevimento del bando: spedito e ricevuto dall'Ufficio pubblicazioni Ufficiali della Comunita' europea in data 12 agosto 2002. Cittadella, 12 agosto 2002 Il responsabile U.O. opere pubbliche: ing. Tommaso Caputo C-26472 (A pagamento).