AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI SIENA
Servizio Lavori Pubblici

(GU Parte Seconda n.73 del 28-3-2003)

Bando per licitazione privata(Offerta economicamente piu' vantaggiosa)
                                                                      
      a. Ente appaltante: provincia di Siena, piazza Duomo n. 9, tel.
 0577/2411; telefax 0577/241200.
      b. Servizio: incarico professionale progettazione, direzione
 lavori, contabilita', coordinamento per la progettazione ed
 esecuzione lavori di realizzazione della variante stradale alla ex
 s.s. n. 326 della Valdichiana;
      b.1) Normativa di riferimento: legge n. 109/94 e s.m., decreto
 del Presidente della Repubblica n. 554/1999 e s.m., decreto
 legislativon. 157/1995 e s.m.;
    b.2) Oggetto dell'incarico professionale:
     progettazione definitiva;
     progettazione esecutiva;
     direzione lavori;
     contabilita' dei lavori;
     coordinamento dei lavori ex decreto legislativo n. 494/96;
       predisposizione pratiche, documentazione per richieste nulla
 osta, autorizzazioni, concessioni ecc. cosi' come precisato in
 dettaglio all'art. 1 dello schema di contratto che costituisce parte
 integrante del presente bando.
 
      Sono incluse tutte le prestazioni necessarie alla verifica di
 prefattibilita' ambientale di cui all'art. 11 della legge regione
 Toscana n. 79/1998, con esclusione della procedura VIA.
      Sono escluse le prestazioni professionali di competenza del
 geologo nonche' qualsiasi prestazione accessoria relativa ai
 sondaggi, prove di laboratorio;
  c. Importo complessivo netto dei lavori da progettare (art. 14,
 legge n. 143/1949 e succ. modif.):
       opere stradali: classe e categoria di progettazione (art. 14,
 legge n. 143/49): VI a), Euro 15.300.000,00;
       manufatti stradali: classe e categoria di progettazione (art.
 14, legge n. 143/49): I g), Euro 5.200.000,00;
     totale:  Euro  20.500.000,00.
 
      d. Ammontare presunto del corrispettivo prof.le (progettazione,
 direz. lavori, ecc.):
     onorario  Euro  1.405.134,52
     spese  Euro  337.934,85;
     totale  Euro  1.743.069,37 oltre I.V.A. e C.N.P.A.I.A.
 
      N.B. L'ammontare definitivo degli onorari sara' determinato a
 consuntivo.
    d.1) Modalita' di svolgimento dell'incarico:
       d.1.1) come da schema di contratto pubblicato sul sito
 www.provincia.siena.it
 
      e. Termine di consegna: come da schema di contratto
 (www.provincia.siena.it)
      f. Procedura di gara: licitazione privata ai sensi art. 67,
 decreto del Presidente della Repubblica n. 554/1999 e s.m.
      f.1) Soggetti ammessi a partecipare alla gara: la gara e'
 riservata ai soggetti indicati all'art. 17, commi 1, lettere d), e),
 f), g), g-bis della legge n. 109/1994 e successive modificazioni con
 le limitazioni e prescrizioni previste nel medesimo art. 17 e nel
 Titolo IV Capo I del decreto del Presidente della Repubblica n. 554/1
 999 e successive modificazioni.
      f.2) Requisiti minimi richiesti per la ammissione alla I fase
 della gara (prequalifica):
       A) sono esclusi dalla gara i soggetti che si trovino nelle
 condizioni previste dall'art. 51 e 52 del decreto del Presidente
 della Repubblica n. 554/1999;
       B) requisiti economico-finanziari e tecnico organizzativi (art.
 66 decreto del Presidente della Repubblica n. 554/1999:
         lettera a): fatturato globale per servizi espletati negli
 ultimi 5 esercizi antecedenti la pubblicazione del bando non
 inferiore a 4 volte l'importo a base d'asta, e cioe' non inferiore a
 Euro 6.972.277,48;
         lettera b): espletamento negli ultimi dieci anni (periodo
 1993-2002) di servizi relativi a lavori appartenenti ad ognuna delle
 classi e categorie dei lavori cui si riferiscono i servizi da
 affidare, individuate sulla base delle vigenti tariffe professionali,
 per un imporio globale per ogni classe e categoria non inferiore a 4
 volte l'importo stimato dei lavori da progettare, secondo il seguente
 schema:
         	Classe e Categoria	Corrispondente importo dei lavori
 progettati
       VI a) (progettazione stradale)	 Euro  61.200.000,00
       	(pari a 4 volte l'importo dei
       	lavori da progettare nella Via)
       I g) (progettazione opere in c.a.)	 Euro  20.800.000,00
       	(pari a 4 volte l'importo
       	dei lavori da progettare nella Ig)
 
         lettera c): espletamento negli ultimi dieci anni (1993-2002)
 di due servizi relativi a lavori appartenenti ad ognuna delle classi
 e categorie dei lavori cui si riferiscono i servizi da affidare,
 individuate sulla base delle vigenti tariffe professionali, per un
 importo globale non inferiore a 0,8 volte l'importo stimato dei
 lavori da progettare, secondo il seguente schema:
         	Classe e Categoria	Corrispondente importo dei lavori
 progettati
         due servizi, riferiti a lavori carat- terizzati ciascuno da
 VI a (pro- gettazione stradale) + I g (pro- gettazione opere in
 c.a.)	 Euro 16.400.000,00 (pari a 0.8 volte 		l'importo dei lavori da
 progettare)
         lettera d): numero medio annuo del personale tecnico (soci
 attivi, dipendenti, consulenti con contratto di collaborazione
 coordinata e continuata su base annua) utilizzato negli ultimi tre
 anni (2000-2001 -2002) non inferiore a 10, pari a due volte il numero
 delle unita' stimate necessarie per lo svolgimento dell'incarico pari
 a 5.
 
      Avvertenze: i servizi verranno valutati in conformita' all'art.
 66, comma 2 del decreto del Presidente della Repubblica n. 554/1999 e
 s.m.
      f.3) Numero dei soggetti ammessi alla II fase della gara: come
 da disciplinare contenente norme integrative al presente bando.
      f.4) Modalita' selezione dei soggetti di cui al punto f.3): come
 da disciplinare contenente norme integrative al presente bando.
      f.5) Criteri di aggiudicazione: offerta economicamente piu'
 vantaggiosa determinata applicando criteri e formule di cui al
 seguente punto f.6). Si procedera' alla aggiudicazione anche in
 presenza di una sola offerta valida.
      f.6) Fattori ponderali da assegnare agli elementi di valutazione
 dell'offerta (art. 64, commi 2, 3 decreto del Presidente della
 Repubblican. 554/1999):
         professionalita' desunta dalla documentazione grafica,
 fotografica e descrittiva: punti 40;
         caratteristiche qualitative e metodologiche dell'offerta
 desunte dalle modalita' di svolgimento delle prestazioni oggetto
 dell'incarico (art. 64, comma b.2) e dai curricula desunti dagli
 allegati G ed H dei professionisti che svolgeranno il servizio (art.
 64, comma b.3) punti 40;
         percentuale offerta per la riduzione prevista dalla legge per
 prestazioni rese per amministrazioni pubbliche (legge 26 aprile 1989,
 n.155, art. 4) in misura non superiore al 20% punti 20.
 
      La commissione di gara procedera', al verificarsi della
 circostanza di cui all'art. 64, comma 6, decreto del Presidente della
 Repubblican. 554/1999, alla verifica della congruita' dell'offerta
 sulla base delle precisazioni che verranno fornite dai concorrenti
 interessati, in merito agli elementi costitutivi dell'offerta
 medesima.
      g. Termine perentorio per presentazione domanda di
 partecipazione: entro e non oltre le ore 12 del giorno 28 aprile
 2003.
      h. Indirizzo al quale devono essere inviate le domande di
 partecipazione: Amministrazione provinciale di Siena - Ufficio
 protocollo, piazza Duomo n. 9 - 53100 Siena (Italia).
      i. Termine entro il quale verranno spediti gli inviti a
 presentare l'offerta: 15 maggio 2003.
      l. Il massimale previsto per l'assicurazione ex art.30, comma 5
 della legge n. 109/94: 2,5 milioni di Euro.
      m. Divieto di cui all'art. 17, comma 9, della legge n. 109/94:
 nei confronti dell'aggiudicatario, dei soggetti controllanti,
 controllati o collegati ex art. 2359 del Codice civile, dipendenti,
 collaboratori ecc, opera il divieto di partecipazione alla gara di
 appalto per la esecuzione dei lavori progettati.
      n. Ammontare spese contrattuali: Euro 5.000,00 salvo conguaglio.
    o. Finanziamento: fondi propri (MPS).
      p. Nominativo del responsabile del procedimento: ing. Ettore
 Moschini, tel. 0577/241201.
      q. Modalita' di presentazione della domanda di partecipazione:
 come da disciplinare contenente norme integrative del presente bando
 di gara.
      Avvertenze: l'amministrazione si riserva la facolta'
 insindacabile in caso di fallimento o di risoluzione del contratto
 per grave inadempimento dell'originario appaltatore, di interpellare
 il secondo classificato (purche' l'offerta sia risultata idonea) al
 fine di stipulare un nuovo contratto alle condizioni e prezzi
 proposti in sede di gara. In caso di fallimento del secondo
 classificato puo' essere interpellato il terzo classificato (purche'
 l'offerta sia risultata idonea) ai fini della prosecuzione del
 servizio previa verifica del possesso dei requisiti di partecipazione
 alla gara ove non sorteggiato.
      Il presente bando viene inviato dalla Gazzetta Ufficiale
 Comunita' europea in data odierna.
     Siena, 17 marzo 2003
 
                                 Il dirigente: dott. ing. Fabio Galli.
                                                                      
C-7500 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.