Atto di citazione Attori: Agnolin Massimo, n. a Montebello Vicentino (VI) il 30 luglio 1927, Signorin Agnese, n. a Montorso (VI) il 22 maggio 1934, entrambi residenti a Montebello Vicentino in via Pesa n. 18; Agnolin Rita, n. a Lonigo il 23 luglio 1966, Agnolin Sergio, n. a Montebello il 10 ottobre 1956, rappr., dif. e dom. dall'avv. Carlo Morseletto e dall'avv. Rossella Morseletto, entrambi del foro di Vicenza, con ivi studio in Contra' Valmerlara n. 23, giusto mandato a margine del presente atto; Convenuti: Scapin Adele n. a Montebello Vicentino (VI) il 4 agosto 1929 e per essa i suoi eredi, non individuabili; Scapin Lina n. a Montebello Vicentino (VI) il 22 giugno 1915, e per essa i suoi eredi, non individuabili; Scapin Luigi n. a Montebello Vicentino (VI) il 1. novembre 1913 e per esso i suoi eredi, non individuabili. Si espone: premesso che: i signori Agnolin Massimo e Signorin Agnese acquistavano dai signori Bruzzo Umberto-Renato e Vencato Mario, con atto notaio Pagani del 9 gennaio 1969, n. 23607 rep., il terreno sito in Montebello Vicentino, fg 3, part. 285, su cui e' sorto successivamente l'edificio attualmente esistente; da tempo immemorabile, e comunque da oltre vent'anni, i dante causa degli attori, si dichiaravano proprietari del mapp. 590, fg 3 avendo utilizzato lo stesso come proprio; a far data dall'acquisto del M.N. 285, fg 3, i signori Agnolin Massimo e Signorin Agnese mantenevano il possesso anche del M.N. 590, fg 3, continuando ad utilizzarlo come proprio, senza interruzione da parte di terzi; il 30 marzo 1990, i medesimi cedevano in donazione, con atto notaio Giarolo, n. 71845 rep., ai figli Agnolin Sergio e Rita, l'edificio sorto sul mapp. n. 285, mantenendo a proprio favore il diritto di usufrutto sullo stesso; il possesso sul terreno oggetto della presente azione ha avuto ed ha le caratteristiche previste dalla legge per l'acquisto ad usucapione, ossia e' pubblico, pacifico, continuato ed ininterrotto, oltre che prolungato per un tempo che ampiamente copre il necessario ventennio; dalle ricerche catastali eseguite si e' evidenziata l'erronea trascrizione nel foglio di mappa del numero di particella relativo ai terreni de quo; in esso infatti i mappali in causa, in narrativa indicati con la numerazione corretta, sono rispettivamente segnati: il M.N. n. 285, al n. 288, e il M.N. n. 590, al n. 890; da ulteriori verifiche, il M.N. 590, fg 3, oggetto della presente azione, risulta intestato ai convenuti Scapin Luigi, Scapin Lin, Scapin Adele Anna, a seguito di successione ereditaria del de cuis Scapin Cornelio; Cio' preliminarmente esposto, gli attori citano: Scapin Adele n. a Montebello Vicentino (VI) il 4 agosto 1929 e per essa i suoi eredi, non individuabili; Scapin Lina n. a Montebello Vicentino (VI) il 22 giugno 1915 e per essa i suoi eredi, non individuabili; Scapin Luigi n. a Montebello Vicentino (VI) il 1. novembre 1913 e per esso i suoi eredi, non individuabili; a comparire avanti al Tribunale di Vicenza, giudice designando, all'udienza del 21 luglio 2003, ore di rito, con l'invito a costituirsi in giudizio almeno 20 giorni prima dell'udienza indicata ai sensi dell'art. 166 cpc, avvertendoLi che la costituzione oltre il suddetto termine importa le decadenze di cui all'art. 167 cpc, per ivi in suo contesto o legittima contumacia sentir accogliere le seguenti Conclusioni: dichiarare che per l'effetto di usucapione per i motivi di cui in narrativa i signori Agnolin Massimo, Signorin Agnese, Agnolin Sergio, Agnolin Rita sono divenuti proprietari esclusivi dei terreni siti in Montebello Vicentino (VI) cosi' censiti: C.T., Fg. 3, M.N. 590 (erroneamente indicati nel fg di mappa con M.N. 890); ordinarsi alla Conservatoria dei registri immobiliari di Vicenza la relativa trascrizione e all'Ufficio tecnico erariale di eseguire le volture di accatastamento senza alcuna responsabilita'; spese di causa con accessori rifuse in caso di opposizione. In via istruttoria: prova per testi ed interrogatorio formale dei convenuti su quanto in narrativa, previa articolazione specifica dei capitoli ed indicazione dei testimoni nel termine concedendo. Occorrendo, CTU descrittiva degli immobili citati. Ai sensi dell'art. 9, legge n. 488/1999, si dichiara che il valore della presente controversia e' di Euro 262,00; la medesima e', dunque, esente. Riservata ulteriore produzione, si allega: A) certificazioni anagrafiche signori Scapin; B) copia visura catastale fg 3, M.N. 590; C) estratto di mappa dei luoghi con evidenziati i mapp. di cui e' causa - errata numerazione; D) copia segnalazione di errore materiale alla Agenzia del Territorio del 25 giugno 2002; E) copia rogito Notaio Pagani rep. n.23607; F) copia atto di donazione notaio Giarolo rep. n. 6290 di racc. Vicenza, 18 dicembre 2002 Avv. Carlo Morsoletto - Avv. Rossella Morseletto. C-3962 (A pagamento).