LOTTOMATICA - S.p.a.
Roma

(GU Parte Seconda n.287 del 7-12-2002)

              Bando di gara apparecchiature informatiche               
      1. Ente appaltante: Lottomatica S.p.a., via di Porta Latina n. 
 8, 00179 Roma, tel. 06/514521, fax 06/5034269; concessionaria del 
 Ministero delle Finanze per il servizio del gioco del lotto 
 automatizzato (D.M. 17 marzo 1993, n. 4832 e successive modificazioni 
 e integrazioni). 
    2.a)Procedura di aggiudicazione: pubblico incanto; 
     b) oggetto della gara: acquisto di beni. 
      3.a)Luogo della consegna: presso le sedi indicate nel capitolato 
 tecnico; 
       b) natura dei prodotti da fornire: personal computer, 
 stampanti, server, moduli, relativi accessori e servizi successivi 
 alla vendita; 
       c) quantita' dei prodotti da fornire: quantita' indicate nel 
 capitolato tecnico; 
       d)divisione in lotti: lotto unico. Vietato il subappalto totale 
 o parziale. 
      4. Termini della fornitura: entro i termini indicati nel 
 capitolato tecnico e nello schema di contratto. 
      5.a)Richiesta di documenti: la documentazione relativa alle 
 modalita' che devono essere osservate per partecipare alla gara 
 potra' essere richiesta all'ente appaltante: Lottomatica S.p.a. 
 Direzione legale e societaria, via Mosca n. 45, 00142 Roma; 
       b) termine ultimo per la presentazione della richiesta di 
 documenti: 16 gennaio 2003; 
     d) modalita' di pagamento dei documenti richiesti: gratuiti. 
      6.a) Termine ultimo per la ricezione delle offerte: 20 gennaio 
 2003; 
       b) indirizzo: Lottomatica S.p.a.: 'Gara relativa alla fornitura 
 di personal computer, stampanti, server, moduli, relativi accessori e 
 servizi successivi alla vendita', presso lo studio notarile De 
 Franchis, via Barberini n. 29, 00187 Roma; 
     c) lingua: italiano. 
      7.a) Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: un 
 rappresentante di ciascun soggetto offerente, il cui nominativo sara' 
 comunicato dal soggetto stesso, all'indirizzo di cui al punto 5.a), 
 almeno due giorni lavorativi prima dell'apertura delle offerte; 
       b) data, ora e luogo dell'apertura delle offerte: mediante 
 avviso comunicato ai concorrenti con preavviso minimo di 7 (sette) 
 giorni solari. 
      8. Cauzione e garanzia: cauzione provvisoria Euro 15.000,00 a 
 garanzia dell'offerta. 
      9. Modalita' di pagamento della fornitura: come da art. 13 dello 
 schema di contratto. 
      10. Forma giuridica del raggruppamento di imprenditori: sono 
 ammessi Raggruppamenti Temporanei di Impresa ex art. 10, decreto 
 legislativo n. 358/92, e consorzi. 
      11.Condizioni minime: l'offerta dovra' essere corredata, a pena 
 di esclusione, dalla documentazione richiesta in dettaglio dal foglio 
 illustrativo, tra cui figura: 
       a) certificazione o dichiarazione del legale rappresentante, 
 resa nelle forme del decreto del Presidente della Repubblica n. 
 445/2000, con la quale si attesti di non trovarsi in alcuna delle 
 cause di esclusione previste all'art. 9 del decreto legislativo n. 
 402/98; 
       b) certificato di iscrizione nel registro delle imprese, 
 contenente la dicitura antimafia di cui all'art. 9 del decreto del 
 Presidente della Repubblica n. 252/98, rilasciato dalla C.C.I.A.A. 
 territorialmente competente o, per le imprese estere, certificato 
 equipollente d'iscrizione nei corrispondenti registri professionali 
 dello Stato di residenza, con annessa traduzione in italiano; 
       c) copia autentica, nelle forme del decreto del Presidente 
 della Repubblica n. 445/2000, del bilancio approvato e depositato o 
 conto profitti e perdite e stato patrimoniale per gli esercizi 1999, 
 2000 e 2001 o, per le imprese stabilite in Stati membri che non 
 prevedano la pubblicazione del bilancio, dichiarazione giurata o 
 solenne; 
       d) una o piu' dichiarazioni bancarie attestanti la solidita' 
 finanziaria ed economica dell'impresa; 
       e) dichiarazione informativa del legale rappresentante, nelle 
 forme del decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000, 
 attestante un fatturato globale, in ciascuno degli esercizi 1999, 
 2000 e 2001 di almeno Euro 10.000.000,00 (diecimilioni/00) ed un 
 fatturato globale per forniture corrispondenti, in ciascuno dei 
 suddetti tre esercizi, di almeno Euro 5.000.000,00 
 (cinquemilioni/00); 
       f) elenco delle principali forniture effettuate durante gli 
 ultimi tre anni; 
       g) certificazione EN 29000 rilasciata da organismi conformi 
 alla serie di norme europea EN 45000, o certificazione equipollente; 
       h) dichiarazione del legale rappresentante e certificazione 
 attestante l'ottemperanza alle norme di cui alla legge n. 68/99. 
      12. Periodo di tempo durante il quale l'offerente e' vincolato 
 alla propria offerta: 180 giorni dalla data della sua presentazione. 
      13. Criteri di aggiudicazione: a favore dell'offerta 
 economicamente piu' vantaggiosa, ex art. 16 del decreto legislativo 
 n. 402/98 sulla base dei seguenti criteri in ordine decrescente di 
 importanza: 
     1) prezzo (max 50 punti); 
     2) valore tecnicofunzionale (max 40 punti); 
     3) servizi successivi alla vendita (max 10 punti). 
    14. Varianti: non ammesse. 
      15.Altre informazioni: ulteriori informazioni sulla fornitura 
 sono contenute nel foglio illustrativo, nello schema di contratto e 
 nel capitolato tecnico rilasciati dall'ente appaltante a richiesta 
 dei partecipanti. 
      16. Data di pubblicazione dell'avviso di preinformazione: gara 
 non indicata nell'avviso. 
    17. Data di invio del bando: 29 novembre 2002. 
    18. Data di ricevimento del bando: 29 novembre 2002. 
      19.Indicazione del fatto che la fornitura rientra 
 nell'applicazione dell'accordo GATT: si applica l'art. 19, decreto 
 legislativo n. 402/98. 
           L' amministratore delegato e direttore generale:            
                         ing. Rosario Bifulco                          
S-24220 (A pagamento). 
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.