UNIVERSITA' DI PISA

(GU Parte Seconda n.161 del 14-7-2003)

                 Bando di gara d'appalto - forniture                  
                                                                      
      L'appalto rientra nel campo di applicazione dell'accordo sugli  
 appalti pubblici (AAP): si'.  
    Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice  
 
      I.1) Denominazione e indirizzo ufficiale dell'amministrazione  
 aggiudicatrice Universita' di Pisa, Servizio responsabile: Centro  
 SER.R.A., via S. Maria n. 36 I-56100 Pisa, tel. 050 2212570. Telefax  
 050/2212560. Posta Elettronica (e-mail) Betty@unipi.it paolo@unipi.it  
 Indirizzo internet (URL) http://www-serra. unipi.it  
      I.2) Indirizzo presso il quale e' possibile ottenere ulteriori  
 informazioni: come al punto I.1).  
      I.3) Indirizzo presso il quale e' possibile ottenere la  
 documentazione: come al punto I.1)  
      1.4) Indirizzo al quale inviare le offerte/le domande di  
 partecipazione: come al punto I.1).  
      1.5) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: organismo di  
 diritto pubblico.  
    Sezione II: Oggetto dell'appalto.  
 
    II.1) Descrizione:  
     II.1.1) tipo di appalto di lavori:  
     II.1.2) tipo di appalto di forniture: acquisto;  
     II.1.3) tipo di appalto di servizi;  
     II.1.4) si tratta di un accordo quadro: no.  
       II1.1.5) denominazione conferita all'appalto  
 dall'amministrazione aggiudicatrice: fornitura, montaggio, posa in  
 opera e configurazione di apparati telefonici per il collegamento di  
 strutture dell'Universita' di Pisa per il completamento del sistema  
 telefonico integrato di Ateneo;  
       II.1.6) descrizione/oggetto dell'appalto: fornitura, montaggio,  
 posa in opera e configurazione di apparati telefonici per il  
 collegamento di strutture dell'Universita' di Pisa per il  
 completamento del sistema telefonico integrato di Ateneo;  
       II.1.7) luogo di esecuzione dei lavori, di consegna delle  
 forniture o di prestazione dei servizi Pisa, via S. Maria, via  
 Bonanno Pisano, via Risorgimento, via Diotisalvi, via del Brennero.  
     II.1.8) Nomenclatura;  
       II.1.8.1) CPV (vocabolario comune per gli appalti);  
         II.1.8.2) altre nomenclature rilevanti (CPA/NACE/CPC) CPA  
 32.20.20 - 32.20.30 - 33.20.44  
     II.1.9) divisione in lotti: no;  
     II.1.10) ammissibilita' di varianti: no.  
 
    2) Quantitativo o entita' dell'appalto;  
       II.2.1) quantitativo o entita' totale: n. 1 Sistema Alcatel  
 4400 completo di CPU con 160 attacchi utente ed abilitazione software  
 per documentazione addebito e messaggeria vocale; n. 1 ripiano remoto  
 per sistema Alcatel 4400 con 256 attacchi utente; n. 1 ripiano remoto  
 per sistema Alcatel 4400 con 96 attacchi utente; n. 2 ripiano remoto  
 per sistema Alcatel 4400 con 128 attacchi utente; n. 1 Software per  
 configurazione Sistemi Alcatel 4400 in rete per 6.000 utenze; n. 1  
 Software per gestione DB Directory per 6.000 utenze;  
       II.2.2) opzioni descrizione ed indicazione del momento in cui  
 possono venire esercitate.  
 
      II.3) Durata dell'appalto o termine di esecuzione: 20 giorni  
 alla data di aggiudicazione dell'appalto.  
      Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico,  
 finanziario e tecnico.  
 
    IIII.1) Condizioni relative all'appalto:  
       III.1.1) cauzioni e garanzie richieste: Cauzione definitiva  
 pari al 10% dell'importo netto contrattuale vincolata per 12 mesi  
 dalla data del collaudo definitivo delle apparecchiature ed anche  
 successivamente fino alla definizione di eventuali pendenze;  
       III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e di pagamento  
 e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia: Il  
 pagamento sara' effettuato entro e non oltre 60 gg fm dalla data di  
 ricevimento delle fatture emesse con le seguenti modalita':  
         25 % dell'importo netto contrattuale alla consegna delle  
 apparecchiature;  
         75 % dell'importo netto contrattuale dopo il collaudo  
 avvenuto con esito positivo;  
       III.1.3) forma giuridica che dovra' assumere il raggruppamento  
 di imprenditori, di fornitori o di prestatori di servizi  
 aggiudicatario dell'appalto: con le modalita' di cui all'art. 10 del  
 decreto legislativo 24 luglio 1992 n. 358 e successive modifiche  
 apportate dal decreto legislativo n. 402/1998.  
 
    III.2) Condizioni di partecipazione:  
       III.2.1) indicazioni riguardanti la situazione propria  
 dell'imprenditore / del fornitore / del prestatore di servizi,  
 nonche' informazioni e formalita' necessarie per la valutazione dei  
 requisiti minimi di carattere economico e tecnico che questi deve  
 possedere; imprese in possesso delle seguenti certificazioni:  
     	Prodotto	Certificazione	Descrizione  
 
       OmniPcx4400	A.C.S.E. Business	Alcatel Certified System Expert  
 		Business  
       OmniPcx4400	A.C.S.E. Network	Alcatel Certified System Expert  
 		Network  
     OmniPcx4400	A.C.S.E IP	Alcatel Certified System Expert IP  
     OmniVista 4760	A.C.S.E.	Alcatel Certified System Expert  
     Messaggistica  
     vocale 4635	A.C.S.E.	Alcatel Certified System Expert  
       III.2.1.1) situazione giuridica, prove richieste: -;  
         III.2.1.2) capacita' economica e finanziaria, prove richieste  
 -;  
       III.2.1.3) capacita' tecnica, tipo di prove richieste: -.  
 
    III.3) Condizioni relative all'appalto di servizi:  
       III.3.1) la prestazione del servizio e' riservata ad una  
 particolare professione;  
       III.3.2) le persone giuridiche saranno tenute a comunicare i  
 nominativi e le qualifiche professionali del personale incaricato  
 della prestazione del servizio.  
     Sezione IV: procedure.  
 
    IV.1) Tiro di procedura: Aperta:  
     IV.1.1) sono gia' stati scelti candidati;  
     IV.1.2) giustificazione della scelta della procedura accelerata;  
     IV.1.3) pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto:  
       IV.1.3.1) avviso indicativo concernente lo stesso appalto;  
       IV.1.3.2) eventuali pubblicazioni precedenti;  
       IV.1.4) numero di imprese che si prevede di invitare a  
 presentare un'offerta.  
 
    IV.2) Criteri di aggiudicazione: prezzo piu' basso.  
    IV.3) Informazioni di carattere amministrativo:  
       IV.3.1) numero di riferimento attribuito al dossier  
 dall'amministrazione aggiudicatrice;  
       IV.3.2) documenti contrattuali e documenti complementari,  
 condizioni per ottenerli: Disponibili fino al 25 agosto 2003. Costo  
 Gratuito EUR. Condizioni e modalita' di pagamento: documenti  
 disponibili c/o il Centro Ser.R.A. dell'Universita' di Pisa, via S.  
 Maria n. 36 - 56100 Pisa;  
       IV.3.3) scadenza fissata per la ricezione delle offerte o delle  
 domande di partecipazione: 2 settembre 2003 ora: 13;  
       IV.3.4) spedizione degli inviti a presentare offerte ai  
 candidati prescelti;  
       V.3.5) lingua/e utilizzabile/i nelle offerte o nelle domande di  
 partecipazione: Italiano;  
       IV.3.6) periodo minimo durante il quale l'offerente e'  
 vincolato alla propria offerta: 180 giorni (dalla scadenza fissata  
 per la ricezione delle offerte);  
     IV.3.7) modalita' di apertura delle offerte:  
         IV.3.7.1) persone ammesse ad assistere all'apertura delle  
 offerte: Seduta pubblica. Tutti i soggetti interessati;  
         IV.3.7.2) data, ora e luogo: 4 settembre 2003, ora 10,30,  
 luogo Centro Ser.R.A., via S. Maria n. 36 - I - Pisa.  
       Sezione VI: Altre informazioni.  
 
    VI.1) Bando non obbligatorio: si.  
      VI.2) Precisare, all'occorrenza, se il presente appalto ha  
 carattere periodico e indicare il calendario previsto per la  
 pubblicazione dei prossimi avvisi: -.  
      VI.3) L'appalto e' connesso ad un progetto / programma  
 finanziato dai fondi dell'UE: no.  
      VI.4) Informazioni complementari: le norme di gara ed il  
 capitolato di gara sono disponibili sul sito web www.Unini.it o  
 possono essere richieste come al punto IV.3.2).  
    VI.5) Data di spedizione del presente bando: 20 giugno 2003.  
                              Il presidente: prof. Giuseppe Perazzini.
C-20204 (A pagamento).  
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.