PREFETTURA DI VERONA
Prot. n. 2157/02.16.5/Gab.

(GU Parte Seconda n.269 del 16-11-2002)

    Il prefetto della Provincia di Verona,
      Considerato, che nella giornata del 18 ottobre 2002, i servizi
 bancari espletati dagli sportelli delle dipendenze di Verona e
 Provincia, indicate nell'allegato elenco, del Banco Popolare di
 Verona e Novara S.p.a., non hanno potuto funzionare regolarmente a
 causa dell'astensione dal lavoro del personale dipendente della Banca
 e della Societa' Gestione Servizi BPV S.p.a., che eroga servizi
 informatici e amministrativi al 'Banco';
      Vista la richiesta n. 6945 in data 24 ottobre 2002, con la quale
 la Direzione della sede di Verona della Banca d'Italia chiede
 l'emanazione del decreto prefettizio che riconosca l'eccezionalita'
 dell'evento ai fini della proroga dei termini legali e convenzionali,
 ai sensi dell'art. 2, del D.L. 15 gennaio 1948, n. 1;
 
                               Decreta:                               
                                                                      
      ai sensi e per gli effetti dell'art. 2 del D.L. 15 gennaio 1948,
 n. 1, l'irregolare funzionamento dei servizi di sportello operanti
 nella Provincia di Verona, di cui all'unito elenco, che forma parte
 integrante del presente decreto, dell'istituto di credito citato in
 premessa, verificatosi il 18 ottobre 2002, e' riconosciuto come
 evento eccezionale ai fini della proroga per giorni 15 dei termini
 legali e convenzionali scadenti durante lo sciopero medesimo o nei
 cinque giorni successivi a decorrere dal giorno di apertura degli
 sportelli al pubblico.
      Il presente decreto verra' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
 della Repubblica Italiana tramite l'Istituto Poligrafico e Zecca
 dello Stato e sara' comunicato all'azienda di credito, cui si
 riferisce, dal direttore della sede della Banca d'Italia di Verona.
 
     Verona, 25 ottobre 2002
                                             Il prefetto: Giovannucci.
                                                                      
    Sportelli interessati dallo sciopero di venerdi' 18 ottobre 2002:
     Verona:
       Affi;
       Albaredo d'Adige;
       Arcole;
       Badia Calavena;
       Bardolino;
       Beccacivetta;
       Belfiore;
       Bonferraro di Sorga';
       Borsa 'A';
       Bosco di Sona;
       Bovolone;
       Brenzone;
       Brognoligo-Costalunga;
       Bussolengo;
       Bussolengo loc. Ferlina;
       Bussolengo, via Gardesana;
       Buttapietra;
       Aeroporto Catullo di Verona Villafranca;
       Ca' di David 'N';
       Ca' Nova Zampieri-S. Giovanni Lupatoto;
       Caprino Veronese;
       Casaleone;
       Cassa Mercato Ortofrutticolo, viale del Lavoro n. 8;
       Cassa Mercato Ortofrutticolo, viale del Lavoro n. 11;
       Castelnuovo del Garda;
       Castelvecchio 'R';
       Cavaion Veronese;
       Cazzano di Tramigna;
       Cerea;
       Cerro Veronese;
       Cherubine;
       Cisano;
       Porta S. Giorgio 'U';
       Porto di Legnago;
       Porto San Pancrazio;
       Povegliano Veronese;
       Pradelle di Nogarole Rocca;
       Prova di S. Bonifacio;
       Quaderni;
       Quart. Milano 'D';
       Quart. Pindemonte 'M';
       Quart. Roma 'E';
       Quart. Stadio 'P';
       Quart. Trento 'G';
       Quart. Venezia 'C';
       Raldon;
       Rizza di Castel d'Azzano;
       Ronca';
       Ronco all'Adige;
       Roverchiara;
       Rovere' Veronese;
       S. Lucia 'I';
       S. Massimo 'T';
       S. Michele Extra 'F';
       S. Pietro di Legnago;
       San Bonifacio;
       San Giovanni Ilarione;
       San Giovanni Lupatoto;
       San Martino B.A.;
       San Martino B.A., Verona Est;
       San Pietro di Lavagno;
       San Pietro in Cariano;
       Sanguinetto;
       Sant'Ambrogio di Valpolicella;
       Sant'Anna d'Alfaedo;
       Soave;
       Sommacampagna-Centro;
       Sommacampagna-Zona Artigianale;
       Cologna Veneta;
       Custoza;
       Domegliara;
       Fane di Negrar;
       Fumane;
       Garda;
       Grezzana;
       Illasi;
       Isola della Scala;
       Lazise;
       Lazise 2;
       Legnago;
       Lugagnano, c/o centro comm. La Grande Mela;
       Lugagnano di Sona;
       Lugo di Grezzana;
       Malcesine;
       Malcesine, via Gardesana;
       Mezzane di Sotto;
       Minerbe;
       Montecchia di Crosara;
       Monteforte D'Alpone;
       Montorio;
       Mozzecane;
       Negrar;
       Nogara;
       Oppeano;
       Pacengo;
       Parona 'O';
       Pastrengo;
       Pedemonte;
       Peri;
       Pescantina;
       Peschiera del Garda, piazza Arilicense n. 9;
       Peschiera del Garda, viale della Repubblica n. 1;
       Piazza Erbe 'B';
       Ponte di Saga-Negrar;
       Sona;
       Stra' di Caldiero;
       Terranegra;
       Torri del Benaco;
       Tregnago;
       Trevenzuolo;
       Valeggio sul Mincio;
       Valgatara;
       Vallese di Oppeano;
       Velo Veronese;
       Verona, piazza Nogara n. 2;
       Verona, Glaxo Smithkline;
       Verona, AGSM;
       Verona, quartiere San Zeno;
       Verona, Quinzano;
       Verona, via Centro;
       Verona, via del Pontiere;
       Verona, via Fratelli Cervi;
       Verona, via Golosine;
       Verona, via Roveggia;
       Veronetta 'S';
       via Da Mosto;
       via dei Lamberti;
       via Fincato;
       via Galvani;
       via Montorio;
       Vigasio;
       Villa Bartolomea;
       Villafontana;
       Villafranca;
       Villafranca, via Postumia;
       Z.A.I. Golosine 'L'
       Zevio.
C-32956 (Gratuito).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.