MINISTERO DELLA DIFESA
Direzione Generale degli Armamenti Terrestri
Ufficio Tecnico Territoriale
'Mezzi ruotati, cingolati e materiali del genio'

Torino

(GU Parte Seconda n.65 del 19-3-2003)

                            Bando di gara                             
                                                                      
      1. Ente appaltante: Ministero della difesa - Direzione generale
 degli armamenti terrestri, Ufficio tecnico territoriale 'Mezzi
 ruotati, cingolati e materiali del genio', piazza Rivoli n. 4 - 10143
 Torino, tel.011.77.11.244, fax 011.77.68.876.
      2.a) Procedura di aggiudicazione: gara ristretta (licitazione
 privata) in ambito UE/WTO (decreto legislativo n. 358 del 24 luglio
 1992 cosi' come modificato dal decreto legislativo n. 402 del 20
 ottobre 1998);
     b) - ;
     c) forma contrattuale: acquisto.
 
      3.a) Luogo della consegna: Ufficio tecnico territoriale 'Mezzi
 Ruotati, Cingolati e Materiali del Genio' di Torino;
       b) oggetto dell'appalto, numero CPA: apparecchiature per prove
 di invecchiamento su prodotti vernicianti e prove di resistenza alla
 combustione dei tessuti, importo presunto Euro 70.833,00 (I.V.A.
 esclusa), CPV: 33200000;
     c) divisione in lotti: lotto unico.
 
      4. Termine ultimo per il completamento della fornitura o durata
 del contratto e per l'avvio o la consegna della fornitura: termini di
 approntamento al collaudo: entro 120 giorni solari decorrenti dal
 giorno successivo a quello di ricezione, da parte della ditta, della
 comunicazione dell'avvenuta approvazione del contratto nei modi di
 legge.
      5. Forma giuridica del raggruppamento di imprenditori: possono
 presentare offerta raggruppamenti di imprese con le modalita' di cui
 all'art. 10 del decreto legislativo n. 358/1992 e successive
 modificazioni previste con decreto legislativo n. 402/1998. I
 documenti e requisiti richiesti dovranno essere posseduti da tutte le
 ditte del raggruppamento. Nella domanda di partecipazione alla gara
 dovra' essere indicata la ditta che sara' mandataria in caso di
 aggiudicazione. Non saranno ammesse alla gara le singole imprese che
 partecipino contestualmente come componenti del raggruppamento.
      6.a) Data limite per il ricevimento delle richieste di
 partecipazione: 22 aprile 2003. Le modalita' della richiesta di
 partecipazione sono quelle previste dall'art. 7, comma 7, del decreto
 legislativo n. 358/1992 cosi' come modificato dal decreto legislativo
 n. 402/1998. L'inosservanza di quanto sopra riportato, comportera'
 l'esclusione dalla gara;
       b) indirizzo: le domande di partecipazione alla gara, redatte
 in carta semplice e complete di tutta la documentazione richiesta nel
 presente bando, dovranno essere inviate, in busta chiusa recante
 all'esterno la ragione sociale della Ditta e la dicitura 'Domanda di
 partecipazione alla gara UE/WTO per la fornitura di apparecchiature
 per prove di invecchiamento su prodotti verniciati e prove di
 resistenza alla combustione dei tessuti', al Ministero della difesa,
 Direzione generale degli armamenti terrestri, Ufficio tecnico
 territoriale 'Mezzi ruotati, cingolati e materiali del genio', piazza
 Rivoli n. 4 - 10143 Torino, fax011.77.68.876;
       c) lingua o lingue: italiano, anche per informazioni. Sono
 ammesse domande di partecipazione, corrispondenza e documentazione in
 lingua straniera purche' tradotte in lingua italiana e certificate
 'conformi al testo straniero' dalla competente rappresentanza
 diplomatica o consolare ovvero da un traduttore ufficiale.
 
      7. Termine per l'invio degli inviti a presentare offerta: 6
 maggio 2003.
      8. Cauzioni e garanzie: cauzione provvisoria a garanzia
 dell'offerta pari al 10% dell'importo netto presunto dell'appalto. In
 caso di aggiudicazione sara' richiesta la costituzione di una
 cauzione definitiva pari al 10% dell'importo netto offerto, a
 garanzia degli impegni contrattuali.
      9. Condizioni minime: la domanda di partecipazione dovra' essere
 sottoscritta dal legale rappresentante dell'impresa singola, ovvero
 di tutte le imprese in caso di raggruppamento temporaneo d'imprese da
 costituire, ovvero della sola impresa mandataria in caso di
 raggruppamento temporaneo d'imprese gia' costituito, ovvero del
 consorzio. La domanda di partecipazione dovra', inoltre, essere
 corredata, pena l'esclusione, dalla seguente documentazione (in
 originale o in copia con autodichiarazione attestante la conformita'
 all'originale) in data non anteriore a sei mesi dal termine ultimo di
 cui al precedente punto 6.a):
       a) dichiarazione attestante di non trovarsi in nessuna delle
 condizioni previste dall'art. 11 del decreto legislativo n. 358/1992
 e successive modificazioni previste con il decreto legislativo n.
 402/1998;
       b) dichiarazione di assenza di rapporti di collegamento o
 controllo con altre imprese partecipanti alla gara;
     c) almeno una referenza bancaria;
       d) dichiarazione concernente il fatturato globale d'impresa e
 l'importo relativo alle forniture analoghe a quella oggetto
 dell'appalto, realizzate negli ultimi tre esercizi;
       e) elenco delle principali forniture effettuate durante gli
 ultimi tre anni, con il rispettivo importo, data e destinatario
 (pubblico o privato);
       f) dichiarazione che la Ditta concorrente non e' assoggettata
 agli obblighi di assunzione obbligatoria di cui alla legge 12 marzo
 1999, n.68 ovvero, qualora invece sia sottoposta ai suddetti
 obblighi, che e' in regola con le norme che disciplinano il diritto
 al lavoro dei disabili, ai sensi dell'art. 17 della citata legge;
       g) dichiarazione dalla quale risulti l'impegno formale a
 fornire una garanzia di almeno 24 mesi dalla data di consegna.
 
      Le dichiarazioni dovranno essere rese in carta semplice
 unitamente ad una copia fotostatica non autenticata del documento
 d'identita' del sottoscrittore, ai sensi dell'art. 38 del decreto del
 Presidente della Repubblica n. 445/2000. In caso di partecipazione di
 raggruppamento temporaneo d'imprese o di consorzi, ciascuna impresa
 raggruppata o raggruppanda o consorziata dovra' presentare la
 documentazione di cui ai precedenti punti. L'Amministrazione si
 riserva di esercitare il diritto ex art. 14, comma 1, lettera f) del
 decreto legislativo n. 358/1992. La domanda di partecipazione alla
 gara non vincola l'amministrazione della difesa, che a suo
 insindacabile giudizio potra' escludere le ditte non ritenute idonee
 a garantire la qualita' e la regolarita' della fornitura.
      10. Criteri di aggiudicazione: la fornitura sara' aggiudicata,
 ai sensi dell'art. 19, primo comma, lettera b) del decreto
 legislativo n. 358/1992 modificato dal decreto legislativo n.
 402/1998, a favore dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa per
 l'amministrazione in base ai criteri di valutazione che saranno
 indicati nella lettera di invito.
    11. - .
    12. Varianti: non sono ammesse varianti.
    13. Altre informazioni:
       a) la gara sara' svolta il 17 giugno 2003 presso l'Ente
 appaltante indicato al precedente punto 1.;
       b) la consistenza dell'appalto, le condizioni contrattuali e le
 modalita' di esecuzione saranno rilevabili dalla lettera d'invito che
 sara' inviata alle Ditte ammesse alla gara;
       c) l'Impresa, nella richiesta di partecipazione, dovra'
 indicare il recapito postale a cui l'Amministrazione dovra' inviare
 la lettera d'invito ed un nominativo di riferimento insieme al numero
 telefonico, fax ed e-mail;
       d) qualora in sede di gara non vi siano offerte o le stesse non
 siano appropriate, si procedera' ai sensi dell'art. 9, comma 4,
 lettera a) del decreto legislativo n. 358/1992 cosi' come modificato
 dal decreto legislativo n. 402/1998;
       e) si rammenta che la falsita' in atti e la dichiarazione
 mendace:
         comporta sanzioni penali ai sensi dell'art. 76 del decreto
 del Presidente della Repubblica n. 445/2000;
         costituisce causa di esclusione dalla partecipazione alla
 presente gara nonche' alle successive gare per ogni tipo di appalto;
       f) le spese di partecipazione alla gara sono a totale carico
 della Ditta ed alla stessa nulla e' dovuto anche nel caso di revoca
 da parte dell'Amministrazione della procedura di gara;
       g) ai sensi della legge n. 675/1996 si informa che i dati
 forniti dalle Imprese saranno trattati per le finalita' connesse alla
 gara e per l'eventuale successiva stipula e gestione del contratto.
 
      Ulteriori informazioni potranno essere richieste, dal lunedi' al
 venerdi', dalle ore 9 alle ore 15,30, ai seguenti numeri telefonici:
     011.77.11.244 int. 3057, se di carattere amministrativo;
     011.77.11.244 int. 3092, se di carattere tecnico.
 
    14. Data di pubblicazione della preinformazione: non effettuata.
    15. Data di invio del bando: 11 marzo 2003.
    16. Data di ricevimento del bando: 11 marzo 2003.
                      Il direttore: col. co. ing. t. SG Bruno Pamfili.
                                                                      
C-6214 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.