Ai sensi e per gli effetti dell'art. 6 comma 2 della legge 17 febbraio 1992, n. 154 e dell'art. 161, comma 2 del decreto legislativo 1. settembre 1993, n. 385, il Credito Emiliano S.p.a. comunica le seguenti variazioni alle condizioni con decorrenza 15 aprile 2003 Spese tenuta conto: aumento costo per operazione di Euro 0,25; adeguamento dello standard minimo a liquidazione a Euro 15,00 con contestuale allineamento al nuovo standard; introduzione del costo franchigia a Euro 10,00; aumento del costo franchigia di Euro 10,00; aumento per i c/c regolati a forfait di Euro 10,00; aumento costo liquidazione interessi di Euro 5,00, fissando il nuovo standard a Euro 55,00; aumento del costo di istruttoria fido di Euro 10,00 fissando il nuovo standard a: minimo Euro 70,00, massimo Euro 250,00; costo invio comunicazione trasparenza; allineamento al minimo di Euro 0,50; recupero costi di trattamento per ritardati pagamenti, adeguamento dello standard a Euro 50,00; commissioni di ritiro effetti su altri istituti, adeguamento dello standard a Euro 7,00; commissioni su assegni protestati, adeguamento dello standard minimo a Euro 20,00 e massimo a Euro 50,00; commissione per esito elettronico assegni, adeguamento dello standard a Euro 12,00; aumento di 1 giorno di valuta sul versamento di assegni bancari e circolari di altri istituti; commissione di massimo scoperto; aumento di 0,125. Crediti di firma: adeguamento degli standard minimi delle diverse tipologie sino ad un massimo di Euro 225,00. Depositi liberi e vincolati: aumento del costo di gestione di Euro 3,00; costo del libretto, adeguamento dello standard a Euro 13,00. Certificato di deposito / obbligazioni Credem: spese; adeguamento dello standard a Euro 10,00. Portafoglio SBF tradizionale / sconto: commissioni incasso; aumento di Euro 0,25 fissando i nuovi standard: su dipendenze/altre banche a Euro 5,00; su uffici postali a Euro 12,50. commissioni su distinta; aumento di Euro 0,50 con allineamento al minimo di Euro 1,00 e fissando il nuovo standard a Euro 2,50; maggiorazione su effetti non trattabili; adeguamento dello standard a Euro 1,50; diritti di brevita'; adeguamento dello standard a Euro 4,00; giorni banca; aumento di un giorno; commissioni impagati / disposizioni: protestati; aumento di Euro 1,50 fissando il nuovo standard minimo e massimo rispettivamente a Euro 15,00 e Euro 50,00; insoluti; aumento di Euro 0,50 con allineamento al minimo di Euro 3,50 e fissando il nuovo standard a Euro 7,00; richiamati e disposizioni; aumento di Euro 0,50 con allineamento sino al minimo di Euro 9,00 e fissando i nuovi standard: su dipendenze Credem a Euro 7,00; su banche corrispondenti a Euro 12,00; su banche tramite a Euro 18,00; su disposizioni a Euro 18,00. SBF fatture: commissione incasso; aumento di Euro 0,25 fissando il nuovo standard a Euro 5,00; commissione su distinta; aumento di Euro 0,50 fissando il nuovo standard a Euro 2,50; commissioni radiazione, richiamo, disposizione; aumento di Euro 0,25, fissando il nuovo standard a Euro 5,00; commissione emissione avviso; adeguamento dello standard a Euro 5,00 giorni banca; aumento di 1 giorno. SBF RiBa e DI RiBa: commissione incasso: interne; aumento di Euro 0,30 con allineamento al minimo di Euro 1,25 e fissando il nuovo standard a Euro 4,50; dirette/indirette/su PPTT; aumento di Euro 0,80 con allineamento al minimo di Euro 1,25 e fissando il nuovo standard a Euro 4,50; commissione su distinta, aumento di Euro 0,50 fissando il nuovo standard a Euro 2,50; commissioni supplemento cartaceo/magnetico; aumento sino al minimo rispettivamente di Euro 0,75/0,25; commissioni esito; adeguamento dello standard a Euro 2,00; commissioni insoluti, richiamati, disposizioni; aumento di Euro 1,00 con allineamento sino al minimo di Euro 5,00 e fissando i nuovi standard a: insoluti/richiami a Euro 7,00; disposizioni a Euro 18,00. SBE MAV e DI MAV: commissioni incasso; aumento di Euro 0,25 fissando il nuovo standard a Euro 4,50; commissioni su distinta; aumento di Euro 0,50 fissando il nuovo standard a Euro 2,50; commissioni insoluti, richiamati, disposizioni; aumento di Euro 0,25 fissando il nuovo standard a Euro 5,00; commissioni di sollecito; adeguamento dello standard a Euro 2,00; giorni banca; aumento di 1 giorno. SBF RID e DI RID commissioni incasso; aumento di Euro 0,25 con allineamento al minimo di Euro 1,50 e fissando il nuovo standard a Euro 4,50; commissioni su distinta; aumento di Euro 0,50 fissando il nuovo standard a Euro 2,50; commissioni insoluti, richiamati, disposizioni; aumento di Euro 0,25 con allineamento al minimo di Euro 2,00 e fissando il nuovo standard a Euro 5,00; commissioni esito; adeguamento dello standard a Euro 2,00. Sconto portafoglio finanziario: commissioni incasso; adeguamento dello standard a Euro 5,00; commissioni su distinta; adeguamento dello standard a Euro 2,50; Dopo incasso tradizionale: commissione incasso; aumento di Euro 1,00 fissando il nuovo standard. su dipendenze/altri istituti/PPTT a minimo Euro 10,00 e massimo Euro 30,00. diritto di brevita'; adeguamento dello standard a Euro 4,00; commissioni impagati: protestati; aumento di Euro 1,50 fissando il nuovo standard minimo e massimo rispettivamente a Euro 15,00 e Euro 50,00. insoluti; aumento di Euro 0,50, con allineamento al minimo di Euro 3,50 e fissando il nuovo standard a Euro 7,00. richiamati e disposizioni; aumento di Euro 0,50 con allineamento sino al minimo di Euro 9,00 e fissando il nuovo standard a: su dipendenze Credem a Euro 7,00; su banche corrispondenti a Euro 12,00; su banche tramite a Euro 18,00; su disposizioni a Euro 18,00. Pagamento Fatture/stipendi/Pagamenti multipli: commissione per emissione assegno circolare, bancario e di traenza; aumento di Euro 0,25 fissando il nuovo standard a Euro 2,50; commissione per distinta; aumento di Euro 0,50 fissando il nuovo standard a Euro 2,50. Titoli: commissioni di custodia; aumento di Euro 10,00 con allineando ad un minimo di Euro 5,00 per le polizze contenenti solo titoli di stato; spese varie: commissione ineseguiti; aumento di Euro 0,25 con allineamento ad un minimo di Euro 1,00 e fissando il nuovo standard a Euro 3,50; commisione su estratto conto titoli cartaceo; aumento di Euro 0,25 con allineamento ad un minimo di Euro 1,50 e fissando il nuovo standard a Euro 4,00; emissione certificazione utili (ex RAD) adeguamento dello standard a Euro 7,50 operazioni finanziarie italia/estero - PcT e PcT a scadere; adeguamento dello standard a Euro 15,00. Spese accessorie italia/estero: consegna materiale titoli non in sottoscrizione; adeguamento dello standard per titolo a Euro 45,00 con minimo a Euro 100,00; rilascio duplicato emissione certificazione utili (ex RAD); adeguamento dello standard per ogni modello a Euro 12,00; pagamento cedole e rimborso titoli allo sportello; adeguamento dello standard minimo a Euro 10,00; spese per la gestione del mod. 116/IMP per non residenti; adeguamento dello standard a Euro 60,00; nuove condizioni per ritiro materiale titoli esteri: istruttoria: spese per titolo (+ spese reclamate/sostenute) = Euro 100,00; inserimento in caveau: spese per titolo (+ spese reclamate/sostenute) Euro 50,00; invio al depositario: spese per titolo (+ spese reclamate/sostenute) Euro 50,00; rimozione vincoli/restrizioni: spese per titolo (+ spese reclamate/sostenute) Euro 100,00; dematerializzazione titoli: spese per titolo (+ spese reclamate/sostenute) Euro 100,00; spese istruttoria rimborsi tasse estero: spese per istanza (+ reclamate) Euro 180; amministrazione eventi titoli Italia: accredito cedole/dividendi; aumento di Euro 0,25 fissando il nuovo standard a Euro 3,00; aumenti di capitale a pagamento, gratuiti, misti ed altre operazioni sul capitale non correlate ad aumento; aumento di Euro 1,00 fissando il nuovo standard a Euro 12,00; nuove condizioni amministrazione eventi titoli esteri: accredito cedole, rimborso titoli, accredito dividendi, emittente USA: spese = Euro 15,00; giorni valuta = 1 giorno lavorativo; nuove commissioni valutarie/intervento: operazioni clearing: divisa - euro = 0,20%; euro - euro estero = 0,20%; regolamento conti estero = 0,20%; operazioni cross = 0,20%; commissioni raccolta ordini: titoli Italia: commissioni su BOT trimestrali/annuall; adeguamento dello standard allo 0,50% (ex 0,25/0, 75%); commissioni minime; aumento di Euro 1,00 fissando il nuovo standard a: titoli di Stato = Euro 13,00; altri titoli = Euro 20,00; spese; aumento di Euro 1,00 fissando il nuovo standard per titoli non di stato a Euro 15,00 titoli esteri: commissioni minime; aumento massimo di Euro 2,00, fissando i nuovi standard: titoli di Stato = e 20,00; altre obbligazioni = e 20,00; spese; aumento sino a Euro 2,00 fissando il nuovo standard su titoli di Stato a Euro 15,00; Commissioni contropartita diretta: titoli italia: commissioni su obbligazioni convertibili con vita residua maggiore di 370 giorni; adeguamento dello standard a 1,75% (ex 1,00%); commissioni minime; aumento massimo di Euro 2,00 fissando il nuovo standard a; titoli di Stato = Euro 13,00; altri titoli = Euro 20,00; Spese; aumento massimo di Euro 2,00 fissando il nuovo standard per titoli non di stato a Euro 15,00; titoli esteri: commissioni su titoli di stato e altre obbligazioni con vita residua maggiore di 370 giorni; adeguamento dello standard a 1,75% (ex 1,25%); commissioni minime; aumento massimo di Euro 2,00 fissando il nuovo standard per titoli di Stato e altre obbligazioni a Euro 20,00; spese; aumento massimo di Euro 2,00 fissando il nuovo standard per titoli di Stato e altre obbligazioni a Euro 15,00; collocamento di titoli azionari; adeguamento dello standard a Euro 30,00; operazioni in prodotti derivati: nuove condizioni per Stock Futures: commissioni calcolate sul controvalore della base 0,35%, minimo per ordine di Euro 15,00; commissione per consegna del sottostante Euro 1,00 per ogni lotto. Il presidente: dott. Giorgio Ferrari. M-2482 (A pagamento).