INTERPORTO DI ROVIGO - S.p.a.

(GU Parte Seconda n.231 del 2-10-2002)

                  Bando di gara licitazione privata                   
                                                                      
      1. Stazione appaltante: Interporto di Rovigo S.p.a., viale delle
 Industrie n. 55/a - Porto interno - 45100 Rovigo, tel. 0425.475583,
 fax 0425.471248.
      2. Procedura di gara: licitazione privata ai sensi della legge
 n. 109/1994 e successive modificazioni.
      3. Luogo, descrizione, importo complessivo dei lavori, oneri per
 la sicurezza, classificazione dei lavori e modalita' di pagamento
 delle prestazioni:
      3.1) luogo di esecuzione: area interportuale di Rovigo, viale
 delle Industrie - Porto interno, Rovigo;
      3.2) descrizione: lavori di costruzione di un centro servizi
 interportuale;
      3.3) importo complessivo dell'appalto a corpo (compresi oneri
 per la sicurezza): Euro 1.486.473,65
 (unmilionequattrocentoottantaseimilaquattrocentosettantatre/65);
      3.4) oneri per l'attuazione dei piani della sicurezza non
 soggetti a ribasso: Euro 84.138,64
 (ottantaquattromilacentotrentotto/64);
    3.5) classificazione dei lavori:
     categoria prevalente: OG1, classifica IV;
       'strutture, impianti ed opere speciali', ciascuna di importo
 superiore al 15% dell'importo totale dei lavori, non affidabili in
 subappalto e da eseguirsi a cura esclusivamente dei soggetti
 affidatari. I soggetti che non siano qualificati per tali lavorazioni
 sono tenuti a costituire associazioni temporanee di tipo verticale:
     	Lavorazione	Categoria	Importo (euro)	Classifica
 
     Impianti tecnologici	OG11	264.253,50	II
       parti appartenenti a categorie generali o specializzate diverse
 dalla categoria prevalente, di cui si compone l'opera o il lavoro e
 che sono, a scelta del contraente, subappaltabili o affidabili a
 cottimo e comunque scorporabili, in quanto singolarmente d'importo
 superiore al 10% dell'importo complessivo dell'opera, ovvero
 singolarmente eccedente i Euro 150.000,00:
     	Lavorazione	Categoria	Importo (euro)	Classifica
 
     Finiture di opere gen. ecc.	OS6	193.781,32	I
       altre lavorazioni previste nel progetto elencate ai soli fini
 dell'eventuale affidamento di parte dei lavori in subappalto, ai
 sensi dell'art.18 della legge 19 marzo 1990, n. 55, e successive
 modificazioni ed integrazioni:
     	Lavorazione	Categoria	Importo (euro)	Classifica
 
     Lavori in terra	OS1	28.693,50	I
     Impianti elettr. trasport.	OS4	21.615,00	I
     Compon.strutt.in a.e met.	OS18	96.368,55	I
 
    Non superiori nella totalita' al 30% consentito per legge.
       3.6) modalita' di determinazione del corrispettivo: a corpo ai
 sensi di quanto previsto nel combinato disposto dagli art. 19, comma
 4, art. 21 comma 1, lettera b), della legge n. 109/94 e successive
 modificazioni;
 
      4. Termine di esecuzione: giorni 360 (trecentosessanta) naturali
 e consecutivi decorrenti dalla data di consegna dei lavori.
      5. Soggetti ammessi alla gara: concorrenti di cui all'art. 10,
 comma 1, della legge n. 109/94 e successive modificazioni, costituiti
 da imprese singole di cui alle lettere a), b) e c), o da imprese
 riunite o consorziate di cui alle lettere d), e) ed e-bis, ai sensi
 degli articoli 93, 94, 95, 96 e 97 del decreto del Presidente della
 Repubblica n. 554/1999, ovvero da imprese che intendano riunirsi o
 consorziarsi ai sensi dell'articolo 13, comma 5 della legge n. 109/94
 e successive modificazioni, nonche' concorrenti con sede in altri
 stati membri dell'Unione europea alle condizioni di cui all'arti-colo
 3, comma 7, del decreto del Presidente della Repubblica n. 34/2000.
      6. Domanda di partecipazione: la domanda di partecipazione deve
 essere inviata, a mezzo raccomandata a.r. del servizio postale,
 ovvero mediante agenzia di recapito autorizzata, all'indirizzo di cui
 al punto 1, del presente bando e pervenire, a pena di esclusione,
 entro le ore 12, del giorno 29 ottobre 2002; e' altresi' possibile la
 consegna a mano della domanda, dalle ore 9, alle ore 12, dei tre
 giorni antecedenti il suddetto termine perentorio, all'ufficio della
 stazione appaltante sito in viale delle Industrie n. 55/a - Porto
 interno - Rovigo che ne rilascera' apposita ricevuta. Sull'esterno
 della busta dovra' essere riportata l'indicazione del mittente
 nonche' la dicitura 'Richiesta di invito alla licitazione privata per
 la costruzione di un centro servizi interportuale'. La domanda deve
 essere sottoscritta, a pena di esclusione, da persona abilitata ad
 impegnare il concorrente e deve riportare l'indirizzo di spedizione,
 il codice fiscale e/o partita I.V.A., il numero del telefono e del
 fax. In caso di associazione temporanea o consorzio gia' costituito,
 alla domanda deve essere allegato, in copia autentica, il mandato
 collettivo irrevocabile con rappresentanza conferito alla mandataria
 o l'atto costitutivo del consorzio; in mancanza la domanda deve
 essere sottoscritta dai rappresentanti di tutte le imprese associate
 o consorziate ovvero da associarsi o consorziarsi. Alla domanda, in
 alternativa all'autenticazione della sottoscrizione, deve essere
 allegata, a pena di esclusione, copia fotostatica di un documento di
 identita' del sottoscrittore.
    Alla domanda va acclusa, a pena di esclusione:
       1) una dichiarazione sostitutiva ai sensi del decreto del
 Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000 n. 445, o piu'
 dichiarazioni ai sensi di quanto previsto successivamente, ovvero,
 per i concorrenti non residenti in Italia, dichiarazione idonea
 equivalente, secondo la legislazione dello Stato di appartenenza, con
 la quale il legale rappresentante del concorrente assumendosene la
 piena responsabilita':
         a) dichiara, indicandole specificamente, di non trovarsi
 nelle condizioni previste nell'articolo 75, comma 1, lettere a), b),
 c), d), e), f), g), e h) del decreto del Presidente della Repubblica
 n. 554/99 e successive modificazioni;
         b) dichiara che nei propri confronti, negli ultimi cinque
 anni, non sono stati estesi gli effetti delle misure di prevenzione
 della sorveglianza di cui all'articolo 3 della legge 27 dicembre
 1956, n. 1423, irrogate nei confronti di un proprio convivente;
         c) dichiara che nei propri confronti non sono state emesse
 sentenze ancorche' non definitive relative a reati che precludono la
 partecipazione alle gare di appalto;
       d) dichiara:
         (nel caso di imprese stabilite in Italia) di essere in
 possesso dell'attestazione di qualificazione per categorie ed importi
 adeguati all'appalto da aggiudicare;
       oppure
         dichiara di aver stipulato con una SOA autorizzata un
 contratto per il rilascio dell'attestazione di qualificazione per
 categorie ed importi adeguati ai lavori da assumere;
         (nel caso di imprese stabilite in altri Stati aderenti
 all'Unione europea) di essere in possesso dei requisiti previsti dal
 decreto del Presidente della Repubblica 34/2000 accertati, ai sensi
 dell'articolo 3, comma 7, del suddetto decreto del Presidente della
 Repubblica 34/2000, in base alla documentazione prodotta secondo le
 norme vigenti nei rispettivi paesi, nonche' di essere in possesso di
 una cifra d'affari in lavori di cui all'articolo 18, comma 2, lettera
 b), del suddetto decreto del Presidente della Repubblica 34/2000,
 conseguita nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del
 bando, non inferiore a tre volte la percentuale dell'importo a base
 di gara di propria spettanza;
 
      La dichiarazione di cui al punto 1) deve essere sottoscritta dal
 legale rappresentante in caso di concorrente singolo. Nel caso di
 concorrente costituito da imprese riunite o da riunirsi o da
 associarsi, la medesima dichiarazione deve essere prodotta da
 ciascuna concorrente che costituisce o che costituira' l'associazione
 o il consorzio o il GEIE. Le dichiarazioni possono essere
 sottoscritte anche da procuratori dei legali rappresentanti ed in tal
 caso va trasmessa la relativa procura. Le domande e le dichiarazioni
 sostitutive, ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica28
 dicembre 2000, n. 445 e successive modificazioni, devono essere
 redatte preferibilmente in conformita' al modello che potra' essere
 richiesto alla stazione appaltante all'indirizzo di cui al punto 1.
 del presente bando.
      Le dichiarazioni di cui del punto 1), lettera a) (limitatamente
 alle lettere b) e c) dell'articolo 75, comma 1, del decreto del
 Presidente della Repubblica n. 554/1999 e successive modificazioni) e
 lettere b) e c) devono essere rese anche dai soggetti previsti
 dall'articolo 75, com-ma 1, lettere b) e c) del decreto del
 Presidente della Repubblica n. 554/99 e successive modificazioni.
      La domanda, a pena di esclusione, deve contenere quanto previsto
 nel punto 1.
      7. Termine di spedizione degli inviti: l'invito a presentare
 offerta contenente le norme per la partecipazione alla gara e per
 l'aggiudicazione dell'appalto e' inviato ai concorrenti
 prequalificati entro giorni 50 dalla data del presente bando.
    8. Cauzione: l'offerta dei concorrenti deve essere corredata:
       a. da una cauzione provvisoria per l'importo di Euro 29.730,00
 pari al 2% (due per cento) dell'importo complessivo dell'appalto di
 cui al punto 3.3. costituita da fideiussione bancaria o assicurativa,
 avente validita' per almeno 180 giorni dalla data di presentazione
 dell'offerta;
       b. dichiarazione di un istituto bancario o assicurativo
 contenente l'impegno a rilasciare, in caso di aggiudicazione
 dell'appalto, a richiesta del concorrente, una fideiussione o polizza
 relativa alla cauzione definitiva, in favore della stazione
 appaltante valida fino alla data di emissione del certificato di
 collaudo o comunque decorsi 12 (dodici) mesi dalla data di
 ultimazione dei lavori risultante dal relativo certificato.
 
      9. Finanziamento: la spesa complessiva per la realizzazione
 delle opere pari a Euro 1.486.473,65 e' impegnata sui fondi di cui al
 DOCUP Veneto 2000-2006 e finanziata in parte (35% dell'ammontare) con
 fondi propri della stazione appaltante.
      10. Condizioni minime di carattere economico e tecnico
 necessarie per la partecipazione:
       (nel caso di concorrente stabilito in Italia) i concorrenti
 all'atto dell'offerta devono possedere adeguata attestazione di
 qualificazione, rilasciata da societa' di attestazione (SOA) di cui
 al decreto del Presidente della Repubblica n. 34/2000 regolarmente
 autorizzata, in corso di validita';
       (nel caso di concorrente stabilito in altri Stati aderenti
 all'Unione europea) i concorrenti devono possedere i requisiti
 previsti dal decreto del Presidente della Repubblica n. 34/2000
 accertati ai sensi dell'articolo 3, comma 7, del suddetto decreto del
 Presidente della Repubblican. 34/2000 in base alla documentazione
 prodotta secondo le norme vigenti nei rispettivi paesi nonche'
 possedere una cifra d'affari in lavori di cui all'articolo 18, comma
 2, lettera b), del suddetto decreto del Presidente della Repubblica
 n. 34/2000, conseguita nel quinquennio antecedente la data di
 pubblicazione del bando, non inferiore a tre volte la percentuale
 dell'importo complessivo dei lavori a base di gara.
 
      11. Criterio di aggiudicazione: massimo ribasso sull'importo
 posto a base di gara, con ammissibilita' di offerte solo in ribasso,
 al netto degli oneri per l'attuazione dei piani di sicurezza di cui
 al punto 3.4) del presente bando.
    12. Varianti: non sono ammesse offerte in varianti.
    13. Altre informazioni:
       a) non sono ammessi a partecipare alle gare soggetti privi dei
 requisiti generali di cui all'articolo 75 del decreto del Presidente
 della Repubblica n. 554/99 e successive modificazioni e di cui alla
 legge n. 68/99;
       b) si procedera' alla verifica delle offerte anormalmente basse
 secondo le modalita' previste dall'articolo 21, comma 1-bis, della
 legge n. 109/94 e successive modificazioni; nel caso di offerte in
 numero inferiore a cinque la stazione appaltante ha comunque la
 facolta' di sottoporre a verifica le offerte ritenute anormalmente
 basse;
     c) l'offerta e' valida per 180 giorni dalla presentazione;
       d) si procedera' all'aggiudicazione anche in presenza di una
 sola offerta valida, sempre che sia ritenuta congrua e conveniente;
     e) in caso di offerte uguali si procedera' per sorteggio;
       f) l'offerta e' valida per 180 giorni dalla data di
 presentazione dell'offerta;
       g) l'aggiudicatario deve prestare cauzione definitiva bancaria
 nella misura e nei modi previsti dall'articolo 30, comma 2, della
 legge n. 109/94 e successive modificazioni nonche' la polizza di cui
 all'articolo 30, comma 3, della medesima legge e all'articolo 103 del
 decreto del Presidente della Repubblica n. 554/1999 per una somma
 assicurata pari a Euro 2.000.000,00;
       h) si applicano le disposizioni previste dall'articolo 8,
 com-ma 11-quater, della legge n. 109/94 e successive modificazioni;
       i) le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e
 l'offerta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione
 giurata;
       j) nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dell'art. 10,
 comma 1, lettere d), e) ed e-bis), della legge n. 109/94 e successive
 modificazioni i requisiti di cui al punto 10, del presente bando
 devono essere posseduti, nella misura di cui all'articolo 95, comma
 2, del decreto del Presidente della Repubblica n. 554/1999 qualora
 associazioni di tipo orizzontale, e, nella misura di cui all'articolo
 95, comma 3, del medesimo decreto del Presidente della Repubblica
 qualora associazioni di tipo verticale;
       k) i corrispettivi saranno pagati con le modalita' previste
 dall'articolo 1.2 - Emissione ed importo dei SAL - del capitolato
 speciale d'appalto;
  l) la contabilita' dei lavori sara' effettuata, ai sensi del titolo
 XI del decreto del Presidente della Repubblica n. 554/1999, per la
 parte dei lavori a corpo, agli importi degli stati di avanzamento
 (SAL) sara' aggiunto, in proporzione dell'importo dei lavori
 eseguiti, l'importo degli oneri per l'attuazione dei piani di
 sicurezza di cui al punto 3.4) del presente bando; le rate di acconto
 saranno pagate con le modalita' previste dall'articolo 1.2 -
 Emissione ed importo dei SAL - del capitolato speciale d'appalto;
       m) gli eventuali subappalti saranno disciplinati ai sensi delle
 vigenti leggi;
       n) i pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o
 cottimista verranno effettuati dall'aggiudicatario, che e' obbligato
 a trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento
 effettuato, copia delle fatture quietanzate con l'indicazione delle
 ritenute a garanzie effettuate;
       o) la stazione appaltante si riserva la facolta' di applicare
 le disposizioni di cui all'articolo 10, comma 1-ter, della legge n.
 109/94 e successive modificazioni;
       p) per tutte le controversie derivanti dal contratto si rinvia
 a quanto stabilito dall'art. 38 del capitolato speciale d'appalto;
       q) i dati raccolti saranno trattati, ai sensi dell'articolo 10
 della legge n. 675/96, esclusivamente nell'ambito della presente
 gara;
       r) il responsabile del procedimento e' l'ing. Giovanni Fuggetta
 con studio a Rovigo in via D. Piva n. 11 - tel. 0425.21579.
 
       Rovigo, 25 settembre 2002
 
                                        Il presidente: Mario Borgatti.
                                                                      
S-20677 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.