Bando di gara n. 8/2003 1. Stazione appaltante: Rete Ferroviaria Italiana S.p.a., Direzione legale, legale Milano, piazza S. Freud n. 1, 20154 Milano, tel. 0263717276, fax 0263717057. 2. Natura dell'appalto: appalto di lavori ed opere. Procedura di gara: pubblico incanto ai sensi della legge n. 109/1994 e successive modificazioni. 3. Luogo, descrizione, importo complessivo dei lavori, oneri per la sicurezza e modalita' di pagamento delle prestazioni: 3.1) Luogo di esecuzione: Comune di Maccagno; 3.2) descrizione: lavori di costruzione di una galleria artificiale paramessi tra i km 55+229 e il km 55+371 sulla linea Oleggio-Pino in Comune di Maccagno; 3.3) importo complessivo dell'appalto (compresi oneri per la sicurezza): Euro 2.625.000,00. Categoria prevalente OG3 classifica IV; 3.4) oneri per l'attuazione dei piani della sicurezza non soggetti a ribasso: Euro 134.500,00; 3.5) termine di esecuzione: 180 giorni naturali consecutivi a decorrere dalla data che verra' indicata nel verbale di consegna dei lavori; 3.6) i lavori consistono principalmente: nella costruzione di galleria artificiale paramassi costituita da una successione di elementi di cemento armato vibrato prefabbricato in stabilimento, aventi Rck >40Mpa composti di tre corpi gia' collegati tra loro dai tondini in acciaio FeB44K che costituiscono le armature tese della struttura; nei lavori di completamento e finimento. E' altresi' compresa nell'appalto la verifica della corrispondenza altimetrica e planimetrica delle opere murarie del nuovo impalcato; 3.7) modalita' di determinazione del corrispettivo: a corpo ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto degli artt. 19, comma 4, e 21, comma 1, lett. b), della legge n. 109/94 e s.m.i. 4. Documentazione: il disciplinare di gara contenente le norme integrative del presente bando relative alle modalita' di partecipazione alla gara, alle modalita' di compilazione e presentazione delle offerte, ai documenti da presentare a corredo delle stesse ed alle procedure di aggiudicazione dell'appalto nonche' gli elaborati grafici, il piano di sicurezza e lo schema di convenzione sono visibili presso la struttura di cui al punto 1. del presente bando dalle ore 9 alle ore 13 di tutti i giorni feriali, sabato escluso il disciplinare di gara e' altresi' disponibile sui siti internet: www.rfi.it e www.fsdino.com 5. Termine, indirizzo di ricezione, modalita' di presentazione e data di apertura delle offerte: 5.1) termine perentorio di ricezione delle offerte: ore 12 del giorno 5 giugno 2003. Le offerte pervenute oltre il termine, qualunque sia la causa, non verranno accettate; 5.2) indirizzo: Rete Ferroviaria Italiana S.p.a., Direzione legale, legale Milano, piazza S. Freud n. 1, 20154 Milano; 5.3) modalita': secondo quanto previsto nel disciplinare di gara di cui al punto 4. del presente bando; 5.4) apertura offerte: prima seduta pubblica presso Rete Ferroviaria Italiana S.p.a., Direzione legale, legale Milano, piazza S. Freud n. 1, 20154 Milano) alle ore 10 del giorno 11 giugno 2003; seconda seduta pubblica presso la medesima sede a distanza di un'ora dalla conclusione delle operazioni previste per la prima seduta; 5.5) soggetti ammessi all'apertura delle offerte: i legali rappresentanti dei concorrenti di cui al successivo punto 8. ovvero soggetti, uno per ogni concorrente, muniti di specifica delega loro conferita dai suddetti legali rappresentanti. 6. Cauzione: l'offerta dei concorrenti deve essere corredata da una cauzione provvisoria pari al 2% (due per cento) dell'importo complessivo dell'appalto di cui al punto 3.3) costituita mediante fidejussione bancaria o polizza assicurativa o polizza rilasciata da un intermediario finanziario iscritto nell'elenco speciale di cui all'art. 107 del decreto legislativo 1. settembre 1993, n. 385, avente validita' per almeno 180 giorni dalla data di presentazione dell'offerta. La cauzione dovra' essere compilata come da facsimile allegato al disciplinare ed essere corredata dall'impegno certo ed incondizionato del fidejussore a rilasciare, in caso di aggiudicazione dell'appalto, a richiesta del concorrente, una fidejussione o polizza relativa alla cauzione definitiva, in favore della stazione appaltante. 7. Soggetti ammessi alla gara: possono partecipare alla gara i concorrenti di cui all'art. 10, comma 1, della legge n. 109/94 e successive modificazioni, costituiti da imprese singole di cui alle lettere a), b), e c), o da imprese riunite o consorziate di cui alle lettera d), e) ed ebis, ai sensi degli articoli 93, 94, 95, 96 e 97 del decreto del Presidente della Repubblica n. 554/1999, ovvero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dell'articolo 13, comma 5 della legge n. 109/94 e successive modificazioni, nonche' concorrenti con sede in altri Stati membri dell'Unione europea alle condizioni di cui all'articolo 3, comma 7, del decreto del Presidente della Repubblica n. 34/2000. 8. Condizioni minime di carattere, economico e tecnico necessarie per la partecipazione: (caso di concorrente stabilito in Italia) i concorrenti all'atto dell'offerta devono possedere attestazione rilasciata da societa' di attestazione (SOA) di cui al decreto del Presidente della Repubblica n. 34/2000 regolarmente autorizzata, in corso di validita' che documenti il possesso della qualificazione in categoria e classifica adeguate ai lavori da assumere. Detta attestazione dovra' riportare, a pena di esclusione, l'indicazione del possesso della certificazione di qualita' aziendale ovvero il possesso della dichiarazione della presenza di elementi significativi e tra loro correlati del sistema di qualita' aziendale. Qualora l'attestato SOA non contenga detta indicazione, l'impresa partecipante dovra' produrre la certificazione di qualita' ovvero la dichiarazione di presenza di elementi significativi e correlati del sistema di qualita' aziendale, rilasciate da soggetti accreditati ai sensi delle norme europee della serie UNI CEI EN 45000; (caso di concorrente stabilito in altri Stati aderenti all'Unione europea) i concorrenti devo possedere i requisiti previsti dal decreto del Presidente della Repubblica n. 34/2000 accertati, ai sensi dell'articolo 3, comma 7 del suddetto decreto del Presidente della Repubblica n. 34/2000, in base alla documentazione prodotta secondo le norme vigenti nel rispettivi Paesi. Dovranno inoltre dimostrare il possesso della certificazione di qualita' aziendale ovvero della dichiarazione della presenza di elementi significativi e correlati del sistema di qualita' aziendale. 9. Termine di validita' dell'offerta: 180 giorni dalla data di scadenza per la presentazione. 10. Criterio di aggiudicazione: massimo ribasso percentuale del prezzo offerto, rispetto all'importo complessivo dei lavori a base di gara al netto degli oneri per l'attuazione dei piani di sicurezza. 11. Varianti: sono ammesse offerte in variante. 12. Altre informazioni: a) non sono ammessi a partecipare alla gara soggetti privi dei requisiti generali di cui all'art. 75 del decreto del Presidente della Repubblica n. 554/99 e successive modificazioni e di cui alla legge n. 68/99; b) si procedera' alla verifica delle offerte anormalmente basse secondo le modalita' previste dall'articolo 21, comma 1-bis, della legge n. 109/94 e successive modificazioni; nel caso di offerte in numero inferiore a cinque la stazione appaltante ha comunque la facolta' di sottoporre a verifica le offerte ritenute anormalmente basse; si procedera' all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida sempre che sia ritenuta congrua e conveniente; d)in caso di offerte uguali si procedera' per sorteggio; e)l'offerta e' valida per 180 giorni dalla data di scadenza per la presentazione; f) l'aggiudicatario deve prestare cauzione definitiva nella misura e nei modi previsti dall'art. 30, comma 2, della legge n. 109/94 e s.m.; g) per informazioni e comunicazioni di carattere amministrativo e procedurale fare riferimento alla Struttura organizzativa legale indicata in testa al presente bando; h) per chiarimenti e specificazioni di carattere tecnico fare riferimento a Direzione compartimentale infrastruttura, S.O. tecnico, via Breda n. 28, Milano; i) le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l'offerta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata; j) nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dell'art. 10, comma 1, lett. d), e)ed ebis, della legge n. 109/94 e s.m. i requisiti di cui al punto 8. del presente bando devono essere posseduti, nella misura di cui all'art. 95, comma 2, del decreto del Presidente della Repubblica n. 554/1999 qualora associazioni di tipo orizzontale. La certificazione di qualita' ovvero la dichiarazione della presenza di elementi significativi e tra loro correlati del sistema di qualita' aziendale deve essere posseduta da ciascuna impresa componente il raggruppamento; k) gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro Stato membro dell'Unione europea, qualora espressi in altra valuta, dovranno essere convertiti in euro; l) gli appalti saranno regolati dalle 'Condizioni generali di contratto per gli appalti di opere, lavori e forniture in opera delle societa' del gruppo F.S.', approvate dal Consiglio di amministrazione nelle sedute in data 28 settembre 2000 e 14 dicembre 2000, registrate presso l'Ufficio delle entrate Roma 4, n. 1622 serie 3 il 15 febbraio 2001; m) i corrispettivi saranno pagati con le modalita' contenute nelle suddette 'Condizioni generali di contratto per gli appalti di opere, lavori e forniture in opera delle societa' del gruppo F.S.' e secondo quanto previsto dallo specifico articolo degli schemi di convenzione; n) l'impresa aggiudicataria sara' tenuta a presentare la documentazione di cui alla vigente normativa antimafia ed inoltre ad accettare le clausole di 'Trasparenza prezzi' ed 'Auditing' nel testo predisposto da R.F.I.; o) gli eventuali subappalti saranno disciplinati ai sensi delle vigenti leggi; p)i pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o cottimista verranno effettuati all'aggiudicatario che e' obbligato a trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato, copia delle fatture quietanzate con l'indicazione delle ritenute a garanzie effettuate; q)la stazione appaltante si riserva la facolta' di applicare le disposizioni di cui all'articolo 10, comma 1ter, della legge n. 109/94 e successive modificazioni; r)i dati raccolti saranno trattati, ai sensi dell'articolo 10 della legge n. 675/96, esclusivamente nell'ambito della presente gara. Le imprese dovranno indicare con chiarezza all'atto della trasmissione della documentazione prevista dal presente bando ed in ogni ulteriore fase della gara, la natura eventualmente riservata delle informazioni rese, a tal fine apponendo l'indicazione 'Riservato' nella documentazione ritenuta tale; s)ciascuna impresa potra' partecipare singolarmente o in raggruppamento ma non contestualmente presentarsi come impresa singola e inserita in raggruppamento, cosi' come e' vietata la partecipazione a piu' raggruppamenti e l'associazione in partecipazione; t)ai sensi del decreto legislativo nn. 626/94 e 494/96 e s.m.i. si informa sin d'ora che i lavori potranno svolgersi anche in presenza di esercizio ferroviario; con i documenti posti a base di gara sono fornite dettagliate informazioni sui rischi specifici esistenti nell'ambiente in cui le imprese appaltatrici sono destinate ad operare. Quanto sopra non si estende ovviamente ai rischi specifici propri delle attivita' delle imprese appaltatrici; u)la documentazione prodotta dai concorrenti non sara' restituita; v)responsabile del procedimento per la fase dell'affidamento: dott. Lorenzo Bove, responsabile della Struttura organizzativa legale Milano; w)responsabile del procedimento per le fasi dell'esecuzione: ing. Maurizio Campostrini, responsabile dell'Unita' opere civili della S.O. tecnico, D.C.I. di Milano. Il presente bando non vincola questa societa'. Il responsabile: Lorenzo Bove. C-13748 (A pagamento).