Bando di gara In esecuzione del provvedimento del Direttore della U.O. acquisizione beni e servizi n. 534 del 24 dicembre 2002 ed in conformita' alla normativa vigente ed alle disposizioni in materia di appalti pubblici di forniture (decreto legislativo n. 358/1992 integrato e modificato dal decreto legislativo n. 402/1998), si da' avviso della indizione della gara di seguito specificata. 1. Ente appaltante: Azienda U.S.L. 10 di Firenze; piazza S. Maria Nuova - 50122 Firenze - tel. 05527581. 2. Procedura di aggiudicazione: appalto concorso ai sensi dell'art. 9, lettera c), del decreto legislativo n. 358/1992 e successive modificazioni e integrazioni. 3.a) Luogo di esecuzione: laboratori, centri trasfusionali, rianimazioni anatomie patologiche della Azienda; b) natura della fornitura: fornitura in locazione di sistemi analitici nonche' la fornitura dei relativi reagenti ed eventuali materiali di consumo dell'assistenza tecnica necessaria a garantire la funzionalita' dei sistemi stessi per il laboratori di analisi e per gli altri centri di attivita' dell'Azienda Sanitaria di Firenze ripartita nei seguenti lotti: lotto 1: 4 sistemi automatici per chimica clinica di routine e in urgenza; lotto 2: 1 sistema automatico per immunometria; lotto 3: 4 sistemi automatici per coagulazione in routine e in urgenza; lotto 4: 1 sistema automatico per coagulazione in routine e in urgenza; lotto 5: 1 sistema automatico per test secondo livello coagulazione; lotto 6: 5 sistemi automatici per ematologia routine e urgenza; lotto 7: 4 sistemi automatici per ematologia; lotto 8: 5 analizzatori automatici per marcatori di necrosi cardiaca; lotto 9: 1 analizzatore automatico per droghe d'abuso; lotto 10: 5 sistemi automatici per elettroforesi e immunofissazione; lotto 11: 2 sistemi automatici per determinazione della HbA1 e Hb patologiche; lotto 12: 1 analizzatore automatico per sierologia; lotto 13: 1 analizzatore automatico per sierologia di II livello; lotto 14: 1 analizzatore automatico per biologia molecolare (HCV); lotto 15: 1 analizzatore automatico per biologia molecolare (HIV); lotto 16: sistema automatico per biologia molecolare (Clamidia, ecc.); lotto 17: 1 sistema per tipizzazione I classe (A; B; C;) e II classe metodica in biologia molecolare; lotto18: analizzatori automatici per chimica clinica in urgenza; lotto 19: 5 sistemi per esecuzione automatizzata dell'esame chimico-fisico delle urine; lotto 20: 5 sistemi automatici per VES; lotto 21: 17 analizzatori per emogasanalisi; lotto 22: 2 analizzatori automatici portatili per emogasanalisi; lotto 23: 1 sistema completo per citometria a flusso; lotto 24: 11 apparecchiature per emoglobina; lotto 25: 2 sistemi per esecuzione con macrometodica immunometrica marcatori infettivologici; lotto 26: 2 coloratori automatici per immunoistochimica; lotto 27: 1 sistema automatico per identificazione antibiogrammi per germi comuni, miceti, micoplasmi; lotto 28: 1 sistema per immunoblottaggio; lotto 29: 1 sistema completo per esami immunometrici afferenti al settore autoimmunita'; lotto 30: 1 sistema completo per esami di allergologia e autoanticorpi anti tiroide; lotto 31: 1 sistema per wester blot; lotto 32: 1 strumento per la determinazione della idrossiprolina-urina in HPLC; lotto 33: 1 sistema automatico per preparati citologici in strato sottile; lotto 34: 1 sistema automatico per allestimento colorazioni istochimiche; lotto 35: 1 sistema automatico per allestimento anatomopatologici routinari; lotto 36: 2 centrifughe per allestimento preparati citologici; lotto 37: 1 sistema di point of care; lotto 38: 1 sistema di certificazione ISO; lotto 39: 1 sistema per biologia molecolare per emostasi, immunoematologia ed oncogeni; lotto 40: 2 sistemi per l'esecuzione dei gruppi sanguigni e ricerca anticorpi; lotto 41: 4 sistemi per la ricerca, la identificazione di anticorpi e prove di compatibilita'; lotto 42: 12 sistemi per la raccolta e la separazione del sangue intero; lotto 43: 20 separatori cellulari per la raccolta di plasma; lotto 44: 4 sistemi per produzione in aferesi a scopo terapeutico e produttivo; lotto 45: 4 separatori cellulari per il recupero del sangue intraoperatorio; lotto 46: 3 sistemi per il recupero peri operatorio del sangue; lotto 47: 5 separatori cellulari per la raccolta automatica multipla di emocomponenti. Importo a base d'asta: Euro 20.900.000,00 (oneri fiscali esclusi). 4. Durata complessiva dell'appalto: 3 anni con la possibilita' di rinnovo di anno in anno per un ulteriore triennio. 5. E' ammessa la partecipazione, oltre che delle singole imprese, anche di associazioni temporanee di imprese secondo le disposizioni di cui all' art. 10 del decreto legislativo n. 358/1992 e successive modificazioni. Si precisa che ciascuna impresa potra' parte singolarmente o in raggruppamento, ma non potra' contestualmente presentarsi come impresa singola e inserita in un raggruppamento, cosi' come e' vietata la partecipazione a piu' raggruppamenti. Saranno ammessi raggruppamenti temporanei anche in sede di presentazione dell'offerta ma soltanto fra ditte ammesse. 6. Le domande di partecipazione, redatte in bollo ed in lingua italiana, dovranno pervenire al seguente indirizzo: Azienda U.S.L. 10 di Firenze - Unita' operativa acquisizione beni e servizi, via di San Salvi n.12, Ufficio protocollo - 50135 Firenze (orario 8 - 12 sabato escluso) entro le ore 12 del giorno 14 febbraio 2003. Le domande, in busta chiusa non manomissibile sottoscritte dal legale rappresentante, dovranno essere presentate utilizzando l'apposita scheda disponibile all'indirizzo di cui sopra, tel. 055/6263857/9, fax 055/6263858, E-mail antonietta.ferrara@asf.toscana.it potra' essere presa visione. La scheda e' altresi' disponibile sul sito Internet dell'Azienda U.S.L. 10 di Firenze www.asf.toscana.it 7. Gli inviti a presentare offerta saranno trasmessi entro 20 giorni dalla data di scadenza di presentazione della domanda. 8. Le imprese partecipanti saranno tenute a presentare deposito cauzionale nella misura e con le modalita' stabilite nella lettera d'invito. 10. Criteri di aggiudicazione: l'aggiudicazione avverra' a favore dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa ai sensi dell'art. 19, comma 1, lettera b) del decreto legislativo n. 358/1992 con le modalita' indicate nel capitolato speciale e nella lettera d'invito. 13. La richiesta di partecipazione non vincola l'Ente appaltante che si riserva anche la facolta' di revocare, modificare, sospendere, annullare il presente avviso e/o richiedere ulteriori documentazioni. Non saranno prese in considerazione le domande formulate in modo irregolare, incompleto poco chiare o pervenute oltre il limite fissato. 14. Per il presente bando non e' stato pubblicato avviso di preinformazione. 15. -. 16. Il presente bando e' stato trasmesso all'Ufficio pubblicazioni ufficiali della Comunita' europea in data 30 dicembre 2002 e ricevuto in pari data. Il responsabile del procedimento viene individuato nella dott.ssa Antonietta Ferrara dell'Unita' operativa acquisizione beni e servizi, reperibile all'indirizzo di cui sopra. Il direttore Unita' operativa acquisizione beni e servizi: dott. Francesco Vannoni C-1094 (A pagamento).