Ai sensi dell'art. 20 della legge 19 marzo 1990, n. 55 e s.m.i., si rende noto l'esito del pubblico incanto esperito nelle sedute pubbliche tenutesi nei giorni 2728 novembre 2002 per l'aggiudicazione dell'appalto 'lavori di rinnovamento e completamento delle reti fognarie dei Comuni di Belvedere Ostrense (AN) e di San Marcello (AN)', importo complessivo a base d'asta di Euro 1.284.361,32 oltre I.V.A., di cui Euro 19.625,36 per oneri in materia di sicurezza. Al pubblico incanto hanno partecipato le imprese di seguito elencate: 1) So.ce.m., S.c. a r.l. di Cerro al Volturno (IS); 2), Eredi Bernardo S.n.c. di Gallicchio (PZ); 3) A.T.I. Copedil S.r.l. di Caserta, capogruppo, Edil Bianca S.r.l. di Casal di Principe; 4) Igeco S.r.l. di San Donato di Lecce; 5) A.T.I. Delfino Costruzioni S.r.l. gruppo Italsud di Roma, capogruppo, T.M.C. S.a.s. di Pollena Trocchia (NA); 6) Credendino Costruzioni S.r.l. di Napoli; 7) Logos S.r.l. di Cosenza; 8) S.i.c.e.m. S.r.l. di Galugnano S. Donato (LE); 9) Filice S.r.l. di Cosenza; 10) Barone Costruzioni S.r.l. di Circello (BN); 11) Giovanni di Damaso Sant'Omero (TE); 12) A.T.I., Zaccari Costruzioni S.r.l. di Circello (BN), capogruppo, Martino Giovanni & C. S.n.c. di Collotorto (CB); 13) A.T.I., Ellepi Costruzioni S.r.l. di Terme Vigliatore (ME), capogruppo, Paffumi Renato di Terme Vigliatore (ME); 14) Cifolelli Edilizia S.r.l. di Isernia; 15) A.T.I. Di Marino S.r.l. di Torricella Peligna (CH), capogruppo, e Di Tommaso Luigi di Silvi (TE); 16) A.T.I. Edilizia Generale d'Amico S.r.l. di Casoli (CH), capogruppo, e D'Amico Filippo di Casoli (CH); 17) Ubaldi Costruzioni S.r.l. di Ascoli Piceno; 18) R.a.i.t. S.r.l. di Roccapiemonte (SA); 19) Fonte Antonio S.a.s. di Rotonda (PZ); 20) Impresa Calzolari S.r.l. di Macerata; 21) Im.c.r.e.s. S.r.l., Montespertoli (FI); 22) Benito Stirpe S.p.a. di Torrice (FR); 23)A.T.I. - S.B. Costruzioni S.r.l. di Ripe (AN), capogruppo, Graziano Belogi S.r.l., Ripe (AN); 24)A.T.I. C.e.m. S.r.l. di Isernia (IS), capogruppo, Imp. Cecchino Arcangelo di Castelpetroso (IS); 25)La.ma. S.r.l. di Telese Terme (BN): 26) Seprim S.a.s., di Foligno (PG); 27) A.T.I. Mentucci Aldo S.r.l. di Senigallia (AN), capogruppo, Agrindustria S.r.l. di Terni; 28) Sarfati S.p.a. di Roma; 29) Giangiobbe S.r.l. di Campobasso; 30) Cpl Concordia Soc. coop. a r.l. di Concordia S/S (MO); 31) CBR Coop. Braccianti Riminese a r.l. di Rimini: 32) C.f.C. Soc. coop. a r.l. di Reggio Emilia; 33) A.T.I. S.i.a.k. Appalti S.r.l. di Naso (ME), capogruppo, Mi.Co. S.r.l. di Mussomeli (CL) e Wal.mi. S.r.l. di Mussomeli (CL); 34) Opere Pubbliche S.r.l. di Roma; 35) A.T.I., La Rocca S.r.l. di Sora (FR), capogruppo, Anfrado S.r.l. di Sora (FR) e Quadrini Vittorino S.a.s. di Sora (FR); 36) A.T.I., Cannizzo Costruzioni, S.r.l. di, San Piero Patti (ME), capogruppo, Mondello Francesco di S. Angelo in Brolo (ME) e CEB Consorzio Edile di Brolo (ME); 37) So.co.mi. S.r.l. di Campagnano (RM); 38) I.co.m. S.r.l. di Campagnano (RM); 39) Gabriele Carosella Lavori S.a.s. di Rieti; 40) Impr. geom. Igino Guerrieri di Ascoli Piceno; 41) Tecnostrade S.r.l. di Perugia; 42) Ircop S.r.l. di Roma; 43) Tommasoni Lugi di Terni; 44) A.T.I., Co.ge.nu.ro. S.r.l. di Salerno, capogruppo, e Chiara Edil S.r.l. di Torre Le Nocelle (AV); 45) Alma C.i.s. S.r.l. di Pescara; 46) A.T.I. S.e.s.a.m. dei F.lli Grassi S.n.c. di S. Angelo, in Vado (PS), capogruppo, F.lli Lepri S.r.l. di Citta' di Castello (PG) e Pro.co.get. S.n.c. di Citta' di Castello (PG); 47) A.T.I. Costruzioni Campitelli Nicola di Orciano di Pesaro (PU), capogruppo, Guidarelli geom. Lanfranco di Pergola, (PU) e Maffei S.r.l. di Cagli (PU); 48) A.T.I. Maffei Giampaolo S.r.l. di Cagli (PU), capogruppo, e Vernarecci Romano e C. S.n.c. di Cagli (PU); 49) A.T.I. Costruzioni Perfetti ing. Giuseppe di Piobbico (PU), capogruppo, C.o.g.e.s. di Lucchetti P. e C. S.a.s., di Peglio (PU); 50) A.T.I. Perfetti Agostino & C. S.n.c. di Piobbico, capogruppo, e Galeotti Valter di Peglio (PU); 51) Spea S.r.l. di Civitanova Marche (MC); 52) Erre 2001 Costruzioni, S.r.l. di Roma, capogruppo, e Ro.ni e C. Sas di Roma; 53) A.T.I. Mariotti Costruzioni S.r.l. di Arcevia (AN), capogruppo, Gruppo Ma.pa. Cannelloni Costruzioni S.r.l. di Monsano (AN); 54) Palladino S.r.l., di Casalbuono (SA); 55) Di Sabantonio Antonio di Castelluccio di Pescorocchiano, (RI); 56) A.T.I., Codisab S.r.l. di Carsoli, capogruppo, e Molinari S.r.l. di Roma; 57) A.T.I. Copebe Costruzioni S.r.l. di Rieti, capogruppo, Coge.ro. S.r.l. di Roma; 58) Co.ge. S.r.l. di S. Cesario S/P (MO); 59) A.T.I. Lami Costruzioni S.r.l. di Susano di Palagano (MO), capogruppo, Sabbatini Bruno & C. S.n.c. di S. Lorenzo in Campo (PU); 60) Impresa Cava Albengna S.r.l. di Marsiliana (GR); 61) Impresa Penserini Costruzioni S.r.l. di Pesaro; 62) Igeco S.p.a. di Napoli; 63) Cons. naz.le coop.di prod.ne e lavoro 'Ciro Menotti' di Bologna; 64) Cons.Coop. di Forli'; 65) A.T.I. Fatma S.p.a. di Fabriano (AN), capogruppo, e R.P.A. Risanamento Protezione Ambiente S.r.l. di Fano (PU); 66) Italcostruzioni Generali Soc. coop. a r.l. di Mugnano di Napoli (NA); 67) A.T.I. Impresa Costruzioni Calabria Pasquale di Moliterno (PZ), capogruppo, Logarzo Elia di Rofrano (SA) e Logarzo S.r.l. di Rofrano (SA); 68) Paggi Adelmo S.r.l. di Torre Matigge di Trevi (PG); 69) Di Carlo S.r.l. di Casoli (CH); 70) A.T.I. Adriatica Edilizia S.r.l. di Mozzagrogna (CH), capogruppo, impresa Luciani Costruzioni S.n.c. di Casoli (CH); 71) A.T.I. Cav. Aldo Ilari S.n.c. di Sassoferrato (AN), capogruppo, e F.lli Tagnani di Tagnani Fausto & C. S.n.c. di Pergola (PS); 72)A.T.I. Acquaviva S.r.l. di Acquaviva d'Isernia (IS), capogruppo, Co.ge.vi. S.r.l. di Colli al Volturno (IS); 73) A.T.I. Piccioni Costruzioni di Mozzano(AP), capogruppo, Agostini S.r.l. di Ascoli Piceno e Impredea S.r.l. di Follonica (GR). Sono state escluse dalla gara le ditte: Eredi Bernardo S.n.c. di Gallicchio (PZ); (n. 2) A.T.I. Copedil S.r.l. di Caserta, capogruppo, Edil Bianca S.r.l., di Casal di Principe (CE) (n. 3); Logos S.r.l. di Cosenza (7); A.T.I. Ellepi Costruzioni S.r.l. di Terme Vigliatore (ME), capogruppo, Paffumi Renato di Terme Vigliatore (ME) (n. 13); A.T.I. Di Marino S.r.l. di Torricella Peligna (CH), capogruppo, e Di Tommaso Luigi di Silvi (TE) (n. 15); R.a.i.t. S.r.l. di Roccapiemonte (SA) (n. 18); Fonte Antonio S.a.s. di Rotonda (PZ) (n. 19); A.T.I. La Rocca S.r.l. di Sora (FR), capogruppo, Anfrado S.r.l. di Sora (FR) e Quadrini Vittorino S.a.s. di Sora (FR) (n.35); A.T.I. Cannizzo Costruzioni S.r.l. di San Piero Patti (ME), capogruppo, Mondello Francesco di S. Angelo in Brolo (ME) e CEB Consorzio Edile di Brolo (ME) (n. 36); So.co.mi. S.r.l. di Campagnano (RM) (n. 37); I.co.m. S.r.l. di Campagnano (RM) (n. 38); A.T.I., S.e.s.a.m. dei F.lli Grassi S.n.c. di S. Angelo in Vado (PS), capogruppo, F.lli Lepri S.r.l. di Citta' di Castello (PG), e Pro.co.get. S.n.c. di Citta' di Castello (PG) (n. 46); A.T.I. Perfetti ing. Giuseppe di Piobbico (PU), capogruppo, C.o.g.e.s. di Lucchetti P. e C. S.a.s. di Peglio (PU) (n. 49); A.T.I. Perfetti Agostino & C. S.n.c. di Piobbico, capogruppo, e Galeotti Valter di Peglio (PU) (n. 50); Spea S.r.l. di Civitanova Marche (MC) (n. 51); Erre 2001 Costruzioni S.r.l. di Roma, capogruppo, e Ro.ni e C. S.a.s. di Roma (n.52); Co.ge. S.r.l. di S. Cesario S/P (MO) (n. 58); A.T.I. Lami Costruzioni S.r.l. di Susano di Palagano (MO), capogruppo, Sabbatini Bruno & C. S.n.c. di S. Lorenzo in Campo (PU) (n. 59); A.T.I. Impresa Costruzioni Calabria Pasquale di Moliterno (PZ), capogruppo, Logarzo Elia di Rofrano (SA) e Logarzo S.r.l. di Rofrano (SA) (n. 67); Di Carlo S.r.l. di Casoli (CH) (n. 69); A.T.I., Cav. Aldo Ilari S.n.c. di Sassoferrato (AN), capogruppo, F.lli Tagnani di Tagnani Fausto & C. S.n.c. di Pergola (PS) (n. 71). L'appalto e' stato aggiudicato con il criterio del massimo ribasso mediante offerta a prezzi unitari alla Societa' Opere Pubbliche S.r.l. di Roma, viale Mazzini n. 114/A, che, in sede di gara, ha prodotto il ribasso del 17,88% sull'importo delle lavorazioni e forniture posto a base di gara di Euro 1.264.735,96 oltre I.V.A., corrispondente, a Euro 1.038.601,18 in conformita' a quanto previsto all'art. 21 della legge 11 febbraio 1994, n. 109 e s.m.i. Il pubblico incanto e' stato espletato con il metodo di cui all'art. 73, lettera c), del regio decreto 23 maggio 1924, n. 827 e secondo le modalita' prescritte all'art. 76 del medesimo regio decreto. Il termine utile per l'ultimazione dei lavori oggetto dell'appalto e' fissato in giorni 254 (duecentocinquantaquattro) naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori. Il ruolo di direttore lavori e' affidato all'ing. Gualtiero Gasparetti, dirigente Direz. supporti operativi centrali della Gorgovivo Multiservizi S.p.a. Ancona, 5 febbraio 2003 Il direttore generale: ing. Patrizio Ciotti. C-3304 (A pagamento).