COMUNE DI BOLOGNA

(GU Parte Seconda n.233 del 4-10-2002)

  Bando di appalto concorso, con procedura ristretta accelerata, per
 l'affidamento delle forniture e dei servizi accessori necessari alla
 realizzazione di un sistema di videosorveglianza per il centro
 cittadino.
 
      1. Ente appaltante: comune di Bologna - Settore sicurezza,
 piazza XX Settembre N. 6 - 40121 Bologna - Italia, tel.
 00390516088211, telefax 00390516088220, codice fiscale e partita
 I.V.A. n. 01232710374.
      2.a) Procedura di aggiudicazione prescelta: a favore
 dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa (art. 19, comma 1, punto
 b), decreto legislativo 24 luglio 1992, n. 358 e s.m.). Criteri di
 aggiudicazione: max 40 punti al prezzo e max 60 punti all'offerta
 tecnica cosi' ripartiti: 20 punti al grado di soddisfacimento dei
 requisiti di capitolato, 15 punti alla qualificazione delle marche
 delle apparecchiature, completezza del software e reperibilita' dei
 componenti sul mercato, 15 punti all'assistenza post vendita,
 garanzia e manutenzione, 10 punti alle prestazioni aggiuntive e
 migliorative rispetto ai requisiti di capitolato.
      Non sono ammesse offerte in aumento. L'Amministrazione si
 riserva la facolta' di procedere all'aggiudicazione anche in presenza
 di una sola offerta;
       b) giustificazione del ricorso alla procedura accelerata:
 esigenza di garantire il rispetto dei tempi concordati con la regione
 Emilia-Romagna, finanziatrice del progetto al 50%;
       c) forma della fornitura: 'All inclusive', in opera, testata,
 funzionante, garantita e gestita, per i servizi accessori di
 connettivita' e manutenzione, per 3 (tre) anni, rinnovabili per altri
 tre anni.
 
    3.a) Luogo della consegna: Bologna - Italia;
       b) natura dei prodotti da fornire: per acquisto. Numeri di
 riferimento CPA prevalenti: 32.20.1>ID='3'>Apparecchi trasmittenti
 radiotelevisivi; telecamere - 32.20.9>ID='3'>Servizi di
 installazione, riparazione e manutenzione di apparecchi trasmittenti
 per la radiodiffusione e la televisione - 64.20.1>ID='3'>Servizi di
 trasmissione di dati e messaggi - 'ID='3'>Classe 72.20 Servizi di
 fornitura di software e di consulenza in materia di informatica;
       c) quantita' dei prodotti da fornire: come da specifiche
 tecniche e da elaborati grafici posti a base d'appalto;
     d) offerte di fornitura parziale: non sono ammesse.
 
      4. Importo massimo dell'appalto: Euro 1.775.751,39 (I.V.A.
 esclusa).
      5. Fonti di finanziamento: 50% su concessione mutuo bancario,
 50% su contributo della regione Emilia Romagna in conto capitale.
      6. Termini per l'avvio della fornitura: dalla data di
 aggiudicazione e non oltre la data di stipula del contratto.
      7. Termine per il completamento della fornitura: non oltre 15
 mesi dall'avvio della fornitura.
      8. Divieto di compartecipazione: e' fatto divieto di presentare
 contemporaneamente offerte a imprese che abbiano identita' totale o
 parziale delle persone che in esse rivestono ruoli di legale
 rappresentanza, e a imprese controllanti e controllate ai sensi
 dell'art. 2359 del Codice civile, qualora cio' comporti un'incidenza
 operativa e gestionale delle prime sulle seconde, e a consorzi e
 imprese ad essi aderenti.
      9. Raggruppamenti di imprese (Associazione temporanea di imprese
 o Consorzio di imprese): sono ammessi con le modalita' indicate
 all'art. 10 del decreto legislativo n. 358/1992.
      10.a) Termine per la presentazione delle domande di
 partecipazione: entro le ore 12 del 24 ottobre 2002;
       b) indirizzo: la domanda deve essere inviata al comune di
 Bologna - Settore sicurezza, piazza XX Settembre n. 6 - 40121 Bologna
 - Italia, a mezzo corriere, raccomandata o recapito autorizzato, con
 l'indicazione sulla busta, sigillata e controfirmata sui lembi, del
 mittente e della seguente dicitura: 'Offerta per l'affidamento con
 appalto-concorso delle forniture relative al Sistema-rete di
 protezione e sicurezza'. Il rischio di mancato recapito resta,
 comunque, a carico del mittente;
       c) lingua: la domanda deve essere redatta in lingua italiana e
 deve essere in regola con le vigenti disposizioni in materia di
 imposta di bollo.
 
      11. Termine ultimo per la spedizione degli inviti: gli inviti a
 presentare l'offerta verranno spediti entro il 4 novembre 2002.
      12. Cauzioni a garanzia: all'atto dell'offerta e' richiesta a
 tutti i concorrenti la costituzione di una cauzione provvisoria del
 2% dell'importo a base d'appalto. L'aggiudicatario, prima
 dell'affidamento della fornitura, dovra' versare una cauzione
 definitiva del 10% dell'importo contrattuale.
      13. Criteri di ammissibilita': la domanda di partecipazione, a
 firma del legale rappresentante dell'impresa, e accompagnata, a pena
 di esclusione, da copia fotostatica di documento d'identita' del
 sottoscrittore, dovra' contenere, parimenti a pena di esclusione, le
 seguenti dichiarazioni e documentazioni:
       a) dati identificativi del legale rappresentante e dell'impresa
 ed iscrizione a registri o albi di cui all'allegato 7 del decreto
 legislativo n.358/1992 - in Italia: 'Registro della Camera di
 commercio, industria, agricoltura e artigianato' o 'Registro delle
 Commissioni provinciali per l'artigianato';
       b) che l'impresa non si trova in alcuna delle condizioni di
 esclusione previste dall'art. 11 del decreto legislativo n. 358/1992
 e di interdizione di cui al decreto legislativo n. 231/2001; che
 rispetta le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili
 ovvero che non e' soggetta agli obblighi di collocamento dei disabili
 ai sensi dell'art. 17, legge 12 marzo 1999, n. 68;
       c) che l'impresa e' in possesso dell'autorizzazione del
 Ministero delle comunicazioni per la trasmissione di dati e immagini
 o di altra equipollente;
       d) che l'impresa possiede una sede operativa in Bologna o che
 si impegna a stabilirla, in caso di aggiudicazione, non oltre la data
 di stipulazione del contratto;
       e) che l'impresa ha realizzato nel triennio precedente un
 fatturato globale annuo non inferiore al doppio dell'importo delle
 forniture oggetto dell'appalto;
       f) che l'impresa ha realizzato nel triennio precedente un
 fatturato annuo, relativo a forniture di apparecchiature e servizi
 accessori analoghe a quelle oggetto d'appalto, non inferiore
 all'importo a base di gara;
       g) l'indicazione delle forniture di apparecchiature e servizi
 accessori, analoghe a quelle oggetto della gara, eseguite nel
 triennio precedente per un importo complessivo non inferiore al
 triplo di quello a base di gara con l'indicazione degli importi,
 delle date e dei destinatari pubblici o privati;
     h) almeno due referenze bancarie;
       i) dichiarazione del legale rappresentante attestante il
 rispetto del Contratto nazionale di lavoro, degli accordi sindacali
 integrativi e delle norme sulla sicurezza dei lavoratori nei luoghi
 di lavoro;
       j) in caso di raggruppamento, le dichiarazioni/documentazioni
 di cui ai punti a), b), i) devono essere presentate da ciascun
 membro; i requisiti di cui ai punti d), h) devono essere posseduti
 dall'impresa mandataria o capogruppo; il requisito di cui al punto e)
 deve essere posseduto nella misura almeno del 60% dalla capogruppo; i
 requisiti di cui ai punti f) e g) devono essere posseduti
 cumulativamente dall'intero raggruppamento; la dichiarazione di cui
 al punto c) deve essere resa dall'impresa che assumera' la
 titolarita' della trasmissione di dati e immagini per conto del
 comune.
 
      14. Varianti: sono ammesse varianti migliorative e integrative
 sia alla fornitura che ai servizi accessori appaltati.
      15. Data di spedizione e ricezione del bando all'Ufficio
 pubblicazioni C.E.E.: 27 settembre 2002.
      Il responsabile del procedimento e' l'ing. Pier Giorgio Lelli
 (tel. 00390516088214, fax 00390516088220, e-mail:
 piergiorgio.lelli@comune.bologna.it).
      Tutta la documentazione a base di gara (relazioni tecniche,
 capitolato speciale d'appalto, specifica tecnica, elaborati grafici)
 e' visibile presso il comune di Bologna - Settore sicurezza, Servizio
 tecnico dal lunedi' al venerdi' (ore 9,30-13,30) e martedi' e
 giovedi' (ore 9,30-13,30 e 15-17) ed e' acquistabile previa
 ordinazione al prezzo di Euro 162,00 (stampa a colori + CD), di Euro
 124,80 (stampa a colori), di Euro 78,00 (CD) presso la copisteria
 Centro Masini s.r.l. (via Barozzi n. 6/3A - Bologna, tel.
 0039051254098, fax 003951255048, e-mail: files@centromasini.it).
     Bologna, 26 settembre 2002
 
                                 Il direttore: dott. Aurelio Massafra.
                                                                      
C-29126 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.