Bando di gara di appalto concorso previa prequalificaper la prestazione del servizio di mensa universitaria 1. Ente aggiudicatore: Luiss Guido Carli Libera Universita' Internazionale degli Studi Sociali - Settore Diritto allo Studio, viale Pola n. 12, 00198 Roma, partita I.V.A. n. 01067231009. 2. Aggiudicazione: a favore dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa, ai sensi dell'art. 23, comma 1, lettera b) del decreto legislativo n. 157/1995 cosi' come modificato dal decreto legislativo n. 65/2000. 3. Oggetto della gara: l'appalto ha per oggetto l'affidamento in gestione del servizio mensa della Libera Universita' Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli, via Pola n. 12 - Roma, organizzato dal Settore Diritto allo Studio. La tipologia del servizio di ristorazione prescelto per la gestione dei pasti sara' realizzato con legame fresco-caldo, con gestione a proprio rischio e con propria autonoma organizzazione secondo le modalita' e le prescrizioni previste nel capitolato speciale. E' connessa alla gestione del servizio mensa, la ristrutturazione dei locali cucina e annessi al servizio mensa di pertinenza dell'edificio 'Luiss Guido Carli' a cura e spese dell'impresa aggiudicataria, da effettuare in conformita' al progetto definitivo da produrre in occasione della presentazione dell'offerta secondo le prescrizioni della legge n. 109/1994 e s.m.i. Per la esecuzione dei lavori di ristrutturazione e' richiesto il possesso della qualificazione ex D.P.R. n. 34/2000 nelle Cat. OG1 classifica I e OG11 classifica I. Si prevede indicativamente la fornitura 73.165 pasti annui (media aritmetica degli ultimi tre anni). 4. Durata del contratto: quinquennale salvo proroghe nelle more dell'espletamento dell'ulteriore gara di appalto. 5. Forma del contratto: atto pubblico amministrativo. 6. La domanda di partecipazione dovra' pervenire mediante racc. A.R. o mediante consegna a mano, in lingua italiana al Settore Diritto allo Studio della Luiss Guido Carli, viale Gorizia n. 17 - Roma, Italia, entro il 5 maggio 2003 e recare all'esterno la dicitura 'Domanda di partecipazione alla prequalifica per servizio mensa Luiss Guido Carli Roma'. 7. Documentazione da allegare alla domanda di partecipazione: alla domanda di partecipazione, sottoscritta dal legale rappresentante, dovra' essere allegata dichiarazione resa con le modalita' del D.P.R. n. 445/2000 (copia fotostatica, non autenticata, di un documento d'identita' in corso di validita'): I) di non trovarsi in una delle clausole di esclusione previste dall'art. 12 del decreto legislativo n. 157/1995; II) dell'iscrizione alla C.C.I.A.A, con gli estremi della stessa, la natura giuridica, la denominazione, la sede legale, l'oggetto dell'attivita' e le generalita' dei legali rappresentanti dell'impresa; III) degli istituti bancari che possono offrire referenze; IV) di aver realizzato negli ultimi tre esercizi un fatturato globale di almeno Euro 1.000.000,00 nel settore della ristorazione scolastica; V) l'elenco delle principali forniture effettuate nell'ultimo triennio con l'indicazione per ciascuna di esse dell'importo, periodo, destinatario e tipo di gara cui si e' partecipato; VI) di non essere stata, negli ultimi tre anni, oggetto di risoluzione di contratto per inadempienza: VII) di essere in regola con la normativa sui disabili ai sensi della legge n. 68/1999, ovvero di non essere tenuti al rispetto della stessa per le imprese che occupano meno di 15 dipendenti; VIII) di non avere in corso un piano di emersione ai sensi della legge n. 231/2002; IX) di essere in possesso del certificato VISION 2000; X) (in caso di A.T.I. o consorzio) impegno a conferire, in caso di aggiudicazione, mandato collettivo speciale con rappresentanza ad una componente della stessa associazione o consorzio, denominata capogruppo, da indicarsi nel patto di impegno, redatto in competente bollo. In caso di ATI o Consorzio, ad eccezione della dichiarazione di cui al punto 8-IV) la cui dimostrazione puo' avvenire mediante la sommatoria dei requisiti delle imprese temporaneamente raggruppate, le restanti devono essere rese da ciascuna delle imprese facenti parte del costituito/costituendo raggruppamento. Con riferimento al requisito di cui al p. IX), e' sufficiente il possesso da parte di una delle aziende raggruppate. L'assenza anche solo di una delle suindicate dichiarazioni e del certificato di qualita' determinera' l'esclusione dall'invito a partecipare. La Luiss Guido Carli, invitera' a partecipare alla gara solo quelle imprese che, dall'esame della dichiarazione presentata dalle stesse, risulteranno idonee ad effettuare il servizio e per un numero massimo di 15 concorrenti. Lettere di invito: il termine ultimo per inoltrare gli inviti e' fissato al 9 maggio 2003. Le imprese invitate, dovranno allegare all'offerta idonea cauzione provvisoria pari a Euro 40.000,00 (2% dell'importo dell'offerta), secondo le modalita' di cui alla lettera di invito. Nel caso di presentazione o di ammissione di una sola offerta valida, la Luiss Guido Carli, si riserva a proprio insindacabile giudizio, di procedere all'aggiudicazione della fornitura od all'effettuazione di un secondo esperimento. Le offerte redatte in modo imperfetto saranno considerate nulle e come non presentate. I criteri utilizzati all'atto dell'aggiudicazione sono indicati nel capitolato d'oneri e nella lettera d'invito. Alla aggiudicazione procedera' apposita commissione nominata dalla Luiss Guido Carli. Il presente bando e' stato spedito il 24 marzo 2003 per la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale delle Comunita' europee. La tipologia dei pasti, le modalita' di confezionamento, il dettaglio dei documenti richiesti sono riportati nel capitolato speciale d'appalto e negli allegati ad esso acclusi, reperibile sul sito: www.luiss.it e presso il Settore diritto allo studio della Luiss Guido Carli, in viale Gorizia n. 17 - 00198 Roma, tel. 06/85225410 a partire dal 10 aprile 2003. Roma, 25 marzo 2003 Il legale rappresentante nella persona dell'ing. Alfredo Gaetani vice presidente esecutivo pro-tempore munito dei necessari poteri: (firma illeggibile) S-5291 (A pagamento).