Decreto che dispone il giudizio (art. 429 c.p.p.) Il giudice dell'udienza preliminare, Lorena Mussoni nel processo penale nei confronti di: 3) Pelliciari Gian Paolo, nato a Modena il 5 luglio 1958, ed ivi residente in via dell'Arca n. 68, contumace: latitante dal 1. febbraio 1996, revocata la latitanza il 7 marzo 1997; domicilio eletto presso l'ufficio dell'avv.to Paola Morosi del Foro di Rimini; difeso di fiducia dall'avv.to Paola Morosi del Foro di Rimini; 4) Lancerotto Maurizio, nato in Libia (ES), il 5 maggio 1955 e residente a Coriano (RN), via del sole n. 7/d, contumace: soggetto il 20 dicembre 1996 all'arresto domiciliare in Coriano (RN), via del sole n. 7/d, rimesso in liberta' 28 dicembre 1996; domicilio eletto presso la propria residenza in Coriano (RN), via del sole n. 7/d; difeso di fiducia dall'avv.to Cesare Brancaleoni del Foro di Rimini; 5) Casini Gianpietro, nato a Correggio (RE), il 1. agosto 1958 ed ivi residente in via Fosdondo n. 7/c, contumace: arrestato in data 20 dicembre 1996, rimesso in liberta' 24 febbraio 1997; domicilio eletto presso lo studio dell'avv. Paola Morosi del Foro di Rimini; difeso di fiducia dall'avv.to Paola Morosi del Foro di Rimini; 6) Compagnucci Maurizio, nato a Serra S. Quirico (AN) il 28 settembre 1962 e residente a Serra S. Quirico (AN), via Fabio Filzi n. 8, contumace: arrestato in data 20 dicembre 1996, soggetto dal 24 gennaio 1997 agli arresti domiciliari in Serra S. Quirico, via Fabio Filzi (AN) n. 8, rimesso in liberta' il 26 febbraio 1997; domicilio eletto presso la propria residenza a Serra S. Quirico, via Fabio Filzi (AN) n. 8; difeso di fiducia dall'avv.to Sergio Morichi del Foro di Ancona; 7) Berton Mario, nato a Roma l'11 giugno 1935 e residente a Milano, via Brera n. 43; arrestato in data 20 dicembre 1996, rimesso in liberta' il 24 febbraio 1997, contumace; domicilio eletto presso lo studio dell'avv.to Luigi Colaleo del Foro di Milano; difeso di fiducia dagli avvocati Gian Antonio Minghelli del Foro di Roma e Luigi Colaleo del Foro di Milano; 8) Divisi Massimo, nato a Force (AP) il 28 agosto 1952 e residente a Cupra Marittima (AP), via Piero della Francesca n. 18, contumace: soggetto dal 20 dicembre 1996 agli arresti domiciliari in Cupra Marittima (AP), via Piero della Francesca n. 18, in liberta' dal 18 gennaio 1997; domicilio eletto in Cupra Marittima, via Piero della Francesca n. 18; difeso di fiducia dall'avvocato Paolo Sfrappini del foro di Ancona con studio in Ancona, via Giannelli n. 36; 9) Torri Angelo, nato a Melegnano (MI) il 30 ottobre 1948 e residente a Castiraga Vidardo (LO), via San Zenone n. 4, contumace: soggetto il 20 dicembre 1996 all'arresto domiciliare in Castiraga Vidardo (LO), via San Zenone n. 4, in liberta' il 18 gennaio 1997; domicilio eletto presso lo studio dell'avv. Paola Morosi del Foro di Rimini; difeso di fiducia dall'avv.to Paola Morosi del Foro di Rimini; 12) Beliagardi Gianfranco, nato a Sarzana (SP) il 2 dicembre 1951 e residente ad Ortonovo (SP), via Don Minzoni n. 2, contumace: soggetto il 20 dicembre 1996 all'arresto domiciliare in Ortonovo (SP), via Don Minzoni n. 2, in liberta' il 18 gennaio 1997; domicilio eletto presso lo studio dell'avv.to Paola Morosi del Foro di Rimini; difeso di fiducia dall'avvocato Paola Morosi del Foro di Rimini; 15) Bottinelli Giuseppe, nato a Lacchiarella (MI) il 18 marzo 1956 e residente a Basiglio (MI), residence Ginestre n. 462, contumace: soggetto il 20 dicembre 1996 all'arresto domiciliare in Basiglio (MI), residence Ginestre n. 462, in liberta' il 18 gennaio 1997; domicilio eletto presso lo studio dell'avv.to Michele Saponara in Milano, via Porta Vittorio n. 17; difeso di fiducia dagli avvocati Saponara Michele del Foro di Milano; 17) Giuliani Ivan, nato a Milano il 9 luglio 1965 e residente a Nova Milanese (MI), via Boccaccio n. 2, non comparso: soggetto il 20 dicembre 1996 all'arresto domiciliare in Nova Milanese (MI), via Boccaccio n. 2, in liberta' il 18 gennaio 1997; domicilio eletto presso lo studio dell'avv.to Salvatore Catalano, via Cesare Battisti n. 23; difeso di fiducia dall'avvocato Salvatore Catalano del Foro di Milano e dall'avvocato Cesare Brancaleoni del Foro di Rimini; 22) Manfredini Mauro, nato a Frassinoro (MO) il 1. gennaio 1953 e residente a Modena, via Pisano n. 257 int. 9, contumace: soggetto il 20 dicembre 1996 all'arresto domiciliare in Modena, via Pisano n. 257 int. 9, in liberta' il 14 gennaio 1997; domicilio eletto presso la residenza in Modena, via Pisano n.257 int. 9; difeso di fiducia dagli avvocati Sirotti Luca del Foro di Bologna e di Marco Tiberio del Foro di Modena; 23) Ruini Nivel Egidio, nato a Toano (RE) il 10 settembre 1953 e residente a Modena, via della Pergola n. 26, contumace: domicilio eletto presso l'abitazione in Modena, via Pergola n. 26; difeso di fiducia dagli avvocati Sirotti Luca del Foro di Bologna e di Marco Tiberio del Foro di Modena; 26) Dana Frederique Carole, nata a Marsiglia (ES) il 6 novembre 1963 e residente a Milano, via Marsala n. 13, contumace: domicilio eletto presso lo studio dell'avv.to Paola Morosi del Foro di Rimini; difesa di fiducia dall'avvocato Paola Morosi del Foro di Rimini; 33) Pasquini Maurizio, nato a Filottrano (AN) il 24 marzo 1957 e residente ad Osimo (AN), via De Gasperi n. 89, non comparso: arrestato il 3 gennaio 1997, soggetto il 1. febbraio 1997 all'arresto domiciliare in ad Osimo (AN), via De Gasperi n. 89, rimesso in liberta' il 26 febbraio 1997; domicilio eletto presso la residenza in Osimo (AN),via De Gasperi n. 89; difeso di fiducia dall'avvocato Paolo Padovano del Foro di Macerata; 34) Papagni Gaetano, nato a Minervino Murge (BA) il 14 gennaio 1959, residente a Casamassima (BA), via Bari alto lotto 98, domiciliato in Chieti, via Erniense n. 137, non comparso: domicilio eletto presso lo studio dell'avv. Luigi Nicodemo in Chieti, via della Liberazione n. 2; difeso di fiducia dall'avv.to Luigi Nicodemo del foro di Chieti e l'avv. Carlo Taormina del foro di Roma; 37) Nano Thierry, nato a Nizza (Francia) il 14 aprile 1957 residente in Shion Hill Kingstown, State of St. Vincent and the Grenadines, W.I., contumace: domicilio eletto presso lo studio dell'avv.to Lucia Morri in Rimini, via Covignano n. 16; difeso di fiducia dagli avv.ti Luigi Colaleo del Foro di Milano e Lucia Morri del Foro di Rimini; 39) Geri Learco, nato a Novafeltria (PS) il 16 maggio 1953, residente in Barbados presso il Consolato Italiano e domiciliato a Rimini in via del Fante n. 6, contumace: arrestato il 20 dicembre 1996, soggetto il 14 gennaio 1997 all'arresto domiciliare in Rimini in via del Fante n. 6, in liberta' il 21 febbraio 1997; domicilio eletto in Rimini, via del Fante n. 6; difeso di fiducia dall'avv. Cesare Brancaleoni del Foro di Rimini; 44) Petrolino Giuseppe, nato a Livorno il 7 aprile 1955 e residente a None, via Monviso n. 5: domicilio eletto presso avv. Marco Martines del Foro di Forli' corso Mazzini n. 83, contumace: difeso di fiducia dall'avv. Roberto Bronzini del Foro di Torino e dall'avv. Marco Martines del Foro di Forli'; 45) Di Giovanni Alberto, nato a Taranto l'11 ottobre 1959 e residente a Giovinazzo (BA), via I Traversa Papa Giovanni XXIII n. 6, contumace: domicilio eletto a Giovinazzo (BA), via I Traversa Papa Giovanni XXIII n. 6; difeso di fiducia dagli avvocati Davide Bellomo e Francesco Paolo Sisto del Foro di Bari; 46) Cormio Angelo, nato Bari il 28 luglio 1963 e residente a Giovinazzo (BA) Piazza Garibaldi n. 60: domicilio eletto presso la propria residenza a Giovinazzo (BA), piazza Garibaldi n. 60, contumace: difeso di fiducia dagli avv.ti Antonio e Mauro La Forgia del Foro di Trani; 47) Abbasciano Nunzio, nato ad Andria (BA) il 4 giugno 1950 e residente a Giovinazzo (BA) via Toselli n. 44, non comparso; domicilio eletto in Giovinazzo (BA), via Toselli n. 44; difeso di fiducia dagli avvocati Davide Bellomo e Francesco Paolo Sisto del Foro di Bari; 49) Nano Armando, nato a Genova il 4 agosto 1925 e residente in Shion Hill Kingstown, State of St. Vincent and the Grenadines, W.I., contumace: domicilio eletto presso lo studio del legale di fiducia avv. Lucia Morri in Rimini, via Covignano n. 16; difeso di fiducia dagli avv.ti Lucia Morri del Foro di Rimini e Luigi Colaleo del Foro di Milano; 50) Di Marco Arturo, nato a Sessa Aurunca (CE) il 29 aprile 1956 ed ivi residente in via Scansati n. 4, contumace: domicilio eletto in Sessa Aurunca (CE), via Scansati n. 4; difeso di fiducia dall'avv. Luigi Iannettone del Foro di Santa Maria Capua Vetere; 52) Iori Massimo, nato a Fabbrico (RE) il 4 agosto 1944 e residente a Bastiglia (MO), via Marconi n. 17, contumace: domicilio eletto in Bastiglia (MO), via Marconi n. 17; difeso di fiducia dall'avv. Tiberio di Marco del Foro di Modena e dall'avv. Luca Sirotti del Foro di Bologna; 68) Morichi Marcello, nato ad Ancona il 30 aprile 1966 e residente a Osimo, via Cesare Battisti n. 21, contumace: domicilio eletto presso lo studio del legale di fiducia in Ancona c.so Mazzini n. 70; difeso di fiducia dall'avv. Morichi Sergio del Foro di Ancona; 71) Pertosa Danilo, nato a Torino il 28 febbraio 1954 ed ivi residente in via D'Acaja n. 40; domicilio eletto in Torino, via D'Acaja n. 40, contumace: difeso di fiducia dagli avv.ti Roberto Bronzini del Foro di Torino e Marco Martines del Foro di Forli'; 72) Romani Gabriele, nato a Tavullia (PS) il 24 febbraio 1949 e residente a Rimini, via dell'Abete n. 34, non comparso: domicilio eletto presso lo studio del legale di fiducia in Rimini, via Circonvallazione occidentale n. 8; difeso di fiducia dall'avv. Alessandro Petrillo del Foro di Rimini; 73) Pellegrini Luigino, nato a Cogolo del Cengio il 10 giugno 1960 e residente in Breganze (VI) in via Don Testolin n. 9, contumace: domicilio eletto in Breganze (VI), via Dona Testolin n. 9; difeso di fiducia dall'avv. Paola Morosi del Foro di Rimini; 77) Ballarini Luigi, nato a Modena il 31 dicembre 1938 ed ivi residente in via Sabbatini n. 30/1, contumace: domicilio eletto presso lo studio del legale di fiducia in Modena, via Canal Grande n. 9; difeso di fiducia dall'avv. Rossi Vittorio del Foro di Modena; 86) Mai Marco, nato a Modena il 21 giugno 1961 ed ivi residente in via Morane n. 140, contumace: domicilio eletto presso lo studio dell'avv. Di Marco Tiberio in Modena corso Canal Grande n. 23; difeso di fiducia dagli avvocati Sirotti Luca del Foro di Bologna e Di Marco Tiberio del Foro di Modena; 91) Giovini Laura, nata a Novara il 20 luglio 1967 ed ivi residente in via Torricelli n. 37, contumace: domicilio eletto in Novara, via Torricelli n. 37; difesa di fiducia dall'avv. Monica Cappellini del Foro di Rimini; 102) Stefanizzi Vincenzo, nato a Bari il 14 aprile 1952 ed ivi residente in via E. Toti n. 4 ove e' elettivamente domiciliato, contumace: difeso di fiducia dall'avv. Giuseppe Modesti del Foro di Bari; 103) Cervone Francesco, nato a Giovinazzo (BA) il 5 aprile 1960, contumace: elettivamente domiciliato a Bari corso Vittorio Emanuele n. 124; difeso di fiducia dagli avv.ti Sisto Francesco Paolo e Sisto Eustachio del Foro di Bari, Imputati: 03) Pelliciari Gian Paolo; 05) Casini Gianpietro; 06) Compagnucci Maurizio; 07) Berton Mario; 08) Divisi Massimo; 09) Torri Angelo; 12) Belligardi Gianfranco; 15) Bottinelli Giuseppe; 17) Giuliani Ivan; 22) Manfredini Mauro; 23) Ruini Nivel Egidio; 26) Dana Frederique Carole; 33) Pasquini Maurizio; 34) Papagni Gaetano; 37) Nano Thierry; 39) Geri Learco; 44) Petrolino Giuseppe; 45) Di Giovanni Alberto; 46) Cormio Angelo; 47) Abbasciano Nunzio; 49) Nano Armando; 52) Iori Massimo; 68) Morichi Marcello; 71) Pertosa Danilo; 72) Romani Gabriele; 73) Pellegrini Luigino; 77) Ballarini Luigi; 86) Mai Marco; 102) Stefanizzi Vincenzo; 103) Cervone Francesco. A) del delitto di cui all'art. 416, primo comma del Codice penale perche', con le condotte a ciascuno rispettivamente ascritte, si associavano tra loro allo scopo di commettere piu' delitti di illecita intermediazione finanziaria raccogliendo ordini di acquisto e vendita di valori mobiliari per il tramite della New Bank Limited (N.B.L.) con sede nello Stato di St. Vincent e Grenadines, nonche' piu' delitti di truffa in danno di risparmiatori italiani fra cui le seguenti persone: Agnoli Marcello, Agostini Ivano, Albanesi Giovanni, Albanesi Claudio, Albano Rosa, Albano Savina, Alberti Paolo Eugenio, Albertini Michele, Alessandrini Alberto, Alessi Luciano, Angelone Antonio, Angeloni Alberto, Angeloni Ciro Giancarlo, Antonelli Gianfranco, Antonelli Mario, Arcangeli Luisella, Arfani Giuseppe, Asioli Zeo, Avanzini Maria Luisa, Azzolini Ottavio, Bacchini Gino, Baccolini Armando, Baffetti Dino, Baiocco Silvio, Baldi Leonardo, Ballarini Roberto, Barani Adelmo, Barillari Elder, Barillari Ermanno, Barontini Gaetano, Bartolucci Enzo, Bartolucci Gino, Baschetti Gabriele, Bellei Walter, Belletti Renata, Benigni Giuseppe, Beretta Giovanni, Betti Elio, Bianchi Riccardo, Binci Franca, Binda Igino, Biscazzo Enrico, Bologna Domenico, Bondi Paolo, Bonettini Umberto, Bonori Fabio, Borghi Filippo, Borlenghi Paolo, Borroni Luigi, Bortolomasi Augusto, Bresciani Renzo, Brilli Fiorenzo, Brocanelli Giuliano, Brunelli Brunello Michelangelo, Brunori Franco, Brunori Giovanni, Buratti Franco, Buriani Roberto, Cagnoni Vittorino, Calcabrini Alessandro, Camellini Umberto, Camilloni Silvio, Campanini Giampaolo, Cannini Liviana, Cantelli Alfredo, Caponi Andrea, Caponi Stefano, Cardarelli Gianfranco, Cardarelli Gianni, Carletti Franco, Carlini Pasquale, Carollo Pierluigi, Carrera Massimo, Cartuccia Nazzareno, Casadei Mario, Casali Noemi, Casalino Nicola, Casati Gianluca, Castellari Franco, Cavazzuti Chiara, Cavedon Paolo, Cavoli Giorgio, Cecati Claudio, Ceccacci Lanfranco, Cecchetti Cristina, Cenci Giuseppa, Cesarini Riccardo, Cesti Renato, Chiavassa Mario Maurizio, Ciarmatori Alfonso, Ciavattini Franco, Ciavattini Sandra, Cigarini Mauro, Colagrande Pasquale, Colajanni Ombretta Anna, Colletto Lorenzo, Colli Simona, Collini Paolo, Coloccioni Francesco, Coloccioni Giuseppe, Conti Giovanni, Cormio Angelo, Corradi Cristiana, Corvatta Lino, Costacurta Alessandro, Costantini Anna, Croatti Alfiero, Cruziani Giuliano, D'agostino Mauro, Dalla Longa Massimo Vincenzo Cirillo, Daniele Giuseppe, De Ascaniis Germano, De Blasio Sergio, De Cesare Carlo, De Gioia Corrado, De Santis Quintilio, Di Gennaro Giuseppe, Digiacomo Luisa, Dinasta Giuseppe, Domesi Ivano, Dubini Eros, Dubini Gino, Ercolani Armando, Falaschi Gabriella, Ferrari Egidio, Ferrari Enrico, Ferrari Graziana, Ferri Silvano, Ferrucci Peppino, Filippini Ines, Fioretti Alberto, Franca Alba, Fraraccio Domenico, Freddo Sandro, Gagliardoni Pierluigi, Galati Franco, Gallesi Massimo, Galli Evangelina, Galli Giovannino, Galloni Roberto, Gasparini Ermanno, Gaito Egidio, Ghergo Gilberto Primo, Gherpelli Lamberto, Giacci Luciano, Giacci Michelangelo, Giacomini Bruna, Giacomini Rita, Giaconi Mario, Giammarchi Luigino, Giampieri Cristina, Giampieri Daniele, Giampieri Loretta, Giampieri Sergio, Gibertoni Claudio, Gioacchini Carlo, Giuliodori Stefano, Giunta Elena, Giustozzi Giuliano, Goldoni Claudio, Gozzi Fausto, Graciotti Luciano, Granata Vincenzo, Grandi Gian Marco, Gregorini Guido, Grieco Giovanna, Guagneli Fiorenzo, Invernizzi Gianmario, Invernizzi Marco, Labianca Angelo, Lampa Remo, Lancioni Marina, Lebboroni Gabriella, Locati Ines Paola, Lolli Luca, Lomonaco Franca Maria, Longoni Giuseppe, Loppoli Giuseppe, Luatti Maria Pia, Luchetti Vittorio, Maggiore Domenico, Magnani Angelina, Magnani Ettore, Magnani Mario, Magnaterra Mario, Mainardi Angeloguido Agostino, Malaguti Pier Luigi, Malpighi Franco, Mancinelli Stelvio, Mandolini Luigi, Manzi Domenica, Marastoni Marco, Marchetti Massimo, Marconi Floriano, Marconi Sauro, Marincioni Argentina, Marra Massimo, Martina Silvano, Martinelli Orianna, Massanelli Alvaro, Massani Franco, Mauri Andrea Lino, Mazzieri Giancarlo, Menghi Maurizio, Menghi Stefano, Menghi Valerio, Menicucci Maurizio, Montanari Anna Rita, Monteu Claudio, Monti Fabio, Nappi Corrado, Nappi Giulia, Nardi Giancarlo, Nardini Fabrizio, Negroni Angelo Celio, Nosei Stefano, Nuzzo Roberto, Oltolini Paola, Orlandini Sandro, Ortini Luca, Paita Giampietro Paolo, Palmisano Mario, Paltrinieri Ezio, Paolucci Lucia Rosa, Parente Paolo, Pasquini Floriana, Pecora Dolores, Pelazza Gian Franco, Pellati Gianlauro, Pelosi Roberto, Pepa Danilo, Perazzini Roberto Spartaco, Petruzzella Giulia, Pettinari Giovanna, Pettinari Giuseppina, Pieretti Aldo, Piolanti Silverio, Pirani Rita, Pistola Giovanni, Piva Luciano, Piva Luigi, Pizzicotti Roberto, Plebani Dino, Poggioli Saura, Polenta Paolo, Ponzanetti Lilia, Pradella Gabriele, Puglia Giuseppe, Ragaini Andrea, Ragaini Eugenio, Ragaini Gianluca, Ragaini Massimiliano, Ragaini Paolo, Ragaini Roberto, Ragaini Rolando, Ragaini Simone, Ragaini Stefano, Ragaini Tommaso, Raponi Claudio, Raponi Rita, Raymondi Pier Luigi, Rebecchi Ivana, Rezzara Adolfo, Ricci Guido, Rinaldi Antonio, Riva Graziano, Roida Stefano, Romano Lorenzo, Roncarati Gianfranco, Rossi Lino, Rossi Sebastiano, Sacchi Tiziana. Saita Amleto, Sala Argia, Sampaolesi Igino, Sandroni Giuseppe, Santini Amleto, Sarnari Costantino, Scandali Luciano, Scarponi Antonio, Scianti Mario, Scippa Clara, Secondi Enrico, Serafini Roberto, Serenelli Francesco, Serenelli Liana, Sermosi Lorenzo, Servadio Remo, Signorotti Mauro, Silvi Floriano, Slaviero Marco, Sola Sandro, Spadari Floridia, Spalanzani Emilio, Spallanzani Valter, Spina Maurizio, Spinsante Silvano, Stacchiotti Vincenzo, Staffieri Federico, Stecconi Diana, Stecconi Giuseppe, Steijn Joyce Marion, Tamberi Sergio Tamburini Tiziana, Tesei Sonia, Tesi Alfredo, Thei Alessandro, Tolosano Oscar, Tombari Paolo, Tomei Anna Lena, Tonti Giuseppe, Tontini Francine, Trabucchi Fausto, Troisi Francesco, Uguzzoni Aviano, Uguzzoni Roberta, Urtuler Rossi Ferruccio, Valentini Uliana, Vecchi Luciano, Ventura Rolando, Venturelli Vasco, Venturini Enos, Verona Tonino, Vignola Giovanni, Villani Ruggero, Visani Adriano, Zaghini Augusto, Zaghini Paolo, Zamagni Renata, Zamboni Paolo, Zanca Filippo, Zanetti Francesca Maria, Zitti Bruna Maria, Zoppi Marino, ed altre allo stato non identificate, e con le modalita' ivi descritte, raccogliendo risparmio tra il pubblico e facendo sottoscrivere moduli prestampati intestati alla N.B.L., istituto di credito presso il quale facevano accendere rapporti di conto corrente sui quali transitavano gli acquisti di assunzione di partecipazione della societa' Imisa, gia' I.M.F., Intermining Mutual Found con sede in Panama, Nano Armando e Nano Thierry (amministratori di fatto della N.B.L., Imisa, I.M.F. con sede in Panama, Nicse Ltd) con sede in St. Vincent and Grenadines, Union Square Holding Incorporation con sede in Panama, Dalt Sa con sede a Madrid, General Trust Agency con sede in Kingstown) promuovendo un'associazione alla quale partecipavano con incarichi organizzativi e di controllo: a far data dal mese di settembre 1991, Granata Vincenzo (posizione gia' definita con sentenza passata in giudicato in data 5 giugno 2000), Geri Learco, operanti nella zona di Rimini e Pesaro, impiegando gli uffici della societa' Global Service S.r.l. di Rimini, via Rosaspina n. 5, nonche' altri uffici ubicati presso la societa' Erzon della Repubblica di S. Marino, utilizzando e consentendo a Pensalfini Francesco, Papagni Gaetano, Compagnucci Maurizio, Pasquini Maurizio, Morichi Marcello, Berton Mario di utilizzare i conti correnti n. 3124, 4120, 4209 e 5445, accesi presso la Banca Agricola Commerciale della Repubblica di S. Marino ed intestati, rispettivamente ai cittadini sammarinesi Sabbatini Laurina, Casadei Luciano, Mularoni Piero e Mularoni Rosanna, loro prestanome, per il trasferimento all'estero del denaro raccolto in Italia, che veniva fatto confluire su conti correnti accesi presso la New Bank Limited; a far data dal mese di marzo 1992, Papagni Gaetano operante nella zona della regione Puglia impiegando anche uffici ubicati presso la sede della ditta Timesis di Boschi Costantino con sede nella Repubblica di S. Marino, utilizzando e consentendo a Pensalfini Francesco, Compagnucci Maurizio, Pasquini Maurizio, Morichi Marcello di utilizzare i conti correnti n. 2971 e 4458, accesi presso la Banca Agricola Commerciale della Repubblica di S. Marino ed intestati, rispettivamente, ai cittadini sammarinesi Boschi Costantino e Macina Bruno Albert loro prestanome, per il trasferimento all'estero del denaro raccolto in Italia, che veniva fatto confluire su conti correnti accesi presso la New Bank Limited, a far data dal mese di marzo 1992 Pensalfini Francesco (posizione gia' definita con sentenza passata in giudicalo in data 5 giugno 2000) operante nella zona di Rimini, Pesaro e Modena, impiegando anche uffici ubicati presso la sede della ditta Timesis di Boschi Costantino con sede nella Repubblica di S. Marino, utilizzando i conti correnti messi a disposizione da Granata Vincenzo e da Papagni Gaetano per il trasferimento all'estero del denaro raccolto in Italia, che veniva fatto confluire su conti correnti accesi presso la New Bank Limited; a far data dal mese di novembre 1994 Pasquini Maurizio operante nella regione Marche, impiegando anche gli uffici della societa' Partnership di Serra S. Quirico (AN) oltre a quelli nella disponibilita' della ditta Timesis di Boschi Costantino, utilizzando i conti correnti messi a disposizione da Granata Vincenzo e Papagni Gaetano oltre al conto corrente n. 8043 acceso presso la Banca Agricola Commerciale della Repubblica di S. Marino intestato al cittadino sammarinese Della Balda Luca, per il trasferimento all'estero del denaro raccolto in Italia, che veniva fatto confluire su conti correnti accesi presso la New Bank Limited; a far data dal mese di novembre 1994 Pelliciari Gian Paolo e Casini Gianpietro, operanti nella regione Emilia Romagna e Lombardia impiegando anche uffici ubicati in Modena, via Giardini n. 464/M oltre a quelli presso la sede della Publimark Sa di Lugano (CH), via Cantonale n. 3, a far data dal mese di marzo 1994 Berton Mario e Dana Carole, con l'incarico di selezionare ed organizzare persone idonee a svolgere l'attivita' di raccolta del denaro e di intermediazione finanziaria, oltre all'incarico di concentrare il denaro raccolto da Pelliciari Gianpaolo, Casini Gianpietro e di altri partecipatiti all'associazione, per il successivo trasferimento, utilizzando i conti messi a disposizione da Granata Vincenzo, operando dagli uffici ubicati presso la sede della societa' One Power, Interinvest, con sede in Milano, alla quale partecipavano (art. 416, secondo comma): Pertosa Danilo, Petrolino Giuseppe operanti nella zona di Torino, Pellegrini Luigino operante nella zona del Veneto, coordinati e diretti da Granata Vincenzo e Geri Learco; Di Giovanni Alberto, Cormio Angelo, Abbasciano Nunzio e Pizzutilo Giuseppe (posizione gia' definita con sentenza passata in giudicalo in data 5 giugno 2000), Stefanizzi Vincenzo e Cervone Francesco, operanti nella zona della regione Puglia coordinati e diretti da Papagni Gaetano; Compagnucci Maurizio, Divisi Massimo, Morichi Marcello operanti nella zona della regione Marche, Ganzaroli Alessandro (posizione gia' definita con sentenza passata in giudicato in data 5 giugno 2000), Romani Gabriele operanti nella zona di Rimini coordinati e diretti dapprima da Pensalfini Maurizio e successivamente da Pasquini Maurizio; Manfredini Mauro, Ruini Nivel, Iori Massimo, Belligardi Gianfranco, Ballarini Luigi, Mai Marco operanti nella zona della regione Emilia Romagna, Liguria e Toscana coordinati e diretti da Pensalfini Francesco; Torri Angelo, Giuliani Ivan, Bottinelli Giuseppe, operanti nella zona della regione Lombardia coordinati e diretti da Pelliciari Gian Paolo e Casini Gianpietro; Galli Massimo (posizione gia' definita con sentenza passata in giudicato in data 5 giugno 2000), Verzellesi Mauro e Maalouf Richard (posizioni definite con sentenza di patteggiamento ex art. 444 Cpp del 5 luglio 2002), operanti nella zona di Milano, coordinati e diretti da Berton Mario. Con le condotte di aver promosso e costituito l'associazione per Nano Armando e Nano Thierry e di aver promosso l'associazione per Berton Mario, Dana Carole Frederique, Granata Vincenzo, Geri Learco, Pensalfini Francesco, Papagni Gaetano, Pasquini Maurizio, Pelliciari Gian Paolo e Casini Gian Pietro. In Rimini ed altrove dalla fine dell'anno 1991 al dicembre 1996. (Omissis). Individuate le seguenti parti offese nel procedimento n. 1792/95 R.G. N.R.: 1) Agnoli Marcello, nato a Genova il 19 ottobre 1940; 2) Agostini Ivano, nato a Jesi (AN) il 24 dicembre 1963; 3) Albanesi Giovanni, nato a Filottrano (AN) il 25 ottobre 1929; 4) Albanesi Claudio, nato a Filottrano (AN) il 9 luglio 1948; 5) Albano Rosa, nata ad Ascoli Satriano (FG) il 3 aprile 1967; 6) Albano Savina, nata a Ascoli Satriano (FG) il 6 marzo 1962; 7) Alberti Paolo Eugenio, nato a Torino il 29 giugno 1959; 8) Albertini Michele, nato a Pesaro l'11 aprile 1964; 9) Alessandrini Alberto, nato a Osimo (AN) il 5 gennaio 1944; 10) Alessi Luciano, nato a Rimini il 3 ottobre 1963; 11) Angelone Antonio, nato a Lioni (AV) il 9 febbraio 1952; 12) Angeloni Alberto nato a Osimo (AN) il 15 aprile 1946; 13) Angeloni Ciro Giancarlo nato a Osimo (AN) il 23 marzo 1943; 14) Antonelli Gianfranco, nato a Osimo (AN) il 1. febbraio 1940; 15) Antonelli Mario, nato a Castelfidardo (AN) il 15 febbraio 1948; 16) Arcangeli Luisella, nata a Treia (MC) il 4 aprile 1946; 17) Arfani Giuseppe, nato a Mulazzano (LO) il 23 luglio 1936; 18) Asioli Zeo, nato a Correggio (RE) il 27 luglio 1945; 19) Avanzini Maria Luisa, nata a Filottrano (AN) il 9 luglio 1948; 20) Azzolini Ottavio, nato a Finale Emilia (MO) il 10 agosto 1922; 21) Bacchini Gino, nato a San Clemente (RN) il 16 novembre 1940; 22) Baccolini Armando, nato a Vergato (BO) il 18 marzo 1934; 23) Baffetti Dino, nato a Recanati (MC) il 26 settembre 1930; 24) Baiocco Silvio, nato a Osimo (AN) il 19 dicembre 1934; 25) Baldi Leonardo, nato a Saludecio (RN) il 23 novembre 1945; 26) Ballarini Roberto, nato a Sogliano sul Rubicone (FO) il 30 settembre 1954; 27) Barillari Elder, nato a Rimini (RN) il 21 novembre 1920; 28) Barillari Ermanno, nato a Riccione (RN) il 29 aprile 1952; 29) Barontini Gaetano, nato a Osimo (AN) il 1. gennaio 1946; 30) Bartolucci Enzo, nato ad Ancona il 16 luglio 1947; 31) Bartolucci Gino, nato a Fano (PS) il 3 febbraio 1952; 32) Baschetti Gabriele, nato a Rimini (RN) il 30 aprile 1959; 33) Belletti Renata, nata a Rimini (RN) il 16 agosto 1951; 34) Benigni Giuseppe, nato a Osimo (AN) il 5 aprile 1948; 35) Beretta Giovanni nato a Monterotondo (RM) il 23 luglio 1961; 36) Betti Elio, nato a Rimini il 2 novembre 1942; 37) Binda Igino, nato a Tavullia (PS) il 26 febbraio 1934; 38) Biscazzo Enrico, nato a Pressana (VR) il 9 aprile 1931; 39) Bologna Domenico, nato a Giovinazzo (BA) il 18 luglio 1947; 40) Bondi Paolo, nato a Sassuolo (MO) il 23 agosto 1971; 41) Bonettini Umberto, nato a Filottrano (AN) il 9 luglio 1948; 42) Bonori Fabio, nato a Bologna il 29 settembre 1962; 43) Borghi Filippo, nato a Modena il 22 febbraio 1960; 44) Borlenghi Paolo, nato a Fidenza l'8 febbraio 1964; 45) Borroni Luigi, nato a Filottrano (AN) il 15 febbraio 1959; 46) Bortolomasi Augusto, nato a Modena (MO) il 28 settembre 1931; 47) Bresciani Renzo, nato a Milano il 27 febbraio 1932; 48) Brilli Fiorenzo, nato ad Ancona il 18 febbraio 1955; 49) Brunelli Brunello Michelangelo, nato a Modena il 4 giugno 1927; 50) Brunori Franco, nato a Filottrano (AN) il 13 novembre 1943; 51) Brunori Giovanni, nato a Filottrano (AN) il 24 febbraio 1941; 52) Buratti Franco, nato a Rimini il 18 novembre 1938; 53) Buriani Roberto, nato il 12 settembre 1958 a Casalecchio di Reno (BO); 54) Cagnoni Vittorino, nato a Rimini (RN) il 14 agosto 1942 ed ivi residente, via Venere n. 4 int. 6; 55) Calcabrini Alessandro, nato a Osimo (AN) il 28 ottobre 1938 ed ivi residente, via Flaminia II n. 2; 56) Camilloni Silvio, nato a Filottrano (AN) il 12 maggio 1936 ed ivi residente, via V. Veneto n. 171; 57) Campanini Giampaolo nato a Lesignano De' Bagni (PR) il 7 agosto 1944 e residente a Parma, via Garibaldi n. 65; 58) Cannini Liviana, nata ad Auditore (PS) il 16 ottobre 1953 e residente a S. Clemente (RN), via Ungaretti n. 24; 59) Cantelli Alfredo, nato a Budrio (BO) il 3 febbraio 1930 e residente a Bologna, via Spataro n. 4; 60) Caponi Andrea, nato a Firenze il 3 dicembre 1942 e residente in Brisighella (RA), via Pideura n. 56; 61) Caponi Stefano, nato a Firenze il 17 novembre 1966 e residente in Faenza (RA), via Ugonia n. 7; 62) Cardarelli Gianfranco, nato a San Marcello (AN) il 25 ottobre 1936 ed ivi residente in via Circonvallazione n. 6; 63) Cardarelli Gianni, nato a Ancona il 21 marzo 1946 e residente in San Marcello (AN), via Matteotti n. 23; 64) Carlini Pasquale, nato a Osimo (AN) il 24 maggio 1945 ed ivi residente, via Ungheria n. 29; 65) Carollo Pierluigi, nato a Carre' (VI) il 19 agosto 1940 e residente a Chiuppano (VI) in via V Novembre n. 19; 66) Carrera Massimo, nato a Pozzuolo Martesana (MI) il 22 aprile 1964 e residente a Bergamo, via Linneo n. 25; 67) Cartuccia Nazzareno, nato a Cingoli (MC) il 23 febbraio 1944 e residente a Jesi (AN), viale del Lavoro n. 3; 68) Casadei Mario, nato a Rimini il 26 aprile 1938 ed ivi residente in via Masserenti n. 3; 69) Casali Noemi, nata a Loreto (AN) il 3 marzo 1967 ed ivi residente alla via Romagna n. 1; 70) Casalino Nicola, nato a Bari il 22 maggio 1943 ed ivi residente alla via Davide Lopez n. 1/c scala a; 71) Casati Gianluca, nato a Novara il 5 agosto 1968 ed ivi residente, corso Risorgimento n. 96; presente; 72) Castellari Franco, nato a Fiarano Modenese (MO) il 4 luglio 1954 e residente a Formigine (MO) in via D. Giovanni Minzoni n. 49; 73) Cavoli Giorgio, nato a Rimini il 1. ottobre 1963 residente in S. Giovanni In Marignano (RN), via G. Galilei n. 15; 74) Cecati Claudio, nato a lesi (AN) il 3 febbraio 1947 e residente in S. Maria Nuova (AN), via Gramsci n. 7; 75) Cecchetti Cristina, nata a Rimini (RN) il 20 gennaio 1972 ed ivi residente in via Flavia Casadei n. 12; 76) Cenci Giuseppa, nata a Osimo (AN) il 7 maggio 1948 ed ivi residente, via Molino Mensa n. 35; 77) Cesarini Riccardo, nato a Osimo (AN) il 26 gennaio 1955 ed ivi residente, via Kennedy n. 3/a; 78) Cesti Renato, nato a Castelvetro (MO) il 1. febbraio 1950 ed ivi residente in via D. Guerro n. 40/A; 79) Chiavassa Mario Maurizio, nato ad Orbassano (TO) il 16 maggio 1946 ed ivi residente in via Circonvallazione interna n. 9; 80) Ciarmatori Alfonso, nato a Arcevia (AN) il 23 aprile 1936 ed ivi residente in via Ospedale n. 35/3; 81) Ciavattini Franco, nato a Osimo (AN) il 12 marzo 1951 ed ivi residente, via Croce del Monte n. 11; 82) Ciavattini Sandra, nata a Osimo (AN) il 14 febbraio 1960 e residente in Castelfidardo (AN), via Recanatese n. 50; 83) Cigarini Mauro, nato a Correggio (RE) il 10 febbraio 1958 e residente in Reggio Emilia; 84) Colagrande Pasquale, nato a Conversano (BA) il 5 maggio 1927 e residente a Castelfidardo (AN), via IV Novembre n. 59/c; 85) Colajanni Ombretta Anna, nata a Milano il 16 ottobre 1955 ed ivi residente in via Apelle n. 35; 86) Colletto Lorenzo, nato a S. Cataldo (CL) il 28 ottobre 1961 e residente in Pellezzano (SA), via Vittorio Emanuele n. 18; 87) Colli Simona, nata a Novara il 16 maggio 1968 ed ivi residente corso XXIII Marzo n. 387; 88) Collini Paolo, nato a Milano il 30 marzo 1952 ed ivi residente alla via statuto n. 12; 89) Coloccioni Francesco, nato a Cingoli il 18 giugno 1935 e residente in Coriano (RN), via Pascoli n. 1; 90) Coloccioni Giuseppe, nato a Cingoli (MC) il 24 luglio 1942 e residente a Coriano (RM), via G. Pascoli n. 3; 91) Conti Giovanni, nato a Milano il 30 marzo 1932 ed ivi residente in via Crivelli n. 15; 92) Cormio Angelo, nato a Giovinazzo (BA) il 25 ottobre 1923 ed ivi residente in piazza Vittorio Emanuele n. 50/A; 93) Corradi Cristiana, nata a Cesena (FO) il 29 marzo 1971, residente a Milano, via Filippo Turati n. 29; 94) Corvatta Lino, nato a Porto Recanati (MC) il 29 aprile 1950 ed ivi residente, via Kennedy n. 10; 95) Costacurta Alessandro nato a Jerago con Orago (VA) il 24 aprile 1966 e residente in Milano, via Borgospesso n. 18; 96) Croatti Alfiero, nato a Santarcangelo di Romagna (RN) il 15 agosto 1944 e residente a Borghi (FO), via provinciale Uso n. 39; 97) Cruziani Giuliano, nato a Recanati (MC) l'8 ottobre 1949 ed ivi residente, via C. Da San Francesco n. 75/A; 98) D'Agostino Mauro, nato a Giovinazzo (BA) il 6 dicembre 1951 ed ivi residente alla via Bitonto n. 10; 99) Dalla Longa Massimo Vincenzo Cirillo, nato a Novara il 9 settembre 1963 e residente a Galliate (NO), via Novara n. 49; 100) Daniele Giuseppe, nato a Macerata il 19 gennaio 1955 e residente a Osimo (AN), via Flaminia II n. 144; 101) De Ascaniis Germano, nato a S. Omero (TE) il 24 luglio 1968 e residente in Nereto (TE), via Rossini n. 53; 102) De Blasio Sergio, nato a Bagnoli del Trigno (IS) il 21 dicembre 1944 e residente in Roma, via Gregorio VII n. 15; 103) De Cesare Carlo, nato a Milano il 7 agosto 1952 ed ivi residente alla via Giannone n. 9; 104) De Gioia Corrado, nato a Molfetta (BA) il 17 novembre 1961 ed ivi residente alla via Doninzetti n. 4; 105) De Santis Quintilio, nato a Modena il 26 luglio 1930 ed ivi residente in via Brescia n. 69; 106) Digiacomo Luisa, nata a Torino il 15 ottobre 1927 ed ivi residente corso Vinzaglio n. 7; 107) Dinasta Giuseppe, nato a Giovinazzo (BA) il 27 maggio 1958 ed ivi residente in via De Turcolis n. 22; 108) Domesi Ivano, nato a Agugliano (AN) il 7 agosto 1956 e residente in Serra De' Conti (AN), via Moro n. 6; 109) Dubini Eros nato a Castelfidardo (AN) il 12 febbraio 1970 residente a Castelfidardo (AN), via A. Pimodan n. 5; 110) Dubini Gino, nato ad Osimo (AN) il 6 aprile 1939 residente a Castelfidardo (AN), via A. Pimodan n. 5; 111) Ercolani Armando, nato a Coriano (FO) il 19 gennaio 1948 ed ivi residente nella Repubblica di San Marino; 112) Ferrari Egidio, nato a Casalgrande (RE) il 22 aprile 1931 e residente in Sassuolo (MO), via 1. Maggio n. 51; 113) Ferrari Enrico, nato a Formigine (MO) il 22 marzo 1937 ed ivi residente in via Giardini sud n. 29; 114) Ferri Silvano, nato a Acqualagna (PS) il 12 maggio 1949 e residente a Santarcangelo di Romagna (RN), via Brodolini n. 11 /A; 115) Ferrucci Peppino, nato a Frosolone (IS) il 9 marzo 1953 ed ivi residente, via Selva n. 6; 116) Fioretti Alberto, nato a Camerano (AN) il 19 ottobre 1941 ed ivi residente, via San Germano n. 18; 117) Franca Alba, nata a Pesaro il 21 ottobre 1957 e residente a Tavullia (PS), via San Giovanni in M. n. 21; 118) Fraraccio Domenico, nato a Campobasso 13 maggio 1955 e residente a Frosolone, via Selva n. 4; 119) Freddo Sandro, nato a Osimo (AN) il 28 gennaio 1957 ed ivi residente, via Cinque Torri n. 72/A; 120) Gagliardoni Pierluigi nato a Roma il 21 giugno 1937 residente a La Spezia in via Dei Parodi n. 69/A; 121) Galati Franco, nato a Padova il 29 dicembre 1963 e residente a Ponte San Nicolo' (PD), via Colbe n. 6; 122) Gallesi Massimo nato a Novi di Modena il 14 giugno 1958 e residente a Bologna, via Savona n. 9; 123) Galli Evangelina, nata a Montegridolfo (FO) il 12 novembre 1944 e residente a Tavullia (PS), via XXVIII Giugno n. 10; 124) Galloni Roberto, nato a Sassuolo (MO) il 30 novembre 1961 residente a Fiorano Modenese, via della Vittoria n. 23; 125) Gasparini Ermanno, nato a Soliera (MO) il 21 aprile 1934 e residente in Modena, via Albinoni n. 7; 126) Gatto Egidio, nato a Loreto (AN) il 1. settembre 1954 ed ivi residente, via Paganini n. 12; 127) Ghergo Gilberto Primo, nato a Osimo (AN) il 6 ottobre 1929 ed ivi residente, via Yesi n. 221; 128) Gherpelli Lamberto, nato a Reggio Emilia il 9 luglio 1959 ed ivi residente in via Bisi n. 10; 129) Giacci Luciano, nato a Serracapriola (FG) il 7 gennaio 1952 e residente in Chieti, via G.A. Santarelli n. 67; 130) Giacci Michelangelo, nato a Serracapriola (FG) il 14 maggio 1947 e residente in Chieti, via Modesto della Porta n. 7; 131) Giacomini Bruna, nata a Rimini il 12 maggio 1953 e residente a Borghi (FO), via provinciale Uso n. 39; 132) Giacomini Rita, nata a Rimini (RN) il 14 gennaio 1951 e residente a Longiano, via Emilia n 1640; 133) Giaconi Mario, nato a Appignano (MC) il 30 aprile 1940 e residente a Osimo (AN), via Linguetta n. 5; 134) Giammarchi Luigino, nato a Tavullia (PS) il 22 febbraio 1964 ed ivi residente, via Valle n. 6; 135) Giampieri Cristina, nata a Osimo (AN) il 12 maggio 1967 e residente a Castelfidardo (AN), via G. Mancini n. 27; 136) Giampieri Daniele, nato a Filottrano (AN) il 1. aprile 1954 ed ivi residente, via Marche n. 19; 137) Giampieri Loretta, nata a Recanati (MC) il 30 marzo 1963 e residente a Osimo (AN), via Flaminia II n. 21; 138) Giampieri Sergio, nato a Numana (AN) il 7 dicembre 1947 e residente a Castelfidardo, via Scarlatti n. 14; 139) Gibertoni Claudio, nato a Formigine (MO) il 24 marzo 1954 e residente in Modena alla via Sestri Levante nn. 40/7; 140) Gioacchini Carlo, nato a Osimo (AN) il 12 settembre 1968 ed ivi residente, via Molino Giri n. 2; 141) Giuliodori Stefano, nato a Osimo (AN) il 19 agosto 1965 ed ivi residente alla via Montefanese n. 37; 142) Giunta Elena, nata a Aidone (EN) il 18 agosto 1937 e residente in Milano nel viale Abruzzi n. 64; 143) Giustozzi Giuliano, nato a Montelupone (MC) il 9 febbraio 1953 e residente a Recanati (MC) alla via Martiri di Spagna n. 2; 144) Goldoni Claudio, nato a Modena il 27 maggio 1946 e residente a Serramazzoni (MO) in via Pritetto di Sopra, Ricco, n. 2; 145) Gozzi Fausto, nato a Altagracia (Venezuela) il 6 febbraio 1952 e residente a Modena, via Cortina n. 17; 146) Graciotti Luciano, nato a Osimo (AN) il 19 aprile 1939 ed ivi residente, via Guazzatore n. 218; 147) Granata Vincenzo, nato a Macerata Feltria il 2 maggio 1945 e domiciliato in Rimini., via G. Mercatore n. 5; 148) Grandi Gian Marco, nato a Marano Sul Panaro (MO) il 14 marzo 1949 e residente a Carpi (MO) in via Balugola n. 29; 149) Gregorini Guido, nato a Ostra (AN) il 4 maggio 1965 e residente in Ostra Vetere (AN), via F.lli Brunetti n. 14; 150) Grieco Giovanna, nata a Bari il 23 maggio 1937 e residente a Riccione, via Bertinoro n. 30/a; 151) Guagneli Fiorenzo, nato a Montefiore Conca (RN) il 25 marzo 1952 residente in Rimini, via Lorenzo Valla n. 8; 152) Invernizzi Gianmario, nato a Mandello del Lario (LC) il 24 gennaio 1949 e residente a Lecco, via Montessori n. 26; 153) Invernizzi Marco, nato a Lecco il 6 settembre 1959 e residente In Oggiono (LC) viale Vittoria n. 12/4; 154) Labianca Angelo, nato a Giovinazzo (BA) il 1. maggio 1960 ed ivi residente al Vico 1 Molletta n. 23; 155) Lancioni Marina, nata a Filottrano (AN) il 17 dicembre 1938 ed ivi residente, via Bartoluccio n. 32/c; 156) Lebboroni Gabriella, nata a Urbisaglia (MC) il 15 ottobre 1941 e residente a Castelfidardo (AN), via Bramante n. 1/A; 157) Locati Ines Paola, nata a Milano l'8 luglio 1964 ed ivi residente in via G. Agnesi n. 17; 158) Lolli Luca, nato a Rimini il 20 marzo 1967 ed ivi residente in Treves n. 10; 159) Lomonaco Franca Maria, nata a Palermo il 23 agosto 1914 e residente a Roma, via Caroncini n. 52 e domiciliata in Modena, piazza Mazzini nn. 2/13; 160) Longoni Giuseppe, nato a Inveruno l'8 dicembre 1945 e residente a Milano, via V. Monti n. 47; 161) Loppoli Giuseppe, nato a Padova il 29 aprile 1997 e residente a Grantorto (PD), via Regina Margherita n. 30; 162) Luatti Maria Pia, nata a Cernobbio (CO) il 5 ottobre 1934 e residente a Maslianico (CO) in via G. Mazzini n. 27/a; 163) Luchetti Vittorio, nato a Tavullia (PS) il 9 settembre 1936 ed ivi residente, via San Lorenzo Martire n. 14; 164) Maggiore Domenico, nato a Ginosa (TA) il 15 luglio 1965 e residente a Modana in via Delle Ginestre n. 21 int. 5; 165) Magnani Ettore nato a Genova il 10 novembre 1921 residente a Bolano (SP) residente a Bolano (SP), via della Villa n. 20; 166) Magnani Mario, nato a Rimini (RN) il 10 giugno 1954 ed ivi residente, via Celso Botteghi n. 7; 167) Magnaterra Mario, nato a Loreto (AN) il 23 dicembre 1937 ed ivi residente, via Archi n. 38; 168) Mainardi Angeloguido Agostino, nato a Stresa il 28 agosto 1949 residente a Milano in via Lamarmora n. 1; 169) Malaguti Pier Luigi, nato a Bari il 13 novembre 1958 e residente a Rimini, via Lega n. 22; 170) Malpighi Franco, nato a S. Prospero (MO) il 13 aprile 1928 ed ivi residente in via Parri n. 6; 171) Mancinelli Stelvio, nato a Castelfidardo (AN) il 22 gennaio 1960 e residente ad Osimo (AN), via Guazzatore n. 136; 172) Mandolini Luigi nato a Recanati (MC) il 24 novembre 1958 ed ivi residente, via XX Settembre n. 21; 173) Manzi Domenica, nata a Morciano di Romagna (FO) il 17 settembre 1937 e residente a Tavullia (PS), via San Giovanni in M. n. 6; cost. parte civile; 174) Marastoni Marco, nato a Reggio Emilia (RE) il 13 ottobre 1962 ed ivi residente in via B. Spaggiari n. 8; 175) Marchetti Massimo, nato a Castelfidardo (AN) il 3 marzo 1959 residente ad Osimo (AN), via Santa Rita n. 10; 176) Marconi Sauro, nato a Osimo (AN) il 28 luglio 1956 ed ivi residente in via di Jesi n. 443; 177) Marincioni Argentina, nata a Osimo (AN) il 24 maggio 1946 ed ivi residente, via Castelfidardo n. 14; 178) Marra Massimo, nato a Osimo (AN) il 14 luglio 1957 ed ivi residente, via Egidio Mauri n. 13; 179) Martina Silvano, nato a Sarajevo (ex YU) il 20 marzo 1953 e a Basiglio (MI), Residence Sagittario n. 23; 180) Martinelli Orianna, nata a Soliera (MO) il 23 gennaio 1929 e residente in Modena, via Abba n. 23/1; 181) Massanelli Alvaro, nato a Montellabate (PS) il 2 luglio 1955 ed ivi residente, via Bramante n. 3; 182) Massani Franco, nato a Jesi il 15 novembre 1938 residente in Castelbellino (AN), via Clementina n. 20/A; 183) Mauri Andrea Lino, nato a Cesello Brianza (ora Cesana Brianza) (LC) il 23 settembre 1943 ed ivi residente in via Einaudi n. 2; 184) Mazzieri Giancarlo, nato a Osimo (AN) il 19 settembre 1948 ed ivi residente, via Covo n. 6; 185) Menghi Maurizio, nato a Riccione (RN) il 19 febbraio 1946 ed ivi residente, via Minghetti n. 10; 186) Menghi Stefano, nato a Castelfidardo (AN) il 30 agosto 1953 ed ivi residente, via De Gasperi n. 1; 187) Menghi Valerio, nato a Verucchio (RN) l'11 giugno 1949 ed ivi residente alla via Trario n. 301; 188) Menicucci Maurizio, nato Torriana (RN) il 9 agosto 1943 e residente in Rimini, via Plava n. 14; 189) Montanari Anna Rita nata a Urbania (PS) il 30 gennaio 1957 residente in Rimini, via Lorenzo Valla n. 8; 190) Monteu Claudio, nato a Torino il 2 marzo 1960 ed ivi residente, via S. Pio V n. 6; 191) Monti Fabio, nato a Senigallia (AN) il 14 luglio 1928 e residente in Ancona, via XXV Aprile n. 86; 192) Nappi Corrado, nato a Molfetta (BA) il 28 febbraio 1937 ed ivi residente provinciale MolfettaBitonto Villa Nappi; 193) Nappi Giulia, nata a Bari il 13 aprile 1964 e residente in Molfetta (BA), via Salvemini n. 104; 194) Nardi Giancarlo, nato a Potenza Picena (MC) il 18 marzo 1954 e residente a Loreto (AN), via Barca n. 54; 195) Nardini Fabrizio, nato a Fiumalbo (MO) il 28 ottobre 1955 ed ivi residente alla via Giardini n. 282, localita' Dogana; 196) Negroni Angelo Celio, nato a Modena il 23 agosto 1942 ed ivi residente in via delle Rimembranze n. 52; 197) Nosei Stefano, nato a La Spezia il 22 gennaio 1956 ed ivi residente, via Dalmazia n. 9; 198) Nuzzo Roberto, nato a Pesaro (PS) il 12 novembre 1947 ed ivi residente in via Achilli n. 25; 199) Oltolini Paola, nata a Seregno (MI) il 10 maggio 1958 residente in Truggio, via A. Diaz n. 6; 200) Orlandini Sandro, nato a Osimo (AN) il 26 maggio 1965 ed ivi residente, via Abbadia n. 58; 201) Ortini Luca, nato a Osimo (AN) il 23 febbraio 1965 ed ivi residente alla via Baleani n. 5; 202) Paita Giampietro Paolo, nato a Ortonovo (SP) il 29 giugno 1946 residente a Sarzana (SP), via Canalburo n. 87; 203) Palmisano Mario, nato a Locorotondo (BA) il 17 settembre 1954 ed ivi residente in via Leopardi; 204) Paltrinieri Ezio, nato a Modena il 10 aprile 1934 ed ivi residente in via Ruffini n. 75; 205) Paolucci Lucia Rosa, nata a Frosolone (IS) 4 settembre 1924 e residente a Frosolone, via S. Egidio n. 17; 206) Pecora Dolores, nata a Milano il 2 dicembre 1935 e residente a Segrate (MI), via F.lli Cervi res. Mestieri; 207) Pelazza Gian Franco, nato a Savigliano (CN) il 9 dicembre 1950 e residente a Torino corso Lione n. 32; 208) Pellati Gianlauro, nato a Casalgrande (RE) l'8 ottobre 1938 e residente in Modena, via Ruffini n. 183; 209) Pelosi Roberto, nato a Ancona il 23 luglio 1967 residente a Castelfidardo (AN), via G. Mancini n 27; 210) Perazzini Roberto Spartaco, nato a Rimini il 18 ottobre 1948 ed ivi residente in via Obbia n. 15; 211) Pettinari Giovanna, nata a Osimo (AN) il 18 aprile 1933 ed ivi residente, via Jesi n. 282; 212) Pieretti Aldo, nato a Recanati (MC) il 1. maggio 1941 e residente a Castelfidardo (AN), via F.lli Cairoli n. 28; 213) Piolanti Silverio, nato a Ravenna l'8 aprile 1952 ed ivi residente in via Venezia n. 19; 214) Pirani Rita, nata a Osimo (AN) il 15 marzo 1944 ed ivi residente, via F.lli Cervi n. 65; 215) Pistola Giovanni, nato a Jesi (AN) il 13 ottobre 1943 ed ivi residente in viale Trieste n. 23/bis; 216) Piva Luciano, nato a Rimini il 4 maggio 1938 ed ivi residente in via del Camoscio n. 21; 217) Piva Luigi, nato a Piacenza il 15 novembre 1934 residente in localita' Santata Maria di Travo sn (PC); 218) Pizzicotti Roberto, nato a Castelfidardo (AN) il 26 luglio 1947 ed ivi residente, via La Marmora n. 2; 219) Plebani Dino, nato a Staffolo (AN) l'11 giugno 1955 residente a Jesi (AN), via Calvaligi n. 9; 220) Poggioli Saura, nato a Novafeltria il 20 marzo 1954 e residente in Rimini, via Tevere n. 1; 221) Polenta Paolo, nato a Filottrano (AN) il 31 ottobre 1952 ed ivi residente, via Santa Maria n. 2/a; 222) Ponzanetti Lilia, nata a Porto San Giorgio (AP) il 10 dicembre 1956 e residente a Rimini piazzale G. Cesare n. 2; 223) Pradella Gabriele, nato a Concordia Sulla Secchia il 17 agosto 1940 residente in Modena Cappelli n. 21/a; 224) Puglia Giuseppe, nato il 19 novembre 1955 a Legnano (MI) e residente a San Benedetto del Tronto (AP) in via Piemonte n. 39; 225) Ragaini Andrea, nato a Loreto (AN) il 18 febbraio 1971 ed ivi residente alla via San Francesco n. 32/A; 226) Ragaini Eugenio, nato a Loreto (AN) il 24 aprile 1967 ed ivi residente in via Brecce n. 13; 227) Ragaini Gianluca, nato a Loreto (AN) il 26 agosto 1964 ed ivi residente alla via Romagna n. 1; 228) Ragaini Massimiliano, nato a Loreto (AN) il 18 luglio 1969 ed ivi residente alla via San Francesco n. 32/A; 229) Ragaini Paolo, nato a Loreto (AN) il 23 marzo 1966 ed ivi residente viale Marche n. 25; 230) Ragaini Roberto, nato a Loreto (AN) il 4 giugno 1969 ed ivi residente viale Marche n. 25; 231) Ragaini Simone, nato a Loreto (AN) il 30 agosto 1970 ed ivi residente in via Brecce n. 13; 232) Ragaini Stefano, nato a Loreto (AN) il 7 febbraio 1958 ed ivi residente viale Marche n. 1; 233) Ragaini Tommaso, nato a Loreto (AN) il 17 luglio 1929 ed ivi residente viale Marche n. 1; 234) Raponi Claudio, nato a Montefano (MC) il 26 giugno 1965 ed ivi residente in via Paganuccia n. 39; 235) Raponi Rita, nato a Recanati (MC) il 22 maggio 1947 e residente a Osimo, via Linguetta n. 5; 236) Raymondi Pier Luigi, nato a Genova il 6 marzo 1931 e residente in Milano (MI) corso Indipendenza n. 5; 237) Rebecchi Ivana, nata a Modena il 9 giugno 1939 ed ivi residente in corso Vittorio Emanuele n. 59; 238) Rezzara Adolfo, nato a Chiuppano (VI) il 9 aprile 1941 ed ivi residente alla via E. Fermi n. 14; 239) Ricci Guido, nato a Rimini il 3 ottobre 1967 residente a Riccione (RN), via Bertinoro n. 34; 240) Rinaldi Antonio, nato a Giovinazzo (BA) il 22 aprile 1955 ed ivi residente alla via Solferino n. 25; 241) Riva Graziano, nato a Zocca (MO) il 17 maggio 1950 residente a Modena in via Gazzotti n. 44; 242) Roida Stefano, nato a Formigine (MO) il 29 aprile 1964 e residente a Modena alla via F. Bianchi Ferrari n. 49, int. 6; 243) Romano Lorenzo, nato a Bari (BA) il 29 gennaio 1940 e residente in Milano (MI), via Scheiwiller n. 1; 244) Roncarati Gianfranco, nato a Bologna il 2 dicembre 1941 e residente a Pianoro (BO), via Montecalvo n. 26; 245) Rossi Lino, nato a Santarcangelo di Romagna (RN) il 5 marzo 1958 residente in Santa Giustina di Rimini, via Meldola n. 49; 246) Rossi Sebastiano, nato a Cesena il 20 luglio 1964, residente a Milano, via Filippo Turati n. 29; 247) Sacchi Tiziana coniuge di Beretta Giovanni; 248) Saita Amleto, nato a Milano, Affori il 14 febbraio 1904 ed ivi residente in via Astesani n. 46; 249) Sala Argia, nata a Modena il 22 febbraio 1923 ed ivi residente, via Morselli n. 29; 250) Sampaolesi Igino, nato a Castelfidardo (AN) il 13 marzo 1955, residente a Castelfidardo (AN) in via Carini n. 14; 251) Sandroni Giuseppe, nato a Tavullia (PS) il 7 febbraio 1943 ed ivi residente in str. Pirano n. 68; 252) Santini Amleto, nato a Osimo (AN) il 24 settembre 1959 ed ivi residente, via Molino Mensa n. 27; 253) Sarnari Costantino, nato a Macerata (MC) il 20 febbraio 1954 e residente in Castelfidardo (AN), via Campograsso n. 5; 254) Scandali Luciano, nato a Camerano (AN) il 7 luglio 1954 e residente in Castelfidardo (AN), via Nobel n. 7; 255) Scarponi Antonio, nato a Ancona il 4 gennaio 1956 e residente a Osimo (AN) in via Tonnini n. 15; 256) Scianti Mario, nato a Modena il 12 dicembre 1948 ed ivi residente in via Delle Daliei n. 39; 257) Scippa Clara nata a La Spezia (SP) il 25 aprile 1956 ed ivi residente in via S. Andrea n. 29/A; 258) Secondi Enrico, nato a Recanati (MC) il 4 marzo 1938 e residente in Ancona, via Grotte n. 27; 259) Serafini Roberto, nato a Modena il 2 settembre 1960 e residente in Scandiano (RE), via delle Scuole n. 26; 260) Serenelli Liana, nata a Castelfidardo (AN) in data 2 dicembre 1942 residente a Castelfidardo (AN), via A. Pimodan n. 5; 261) Sermosi Lorenzo, nato a Osimo(AN) il 22 luglio 1946 ed ivi residente, via Abbadia n. 6; 262) Signorotti Mauro, nato ad Auditore (PS) l'8 giugno 1956 residente in Riccione, via Bertinoro n. 30; 263) Silvi Floriano, nato a Iesi (AN) il 24 marzo 1949 e residente in S. Maria Nuova (AN), via Ravalli n. 16; 264) Sola Sandro, nato a Modena il 27 novembre 1957 ed ivi residente in via Sestri n. 40/2; 265) Spadari Floridia, nata a Castelfidardo (AN) il 23 luglio 1943 ed ivi residente in via Oberdan n. 8/C; 266) Spalanzani Emilio, nato a Modena il 2 luglio 1936 ed ivi residente in via Matteucci n. 35; 267) Spina Maurizio, nato a Milano il 28 gennaio 1958 ed ivi residente in via Massara dei Capitani n. 3; 268) Spinsante Silvano, nato a Osimo (AN) il 10 marzo 1943 e residente in Castelfidardo (AN), via Ancona n. 7; 269) Stacchiotti Vincenzo, nato a Osimo (AN) il 2 dicembre 1959 ed ivi residente, via Chiaravallese n. 37; 270) Staffieri Federico, nato a Sant'Elpidio a Mare (AP) il 18 luglio 1947 e residente a Porto San Giorgio (AP) in via G. Boni n. 39; 271) Stecconi Diana, nata ad Osimo (AN) il 13 ottobre 1946 e residente in Civitanova Marche viale dei Pini n. 11; 272) Stecconi Giuseppe, nato a Osimo (AN) il 19 marzo 1949 ed ivi residente, via G. Gigli n. 3; 273) Tamberi Sergio nato a Chiavari (GE) il 20 agosto 1947 e residente in La Spezia, via XX Settembre n. 33; 274) Tamburini Tiziana (moglie del Sampaolesi), residente a Castelfidardo (AN) in via Carini n. 14; 275) Tesei Sonia, nata a Osimo (AN) il 5 aprile 1970 e residente in Senigallia (AN), via Gioberti n. 29; 276) Tesi Alfredo, nato a Ameglia (SP) il 5 dicembre 1943 ed ivi residente in via Fabbricotti n. 204; 277) Thei Alessandro, nato a La Spezia (SP) il 5 marzo 1993 ed ivi residente in via Mozzachio n. 51/B; 278) Tolosano Oscar, nato a Savona il 13 maggio 1955 e residente in Orbassano (TO), via IV Novembre n. 5; 279) Tombari Paolo, nato a Pesaro (PS) il 16 settembre 1952 e residente a Tavullia (PS), via San Giovanni in M. n. 21; 280) Tomei Anna Lena, nata a Novafeltria (AN) il 7 gennaio 1951 e residente in Rimini, via del Crocefisso n. 45; 281) Tonti Giuseppe, nato a Misano Adriatico il 23 settembre 1939 e residente in Rimini viale Regina Elena n. 21; 282) Tontini Francine, nata a Longlaville (Francia) il 17 luglio 1955 e residente in Rimini, via Covignano n. 192; 283) Trabucchi Fausto, nato a Valdidentro (SO) il 12 ottobre 1961 e residente in Cagno (CO), via Como n. 22/B; 284) Troisi Francesco, nato a Formigine (MO) il 29 agosto 1952 residente a Modena in via Tamburini n. 175; 285) Uguzzoni Roberta, nata a Marano Sul Panaro (MO) il 4 maggio 1940 e residente in Modena in via Santhia n. 17, int. 4; 286) Urtuler Rossi Ferruccio, nato a Modena il 18 agosto 1955 ed ivi residente, via Lusignano n. 7; 287) Valentini Uliana, nata a Modena il 31 ottobre 1952 ed ivi residente in via delle Dalie n. 39; 288) Vecchi Luciano, nato a Spilamberto (MO) il 2 settembre 1962 ed ivi residente, via Folloni n. 7; 289) Ventura Rolando, nato a Castelfidardo (AN) il 3 gennaio 1956 ed ivi residente in via Perosi n. 29; 290) Venturelli Vasco, nato a Pavullo nel Frignano (MO) il 28 ottobre 1953 e residente a Carpi (MO), via Santi n. 15; 291) Venturini Enos, nato a Quinzano d'Oglio il 28 giugno 1950 e residente a Bollate in via Alexander Fleming n. 14; 292) Verona Tonino, nato a Novi di Modena (MO) il 12 luglio 1942 e residente a Modena alla via Ventimiglia n. 115; 293) Vignola Giovanni, nato ad Albenga (SV) il 17 febbraio 1957 e residente a Nebbiuno (NO), via case sparse Brugnano n. 1; 294) Villani Ruggero, nato a Modena l'8 ottobre 1958 ed ivi residente alla via Garagnani n. 5; 295) Visani Adriano, nato a Castelnuovo ne' Monti (RE) il 18 febbraio 1937 e residente a La Spezia (SP) in viale San Bartolomeo n. 841; 296) Zaghini Augusto, nato a Riccione (RN) il 24 agosto 1950 cd ivi residente viale F.lli Bandiera n. 33; 297) Zaghini Paolo, nato a Rimini il 18 settembre 1954 ed ivi residente in via Montevecchio n. 5; 298) Zamagni Renata, nata a Rimini (RN) il 20 ottobre 1943 e residente in Coriano, via Monte Olivo n. 47; 299) Zamboni Paolo, nato a Modena il 9 aprile 1944 ed ivi residente in via Ventimiglia n. 140; 300) Zanetti Francesca Maria, nata a Calcio (BG) il 23 settembre 1952 e residente a Bollate (MI) in via Alexander Fleming n. 14; 301) Zitti Bruna Maria, nata a Iesi (AN) il 24 dicembre 1954 e residente in Castelfidardo (AN), via Bocconi n. 38; 302) Zoppi Marino, nato a Osimo (AN) l'11 giugno 1923 ed ivi residente, via Andrea Vici n. 9. Tutti non comparsi: Individuate le seguenti parti civili nel procedimento n. 1792/95, RG. N.R.: 1) Cavedon Paolo, nato ad Arzignano (VC) il 30 luglio 1960, difeso di fiducia dall'avv. Giovanardi Domenico del Foro di Modena; 2) Ferrari Graziana, nata a Poggio Rusco (MN) il 3 febbraio 1934, difesa di fiducia dall'avv. Giovanna Olla' del Foro di Modena; 3) Lampa Remo, nato a Osimo (AN) il 26 settembre 1941, difeso di fiducia dall'avv. Ortini Guerrino del Foro di Ancona; 4) Magnani Angelina, nata a San Giovanni in Marignano (RN) il 30 marzo 1944, difesa di fiducia dall'avv. Piero Venturi del Foro di Rimini; 5) Pasquini Floriana, nata a Falconara M.ma (AN) il 24 maggio 1954, difesa di fiducia dall'avv. Luigi Frezzotti del Foro di Jesi; si da' atto che il difensore e' deceduto; 6) Pettinari Giuseppina, nata a Osimo (AN) il 22 febbraio 1938, difesa di fiducia dall'avv. Ortini Guerrino del Foro di Ancona; 7) Ragaini Rolando, nato a Loreto (AN) il 9 gennaio 1944, difeso di fiducia dall'avv. Guerrino Ortini del Foro di Ancona; 8) Serenelli Francesco, nato a Genoga il 27 gennaio 1946, difeso di fiducia dall'avv. Riccardo Leopardi del Foro di Ancona; 9) Servadio Remo, nato a Falconara M.ma (AN) il 13 ottobre 1924, deceduto; 10) Zanca Filippo, nato a Rimini il 6 giugno 1961, difeso di fiducia dall'avv. Giovanna Olla' del Foro di Rimini; 11) Carletti Franco, nato a Osimo il 31 dicembre 1942, difeso di fiducia dall'avv. Luciano Francella del Foro di Ancona; 12) Barani Adelmo, nato a Sassuolo il 22 giugno 1919, difeso di fiducia dall'avv. Luca Scaglione del Foro di Modena; 13) Binci Franca, nata a Offagna (AN) il 3 ottobre 1946, difeso di fiducia dall'avv. Margherita Albani del Foro di Ancona; 14) Camellini Umberto, nato a Modena il 6 maggio 1948, difeso di fiducia dall'avv. Carla Mancini del Foro di Modena; 15) Bellei Walter, nato a Sassuolo il 30 luglio 1920, difeso di fiducia dall'avv. Domenico Giovanardi del Foro di Modena; 16) Bianchi Riccado, nato a Rimini l'8 gennaio 1970, difeso di fiducia dall'avv. Pericle Tajarol del Foro di Rimini; 17) Falaschi Gabriella, nata a Camerino il 14 aprile 1921, difeso di fiducia dall'avv. Maurizio Ghinelli del Foro di Rimini; 18) Filippini Ines, nata a Castelfranco Emilia (MO) il 23 gennaio 1953, difeso di fiducia dall'avv. Lorena Ricchi del Foro di Modena; 19) Eredi di Marconi Floriano, nato a Cingoli (MC) il 30 marzo 1943, difesi di fiducia dall'avv. Margherita Albani del Foro di Ancona; 20) Parente Paolo, nato a Roma il 23 settembre 1961, difeso di fiducia dall'avv. Canio Salese del Foro di Pescara; 21) Pepa Danilo, nato a Camerano (AN) il 23 settembre 1960, difeso di fiducia dagli avv.ti Marinella Ippoliti e Rosanna Ippoliti del Foro di Ancona; 22) Slaviero Marco, nato a Milano il 28 maggio 1961, difeso di fiducia dall'avv. Mario Petta del Foro di Busto Arsizio; 23) Spallanzani Valter, nato a Massa (MS) il 27 luglio 1966; 24) Steijn Joyce Marion, nata a Wilmington (USA) il 13 settembre 1957, difesa di fiducia dall'avv. Gianluca Vassanelli del Foro di Verona; 25) Uguzzoni Aviano, nato a Modena il 30 giugno 1942, difeso di fiducia dall'avv. Luca Lugaridel del Foro di Modena; 26) Galli Giovannino, nato a Rimini il 18 maggio 1938, difeso di fiducia dall'avv. Roberto Barra del Foro di Ferrara; 27) Di Gennaro Giuseppe, nato a Torre del Greco (NA) il 20 novembre 1930, difeso di fiducia dall'avv. Cremonini Cesare del Foro di Modena; 28) Costantini Anna, nata a Venezia il 16 maggio 1926, difesa di fiducia dall'avv. Roberto Basile del Foro di Mestre; 29) Brocanelli Giuliano, nato Serra San Quirico (AN) il 12 novembre 1952, difeso di fiducia dall'avv. Saverio Manfoci del Foro di Camerino; 30) Ceccacci Lanfranco, nato a Maiolati Spontini (AN) l'11 giugno 1954, difeso di fiducia dall'avv. Franco Morbiducci del Foro di Jesi; 31) Ferrari Egidio, nato a Casalgrande il 22 aprile 1931, difeso di fiducia dall'avv. Domenico Giovanardi del Foro di Modena; 32) Sabbadini Jongilberto, nato a Santa Maria Nuova il 30 novembre 1943, difeso di fiducia dall'avv. Margherita Albani del Foro di Ancona; 33) Giampieri Cristina, nata ad Osimo il 12 maggio 1967, difesa di fiducia dall'avv. Guerrino Ortini del Foro di Osimo; 34) Giampieri Loretta, nata a Recanati il 30 marzo 1963, difesa di fiducia dall'avv. Guerrino Ortini del Foro di Osimo; 35) Ortini Luca, nato ad Osimo il 23 febbraio 1965, difeso di fiducia dall'avv. Guerrino Ortini del Foro di Osimo; 36) Scarponi Antonio, nato ad Ancona il 4 gennaio 1956, difeso di fiducia dall'avv. Guerrino Ortini del Foro di Pesaro; 37) Pelosi Roberto, nato ad Ancona il 23 luglio 1967, difeso di fiducia dall'avv. Guerrino Ortini del Foro di Osimo; 38) Domesi Ivano, nato ad Agugliano il 7 agosto 1956, difeso di fiducia dall'avv. Giorgio Stella del Foro di Bologna; 39) Cartuccia Nazzareno, nato a Cingoli il 23 febbraio 1944, difeso di fiducia dall'avv. Giorgio Stella del Foro di Bologna; 40) Piva Luigi, nato a Piacenza il 15 novembre 1934, difeso di fiducia dall'avv. Paola Cagossi del Foro di Bologna; 41) Marchetti Massimo, nato a Castelfidardo il 3 marzo 1959, difeso di fiducia dall'avv. Paola Cagossi del Foro di Bologna; 42) Braghieri Luigi, nato a Piacenza il 5 luglio 1937, difeso di fiducia dall'avv. Paola Cagossi del Foro di Bologna; 43) Rebecchi Ivana, nata a Modena l'8 giugno 1939, difesa di fiducia dall'avv. Paola Cagossi del Foro di Bologna; 44) Colaccioni Francesco, nato a Cingoli il 18 giugno 1935, difeso di fiducia dall'avv. Carlo Beltrambini del Foro di Rimini; 45) Alberini Michele; 46) Galli Evangelina; 47) Giammarchi Luigino; 48) Tombari Paolo; 49) Franca Alba, difese di fiducia dall'avv. Lucia Pizza del Foro di Pesaro; 50) Binda Igino; 51) Manzi Domenica, difese di fiducia dall'avv. Alfredo Bartolucci del Foro di Urbino; 52) Michelangelo Brunello Brunelli; 53) Giampieri Cristina; 54) Giampieri Loretta; 55) Lampa Remo; 56) Ortini Luca; 57) Pelosi Roberto; 58) Pettinari Giuseppina; 59) Scarponi Antonio e 60) Ragaini Rolando, difese di fiducia dall'avv. Simone Pagliarecci del Foro di Osimo; Tutti non comparsi: Individuate le seguenti parti offese nel procedimento n. 942/98, R.G. N.R.: 1) Nappi Giulia, nata a Bari il 13 aprile 1964; 2) Nappi Corrado, nato a Molfetta (BA) il 28 febbraio 1937; 3) Casalino Nicola, nato a Bari il 22 maggio 1943; 4) Palmisano Mario, nato a Locorotondo (BA) il 17 settembre 1954; Non comparsi: Individuate le seguenti parti civili nel procedimento n. 392/99, R.G. N.R.: 1) Cavazzuti Chiara, nata a Modena il 17 novembre 1959, non comparsa udite le conclusioni del Pubblico Ministero nonche' dei difensori delle persone imputate; ritenuto che non risulta l'estraneita' delle persone imputate in ordine ai fatti contestati di cui in epigrafe; evidenziata l'acquisizione, come fonti di prova, delle: notizie di reato, annotazioni di servizio della Polizia giudiziaria della Guardia di Finanza e della Polizia di Stato in date diverse (Faldoni nn. 4 e 5); atti irripetibili compiuti dalla PG direttamente o su delega dei PM (Faldone 2); documentazione acquisita a seguito di perquisizioni domiciliari presso le abitazioni e gli uffici in uso alle persone sottoposte ad indagini e/o presso terzi e relativi sequestri (Faldoni da 69 a 115); atti relativi alle rogatorie internazionali (Faldoni da 31 a 36 e da 38 a 42); CD Rom relativo a riversamento di dati informatici (Faldoni 18 e 45); documentazione bancaria (Faldoni 30343536); verbali di interrogatorio di imputati (Faldoni dal 7 al n. 14); consulenze tecniche (Faldone 1); dichiarazioni di piu' persone informate sui fatti (Faldoni dal 23 al 26); atti di denuncia, querela (Faldone 47); Visti gli articoli 429 C.P.P., 132 e 133, decreto legislativo 28 luglio 1989, n. 271; Dispone: il giudizio innanzi al competente Tribunale ordinario di Rimini; Cita: le persone imputate a comparire innanzi al Collegio della sezione penale, nel Palazzo di Giustizia, sito in Rimini, via Francesco Rosaspina, civico n. 7, (zona Fiera), nell'aula 'FalconeBorseliano', al primo piano, per rispondere dell'imputazione in epigrafe enunciata, ai dibattimento che sara' celebrato in pubblica udienza il giorno 27 febbraio 2003, ore 9; Avverte: le persone imputate che, nel caso di mancata comparizione non giustificata da legittimo impedimento, il giudizio sara' celebrato in contumacia; Avverte: ciascuna parte processuale dell'onere, a pena d'inammissibilita' di depositare nella cancelleria del giudice del dibattimento almeno sette giorni prima della data fissata per l'udienza, la lista degli eventuali testimoni, periti o consulenti tecnici, con la indicazione delle circostanze su cui deve vertere l'esame; Ordina: la traduzione con scorta ed uso delle manette della persona imputata qualora la stessa si trovi ristretta in carcere anche per altra causa ed autorizza la stessa a raggiungere il luogo indicato per lo svolgimento dell'udienza qualora si trovi in stato di arresti domiciliari. Ordina: la notifica di questo decreto, alle persone imputate contumaci, nonche' all'imputato e alla persona offesa non presenti all'udienza preliminare almeno venti giorni prima della data fissata per il giudizio. Dato atto che la notificazione alle persone offese risulta difficile nelle forme ordinarie in considerazione del loro numero; Ordina: che la notificazione alle persone offese indicate per i reati in epigrafe sia effettuata per pubblici annunzi, ai sensi dell'articolo 155 C.P.P., mediante pubblicazione per estratto sulla cronaca del quotidiano 'Corriere della Sera' per una sola volta e per estratto nella Gazzetta Ufficiale e che a cura dell'Ufficio notifiche sia effettuato il prescritto deposito nella Casa comunale, con successivo deposito in cancelleria ex art. 155, n. 3 C.P.P., avvertendo che un elenco completo delle persone offese trovasi depositato presso la cancelleria del Giudice per l'udienza preliminare del Tribunale di Rimini. Cosi pronunciato in Rimini, all'esito dell'udienza preliminare del giorno 5 luglio 2002. Il cancelliere B3: Domenico Papa Il giudice: Lorena Mussoni C-28736 (A pagamento).