Bando di gara d'appalto a procedura aperta (ex decreto legislativo n. 358/92, art.9, comma1, lett.a), legge regionale n. 14/1997, art. 3, comma 1, lett.a). 1.Amministrazione aggiudicatrice: Regione Lombardia, Direzione generale opere pubbliche, politiche per la casa e Protezione civile, U.O. protezione civile, via G. Fara n. 26, 20124 Milano, telefono 02676524912426, telefax 0267655410, indirizzo internet: www.regione.lombardia.it 2.Procedura di aggiudicazione: pubblico incanto, ai sensi dell'art. 9, comma 1, lett. a)del decreto legislativo n. 358/1992 e art. 3, comma 1, lett. a)della L.R. n. 14/1997. 3. Forma ed oggetto dell'appalto: acquisto; fornitura in opera ed installazione di apparecchiature informatiche (hardware e software), impiantistiche e di telecomunicazione, arredi, nonche' lavori accessori e prestazione dei servizi connessi, per la realizzazione di una sala operativa di Protezione civile denominata 'Centro funzionale per il monitoraggio dei rischi', con particolare riferimento al rischio idrogeologico. 4. Natura dell'appalto: 1) smontaggio, carico e trasporto a discarica delle pareti mobili, delle pavimentazioni, delle controsoffittature, dei corpi illuminanti, dei fancoil e delle torrette di alimentazione presenti al primo piano di via Fara n. 26, che ospitera' la nuova sede del Centro funzionale per il monitoraggio dei rischi (compreso il corrispettivo di discarica); 2) fornitura in opera ed installazione di attrezzature tecnologiche e impiantistiche, per il monitoraggio dei rischi (idrogeologici in particolare) e per il collegamento con altre sedi regionali e le sedi o sale operative di altri enti o istituzioni anche non regionali; 3) fornitura in opera ed installazione di pareti mobili, rivestimenti, arredi mobili, controsoffittature e pavimenti galleggianti; 4) servizio di assistenza tecnica all'operativita' del Centro funzionale per il monitoraggio dei rischi, con presidio da parte di 2 operatori per 24 ore al giorno, 7 giorni su 7. Codice C.P.A.: FA 45.3. Codice C.P.C.: 07. 5. Luogo di esecuzione dei lavori, di consegna delle forniture e di prestazione dei servizi connessi: presso gli uffici della Direzione generale opere pubbliche, politiche per la casa e protezione civile, Unita' organizzativa protezione civile, via Fara n. 26, Milano, 1. piano. 6. Quantita' e tipologia dei prodotti da fornire, dei lavori e dei servizi connessi: il tutto come meglio descritto nel disciplinare di gara, nel capitolato speciale e negli elaborati progettuali, per un importo complessivo a base di gara pari ad Euro 3.590.000,00 I.V.A. esclusa. 7. Offerte per una parte della fornitura: non ammesse. 8. Termine ultimo per l'avvio e il completamento della fornitura e installazione e servizi connessi/durata del contratto: l'appalto avra' la seguente durata: per la fornitura e i lavori connessi, 170 giorni dalla data di aggiudicazione dell'appalto, con inizio il 30 maggio 2003 e fine il 15 novembre 2003; per quanto attiene ai servizi connessi, 731 giorni con inizio il 1. gennaio 2004 e fine il 31 dicembre 2005. La durata del servizio non e' assoggettabile a riduzione dei termini in fase di offerta. 9. Documenti di gara: il disciplinare di gara, il presente bando e tutti i documenti complementari (compresi quelli grafici) sono pubblicati sul sito internet all'indirizzo: www.regione.lombardia.it oppure possono essere richiesti e ritirati su supporto magnetico all'indirizzo di cui al punto 1., contestualmente alla visita obbligatoria sullo stato dei luoghi, con le modalita' previste all'art. 1 del disciplinare di gara. 10. Visita obbligatoria e ritiro dei documenti di gara: e' fatto obbligo agli interessati di esperire un sopralluogo per prendere visione dello stato dei luoghi ove effettuare la fornitura, i lavori e prestare i servizi oggetto del presente appalto. Il sopralluogo deve essere prenotato a mezzo telefono o fax all'indirizzo di cui al punto 1., dal lunedi' al giovedi' dalle ore 9,30 alle 12,30, dalle ore 14,30 alle ore 16,30, il venerdi' dalle ore 9,30 alle 12,30. Il termine ultimo per prendere visione dello stato dei luoghi e per il ritiro della relativa attestazione, e' stabilito per il giorno 14 maggio 2003 alle ore 16,30, con le modalita' previste all'art. 1 del disciplinare di gara. 11. Informazioni complementari: le eventuali informazioni complementari possono essere richieste esclusivamente con domanda scritta, anche a mezzo fax al numero 02/67655410; il termine ultimo per la richiesta delle informazioni complementari da parte dei candidati offerenti e' stabilito per il giorno 12 maggio 2003; mentre il termine ultimo per l'invio delle informazioni complementari da parte dell'amministrazione aggiudicatrice e' stabilito per il giorno 14 maggio 2003 alle ore 16,30. 12. Ammissibilita' di varianti: ammesse varianti migliorative rispetto alle condizioni minime previste negli elaborati progettuali. 13. Cauzioni provvisoria e definitiva: cauzione provvisoria pari al 2% dell'importo a base di gara e cauzione definitiva pari al 5% dell'importo, a base di gara, con le modalita' previste all'art. 41 e seguenti del disciplinare di gara. 14. Modalita' di finanziamento e di pagamento: finanziamento con mezzi propri di bilancio, pagamento a mezzo mandato entro 90 giorni dalla data di ricevimento delle fatture. 15. Raggruppamento di imprenditori, di fornitori o di prestatori di servizi: sono ammesse a presentare offerta imprese appositamente riunite ai sensi dell'art. 10 del decreto legislativo 24 luglio 1992, n. 358, con le modalita' e termini stabiliti nel disciplinare di gara. 16. Requisiti minimi di carattere economico e tecnico: i soggetti candidati devono possedere i requisiti morali e professionali nonche' di capacita' finanziaria, economica e tecnica di cui agli art. 10 e seguenti del disciplinare di gara, dimostrati con le modalita' di cui agli artt. 14 e seguenti dello stesso. 17. Situazione giuridica, prove richieste: a riprova del possesso dei requisiti giuridici nonche' morali e professionali, il soggetto candidato trasmette unitamente all'offerta il modello di autocertificazione allegato al disciplinare di gara sotto la voce 'C' debitamente compilato e sottoscritto. 18. Capacita' economica, finanziaria e tecnica, prove richieste: a riprova, del possesso dei requisiti di capacita' economica, finanziaria e tecnica, il soggetto candidato trasmette unitamente all'offerta il modello di autocertificazione allegato al disciplinare di gara sotto la voce 'D' debitamente compilato e sottoscritto. 19. Criteri di aggiudicazione: offerta economicamente piu' vantaggiosa, di cui all'art. 19, comma 1, lettera b), del decreto legislativo n. 358/92, e successive modifiche e integrazioni, e all'art. 10, comma 1, lettera b)della L.R. n. 14/97, con le modalita' previste agli artt. 7 e 8 del disciplinare di gara. 20. Indirizzo al quale deve essere inviata l'offerta: come al punto 1. 21. Scadenza rissata per la ricezione delle offerte: devono pervenire entro e non oltre il termine perentorio delle ore 16,30 del 21 maggio 2003, pena l'esclusione dalla gara. 22. Lingua: l'offerta deve essere redatta in ogni sua parte in lingua italiana, fatti salvi i documenti illustrativi. 23. Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato dalla propria offerta: 180 giorni dalla scadenza fissata per la ricezione delle offerte. 24. Modalita' di apertura delle offerte: cosi' come stabilito agli articoli 27 e seguenti del disciplinare di gara. 25. Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: cosi' come stabilito all'articolo 28 del disciplinare di gara. 26. Data, ora e luogo d'apertura delle offerte: la prima seduta pubblica si svolgera' il 22 maggio 2003 alle ore 9,30, presso poi uffici della Regione Lombardia, Direzione generale opere pubbliche, politiche per la casa e Protezione civile, via G. Fara n. 26, Milano, sala riunioni del piano terra; con le modalita' previste dal disciplinare di gara. 27. Esclusione dalla partecipazione alla gara: cosi' come stabilito all'art. 11 del decreto legislativo n. 358/92, e meglio precisato all'articolo 10 del disciplinare di gara. 28. Altre indicazioni: la Regione Lombardia non e' tenuta a corrispondere compenso alcuno ai concorrenti, per qualsiasi titolo o ragione, per le offerte presentate. I concorrenti, con la presentazione delle offerte, consentono il trattamento dei propri dati, anche personali, ai sensi della legge n. 675/1996 e successive integrazioni e modificazioni, per le esigenze concorsuali e per la stipula dei contratti attuativi. Le offerte anormalmente basse verranno sottoposte a verifica, ex art. 1, legge n. 327/2000, art. 19, decreto legislativo n. 358/1992 e s.m.i. e art. 31 del disciplinare di gara. Le rettifiche al presente bando, oltre che nelle forme di pubblicita' previste dalla vigente normativa, e i chiarimenti agli atti di gara, verranno comunicati per iscritto all'indirizzo o al fax o all'email indicati nell'allegato 'H' successivamente la presa visione dello stato dei luoghi. Si procedera' all'aggiudicazione anche in presenza di un'unica offerta valida. In ragione dell'urgenza che riveste l'esecuzione dell'appalto si procedera' alla consegna anticipata, con il conseguente avvio delle forniture, lavori e servizi connessi, sotto le riserve di legge e nelle more della stipula del contratto. L'impresa aggiudicataria dovra' presentarsi per la consegna anticipata entro e non oltre sette giorni naturali e consecutivi dalla data di comunicazione, inviata anche a mezzo fax, dell'avvenuta aggiudicazione e di convocazione per la stessa consegna. Qualora l'impresa non si presenti entro il predetto termine si procedera' a norma dell'art. 20 del capitolato speciale d'appalto. 29. Data di spedizione del bando all'Ufficio delle pubblicazioni ufficiali della Comunita' europea: 31 marzo 2003. 30. Data di ricezione del bando da parte dell'Ufficio delle pubblicazioni ufficiali della Comunita' europea: 31 marzo 2003. Il direttore generale: Ettore Bonalberti. M-3409 (A pagamento).