COMUNE DI SABAUDIA
(Provincia di Latina)
Assessorato lavori pubblici - Settore attuazione
opere pubbliche

(GU Parte Seconda n.103 del 6-5-2003)

        Bando di gara per pubblico incanto(appalto n. 01/2003)        
                                                                      
      1. Stazione appaltante: Comune di Sabaudia, Settore LL.PP.
 Ufficio attuazione opere pubbliche, piazza del Comune n. 1, cap 04016
 Sabaudia (LT), tel. 0773/514307 telefax 0773/514270. 2. Procedura di
 gara: pubblico incanto ai sensi legge n. 109/94 testo vigente. 3.
 Luogo, descrizione, importo complessivo dei lavori, oneri per la
 sicurezza e modali-ta' di pagamento delle prestazioni: 3.1) luogo di
 esecuzione: Comune di Sabaudia; 3.2) descrizione: programma di
 recupero urbano area corsoVittorio Emanuele III (art. 11, legge n.
 493/93, deliberazione della G.R. 8 luglio 1997, n. 4244 programma
 quadriennale interventi di E.R.P.S. 199295); 3.3) importo complessivo
 dell'appalto (compresi oneri per la sicurezza): Euro 1.053.217,66
 (unmilionecinquantatremiladuecentodiciassette/66); cat. prevalente
 OG1, importo Euro 795.690,25, class. III, fino a Euro 1.032.913,80;
 3.4) oneri per l'attuazione dei piani della sicurezza non soggetti a
 ribasso: Euro 31.953,19 (trentunomilanovecentocinquantatre/19); 3.5)
 lavorazioni di cui si compone l'intervento: edifici civili ed
 industriali: cat. OG1, importo in Euro 795.690,25; impianti
 tecnologici: cat. OG11, importo in Euro 257.527,40; la cat. generale
 OG11, class. I fino ad Euro 258.228,45 non e' subappaltabile; nota
 bene: per le lavorazioni degli impianti tecnologici di cui alla cat.
 OG11 se non possono essere eseguite dal concorrente, sia impresa
 singola che mandataria, per mancanza della relativa qualificazione,
 occorre obbligatoriamente costituire una A.T.I. di tipo verticale con
 soggetto qualificato ai sensi dell'art. 13, comma 7, legge n. 109/94
 testo vigente e dell'art. 72, comma 4 del decreto del Presidente
 della Repubblica n. 554/99 e s.m.i.; 3.6) modalita' di determinazione
 del corrispettivo: a corpo ai sensi di quanto previsto dal combinato
 disposto art. 19, comma 4, e 21, comma 1, lett. b), legge n. 109/94
 testo vigente. 4. Termine di esecuzione: giorni 540
 (cinquecentoquaranta) naturali e consecutivi decorrenti dalla data di
 consegna dei lavori. 5. Documentazione: il disciplinare di gara
 contenente le norme integrative del presente bando relative alle
 modalita' di partecipazione alla gara, alle modalita' di compilazione
 e presentazione dell'offerta, ai documenti da presentare a corredo
 della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dell'appalto nonche'
 gli elaborati grafici, il computo metrico, il piano di sicurezza, il
 capitolato speciale d'appalto e lo schema di contratto sono
 consultabili presso il settore LL.PP. Ufficio attuazione opere
 pubbliche, piazza del Comune n. 1, nei giorni feriali escluso il
 sabato e dalle ore 9 alle 12. 6. Termine, indirizzo di ricezione,
 modalita' di presentazione e data di apertura delle offerte: 6.1)
 termine: entro le ore 12 del giorno 6 giugno 2003; 6.2) indirizzo:
 vedi capoverso1); 6.3) modalita': secondo quanto previsto nel
 disciplinare di gara di cui punto 5. presente bando; 6.4) apertura
 plichi: l'apertura dei plichi avverra' alla presenza dei soggetti
 interessati e nella seduta pubblica che si terra' alle ore 10 del
 giorno 12 giugno 2003 nella sala gare della stazione appaltante. 7.
 Soggetti ammessi all'apertura delle offerte: la seduta di gara e'
 pubblica, ma soltanto i titolari o i legali rappresentanti delle
 ditte partecipanti ovvero soggetti muniti di procura speciale, hanno
 diritto di parola e di chiedere che le loro dichiarazioni vengano
 inserite a verbale. 8. Cauzioni: ex art. 30, commi 1, 2, 3 ed art. 8,
 comma 11quater, lett. a),legge n. 109/94 testo vigente. 9.
 Finanziamento: programma quadriennale interventi E.R.P.S. 199295
 approvato dalla Giunta regionale del Lazio con delibera n. 4244
 dell'8 luglio 1997 e successiva rideterminazione di G.R. n. 1381 del
 31 marzo 1999. 10. Soggetti ammessi alla gara: concorrenti di cui
 art. 10, comma 1, legge n. 109/94 testo vigente, costituiti da
 imprese singole di cui lett. a), b), c), o da imprese riunite o
 consorziate di cui alle lett. d), e)ed ebis, ai sensi artt. 93, 94,
 95, 96 e 97, decreto del Presidente della Repubblica n. 554/99 e
 s.m.i., ovvero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai
 sensi art. 13, comma 5, legge n. 109/94 testo vigente, nonche'
 concorrenti con sede in altri Stati membri dell'U.E. alle condizioni
 di cui art. 3, comma 7, decreto del Presidente della Repubblica n.
 34/00. 11. Condizioni minime di carattere economico e tecnico
 necessarie per la partecipazione: (caso di concorrente stabilito in
 Italia) i concorrenti all'atto dell'offerta devono possedere
 attestazione rilasciata da societa' di attestazione (SOA) di cui al
 decreto del Presidente della Repubblica n. 34/00 regolarmente
 autorizzata, in corso di validita' che documenti il possesso della
 qualificazione in categorie e classifiche adeguate ai lavori da
 assumere nonche' ai sensi art. 8, comma 3, lett. a)e b), legge n.
 109/94 testo vigente e art. 4, decreto del Presidente della
 Repubblica n. 34/00 il possesso della certificazione di qualita'
 aziendale o la dichiarazione della presenza degli elementi
 significativi e tra loro correlati del sistema di qualita' aziendale
 rilasciate da enti accreditati ai sensi delle norme UNI CEI EN
 45.000. Qualora dall'attestazione SOA non risulti il possesso della
 citata certificazione di qualita' ovvero della dichiarazione degli
 elementi significativi e correlati del suddetto sistema, dovra'
 essere prodotto, a pena di esclusione, il relativo certificato o
 dichiarazione in originale o copia autentica (rilasciata da notaio o
 pubblico ufficiale); (caso di concorrente stabilito in altri Stati
 aderenti U.E.) i concorrenti devono possedere i requisiti previsti
 dal decreto del Presidente della Repubblica n.34/00 accertati, ai
 sensi art.3, comma7, del suddetto decreto del Presidente della
 Repubblica n. 34/00, in base alla documentazione prodotta secondo le
 norme vigenti nei rispettivi Paesi; la cifra d'affari in lavori di
 cui art. 18, comma 2, lett. b), suddetto decreto del Presidente della
 Repubblica n. 34/00, conseguita nel quinquennio antecedente la data
 di pubblicazione del bando, deve essere non inferiore a tre volte
 l'importo complessivo dei lavori a base di gara. 12. Termine di
 validita' dell'offerta: 180 giorni dalla data di presentazione.
 13.Criterio di aggiudicazione: massimo ribasso percentuale
 sull'elenco prezzi posto a base di gara. 14. Varianti: non sono
 ammesse offerte in variante. 15. Altre informazioni: a)non sono
 ammessi a partecipare alle gare soggetti privi dei requisiti generali
 di cui all'art. 75, decreto del Presidente della Repubblica n. 554/99
 cosi' come modificato dal decreto del Presidente della Repubblica n.
 412/00 e di cui legge n. 68/99; b)si procedera' all'aggiudicazione
 anche in presenza di una offerta valida sempre che la stessa sia
 ritenuta congrua e conveniente; c)in presenza di due o piu' offerte
 valide che presentino lo stesso ribasso l'appalto verra' aggiudicato
 mediante sorteggio (art. 77, regio decreto n. 827/24);
 d)l'aggiudicatario deve prestare cauzione definitiva nella misura e
 nei modi previsti art. 30, comma 2, legge n. 109/94 testo vigente;
 e)si applicano le disposizioni previste art. 8, comma 11-quater,
 legge n. 109/94 testo vigente; f)le autocertificazioni, le
 certificazioni, i documenti e l'offerta devono essere in lingua
 italiana o corredati di traduzione giurata; g)i concorrenti possono
 essere costituiti anche in forma di associazione mista; h)nel caso di
 concorrenti costituiti ai sensi dell'art. 10, comma 1, lett. d), e)ed
 e-bis, legge n. 109/94 testo vigente i requisiti di cui punto 11.
 presente bando devono essere posseduti, nella misura di cui art. 95,
 comma 2, decreto del Presidente della Repubblica n. 554/99 qualora
 associazioni di tipo orizzontale, e, nella misura di cui art. 95,
 comma 3, medesimo decreto del Presidente della Repubblica qualora
 associazioni di tipo verticale; i)gli importi dichiarati da imprese
 stabilite in altro Stato membro dell'U.E., qualora espressi in altra
 valuta, dovranno essere convertiti in euro; j)la contabilita' dei
 lavori sara' effettuata, ai sensi del titolo XI del decreto del
 Presidente della Repubblica n. 554/99 sulla base delle aliquote
 percentuali di cui art. 45, comma 6, suddetto decreto del Presidente
 della Repubblica applicate all'importo contrattuale pari al prezzo
 offerto aumentato dell'importo degli oneri per l'attuazione dei piani
 di sicurezza di cui punto 3.4) presente bando; le rate di acconto
 saranno pagate con le modalita' previste art. 21 del capitolato
 speciale d'appalto; k)gli eventuali subappalti saranno disciplinati
 ai sensi delle vigenti leggi; l) i pagamenti relativi ai lavori
 svolti dal subappaltatore o cottimista verranno effettuati
 dall'aggiudicatario che e' obbligato a trasmettere, entro venti
 giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato, copia delle
 fatture quietanzate con l'indicazione delle ritenute a garanzie
 effettuate; m)la stazione appaltante si riserva la facolta' di
 applicare le disposizioni di cui art. 10, comma 1-ter, legge n.
 109/94 testo vigente; n)e' esclusa la competenza arbitrale; o) ai
 sensi legge n. 675/96 si informa che i dati forniti dalle imprese
 sono dal Comune di Sabaudia trattati esclusivamente per le finalita'
 connesse alla gara e per l'eventuale stipula e gestione dei
 contratti. Il titolare del trattamento dei dati in questione e' il
 Comune di Sabaudia; p)responsabile del procedimento: ing. Vincenzo
 D'Arcangelo, piazza del Comune n. 1, 04016 Sabaudia (LT), tel.
 0773/514308 al quale potranno essere richieste notizie di carattere
 tecnico; q)funzio-nario amministrativo: Riccardo Guglielmi, piazza
 del Comune n.1, 04016 Sabaudia (LT), tel. 0773/514302 al quale
 potranno essere richieste notizie e chiarimenti sulle procedure di
 appalto e sul bando di gara. 16. Data di spedizione del bando di
 gara: il bando di gara e' stato inviato alla G.U.R.I. il 28 aprile
 2003.
     Sabaudia, 28 aprile 2003
                L'ufficio attuazione opere pubbliche:                 
                          Riccardo Guglielmi                          
                                                                      
                     Il dirigente settore LL.PP.:                     
                      ing. Vincenzo D'Arcangelo                       
                                                                      
C-12612 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.