MINISTERO DELLA DIFESA
Direzione generale del commissariato
e dei servizi generali
II Reparto - V Divisione - 3^ Sezione

www.commiservizi.difesa.it
E-mail: commiservizi@commiservizi.difesa.it

(GU Parte Seconda n.300 del 23-12-2002)

      1. Ente appaltante: Ministero della difesa, commiservizi, 
 direzione del commissariato e dei servizi generali, 2. reparto, 5a 
 divisione, piazza della Marina n. 4 - 00196 Roma. 
      2. Categoria di servizio e descrizione: 27, manovalanza 
 occasionale ed urgente connessa e non connessa ai trasporti per 
 soddisfacimento esigenze Enti e Reparti della Difesa. Licitazione 
 privata su prezzo base palese, ambito nazionale. 
Importo complessivo presunto:  Euro  11.140.423,36 (I.V.A. esclusa). 
    3. Luogo di esecuzione: ambito nazionale. 
      4. Riferimenti disposizioni legislative e regolamentari: art. 73 
 lettera c), articoli 76 e 77, R.D. 23 maggio 1924 n. 827, decreto 
 legislativo 17 marzo 1995 n. 157 e D.M. 200/2000 pubblicato G.U. 167 
 del 19 luglio 2000. 
      5. Esecuzione servizio riservata a societa' (comprese 
 cooperative e consorzi) operanti nel settore 
 manovalanza/facchinaggio; 
      6. Divisione in lotti: n. 16 lotti come di seguito specificati, 
 importi I.V.A. esclusa: 
       lotto n. 1: enti vari dell'Italia settentrionale: importo annuo 
 presunto Euro 682.467,50; 
       lotto n. 2: enti vari dell'Italia settentrionale: importo annuo 
 presunto Euro 726.110,84; 
       lotto n. 3: enti del Lazio: importo annuo presunto Euro 
 663.363,87; 
       lotto n. 4: enti del Lazio: importo annuo presunto Euro 
 748.503,54; 
       lotto n. 5: enti del Lazio: importo annuo presunto Euro 
 768.203,34; 
       lotto n. 6: enti del Lazio: importo annuo presunto Euro 
 744.968,75; 
       lotto n. 7: enti del Lazio: importo annuo presunto Euro 
 714.535,15; 
       lotto n. 8: enti del Lazio: importo annuo presunto Euro 
 815.751,41; 
       lotto n. 9: enti del Lazio: importo annuo presunto Euro 
 806.783,75; 
       lotto n.10: enti dell'Italia centrale: importo annuo presunto 
 Euro 474.929,17; 
       lotto n. 11: enti dell'Italia meridionale: importo annuo 
 presunto Euro 701.260,84; 
       lotto n. 12: enti della Campania: importo annuo presunto Euro 
 560.654,64; 
       lotto n. 13: enti delle Puglie: importo annuo presunto Euro 
 796.260,57; 
       lotto n. 14: enti delle Puglie: importo annuo presunto Euro 
 660.763,34; 
       lotto n. 15: enti della Sicilia: importo annuo presunto Euro 
 592.750,00; 
       lotto n. 16: enti della Sardegna: importo annuo presunto Euro 
 683.116,79; 
      Per essere ammesse imprese e raggruppamenti interessati dovranno 
 aver realizzato nello specifico settore, quale media ultimo triennio 
 fatturato, I.V.A. esclusa, incrementato del venti per cento, non 
 inferiore valore complessivo lotto/lotti cui intendono concorrere. 
    7. Non sono ammesse varianti. 
      8. Durata del contratto: fino al 31 dicembre 2003. Contratti con 
 possibilita' di rinnovo annuale, con massimo di 3 rinnovi, 
 subordinato al consenso delle parti da manifestarsi entro il 30 
 settembre dell'anno precedente a quello del rinnovo. 
      9. Forma giuridica del raggruppamento: raggruppamento temporaneo 
 d'imprese. 
      10.a) procedura ristretta accelerata per inderogabili ed 
 indifferibili esigenze di servizio; 
       b) data limite ricevimento presentazione domanda: giorno 14 
 gennaio 2003. Le domande devono essere corredate dalla documentazione 
 avente validita' sensi decreto del Presidente della Repubblican. 
 445/2000 richiesta successivo punto 13, pena esclusione. 
       c) indirizzo al quale vanno inviate: Ministero della difesa, 
 commiservizi, direzione del commissariato e dei servizi generali, 2. 
 reparto, 5a divisione, piazza della Marina n. 4 - 00196 Roma. 
    11. Termine invio inviti presentazione offerte: 30 gennaio 2003. 
    12. Importo cauzione: come precisato lettera invito. 
    13. Condizioni minime: 
       a) lettera richiesta partecipazione gara in carta legale. Caso 
 raggruppamento documenti devono essere presentati da tutte ditte 
 facenti parte raggruppamento, pena esclusione; 
       b) ditte partecipanti dovranno specificare lotto/i per i quali 
 intendono concorrere; 
       c) ditte dovranno indicare esterno buste che contengono lettera 
 richiesta partecipazione, oggetto e data gara cui riferisconsi; 
       d) unitamente propria candidatura deve essere presentata 
 seguente documentazione in originale oppure, ove previsto dal decreto 
 del Presidente della Repubblica n. 445/2000, idonea dichiarazione 
 sostitutiva attestante: 
         iscrizione C.C.I.A.A. da cui risulti che attivita' esercitata 
 e' inerente oggetto presente gara; 
         insussistenza stato di fallimento, liquidazione, cessazione 
 di attivita', concordato preventivo negli ultimi cinque anni; 
         insussistenza procedimenti in corso per la dichiarazione di 
 una delle predette situazioni; 
         insussistenza per legali rappresentanti di condanne, con 
 sentenza passata in giudicato, per reati che incidano sulla loro 
 moralita' professionale, o per delitti finanziari; 
         inesistenza rapporti cointeresse o compartecipazione con 
 altre societa' che partecipano presente licitazione a norma art. 2359 
 c.c.; 
         regolarita' con norme che disciplinano diritto lavoro dei 
 disabili art. 17, legge n. 68/1999, tramite apposita certificazione 
 rilasciata dagli uffici competenti dalla quale risulti ottemperanza 
 norme predetta legge n. 68/99 di data non anteriore a quella di 
 pubblicazione del bando. E' ammessa la presentazione di certificato 
 di data anteriore a quella di pubblicazione del bando, purche' lo 
 stesso sia completato da dichiarazione sostitutiva del legale 
 rappresentante che confermi la persistenza della situazione 
 certificata; 
         nominativi cooperative aderenti consorzio (in caso di 
 partecipazione di consorzi). Cio' in quanto e' esclusa partecipazione 
 cooperative consorziate medesimo lotto al quale partecipa consorzio; 
         regolarita' con versamento contributi previdenziali ed 
 assicurativi; in tale dichiarazione dovra' essere specificato che 
 Societa' non solo ha versato e versa i contributi a scadenze 
 stabilite, ma che importo versato e' pari a quello dovuto per numero 
 di operai e per numero effettivo ore di lavoro dagli stessi prestate 
 per periodo in cui i versamenti si riferiscono; 
         fatturato globale ultimi tre esercizi finanziari riferito ai 
 servizi oggetto della presente gara; 
         statuto omologato dal Tribunale o dichiarazione sostitutiva 
 in conformita' decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000 a 
 firma legale rappresentante dal quale risulti intendimento di 
 partecipare ai pubblici appalti (limitatamente consorzi o 
 cooperative); 
         dichiarazione di almeno due banche che attesti capacita' 
 economica e finanziaria; tale dichiarazione, sottoscritta in calce da 
 istituto di credito, pena esclusione, dovra' contenere l'attestazione 
 che 'l'impresa concorrente ha sempre fatto fronte ai propri impegni 
 economici con regolarita' e puntualita''; 
         elenco principali servizi, identici a quello oggetto gara, 
 prestati ultimi tre esercizi finanziari con indicazione importi, date 
 e destinatari pubblici o privati. 
      La mancata o incompleta presentazione anche di uno solo predetti 
 documenti sara' causa di esclusione dalla gara. 
      14. Aggiudicazione: a favore concorrente che avra' proposto 
 maggiore percentuale di riduzione su prezzo base palese come meglio 
 specificato lettera invito. Verifica offerte anormalmente basse art. 
 25 decreto legislativo n. 157/95. 
    15. Giorno di gara: 13 febbraio 2003. 
      16. Ulteriori informazioni presso U.R.P. Commiservizi telefax 
 06/36805366 - 06/36805643, piazza della Marina n. 4 - 00196 Roma. 
    17. Data spedizione bando: 18 dicembre 2002. 
                     Il direttore generale S.V.:                       
                          dott. Aldo Nocella                           
C-37951 (A pagamento). 
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.