POSTE ITALIANE - S.p.a.

(GU Parte Seconda n.237 del 9-10-2002)

         Bando di gara - fornitura gasolio per riscaldamento          
                                                                      
      1. Ente appaltante: Poste Italiane S.p.a., Polo Immobiliare
 Toscana, settore gare e contratti, via Pellicceria n. 3 - 50123
 Firenze, telefono055/2736513-524-535, fax: 055/219069, e-mali:
 Parianoc@posteitaliane.it, Bovinill@posteitaliane.it
    2.a) Procedura di aggiudicazione: Aperta;
     b) forma contrattuale: Acquisto.
 
      3.a) Luogo della consegna: Uffici ed edifici Poste Italiane
 dislocati nella regione Toscana meglio descritti nel fascicolo di
 gara all. 1;
     b) oggetto dell'appalto, numero CPA: CPV: 23134100.
 
      Fornitura di gasolio combustibile per riscaldamento stagione
 invernale 2002/2003;
       c) quantitativo o entita' totale: Fornitura presunta pari litri
 569.000 di gasolio per una annualita';
     d) divisione in lotti: no.
 
      4. Termine ultimo per il completamento della fornitura o durata
 del contratto e per l'avvio o la consegna delle forniture: Inizio 15
 ottobre 2002 e fine 14 ottobre 2003 con facolta' da parte di Poste
 Italiane, di rinnovo espresso di un anno + un anno con un preavviso
 di almeno 90 giorni prima delle scadenze annuali.
    5.a) Richiesta di documenti: vedi punto 1;
     b) termine per la presentazione della richiesta: 23 ottobre 2002.
     c) modalita' di pagamento:  Euro  15,00.
 
      Versamento su bollettino di conto corrente postale n. 108506
 intestato a Poste Italiane S.p.a. proventi filiale di Firenze 1 con
 causale 'rimborso spese acquisizione documentazione gara fornitura
 gasolio edifici Poste Italiane Toscana'.
      La documentazione potra' essere richiesta ai seguente indirizzo:
 Polo Immobiliare Toscana, via Pellicceria n. 3, I-50123 Firenze, n.
 tel. 055/2736513-524-535, fax n. 055/219069.
      Gli interessati dovranno far pervenire al predetto indirizzo
 prenotazione a mezzo fax 48 ore prima della data del ritiro. Il
 ritiro della documentazione e' a carico degli interessati.
      6.a) Termine per il ricevimento delle offerte: 30 ottobre 2002
 (13);
     b) indirizzo: vedi punto 1;
     c) lingua o lingue: italiano.
 
      7.a) Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte:
 Potranno presenziare alla gara i legali rappresentanti delle
 imprese/RTI o i loro incaricati;
       b) data, ora e luogo: 31 ottobre 2002 (10), Poste Italiane
 S.p.a., Polo Immobiliare Toscana, via Pellicceria n. 3, IV piano,
 I-50123 Firenze.
 
      8. Cauzioni e garanzie: cauzione provvisoria pari a Euro
 5.386,53 secondo modalita' indicate nel capitolato di gara.
      Cauzione definitiva dopo l'aggiudicazione pari ad un ventesimo
 dell'importo contrattuale.
      9. Modalita' di finanziamento e di pagamento: fondi del bilancio
 di Poste italiane S.p.a. I pagamenti avverranno con le modalita'
 indicate nel capitolato di gara.
  10. Forma giuridica del raggruppamento di imprenditori: E'
 consentita la partecipazione di imprese riunite, nel rispetto della
 normativa di cui all'art. 10, del decreto legislativo n. 358/1992
 novellato.
      11. Condizioni minime: Indicazioni riguardanti la situazione
 propria dell'imprenditore / del fornitore / del prestatore di
 servizi, nonche' informazioni e formalita' necessarie per la
 valutazione dei requisiti minimi di carattere economico e tecnico che
 questi deve possedere:
       le imprese partecipanti dovranno attenersi a quanto previsto al
 punto 4 del capitolato speciale di gara, acquisibile come meglio
 sotto specificato al punto 5.a) del presente avviso.
 
      Situazione giuridica, prove richieste: le imprese italiane, per
 partecipare dovranno essere iscritte alla Camera di commercio
 industria agricoltura, artigianato, per attivita' di
 commercializzazione prodotti petroliferi attinenti alla fornitura
 stessa; e per le imprese straniere, nel registro professionale dello
 stato di appartenenza.
    Capacita' economica e finanziaria, prove richieste:
       l'importo ai fatturato globale d'impresa realizzato nel
 triennio 1999-2000-2001 con l'indicazione dell'importo medio annuo,
 non potra' essere inferiore a Euro 162.000,00, riferito a forniture
 identiche a quelle oggetto di gara.
 
      Nel caso di RTI il suddetto importo di fatturato medio annuo
 dell'impresa capogruppo realizzato nei citati anni, non potra' essere
 inferiore al 60% della capacita' economica mentre il restante 40%
 dovra' essere riferito alle mandanti nel loro complesso. La singola
 impresa mandante non potra' comunque possedere meno del 20% del
 fatturato medio annuo.
      Idonee dichiarazioni bancarie (almeno due) capacita' tecnica,
 tipo di prove richieste:
       elenco delle principali forniture effettuate negli ultimi tre
 anni (1999-2000-2001) con i rispettivi importi, date e destinatari
 dei servizi stessi.
 
      Possesso a pieno titolo e disponibilita' di adeguati serbatoi
 tali da garantire piena, continua, e incondizionata disponibilita' di
 deposito per un minimo complessivo di almeno 1000 mc (mille metri
 cubi) di gasolio combustibile.
      Possesso di attrezzature di trasporto su gomma per una portata
 pari ad almeno li' 15% della suddetta capacita' di deposito.
      Allegazione delle copie dei libretti di circolazione degli
 automezzi, e delle licenze UTIF relative ai depositi.
      Detta documentazione dovra' essere prodotta da ogni singola
 impresa raggruppata.
      12. Periodo di tempo durante il quale l'offerente e' vincolato
 alla propria offerta: 180 giorni dalla data fissata per la gara.
    13. Criteri di aggiudicazione: prezzo piu' basso.
    14. Varianti: no.
      15. Altre informazioni: indirizzo presso il quale e' possibile
 ottenere ulteriori informazioni: vedi punto 1.
      Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Organismo di diritto
 pubblico.
    Trattasi di bando non obbligatorio: no.
      L'appalto e' connesso ad un progetto / programma finanziato dai
 fondi dell'UE: no.
                                    Il direttore del polo: E. Cirillo.
F-680 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.