Bando di gara - Procedura ristretta 1.Ente appaltante: Azienda Ospedaliera Careggi, sede legale in Villa Medicea di Careggi, Vie G. Pieraccini n. 17, 50139 Firenze, tel. 055/4277558-651-387. 2. Forma contrattuale: licitazione privata (procedura ristretta) con le modalita' di cui al decreto legislativo n. 358/92 come modif. ed integra., dal decreto legislativo n. 402/98, (19, primo comma lett. a). 3. Luogo di consegna: centrale termica/deposito del presidio Ospedaliero Cto, dell'Istituto di Ortodonzia e e del convento ex Suore Oblate dell'Azienda Ospedaliera Careggi, Firenze. 4.a)Oggetto dell'appalto: fornitura di olio combustibile denso (12/13. E a 50. C) a basso tenore di zolfo (BTZ con contenuto di zolfo massimo inferiore allo 0,3% in massa) e gasolio da riscaldamento 0,2% S per riscaldamento per uso civile. Lotto unico; b)consistenza complessiva annua presunta della fornitura in lotto unico: Euro 3 50.000 (I.V.A. esclusa). 5. -. 6.-. 7. -. 8. Termine di esecuzione: periodo della fornitura: 12 mesi dalla data di comunicazione del provvedimento di aggiudicazione, con opzione di rinnovo per un biennio. 9. -. 10.a)Termine ultimo per la ricezione delle domande di partecipazione: ore 12 del giorno 27 novembre 2002 (pena esclusione); b)indirizzo: vedi punto 1., Ufficio protocollo; c)lingua: italiano. 11. Termine invio lettere d'invito: 23 dicembre 2002. 12. -. 13. -. 14. Condizioni minime: le imprese, per partecipare alla gara, dovranno presentare domanda tramite l'apposito modello di autocertificazione, da redigersi ai sensi delle disposizioni normative in materia. Detto modello potra' essere ritirato presso la segreteria dell'U.O. Acquisizione beni e Servizi dell'Azienda Ospedaliera (orario: 8/13 di ogni giorno feriale, tel. 055/4277480) oppure verra' trasmesso, via posta elettronica, su specifica richiesta da inoltrare al seguente indirizzo: rachelid@ao-careggi.toscana.it Le imprese, oltre ai dati generali, dovranno dichiarare a pena di esclusione dalla gara, quanto segue: di non trovarsi nelle condizioni di esclusione di cui all'art. 11, del decreto legislativo n. 358/92 come modif. e integr., dal decreto legislativo n. 402/98; di essere in possesso dei requisiti di cui agli artt. 13 e 14 della predetta legge, in ordine alla capacita' finanziaria, economica e tecnica. Sono ammesse a presentare offerta anche imprese appositamente e temporaneamente raggruppate ai sensi dell'art. 10 del decreto legislativo n. 358/92 come modif. ed integr., dal decreto legislativo n. 402/98. Inoltre dovra' essere indicato: elenco delle principali forniture (comprese quelle identiche all'oggetto di gara) effettuate negli ultimi tre anni 1999, 2000, 2001; fatturato degli ultimi tre anni (1999, 2000, 2001); dichiarazioni bancarie; attrezzatura tecnica; misure a garanzia della qualita' dell'appalto. organico dell'impresa/societa' (specificare numero e mansioni): (eventuali collaboratori esterni); nominativi dei tecnici incaricati del controllo di qualita' e/o dell'organizzazione del servizio. possesso di certificati di controllo di qualita'. 15. Criteri di aggiudicazione: metodo di cui all'art. 19, comma 1, lettera a)del decreto legislativo n. 358/92 come modif. ed integr. dal decreto legislativo n. 402/98, a favore della impresa che presentera' il maggior sconto globale (sconto in euro per litro o kg) di prodotto fornito, cosi' come precisato nella lettera d'invito. 16. Altre informazioni: -. 17. -. 18. Data di invio del bando: 18 ottobre 2002. 16. Data di ricevimento del bando: 18 ottobre 2002. Firenze, 18 ottobre 2002 Azienda Ospedaliera Careggi Il direttore U.O. acquisizione beni e servizi: dott.ssa Paola Renna C-31213 (A pagamento).